|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#841 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Ho dovuto sistemare il portatile vecchio di mio fratello , un vecchio centrino M quelli che appena usciti facevano 4-5 ore senza collegarli alla rete.
E' stato usato per 4 anni (di cui 2 e mezzo fisso sempre con batteria in carica), ora è sempre in movimento, gli ho aggiornato l' antivirus e xp (la manutenzione gliela faccio io). Fà ancora 2,5/3 ore di autonomia ed è un 1700mhz con 1 giga di ram quindi si può dire totalmente inadeguato oggi per Vista o programmi recenti. La batteria è ancora in ottime condizioni, la macchina ormai è quasi a fine vita a livello hardware. Mettere le batterie in frigorifero, stare a guardare se la carica è al 60% o al 100% ... secondo me sono solo paranoie, come quelli che trattano bene le batterie dei cellulari come fossero esseri viventi. Dopo 1-2 anni trovi le batterie di quei modelli a 10 euro in qualsiasi negozio online, oppure più spesso non hai più nemmeno quel cellulare perchè lo hai cambiato. Avere cura delle proprie cose è un conto, se lo si tiene fisso è buona cosa staccare la batteria ma ricordiamoci che la batteria fa anche da stabilizzatore di linea (è come un gruppo di continuità).
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 27-09-2009 alle 15:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#842 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Ragazzi, ho preso una chiavetta USB da 8GB per installarvi W7 ma non riesce a fare il boot, il portatile, se la tengo attaccata.. Non solo se l'ho resa bootabile, ma anche se è una comunissima pennetta USB formattata..
![]() Sapete risolvere? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#843 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 91
|
Prossima volta evito di avvertirvi visto che tanto non è che sia servito a molto... ecco 5 post che commentano un altro post...
Ragazzi, qui nessuno ha esordito dicendo nè che fosse la Sacra Bibbia di come si tiene un portatile, nè che i portatili hanno l'anima, non ricamateci su solo perchè la conclusione cita un improbabile "amiamo il nostro portatile" san francescano. E se volete non sono neppure consigli, è semplicemente la raccolta di tutte le informazioni utili alla miglior conservazione della batteria. Credete non sappia che si usa spesso distante dalle prese elettriche? O che mettere in frigo una batteria sia comico? Beh mi dispiace ma il mio esame di realtà è parecchio funzionante: non me ne frega nulla di cosa a voi sempre, quella è la linea guida da seguire per mantenere al meglio una batteria per PC, punto. Fate quello che volete, nemmeno io la metto in frigo o la stacco solo se è al 40% prevedendo quando ancora la utilizzerò, andiamo, non ci vuole molto. Era solo un POST DEFINITIVO E RIASSUNTIVO di come (chi vuole può, ndr) conservare al meglio una batteria. E poi mi da molto fastidio, scusate, che qualcuno 2 post dopo aver perso mezz'ora a spiegare ogni dettaglio e aspetto mi se vanno bene le stesse cose che stanno scritte proprio sopra... va beh, forse era una domanda retorik-a!!!! Ci rido un pò su, scusate il pessimo gioco di parole. Idem comunque per Viger, hai letto così bene che ti è sfuggito che avevo già parlato e precisato della utilità della batteria come stabilizzatore di tensione. A sto punto mi evito la fatica giustamente non richiesta da nessuno di fare post così completi e lunghi, oppure pubblico a puntate... Sembra tu lo abbia fatto apposta a postare: -robe già scritte da me due righe sopra ( non leggedo quindi ) -riportare una ininfluente storiella su un portatile che tutto è tranne acer timeline -commentare la tua opinione personale riguardo la gestione delle batterie. Facciamo informazione, non opinione. Tommy, hai sparato delle emerite boiate. Perdona il tono. Le moderne batterie risentono del semplice caldo estivo, tanto che è sconsigliato lasciarle addirttura in macchina sotto il solleone ( questo perchè c'è addirittura il rischio di esplosione, "molto" frequente nelle ioni di litio. Il caldo degrada molto la teconologia Ion-litium, le varie foto di Macbook e Sony esplosi che si trovano in rete guardacaso erano batterie o attaccate al pc, surriscaldato, o vicino al parabrezza in auto. Da seganalarsi ancora batterie esplose in frigo, ma forse perchè è tragicomico metterle e nessuno lo fa ![]() Per molto si intende una statistica comuque relativamente bassa in assoluto, ma alta al confronto con altre tecnologie. Non dico che esplodono tutte. Il caldo ne pregiudica la durata, scordati che tra 4 anni sarà la batteria la componente più longeva del pc. Sono conclusioni che derivano da studi in materia, non gossip. Poi ripeto, ben benga essere pragmatici nella vita, non prendete un forum nella sua significanza letterale. e, tra l'altro, se proprio non lo avessi capito, LA TUA BATTERIA AGLI IONI DI LITIO PREFERISCE ESSERE RICARICATA SPESSO E ANCHE SENZA ESSERE SCARICA. Patisce infatti molto di più il ciclo escursivo della carica.... Ma avete letto? Boh! Detto ciò, NELLA TOTALE CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE ANTIPATICO, SACCENTE E PURE TROPPO STRXXO, mi dedicherei al problema di John, aiutandolo a risolvere il suo avvio di 7 da chiavetta, non prima di pregarvi se qualcuno volesse replicare alle mie parole come lecito DI RISPONDERMI IN PVT, SI ACCETTANO ANCHE INSULTI SE CREATIVI. John, non ho ancora provato a installare Seven, ma in prima pagina c'è il link a Seven da chiavetta, e guide su google. Prima di tutto riverifica i passaggi generali. Poi ti consiglio di verificare: 1) AGG.BIOS: fino alla release 1.10 riavviando instalazioni o con boot esterni il 3810 mi si impallava all'altezza del biso, dovevo riavviare con reset da tasto alimentazione. Tutto ciò si è risolto o quasi da quando ho il bios 1.14, l'ultimo insomma. Risolve anche un pò il delay nellìavvio da DVD da masterizzatore esterno. 2) Verifica il formato di formattazione della chiavetta NTFS vs FAT/FAT32. La maggior parte di usb avviabili hanno guide che si riferiscono a chiavette con FAT32, ma probabilmente per Seven ci vorrà NTFS. Non sono sicuro al riguardo, verifica meglio googlando o grazie a qualcuno del forum. 3)Controlla ordine di boot periferiche, impostando la usb prima o avviando con f12 e selezionando manualmente. 4) verifica le impostazioni del controller SATA, che da problemi poichè alternativamente manca supporto o a IDE o ad AHCI. Per completezza posto a seguito una breve ma utilissima guida sulla risoluzione di tale problema per vista/xp. Facci sapere... Ultima modifica di psymarco : 28-09-2009 alle 00:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#844 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 91
|
GUIDA SOLUZ PROBL DRIVER SATA IDE/AHCI PER XP/VISTA SU TIMELINE
Dopo aver consultato davvero numerose guide e provato vari metodi, molti non funzionanti ho deciso di postare una mini guida utile a chi si trovi davanti al problema dei BSOD in avvio/installazione di XP o di Vista nel caso di cambio nella scelta del controller attivo da bios.
Per capirci: BIOS--> CONTROLLER SATA--> AHCI = fa crashare avvio/installazione di Xp BIOS--> CONTROLLER SATA-> IDE = fa crashare Vista se installato con AHCI. Ne conviene che se si volesse usare un dual boot xp/vista, uno dei due SO crasherebbe sempre, a meno di non cambiare ad ogni avvio l'impostazione da boot relativa al So che vogliamo avviare... ---------------------------- Il problema è all'altezza dei driver del controller ICH9M-E M/E SATA di Intel, presente in Gestione periferiche. Infatti a rigor di logica basterebbe scaricare i dirver aggiornati, appunto aggiornare e stop. In realtà il pc non accetta questa cosa e le uniche soluzioni per ovviare a ciò sono: -durante l'installazione del sistema operativo premere f6 ed integrare tramite floppy i driver. Sul sito Intel esiste lo specifico download del floppy con i dati. -Con nlite aggiungere i driver al cd di installazione che andiamo a crearci. Una soluzione a mio parere più efficace e veloce per chi non dispone di lettore floppy esterno o tempo e conoscenze per nLite è: 1)scaricare gli ultimi driver dal sito intel 2)andare su gestione periferiche, controller sata 3)aggiornare i driver forzando la scelta manuale dei driver 4) selezionare i dirver nuovi scaricati dal sito intel 5) selezionare il controller adeguato ( ICH9M-E, è la terza voce in gestione periferiche-->controller IDE) 6)installare e riavviare. Praticamente se appunto vogliamo installare xp senza nlite o floppy esterni ci basta SOLO UNA VOLTA impostare IDE all'avvio, permettendoci di installare xp. Aggiornare come da guida i driver AHCI, e al successivo riavvio selezionare AHCI al boot e godersi Xp che non crasha. Per completezza googlare sulla guida per impostare da regedit il valore di MSAHCI nel registro, che risolve anch'essa alcune dinamiche di BSOD in avvio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#845 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1053
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ti ci voleva molto a rispondere con un sì? Cercavo semplicemente una conferma per assicurarmi di aver capito bene. Non chiedevo nessuno sforzo disumano né pretendevo che perdessi mezz'ora per rispondermi. Sarebbe stato sufficiente un semplice "sì, è così". Continua pure con la tua saccenza e le tue battutine infantili. A presto. Ultima modifica di retorik : 28-09-2009 alle 00:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#846 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
|
Io posso risolvervi i problemi con seven, non c'è nulla di più semplice:
Strumenti Necessari 1. chiavetta USB/HDD da almeno 4GB 2. ISO di una qualsiasi versione di Windows Seven/Vista/XP 3. DaemonTools o un analogo programma per montare file ISO 4. WinToFlash, reperibile qui: http://WinToFlash.com/download/en/ GUIDA Montate il file immagine del vostro Windows a scelta tra i 3 sopra; Installate e avviate winToFlash; Avviate la procedura Wizard e selezionate avanti, vi verrà richiesto Source e Destination, corrispondenti rispettivamente alla Fonte (Ovvero l'unità del CD-Rom virtuale dov'è stata montata la ISO), e Destination (Ovvero l'unità della vostra chiave/hdd USB) Dopodichè fate avanti, e lui vi chiederà conferma per formattare la chiavetta, date si ovviamente e ora attendete che la copia sia finita. Finita questa procedura, potete riavviare il pc e avete due alternative: 1. Entrate nel bios e selezionate come Boot Primario la vostra Penna/HDD usb 2. Premere F12 al boot del pc, vi comprarirà il Boot Menu, dove selezionare la periferica dalla quale bootare, selezionate ancora la Penna/HDD usb e vi parte l'installazione. Al primo riavvio, dopo la prima fase di installazione, lasciate bootare il pc dal suo hd: Se avete utilizzato la seconda opzione sopra, non dovete fare nulla perchè il pc booterà automaticamente dall'hd; viceversa per la prima opzione, re-impostate come Boot primario l'HDD del pc. Fate procedere e finire l'installazione di Seven! THAT'S ALL! ![]()
__________________
Ho concluso felici trattative sul forum di Hwupgrade con: Tanti utenti.. Ho concluso felici trattative su ebay con: 300 e più utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#847 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Gracias ragazzi
![]() Allora, vediamo: io ho già installato da chiavetta USB Windows XP, senza problemi... E ho il BIOS 1.14 (che ha risolto il problema della batteria che avevo ![]() Il problema della nuova chiavetta è questo: io formatto anche in NTFS la chiavetta, la lascio formattata e collegata e riavvio, e il portatilino non riesce a fare il boot.. Sembra quasi che non riesca a leggerla e quindi si blocca.. Può darsi che un nuovo aggiornamento del BIOS risolverà anche questo, intanto per nulla lasciar intentato io rifaccio la chiavetta bootabile, scelgo nel BIOS il controller AHCI, e vediamo cosa succede.. Se esplode il portatile saprete com'è andata direttamente dal TG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#848 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 91
|
Ecco, controlla allora che le guide che hai provato tu non si riferiscano a chiavette formattate con fat32, a volte non lo scrivono ma è così.
Io per avviare il mio vecchio hard disk ntfs da usb ho usato il programma xp3esd che rende lo rende bootabile, potresti provare anche con quello. Sinceramente credo non dipenda dal bios, ne dal pc, ma dalla componente umana. A volte ci sono microregolazioni su queste cose che ci sfuggono se proprio non siamo esperti... Magari scrivici che tipo di errore ti da il pc, sempre che ti scriva qualcosa... Magari in realtà ti boota la chiavetta ma è vuota! Oppure hai lo stesso comportamento che dava a me lo scorso bios chi lo sa? Se però crasher o altri sono riusciti, beh sono certo che ci riuscirai pure tu. Buon tentativo! Ultima modifica di psymarco : 28-09-2009 alle 09:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#849 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: NaPoLi
Messaggi: 1419
|
Quote:
Usare quel programma che ho linkato su, non è per niente difficile, e inoltre, pensa a tutto lui; quindi nn dovete scervellarvi su formattazioni e robe varie. Saluti ![]()
__________________
Ho concluso felici trattative sul forum di Hwupgrade con: Tanti utenti.. Ho concluso felici trattative su ebay con: 300 e più utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#850 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Lo so Crasher, infatti uso proprio quel programma; ma il computer non risponde lo stesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#851 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
@psymarco il mio appunto era solo per dire che sono in fin dei conti pezzi di plastica e in campo informatico dove i prodotti dopo 6 mesi si sono dimezzati di valore nel mercato dell' usato, non ha senso fasciarsi la testa con mille "modi giusti di fare".
Sulle litio poi che le usi o non le usi le batterie si deteriorano comunque, si deterioreranno più velocemente ad usarle male certo, ma avrai anche usato il portatile come ti pare e piace e a fine vita che il portatile faccia mezz' ora o 1 ora di autonomia non ti farà prendere che 10 euro in più nel venderlo usato.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 28-09-2009 alle 11:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#852 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
|
Prima di installare win 7 avete fatto backup?
o basta comunque ripristinare alla configurazione iniziale dalla partizione nascosta?
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#853 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
esatto
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#854 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
procedura di crasher ok con wintoflash.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#855 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 243
|
Ho qui un dvd d'installazione di una build (l'ultima mi pare) di win 7.
Se uso questa poi farà gli aggiornamenti da soli o conviene scaricare la versione RC? In caso poi mi arriverà la versione originale. L'unico modo per averla è farsela spedire no?
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#856 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brindisi
Messaggi: 317
|
ragazzi ho ordinato da €ni** un acer aspire timeline 4810t con su3500 e scheda video dedicata hd 4330! mi sapreste dire se posso giocare a qualche ultimo titolo? l'ho pagato 649€ che mi dite del prezzo? conveniente?
la scheda video a quale può essere comparata? grazie in anticipo per le risposte....
__________________
HOME PC : Amd phenom II 545; asus m4a785td-v evo; 1x2gb ddr3 1333mhz ; Ati hd4200; cooler master elite 360. NOTEBOOK : acer aspire timeline 4810tg |
![]() |
![]() |
![]() |
#857 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 489
|
Credo proprio che per giocare la serie Timeline sia proprio la scelta sbagliata soprattutto con titoli recenti.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 5800X / MB: Gigabyte X570 Aorus Elite / RAM: Corsair Vengeance, 2x16GB, 3600mhz / GPU: AMD Radeon 6800 / M2: Samsung 970 EVO 500GB / SSD: SanDisk Plus 500GB + Kingston A400 2TB / MONITOR: Xiaomi 2K 27" IPS 165hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#858 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Brindisi
Messaggi: 317
|
ma c'è anche la versione con gma4500 che è integrata! penso che rispetto a quella ci siano delle differenze..o no? per il prezzo che l'ho pagato che mi dite?
__________________
HOME PC : Amd phenom II 545; asus m4a785td-v evo; 1x2gb ddr3 1333mhz ; Ati hd4200; cooler master elite 360. NOTEBOOK : acer aspire timeline 4810tg |
![]() |
![]() |
![]() |
#859 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Che hai speso un sacco di colidi per un portatile con una combinazione VGA - CPU orribile.. La VGA anche anche a dettagli infimi potrebbe reggere gli ultimi giochi, il processore proprio no.
Per quanto riguarda WinToFlash, ho capito che aspetterò un aggiornamento del BIOS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#860 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
|
anche a voi non fa aggiornare il bios alla 1.14?
__________________
Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.