Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2023, 07:53   #8001
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8228
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
questi valori sono sbagliati, c9 ha un picco massimo che non raggiunge i 700 nits e G2 supera i 1000 come riporta rtings. La serie B9 invece era già tanto se arrivava a 550 nits
In che senso "sbagliati "? Guarda che sono i valori di Rtings, misurati reali. Dubito fortemente siano sbagliati
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 09:30   #8002
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
In che senso "sbagliati "? Guarda che sono i valori di Rtings, misurati reali. Dubito fortemente siano sbagliati
ma io vedo che avevano sistemi di test diversi, ma:
C9: HDR Real Scene Peak Brightness 726 cd/m²
B9: HDR Real Scene Peak Brightness 526 cd/m²

G2 Peak 2% Window 976 cd/m²
però con una delle immagini di test che non usavano prima:
G2: Hallway Lights 1,018 cd/m² (picco reale ?)
__________________
....................................
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 10:30   #8003
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Ciao a tutti, è da un pezzo che non scrivevo sul forum
Il mio fido 55" B6 è arrivato quasi a 7 anni di servizio, purtroppo con una piccola zona "burnata" che si vede soprattutto con segnali di bassa definizione (partite su SKY).
Temo sia stata causata da un utilizzo intenso con film e serie tv con sottotitoli abilitati, la zona infatti è quella
Vorrei passare ad un 65", consigliate di attendere i modelli 2023 o puntare su un C2?
Samsung con i suoi QD-Oled mi intriga parecchio ma senza Dolby Vision perde non poco.
Vostre considerazioni in merito alla partita oled vs qd-oled?
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 10:36   #8004
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8228
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
ma io vedo che avevano sistemi di test diversi, ma:
C9: HDR Real Scene Peak Brightness 726 cd/m²
B9: HDR Real Scene Peak Brightness 526 cd/m²

G2 Peak 2% Window 976 cd/m²
però con una delle immagini di test che non usavano prima:
G2: Hallway Lights 1,018 cd/m² (picco reale ?)
Tra c9 e b9 c'è la stessa differenza che c'è tra c9 e g2 circa in pratica. Tra l'altro il 2% non è una valore interessante, poichè significherebbe valutare la luminosità di 1, 66 centimetri quadri su un 55 pollici. ossia un quadrato di 1 cm x 1 centimetro. Decisamente una scena irrilevante o quasi. Importanti, secondo me sono il 10% e il 25% che impattano molto di più nella visione
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 11:54   #8005
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da enry87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un pezzo che non scrivevo sul forum
Il mio fido 55" B6 è arrivato quasi a 7 anni di servizio, purtroppo con una piccola zona "burnata" che si vede soprattutto con segnali di bassa definizione (partite su SKY).
Temo sia stata causata da un utilizzo intenso con film e serie tv con sottotitoli abilitati, la zona infatti è quella
Vorrei passare ad un 65", consigliate di attendere i modelli 2023 o puntare su un C2?
Samsung con i suoi QD-Oled mi intriga parecchio ma senza Dolby Vision perde non poco.
Vostre considerazioni in merito alla partita oled vs qd-oled?
oled del 2016 in effetti era più a rischio burn-in di quelli prodotti dopo quella data, comunque 7 anni con quell'utilizzo non ti puoi lamentare...

C2 ottimo prodotto sopratutto finche lo trovi a prezzi scontati, sulla questione qd oled troverai pareri anche discordati, tutti concordi che hanno una luminanza delle tinte maggiore, e anche un'uniformità leggermente migliore.

Però nel 22 pativano un po gli ambienti luminosi schiarendo i neri, bisogna vedere la seconda generazione del 2023 come và, dall'altra parte LG ha questo sistema di microlenti che promette bene, stiamo comunque parlando di tv che costano decisamente più della serie C attuale.

Per quanto riguarda Samsung S95B, anche se con lo stesso pannello è una tv inferiore all'altro qd oled Sony A95K sopratutto nella gestione del modo e nell'assenza del Dolby Vision, io non la prenderei a meno che non fossi proprio un fissato del marchio che ha sempre avuto tv samsung.
__________________
....................................

Ultima modifica di 5auzer : 25-02-2023 alle 11:39.
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 11:55   #8006
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da enry87 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è da un pezzo che non scrivevo sul forum

Il mio fido 55" B6 è arrivato quasi a 7 anni di servizio, purtroppo con una piccola zona "burnata" che si vede soprattutto con segnali di bassa definizione (partite su SKY).

Temo sia stata causata da un utilizzo intenso con film e serie tv con sottotitoli abilitati, la zona infatti è quella

Vorrei passare ad un 65", consigliate di attendere i modelli 2023 o puntare su un C2?

Samsung con i suoi QD-Oled mi intriga parecchio ma senza Dolby Vision perde non poco.

Vostre considerazioni in merito alla partita oled vs qd-oled?
Per me attendere la nuova gen solo se puoi puntare al g3. Altrimenti un C2 od un C3 siamo lì.
Diciamo che se può interessarti il supporto al DTS, allora ti serve per forza la serie 2023.

Altrimenti anche in g2 potrebbe andar bene.

Sul qd oled come te, senza dv per me neanche si pone la scelta sul Samsung. Poi non so se nel mentre, hanno sistemato quella gestione solita dei colori sparati, che c'era all'uscita.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 13:48   #8007
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
oled del 2016 in effetti era più a rischio burn-in di quelli prodotti dopo quella data, comunque 7 anni con quell'utilizzo non ti puoi lamentare...

C2 ottimo prodotto sopratutto finche lo trovi a prezzi scontati, sulla questione qd oled troverai pareri anche discordati, tutti concordi che hanno una luminanza delle tinte maggiore, e anche un'uniformità leggermente migliore.

Però nel 22 pativano un po gli ambienti luminosi schiarendo i neri, bisogna vedere la seconda generazione del 2023 come và, dall'altra parte LG ha questo sistema di microlenti che promette bene, stiamo comunque parlando di tv che costano decisamente più della serie C attuale.

Per quanto riguarda Samsung S95B, anche se con lo stesso pannello è una tv inferiore all'altro qd oled Sony A95K sopratutto nella gestione del modo e nell'assenza del Dolby Vision, io non la prenderei a meno che non fossi proprio un fissato del marchio che ha sempre avuto tv samsung.
Grazie! a tuo parere che prezzo sarebbe ideale per un 65" C2? al momento vedo poca disponibilità in generale, siamo sempre sui 1800/1700€ (con poi cashback da parte di LG pari a 250€).
Purtroppo il Sony A95K rimane il top in fatto di elettronica, ma parliamo di prezzi decisamente più alti.

Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
Per me attendere la nuova gen solo se puoi puntare al g3. Altrimenti un C2 od un C3 siamo lì.
Diciamo che se può interessarti il supporto al DTS, allora ti serve per forza la serie 2023.

Altrimenti anche in g2 potrebbe andar bene.

Sul qd oled come te, senza dv per me neanche si pone la scelta sul Samsung. Poi non so se nel mentre, hanno sistemato quella gestione solita dei colori sparati, che c'era all'uscita.
Diciamo che il DTS non mi interessa non avendo un sistema hi-fi esterno, però buono a sapersi che tornerà disponibile con i modelli 2023.
Ma un G3 in taglio 55"/65" a quanto si aggirerà? non credo che lo vedremo in promozione facilmente, anche con il prossimo black friday penso si parli sempre di 1.500€ (55") e sui 2.000 (65").
Interessante però questa nuovo balzo a livello di luminosità grazie ai pannelli MLA.
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 14:43   #8008
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da enry87 Guarda i messaggi
Grazie! a tuo parere che prezzo sarebbe ideale per un 65" C2? al momento vedo poca disponibilità in generale, siamo sempre sui 1800/1700€ (con poi cashback da parte di LG pari a 250€).
Purtroppo il Sony A95K rimane il top in fatto di elettronica, ma parliamo di prezzi decisamente più alti.



Diciamo che il DTS non mi interessa non avendo un sistema hi-fi esterno, però buono a sapersi che tornerà disponibile con i modelli 2023.
Ma un G3 in taglio 55"/65" a quanto si aggirerà? non credo che lo vedremo in promozione facilmente, anche con il prossimo black friday penso si parli sempre di 1.500€ (55") e sui 2.000 (65").
Interessante però questa nuovo balzo a livello di luminosità grazie ai pannelli MLA.

1700 / 1800 per un 65 secondo me non è male, il problema è che nessuno prevede il futuro, quando lo tolgono dal mercato e arriva C3 partirà almeno da 2500 sempre se guerra e inflazione non ci mettono ulteriore rincaro. Le previsioni vedono C3 al 99% quasi identico a C2, sicuramente non giustificherà una simile differenza di prezzo, DTS a parte (dove ormai tanto va tutto in Dolby Atmos).
__________________
....................................
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 15:34   #8009
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Nella scheda tecnica INTEL c'è scritto questo: https://www.intel.it/content/www/it/...fications.html

Grafica del processore
Grafica del processore ‡ Idoneità per grafica Intel® Iris® Xe
Frequenza dinamica massima grafica 1.45 GHz
Output grafica eDP 1.4b, DP 1.4a, HDMI 2.1
Unità di esecuzione 96
Risoluzione massima (HDMI)‡ 4096 x 2304 @ 60Hz
Risoluzione massima (DP)‡ 7680 x 4320 @ 60Hz
Risoluzione massima (eDP - schermo piatto integrato)‡ 4096 x 2304 @ 120Hz
Supporto DirectX* 12.1
Supporto OpenGL* 4.6
Supporto OpenCL* 3.0
Motori di codec multi-formato 2
Intel® Quick Sync Video Sì
N. di schermi supportati ‡4
ID dispositivo0x46A6

Purtroppo da APP Geforce NOW per TV non sono supportati mouse e tastiera.

Ho provato anche con Game Optimizer attivo ma nulla, né i 100 né i 120 hz vengono presi. Schermata nera, poi la TV torna alla home screen, poi il PC torna a 60 HZ.

Eventualmente utilizzare un cavo USB C - Display Port 1.4a ----> adattatore HDMI 2.1a potrebbe funzionare?
Ho testato anche il collegamento con Adattatore USB C ---> DP 1.4 Femmina -----> Cavo DP 1.4 maschio HDMI 2.1 maschio.

Windows 11 permette la selezione dei 120 HZ ma poi lo schermo è nero per tornare a 60 hz in automatico.

Può dipendere da qualche opzione della TV LG C2 ?
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:16   #8010
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Ho testato anche il collegamento con Adattatore USB C ---> DP 1.4 Femmina -----> Cavo DP 1.4 maschio HDMI 2.1 maschio.

Windows 11 permette la selezione dei 120 HZ ma poi lo schermo è nero per tornare a 60 hz in automatico.

Può dipendere da qualche opzione della TV LG C2 ?
dubito, alla fine queste prove tra vari adattatori sono cmq tentativi. ma puoi cmq postare quali impostazioni stai usando sulla tv. sia come modalità immagine che le impostazioni che hai attive sulla porta hdmi.

altra domanda che mi viene. il tuo portatile ha uno schermo a 120hz? in caso negativo, stai provando a duplicare lo schermo od estendi? hai provato con "solo secondo schermo"?

Ultima modifica di striber : 15-02-2023 alle 16:20.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:18   #8011
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
dubito, ma puoi cmq postare quali impostazioni stai usando sulla tv. sia come modalità immagine che le impostazioni che hai attive sulla porta hdmi.

altra domanda che mi viene. il tuo portatile ha uno schermo a 120hz? in caso negativo, stai provando a duplicare lo schermo od estendi? hai provato con "solo secondo schermo"?
Il mio portatile è un Lenovo Yoga 9i con schermo OLED 4K a 60HZ. Ho provato sia con la modalità estendi che SOLO secondo schermo. Non cambia nulla.

Porta HDMI ho attivato la modalità 4K Ultra HDMI Deep Colour ed ho provato con varie modalità tra cui la Game Optimizer.
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:34   #8012
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
Il mio portatile è un Lenovo Yoga 9i con schermo OLED 4K a 60HZ. Ho provato sia con la modalità estendi che SOLO secondo schermo. Non cambia nulla.

Porta HDMI ho attivato la modalità 4K Ultra HDMI Deep Colour ed ho provato con varie modalità tra cui la Game Optimizer.
le impostazioni sulla tv sono giuste.

ok quindi se il tuo schermo è 60 dovresti fare solo secondo schermo. poi quando sei sulla tv, attivare i 120. (se non ci hai già provato così)



cmq le caratteristiche della scheda tecnica intel, specificano cosa può supportare. ma poi bisogna vedere esattamente che tipo di porte monta il portatile. ma suppongo una tipo C 3.2

un adattatore diretto usb- hdmi femmina non lo hai? (o forse non ho capito che collegamento hai fatto)
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 16:38   #8013
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
2 porte Thunderbolt 4, 1 USBC 3.2 ed una USB tipo A.

Ho provato già il cavo USB C - HDMI 2.1 (Maschio - Maschio) ma succedeva la stessa cosa. Dici di provare l'adattatore USB C - HDMI Femmina da cui far partire un cavo HDMI 2.1 maschio maschio?
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2023, 17:22   #8014
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Palatinus Guarda i messaggi
2 porte Thunderbolt 4, 1 USBC 3.2 ed una USB tipo A.

Ho provato già il cavo USB C - HDMI 2.1 (Maschio - Maschio) ma succedeva la stessa cosa. Dici di provare l'adattatore USB C - HDMI Femmina da cui far partire un cavo HDMI 2.1 maschio maschio?
se hai già provato con il cavo diretto, ed è segnato come 2.1 mi sa che non cambia. quanti metri è quello che hai usato?

hai provato per curiosità, se impostando una risoluzione più bassa tiene i 120hz? tipo Fhd


edit. leggendo la scheda intel che hai messo prima, il DP regge 8k a 60hz. da capire se regge scendendo i 4k ma 120hz. teoricamente dovrebbe ma non saprei
edit2. dimenticavo, ma che altre impostazioni hai sul tv per la porta hdmi oltre deep colour?

Ultima modifica di striber : 15-02-2023 alle 17:32.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2023, 12:37   #8015
Palatinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
se hai già provato con il cavo diretto, ed è segnato come 2.1 mi sa che non cambia. quanti metri è quello che hai usato?

hai provato per curiosità, se impostando una risoluzione più bassa tiene i 120hz? tipo Fhd


edit. leggendo la scheda intel che hai messo prima, il DP regge 8k a 60hz. da capire se regge scendendo i 4k ma 120hz. teoricamente dovrebbe ma non saprei
edit2. dimenticavo, ma che altre impostazioni hai sul tv per la porta hdmi oltre deep colour?
Dimmi tu quali parametri sono vincolanti così li scrivo.
Palatinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 08:08   #8016
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Grazie a tutti per i consigli, preso il 65C2 sul sito Comet, con ulteriore sconto a carrello del 5% -> 1420 meno 250 di cashback = 1170 per un 65”, tanta robetta.
Ora spero di piazzare il mio caro 55” B6V ad almeno 350 così da recuperare un altro po’.
Mi consigliate qualche guida per effettuare un minimo di calibrazione (non ho strumenti per eseguirla) e settings raccomandati?
Penso che il passaggio dal B6 lo percepirò eccome, al di là dei pollici.
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro

Ultima modifica di enry87 : 18-02-2023 alle 08:29.
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 15:35   #8017
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Veramente ottimo prezzo per un 65" oled
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 16:41   #8018
enry87
Senior Member
 
L'Avatar di enry87
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Treviso
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Veramente ottimo prezzo per un 65" oled
Si davvero, penso che difficilmente un mid top di gamma scenda a prezzi simili, soprattutto nei modelli 2023 che subiranno qualche maggiorazione temo.
Sto pensando di tenere anche il mio fidato B6V mettendolo in camera, ancora fa il suo e sarebbe un peccato darlo via per qualche centinaio di euro.
Avete da consigliare setting e regolazioni per il C2?
__________________
Console: PS5 + PS VR2
Games: Hogwarts Legacy
TV salotto: LG OLED65C26LD + Apple TV 4K
TV camera: LG OLED55B6V
PC: Macbook Pro Retina 13" (late 2015)
Mobile: iPhone 14 Pro
enry87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 21:01   #8019
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Io ho il 65C1 e sinceramente per l'immagine ho fatto qualche regolazione all'inizio su consigli del forum e non l'ho più toccato, lo guardo sempre in modalità Cinema o Filmaker. In particolare ho disattivato tutti i filtri, l'eco mode e dopo un pò di ore di utilizzo ho aumentato la luminosità oled.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2023, 22:41   #8020
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 4491
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Io ho il 65C1 e sinceramente per l'immagine ho fatto qualche regolazione all'inizio su consigli del forum e non l'ho più toccato, lo guardo sempre in modalità Cinema o Filmaker. In particolare ho disattivato tutti i filtri, l'eco mode e dopo un pò di ore di utilizzo ho aumentato la luminosità oled.
idem sul bx !
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v