Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 17:52   #61
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ironia della sorte... Apple lascia perdere IBM per problemi di disponibilità e questi se ne escono con i dual core all'improvviso...
Qualcosa non mi torna...
All'improvviso?
Dei 970MP se ne parla da più di un anno e ci sono notizie certe circa i prossimi PM dual G5 dual core già da qualche mese (molto prima dell'annuncio dello switch verso Intel).
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:04   #62
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Beh... in effetti... Windows XP lo uso per i programmare e giocare, e fare i miei esperimenti sulle reti.. :P
Mac OS X solo per la grafica... e sinceramente l'ho avuto da poco...

Però non puoi non ammettere che un sistema come Windows XP o come Windows 2000 permette una personalizzazione del sistema (in profondità, intendo, non visuale) molto più ampia di Mac OS X, mentre il sistema Apple è molto incentrato sulla sua interfaccia

Poi... mi posso sbagliare... non sono alla vostra altezza.. .questo è sicuro..
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:11   #63
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da undevil
Se Windows è un sistema "plug-n-pray" è solo per la questione di avere migliaia di tipi e amrche di schede.
Se anche un Mac avesse schede di rete di ogni marca e modello, voglio vedere quanto sarebbe stabile e plu-n-play.
questa è una novità....allora anche unix dovrebbe fare gli stessi casini,anch'esso, poverino,ha a disposizione la stessa scelta in campo hardware.

Quote:
Mac OS X avrebbe tutti i problemi di Windows se fosse possibile installarlo anche su macchine non-Apple.
perchè?

Quote:
Mettiamo in chiaro... io ho sia WinXP che un G5 con Mac OS X e mi trovo benissimo.
Ma se voglio mettere mani al sistema per "cercare" di risolvere qualcosa, il sistema Microsoft mi permette molte più cose che non Mac OS X, che se tutto va bene, devo per forza inserire il CD del sistema operativo e rifare tutto.
Mah..in teoria con osx si può fare assolutamente tutto...basta saper usare il terminale...chi non lo sa usare può ovviamente utilizzare solo i tool a disposizione e/o inserire il cd.
Windows invece si trova su un livello intermedio:non da l apossibilità di smanettare troppo a fondo nè dà la possibilità di non smanettare affatto inserendo solo il cd...bisogna per forza saper smanettare quanto basta.

Quello che manca ad osx scondo me è un serio troubleshooting sul manula in allegato all'os...ci fvorrebbe un elenco di tutti i comandi per effettuare interventi sul siostema.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:24   #64
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
Quello che manca ad osx scondo me è un serio troubleshooting sul manula in allegato all'os...ci fvorrebbe un elenco di tutti i comandi per effettuare interventi sul siostema.
Mah, la cosa più furba l'hanno fatta "nascondendo" tutta la robaccia Unix in cartelle invisibili e non accessibili (facilmente) dagli utenti.
Non credo che a nessuno serva davvero avere accesso a quelle directory o usare i tools a riga di comando per risolvere problemi con OS-X.

Alla fine il troubleshooting di OS-X è simile a quello dell'OS "classico": buttare le preferenze dell'applicazione che fa casino risolve il 99% dei pochi problemi che capitano. Ma con 2 vantaggi: OS-X è ROCK SOLID (come dicono gli americani) e non ci sono casini con le esternsioni...
Neanche il filesystem si rovina più e la deframmentazione è automatica: non servono neanche più le "Norton"...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:25   #65
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da undevil
Però non puoi non ammettere che un sistema come Windows XP o come Windows 2000 permette una personalizzazione del sistema (in profondità, intendo, non visuale) molto più ampia di Mac OS X, mentre il sistema Apple è molto incentrato sulla sua interfaccia
Onestamete se sai mettere mani al terminale MacOS X *come personalizzazione* è alla pari di qualsiasi altro *nix... e, senza nulla togliere a Windows, ma IMHO se sai dove mettere mani qualsiasi sistema *nix è molto più personalizzabile.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:31   #66
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
questa è una novità....allora anche unix dovrebbe fare gli stessi casini,anch'esso, poverino,ha a disposizione la stessa scelta in campo hardware.
Beh ad esempio in Linux molto spesso te lo scordi di attaccare uno scanner USB e poterlo usare dopo 3 minuti nei quali viene autoriconusciuto. E' anche (se non tutta) colpa di chi non rilascia driver per Linux, però il risultato è che in certe distribuzioni, ad esempio, far funzionare una ATi a dovere è una sofferenza.

Win mi pare moooolto superiore a Linux in termini di supporto hardware. Per altri OS Unix non saprei.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:45   #67
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Il mio era solo un commento...
Volevo solo chiarirmi le idee... non pesanvo che ogni mio (raro) intervento venga accolto in questa maniera!
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:13   #68
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Ma se voglio mettere mani al sistema per "cercare" di risolvere qualcosa, il sistema Microsoft mi permette molte più cose che non Mac OS X, che se tutto va bene, devo per forza inserire il CD del sistema operativo e rifare tutto.<

Ma stai scherzando? Configurare OS X a basso livello e' come configurare Linux/FreeBSD. Prova con Win.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:15   #69
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Ma se voglio mettere mani al sistema per "cercare" di risolvere qualcosa, il sistema Microsoft mi permette molte più cose che non Mac OS X, che se tutto va bene, devo per forza inserire il CD del sistema operativo e rifare tutto.<

Non so sei ti giri qualche sito o blog dedicato a OS X, ma hai visto cosa puoi fare da terminale? Praticamente tutto, pure fare dei capture dalla iSight.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:16   #70
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Fallo con Win:

La funzione integrata di screen capture di Tiger permette di salvare le immagini in un unico formato, png. Non tutti possono gradirlo. Alcuni comandi da terminale permettono di cambiare il formato in jpg, pdf e tiff. Dato che non tutti sono a loro agio con la shell, ho scritto una piccola utility che fornisce una semplice interfaccia grafica per compiere questa operazione. Si puo' scaricare da http://homepage.mac.com/marcello.majonchi/choosethis/
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 01:44   #71
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Onestamente non capisco perchè si debba sempre demonizzare windows.
Sicuramente non è il sistema perfetto per tutti (non credo ne esista uno in tal senso), però devo ammettere che Windows Xp non è malaccio e se sei un utente un po' smart risolvi anche la maggior parte dei problemi che ti POTREBBERO accadere (io non formatto da settembre 2004, giorno in cui mi sono assemblato il mio nuovo pc). Sul discorso della stabilità di MacOs X non potrei pronunciarmi appieno perchè non ho mai avuto il piacere di provarlo (provvederò appena possibile a comprare un mac mini), ma credo che effettivamente se avesse il parco sw e hw che ha allo stato attuale windows (e mi riferisco anche ai programmini freeware e shareware che si trovano a milioni per la rete) qualche problema sicuramente lo incontrerebbe (è un dato di fatto ragazzi, più un sistema permette di sfruttare applicazioni e hw e più aumentano le possibilità di problemi, più è chiuso in tal senso e più diminuiscono). Linux invece permette una grande personalizzazione e se si è un utente esperto (magari anche con un po' di programmazione alle spalle) non ha eguali. Il suo unico punto debole è il fatto che spesso i driver non sono disponibili o realizzati da terzi e quindi possono esserci dei problemi, credo però che questa situazione prima o poi migliorerà.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:13   #72
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
Cell

Ammetto che me ne intendo relativamente, ma anch'io nutrivo(e nutro tutt'ora) non poche speranze sul Cell, in fin dei conti i prorgammi per sistemi x86,sono compilati in modo super-ottimizzato(dall' MMX alle SSE3 per la codifica video)
qualora dovessero uscire compilatori con i contro***** anche per il Cell (ed IBM non è l'ultima Software-House) potrebbe essere sfruttato come si seve...
Da quel che mi ricordo lavora a 3Ghz (ampiamente sufficienti per le applicazioni da ufficio in cui avere diversi processori non conta e basterebbe il PowerPC)
e nel caso si debbano fare calcoli pesanti (rendering grafico o editing/codifica video) beh, l'unità vettoriale conterebbe eccome!!
Occorre considerare che ha anche una facile upgradabilità...da quello che ho letto può, senza troppi problemi interfacciarsi con altri Cell(sia sulla stessa scheda madre che, mediante connessione remota...anche se in questo caso l'effettivo incremento di prestazioni è ridotto a mio avviso....)
Infine il Cell è uscito da poco, è un progetto nuovo, e come tale ha ancora ampi margini di miglioramento, al contrario dell'architettura x86, ancora ancorata alla necessità della RETROCOMPATIBILITA'

tutto questo a mio modesto parere....sono solo impressioni...ma io la penso così
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:24   #73
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
A chi tocca questa volta?
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:32   #74
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da homero
la scelta di intel non e' destinata allapotenza dei processori ma al fatto che intel e' azionista di minoranza della apple e che ha bisogno di un sistema integrato per allargarla la sua produzione...
ergo dopo chipset e video directx9 compliant per longhorn, processori e compilatori gli serve un OS userfriendly da contrapporre a windows....quale meglio di macOS visto che linux userfriendly non lo e' per nulla......e rispetto a macOS e' prestoria.
adesso ha pure un OS potra' vendere PC completi hardware e software e fare concorrenza a microsoft.
linux sarà preistoria perché a quanto dici non è user-friendly (imho questa è una boiata, metti davanti al PC un bambino che non ha mai usato ne Windows ne Linux e con entrambi impara a fare le stesse cose ) ma per prestazioni batte OSX quindi dire che è preistoria è un po' azzardato (OK ha un Kernel monolitico che è una filosofia vecchia di programmazione ma il SO regge benissimo anche senza innovazioni architetturali )

Quote:
il cell puo' gestire tutti i calcoli che un moderno sistema operativo necessita.
inoltre la programmazione vettoriale o meglio la vettorializzazione degli algoritmi e' una evoluzione necessaria nel breve periodo, quale che sia l'architettura....visto che e' alla base della programmazione delle moderne GPU e FPU
non puoi vettorializzare tutto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:34   #75
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Windows, anche XP, continua ad essere "Plug-and-PRAY", non guarisce.
Ieri dovevo mandare un fax, e non avendo l'iBook con me ho provato a mandarlo con il PC. Niente, non sono riuscito a far vedere il modem (interno) a windows! Eppure un paio di installazioni fà c'ero riuscito... (a fatica, mi ricordo).

Poi dovevo usare un software che ha un plug-in di Autocad. Roba ORIGINALE e molto costosa (per quanto poco affidabile). Avevo però installata una versione di Autocad più recente di quella ufficiale venduta col plug-in. Ho provato ad installarlo uguale ma alcune cose non funzionavano. Ho provato quindi provato ad installare l'autocad "ufficiale", ma niente! Errori da tutte le parti, disistallato uno non funzionava neanche l'altro... e insomma dopo un ora di tentavi ho lasciato perdere... vorrà dire che l'userò solo nel PC dell'ufficio, mica posso reinstallare di nuovo tutto XP solo per quello!!

Insomma ogni volta che mi tocca usare Windows smadonno.

Windows funziona, QUALCHE VOLTA, se installi 3 cose e le lasci lì senza toccarle fino a quando il computer muore (o lo riformatti). Se installi/disinstalli programmi come sono abituato a fare da sempre con i Mac, prima o poi impazzisce senza rimedio e tocca riformattare.
beh ci credo che ha fatto casino...esempio avevi installato AutoCAD 2005, lo togli (le librerie non vengono tolte perchè gli installer fanno pena) e metti (esempio) il 2004, con le librerie che non vengono sovrascritte...quindi casino peggio di prima la colpa è di chi fa gli installer che per non modificare le variabili d'ambiente del sistema va a mettere tutto nella directory C:\Windows\System32 e quindi succedono i patatrac (MS consiglia di non mettere nulla in questa DIR ma nessuno sembra ascoltare )

Ultima modifica di sirus : 10-07-2005 alle 15:38.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:40   #76
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da fek
Anche un 8088 puo' gestire tutti i calcoli che un moderno sistema operativo necessita, ci gira anche una versione completa di un kernel unix-like chiamata Minix. Il punto non e' essere in grado di fare qualcosa, ma l'efficienza paragonata all'efficienza di soluzioni dal costo paragonabile. Nell'ambito del general purpose il Cell e' meno efficiente di soluzioni alternative a parita' di costo.
scusa un secondo ma:
Unix/Linux = KERNEL Monolitico
Minix = Micro KERNEL (come BSD)
mi sa che c'è un po' di differenza...

Quote:
Non tutti gli algoritmi sono parallelizzabili e vettorizzabili. Nove donne non fanno un bambino in un mese.
esempio strano che calza a pennello
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:42   #77
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Certo che hanno fatto una mossa a doppio taglio alla Apple: da un lato si ha una mega causa Intel-AMD che se dovesse andare a favore di AMD porterebbe a un deciso riposizionamento del mercato (senza dimenticare che AMD al momento in termini di prestazioni è un po sopra Intel), dall'altro si ritrova IBM che dopo divorzio annuncia processori dual core... forse hanno fatto una mossa un po troppo azzardata visto il periodo di transizione che si si sta avendo nel mercato dei processori?
anche se AMD vincesse c'è un piccolo problema...ha già problemi nel provvedere alle attuali richieste di mercato, se la domanda di CPU AMD dovesse salire AMD non potrebbe produrne di più quindi non credo ci sarebbero dei riposizionamenti nel mercato ma solo una salata multa per Intel

fine OT
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:51   #78
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mah, la cosa più furba l'hanno fatta "nascondendo" tutta la robaccia Unix in cartelle invisibili e non accessibili (facilmente) dagli utenti.
Non credo che a nessuno serva davvero avere accesso a quelle directory o usare i tools a riga di comando per risolvere problemi con OS-X.
CUT
io invece rimpiango anche in Windows una shell versatile come quella di Linux e credo che dare accessibilità all'intero sistema (a chi sa dove mettere le mani) non sarebbe un errore e poi dire che i tool a riga di comando di Unix sono robaccia è un'enorme caxxata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:53   #79
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Onestamete se sai mettere mani al terminale MacOS X *come personalizzazione* è alla pari di qualsiasi altro *nix... e, senza nulla togliere a Windows, ma IMHO se sai dove mettere mani qualsiasi sistema *nix è molto più personalizzabile.
il problema è che con il Mac quella parte è troppo nascosta...
e poi scusate un secondo ma Unix ha un'archiettetura del Kernel completamente diversa da quella del Mac che deriva da BSD (uno kernel monolitico, l'altro un micro kernel)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 15:54   #80
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da sirus
scusa un secondo ma:
Unix/Linux = KERNEL Monolitico
Minix = Micro KERNEL (come BSD)
mi sa che c'è un po' di differenza...
Linux e' un'implementazione monolitica di un kernel Unix-like.
Minix e BSD sono due implementazioni message-based di kernel Unix-like.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1