Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 19:30   #61
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...e invece no, è proprio qui il bello...le cose semplici sono sempre le più geniali: ad esempio con lo stesso principio si potrebbero eliminare le ruotine dalle bici dei bambini mettendone solo una che lavora in orizzonatale e per l'effetto trottola terrebbe su la bici...la stessa cosa si potrebbe pensare per treni monorotaia che è risaputo necessitano di un grande impiego di materiale(acciaio) per fare il monoibinario largo abbastanza da tenere il treno dritto...mentre con un meccanismo come sopra starebbe su da solo anche con un binario di ridotte dimensioni...Cioè gli impieghi sono tanti,...altre cose ovvio nn motori che fanno volare(almeno per ora), ma le applicazioni potrebbero èssere tante...e purtroppo nn ci si studia perché si crede sempre che le cose strabilianti debbano uscire da processi strabilianti.
Quello di cui parli si chiama effetto giroscopico, se proprio vuoi, e se e' per questo e' stato usato anche su qualche nave per contrastare rollio e beccheggio, non solo su treni monorotaia.

E' un fenomeno fisico conosciuto.

E il punto e' proprio questo: e' un fenomeno FISICO.

Per andare un po' piu' nel dettaglio, non vorresti un giroscopio su una bicicletta per la stessa ragione per cui non ne vorresti uno (grosso) su un aeroplano.

Il giroscopio fa resistenza ai cambiamenti di assetto.

Se ne metti uno su una bicicletta non fai piu' le curve.

Se ne metti uno (grosso) su un aeroplano non manovri piu'.

Ci sono giroscopi sugli aeroplani (praticamente tutti gli aeroplani), ma non sono grossi e non servono a tener dritto l'aeroplano.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 00:57   #62
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
gira e rigira biondina..

il cd va in frantumi perche' la velocita' esterna al cd (sul bordo..via..) e' molto maggiore di quella al centro ...

un garret fa anche fino a 65.000 rpm.. scompare?

c'era mio cuggino che una volta ha lanciato una caccola a tale velocita' che poi e' sparita
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 07:37   #63
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gamon02

un garret fa anche fino a 65.000 rpm.. scompare?
va che si parla di 25.000 giri al secondo e non al minuto

giri e non radianti
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 08:43   #64
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da misterx
va che si parla di 25.000 giri al secondo e non al minuto

giri e non radianti
ok.. ho toppato
rpm = rounds per minute = giri per minuto != radianti per minuto
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:23   #65
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Questa cosa mi ricorda un po' quel progetto che prevedeva l'installazione di un ascensore che collegasse la stazione orbitante alla terra, poi sviluppata in un sistema per generare energia sfruttando il campo magnetico terrestre con successivo trasferimento di tale energia per mezzo di un cannone a onde corte e finita.... vi piacerebbe saperlo eh?
Comunque il succo è che mi pare una strunz....
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:26   #66
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Quello di cui parli si chiama effetto giroscopico, se proprio vuoi, e se e' per questo e' stato usato anche su qualche nave per contrastare rollio e beccheggio, non solo su treni monorotaia.

E' un fenomeno fisico conosciuto.

E il punto e' proprio questo: e' un fenomeno FISICO.

Per andare un po' piu' nel dettaglio, non vorresti un giroscopio su una bicicletta per la stessa ragione per cui non ne vorresti uno (grosso) su un aeroplano.

Il giroscopio fa resistenza ai cambiamenti di assetto.

Se ne metti uno su una bicicletta non fai piu' le curve.

Se ne metti uno (grosso) su un aeroplano non manovri piu'.

Ci sono giroscopi sugli aeroplani (praticamente tutti gli aeroplani), ma non sono grossi e non servono a tener dritto l'aeroplano.
Però le motociclette sfruttano proprio questo principio per tenere l'assetto...
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:32   #67
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Però le motociclette sfruttano proprio questo principio per tenere l'assetto...
Appunto, "per tenere l'assetto", mica per muoversi....

Ho esperienza a riguardo con le moto radiocomandate, nelle quali si varia il peso della massa volanica nella ruota anteriore per renderle più o meno reattive nell'inserimento in curva.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 24-05-2005 alle 11:37.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 12:00   #68
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Appunto, "per tenere l'assetto", mica per muoversi....

Ho esperienza a riguardo con le moto radiocomandate, nelle quali si varia il peso della massa volanica nella ruota anteriore per renderle più o meno reattive nell'inserimento in curva.
Già... oltretutto avrei una particolare esperienza da potervi raccontare, in cui questo effetto viene sfruttato per facilitare alcune manovre a bordo di un mezzo 2 ruote... se vi interessa ve lo racconto.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:15   #69
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Quello di cui parli si chiama effetto giroscopico, se proprio vuoi, e se e' per questo e' stato usato anche su qualche nave per contrastare rollio e beccheggio, non solo su treni monorotaia.

E' un fenomeno fisico conosciuto.

E il punto e' proprio questo: e' un fenomeno FISICO.

Per andare un po' piu' nel dettaglio, non vorresti un giroscopio su una bicicletta per la stessa ragione per cui non ne vorresti uno (grosso) su un aeroplano.

Il giroscopio fa resistenza ai cambiamenti di assetto.

Se ne metti uno su una bicicletta non fai piu' le curve.

Se ne metti uno (grosso) su un aeroplano non manovri piu'.

Ci sono giroscopi sugli aeroplani (praticamente tutti gli aeroplani), ma non sono grossi e non servono a tener dritto l'aeroplano.
...dipende semplicemente da quanto lo fai ruotare...più lo fai rotare e maggiore è la resistenza ai cambiamenti d'assetto...se vogliamo fare proprio i precisi.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 24-05-2005 alle 14:19.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:19   #70
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Già... oltretutto avrei una particolare esperienza da potervi raccontare, in cui questo effetto viene sfruttato per facilitare alcune manovre a bordo di un mezzo 2 ruote... se vi interessa ve lo racconto.

...dicci tutto
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:23   #71
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...dipende semplicemente da quanto lo fai ruotare...più lo fai rotare e maggiore è la resistenza ai cambiamenti d'assetto...se vogliamo fare proprio i precisi.

appunto...allora a che scopo farne gli utilizzi che tu prospetti??
Sarebbero inutili sprechi no?
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:24   #72
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...dipende semplicemente da quanto lo fai ruotare...più lo fai rotare e maggiore è la resistenza ai cambiamenti d'assetto...se vogliamo fare proprio i precisi.
Si', dai, facciamo i precisini, visto che qui c'e' chi dice che se ruota abbastanza veloce decolla............
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:30   #73
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Si', dai, facciamo i precisini, visto che qui c'e' chi dice che se ruota abbastanza veloce decolla............
Devi essere precisino pure tu!

Specifica che oltre a "decollare" se và pure nello spazio
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:34   #74
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Si', dai, facciamo i precisini, visto che qui c'e' chi dice che se ruota abbastanza veloce decolla............
Ma non è più semplice usare un'elica?
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:41   #75
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...dicci tutto
Mettiamo che con una moto dovete percorrere una curva a strettissimo raggio senza mettere i piedi per terra e che tale raggio sia inferiore a quello di sterzata che permette il canotto. A quel punto l'unica soluzione è inclinare la moto in piega e così ridurre il raggio di sterzata. Il problema è che a bassisime velocità il mezzo tende a cadere... per ovviare al problema, basta sfrizzionare e alzare il numero dei giri motore, di modo da avere la stesse velocità di percorrenza e allo stesso tempo un regime di rotazione volanica superiore. Come per magia, mentre prima la moto tendeva ad accasciarsi, ora permette un'inclinazione del mezzo notevolmente superiore e quindi la tranquilla percorrenza della curva. Per chi ha un mezzo a due ruote provvisto di frizione manuale può essere interessante la prova sul campo.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:45   #76
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da evelon
appunto...allora a che scopo farne gli utilizzi che tu prospetti??
Sarebbero inutili sprechi no?

...se avevi capito probabilemete nn facevi quest'interessantissima domanda...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:46   #77
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Si', dai, facciamo i precisini, visto che qui c'e' chi dice che se ruota abbastanza veloce decolla............

...è una cosa che ho detto io io forse??...hai letto questo in un mio post?...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:48   #78
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Mettiamo che con una moto dovete percorrere una curva a strettissimo raggio senza mettere i piedi per terra e che tale raggio sia inferiore a quello di sterzata che permette il canotto. A quel punto l'unica soluzione è inclinare la moto in piega e così ridurre il raggio di sterzata. Il problema è che a bassisime velocità il mezzo tende a cadere... per ovviare al problema, basta sfrizzionare e alzare il numero dei giri motore, di modo da avere la stesse velocità di percorrenza e allo stesso tempo un regime di rotazione volanica superiore. Come per magia, mentre prima la moto tendeva ad accasciarsi, ora permette un'inclinazione del mezzo notevolmente superiore e quindi la tranquilla percorrenza della curva. Per chi ha un mezzo a due ruote provvisto di frizione manuale può essere interessante la prova sul campo.
...per me ottieni l'effetto contrario dato che l'asse dell'albero motore è orizzontale...e la velocità del mezzo ridottissima.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 14:57   #79
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...per me ottieni l'effetto contrario dato che l'asse dell'albero motore è orizzontale...e la velocità del mezzo ridottissima.
Comprati una moto e prova... io l'ho fatto e ti assicuro che funziona.
Poi non capisco proprio cosa intendi che si avrebbe un effetto contrario visto che l'asse dell'albero motore è orizzontale
Mi sa che hai le idee un po' confuse sai
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 15:09   #80
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Comprati una moto e prova... io l'ho fatto e ti assicuro che funziona.
Mi fa paura solo pensarci
Quote:
Poi non capisco proprio cosa intendi che si avrebbe un effetto contrario visto che l'asse dell'albero motore è orizzontale
Mi sa che hai le idee un po' confuse sai
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v