|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
non ho capito il tuo intervento |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
Bisogna considerare alcune cose: la percentuale di essenza (che in alcuni casi è bassissima), e capire di cosa parliamo con "effetti sull'organismo". Con effetto, possiamo anche intendere(e magari provare) che una di queste sostanze sia diuretica, o magari rilassante. Il fatto è che i ciarlatani ti vengono a dire che "la sostanza x ti da coraggio", "la y ti fa passare la paura", "la z ti libera dalle emozioni negative".....e via ciarlatando Non bisogna fare confusione con altre erbe che hanno effetti RICONOSCIUTI e molto più "modesti": per es. la camomilla, il tiglio e la valeriana sono rilassanti, ma non hanno effetti specifici come "superare un abbandono" Poi se uno ci crede fermamente, beneficerà di un buon "effetto placebo", che è un fenomeno riconosciuto dalla scienza.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ostia!
Messaggi: 826
|
Perchè ciarlatani?!?!
Intanto non credo vogliano imbrogliare... i medici credo ne ricaverebbero poco da sti fiori.... è più il costo dell'alcool che il resto! E poi sono medici (e pure tanti) che li consigliano.... non credo possano essere tutti ciarlatani! |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
O mamma mia...
adesso è tardi e vado a dormire, domani dirò la mia sull'argomento... Dico solo che non è un caso se gran parte degli scienziati italiani vanno all'estero, con la cultura scientifica che c'è in Italia non c'è proprio da meraviglarsi... Qui tanta gente non ha la più vaga idea di cosa sia una sperimentazione SCIENTIFICA, di come si dimostri l'efficacia di una terapia e di tante altre cose, si riduce tutto alla lotta naturaleVSchimico, che poi non vuol dire un cazzo... Vabbè, riprendo il discorso domani quotando gli strafalcioni più grossi. Ciao!
__________________
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
chee nella sua semplicità ti tiene in vita |
|
|
|
|
|
|
#66 | |||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Quote:
Tutto è composto da sostanza chimiche, dal cibo all'aria ai componenti del pc ai farmaci. Alcune sono nocive, altre hanno proprietà curative, altre ancora non fanno assolutamente nulla... Quote:
Quote:
![]() La farmacie fanno le preparazioni galeniche... comunque non ha senso dire che non fanno male perchè è quasi tutto alcol... prova a berti un bel cucchiaio di soluzione alcolica all'1% di arsenico... Quote:
Le sostanze presenti nei fiori non sono forse sostanze chimiche formate da atomi di diversi elementi? Quote:
Esistono erbe e piante che permettono di curare certe patologie (tipo la digitale), altre che agendo sul sistema nervoso riescono a influire sui nostri stati d'animo (quelle che lo fanno con maggior efficacia per lo più sono considerate droghe, vedi la marijuana. Altre, dall'effetto più blando, le usiamo quotidianamente: camomilla, the, caffè, tabacco). Quote:
![]() Questa è proprio bella... ma l'hai letto tutto il passo che hai quotato almeno? Perchè dice, dimostrandolo scientificamente, che i fiori di bach non fanno un caxxo!!! Hai idea di cosa sia una sperimentazione in doppio cieco? Si prendono due gruppi di pazienti con lo stesso disturbo, a uno si sommninistra il farmaco da testare (in questo caso i fiori), all'altro un placebo, ovvero una pillola, o capsula, o gocce, o iniezione del tutto priva di effetti curativi. I pazienti non sanno se stanno assumendo il farmaco o il placebo e non lo sanno neanche i medici a loro diretto contatto. Queste precauzioni servono a evitare che lo studio venga falsato dall'effetto placebo, ovvero un miglioramento delle condizioni dovuto non all'efficacia del farmaco ma all'autosuggestione del paziente che assume un prodotto credendo che questo lo farà star meglio. Alla fine della sperimentazione si raccolgono i dati e si verifica se c'è differenza tra quelli che hanno preso il farmaco da testare e quelli che hanno preso il placebo. In questo caso non c'è stata differenza, questo significa che prendere i fiori di bach è come prendere un placebo, ovvero niente. Questo documento afferma, dimostrandolo con una sperimentazione condotta con metodo scientifico, che i fiori di bach non funzionano. Quote:
Quote:
La fototerapia è un'altra cosa... l'esposizione a forti fonti di luce può leggermente mutare l'umore di una persona (cose molto blande comunque, non è che se ti muore il cane o ti lascia la morosa e ti metti sotto la lampada diventi contentissimo)... ma questa è una cosa facilmente verificabile da chiunque, basta vedere come muta il ostro stato d'animo in relazione al tempo atmosferico... Quote:
In medicina una sostanza è ritenuta curativa solo se i suoi effetti sono riproducibili e certi, e se sortisce il suo effetto in tutti (o quasi) i trattati... Se una sostanza funziona solo su chi crede ciecamente nella sua efficacia, permetti che io la metta in dubbio dal punto di vista scientifico. Poi per carità, uno è liberissimo di curarsi come vuole, ci mancherebbe altro. Però se prendiamo per buoni i fiori di bach e l'omeopatia non vedo perchè non si dovrebbero prendere per buoni i vari santoni, guaritori filippini, vanna marchi e miracolati di padre pio, dal momento che dal punto di vista scientifico hanno la stessa attendibilità, ovvero funzionano solo su chi ci crede. Quote:
Hai ragione, mi fanno pena quelle centinaia di scienziati che in tutto il mondo spendono centinaia di milioni di dollari per fare trial clinici della durata di mesi per stabilire l'efficacia di un nuovo farmaco quando basterebbe chiedere a te o alla madre della tua ragazza.... Quote:
Se è così sono contento per te... quando ti sposerai sarai l'unico al mondo a non avere problemi con la suocera... ![]() Quote:
Le sostanze che funzionano davvero nel modificare i nostri stati d'animo sono le droghe e gli psicofarmici (e questi ultimi hanno una reputazione ben peggiore delle droghe...). A parte il fatto che si può fare ben poco per modificare uno stato d'animo in condizioni fisiologiche (ovvero in assenza di depressione o altre patologie mentali: quindi se vi muore un parente e siete tristi per quello non c'è psicofarmaco al mondo che allevierà il vostro dolore. Se invece siete depressi gli psicofarmaci, adeguatamente impiegati, possono fare molto per voi). Quote:
Per ora è tutto... Ciao!
__________________
|
|||||||||||||
|
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Vodoo, mi pare di aver letto in qualche tuo post che studi medicina, sono contento che tu abbia postato e fatto chiarezza
A volte mi pare che ci sia la necessità di fondare una sezione del CICAP qui sul forum, e mi rendo conto che non siamo assolutamente nell'era della "fredda razionalità" come molti sostengono, l'irrazionalità dilaga ancora, e , cosa più grave, cerca di rivestirsi di una patina pseudoscientifica, per colpa anche di medici ed erboristi in mala fede. Io non sono contro l'erboristeria, assolutamente: dall'erborista si possono trovare molte erbe utili, assieme però a sostanze inutili o che possono avere effetti collaterali o essere tossiche per alcuni organi. La cosa più grave è la presunta dicotomia naturale-chimico: che una molecola sia naturale o di sintesi, bisogna valutarne l'efficacia e/o l'eventuale tossicità con metodi scientifici.
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
per me ne ha eccome..... la mi frase vuole solo sottolineare che se estraggo un qualcosa da un fiore, deve avere per forza una qualche iterazione con l'organismo umano..... per dare ancora più vigore a quando dico "sostanza chimica" sto dicendo che un conto è creare un cerchio coi fiori e ballarci in torno a modi rituale magico; ma altro discorso è bersi un preparato (estratto di tali fiori) ed ignorare che possono fare qualcosa all'interno dell'organismo: se non erro la camomilla è un fiore eppure fa dormire |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
sinceramente che le sostanze presenti nei fiori sono chimiche formate da atomi di diversi elementi non sfiorava minimamente la mia mente vuota di sapere ... sono sempre d accordo sul fare chiarezza ... a casa ho dei libri sui Fiori di Bach, la cosa mi ha sempre molto affascinata ... Ultima modifica di Bondy : 21-06-2004 alle 13:15. |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
Esponi ciò che sai. Il sapere è nutrimento. I giudizi sono superflui. |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
|
Quote:
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata..... |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
quello che trovo strano è che nella medicina tradizionale si da pure importanza ai colori, odori etc.... sarebbe interessante capire che sostanze sono presenti nelle 38 essenze proposte da bach e quali interazioni possono avere con l'organismo umano |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
|
io li uso e funzionano, cioè è mia mamma che se li fa fare in erboristeria
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
li usi tu ma li fa preparare tua mamma ? ma le domande a chi le ha fatte l'erborista ? |
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.





















