|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
Quote:
ciao!!! |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
L'algoritmo RAR non è una sempice "idea", mi sembra di averlo già detto... (forse sono io quello che non riesce a spiegarsi...). Si tratta di qualcosa di così vasto e compleso che è impossibile che venga "pensato" tuot-cour in modo del tutto identico da due persone distinte. Eliminare l'assurdo non significa partire con la presunzione di colpevolezza!!! Sennò io me ne esco domani con il mio algoritmo di compressione "ROR" del tutto compatibile al "RAR", e se qulcuno me lo fa notare dico "mai sentito parlare del RAR, dimostratemi il contrario...". Ma per piacere... Mi spiace dirlo, ma ti stai comportando in modo poco matutro perchè ti ostini a ignorare le basi della logica e della ragionevolezza, che pure sono sicuro che conosci. Cmq tranquillo, nemmeno io voglio convincere gli altri a tutti i costi, quindi buona giornata e alla prossima. rikyxxx |
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
RYKYXXX , qua stiamo arrivando a parlare di brevetti .
Quello che credo io è che è giusto che un programmatore se vuole abbia la tutela per quanto riguarda il suo codice, ma se io riesco a scrivere un qualcosa di compatibile con il RAR usando codice differente non mi sembra giusto impedirmi la distribuzione , perchè impedirmelo sarebbe come dire "Il RAR è un IDEA protetta e può essere sfruttata solo dal suo creatore" , e qui si entra nel campo del brevetto. Brevettare il funzionamento di un software è a mio parere PAZZIA PURA , perchè come lo si può fare per il RAR lo si può fare per tutto il resto . Tecnicamente se fosse così seguendo il tuo ragionamento io non potrei creare un programma di Word Processing compatibile con il formato di M$ Word , perchè violerei l'idea del formato di testo ".doc" di Word . Dimmi se ho azzeccato quello che volevi dire, io non ho avuto tempo di leggere tutto il thread ormai diventato troppo grosso , comunque se è questo il tuo ragionamento è un ragionamento molto pericoloso, perchè in primis il mondo Open Source verrebbe spazzato via , ed è quello che si rischia con l'introduzione dei brevetti Software in Europa Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Dopo questo quote, direi che non rimane molto altro da dire. Buon proseguimento. Ultima modifica di Ikitt_Claw : 19-05-2004 alle 18:06. |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Mi sembra francamente esagerata questa reazione, non ho detto chissà cosa...
Sopratutto dal momento che non è un attacco gratuito, ma un giudizio che purtroppo mi sento di confermare. Non si può ricreare la codifica RAR senza aver mai saputo nulla (nemmeno l'esistenza!!!) del RAR medesimo: ci sono troppe variabili e combinazioni in gioco, e il fatto che tu ignori tutto ciò mi ha portato a dire quello che ho detto. MI dispiace che tu ti sia offeso, ma non c'è nulla di personale. Nuovamente buona giornata e alla prossima. Ultima modifica di rikyxxx : 20-05-2004 alle 10:48. |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Anzi di più: un'opera d'ingegno nuova. Francamente non si può dire che la codifica .doc di MS-Word sia una nuova opera d'ingegno... E' solamente qualcosa di vecchio tenuto nascosto. E per quanto riguarda quel "se io riesco a scrivere un qualcosa di compatibile con il RAR usando codice differente" qualcuno mi deve ancora spiegare come. Prima di tutto differente da cosa??? Il solo codice che c'è in giro è quello di UnRar che viene direttamente dai RAR-LAB. Io ripeto quello che ho sempre detto: indicatemi un altro "metodo" grazie al quale gli sviluppatori di RAR abbiano la certezza di essere pagati da chi usa il frutto del loro lavoro e io cambierò idea. rikyxxx |
|
|
|
|
|
|
#67 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
Quote:
dietro alla progettazione, distribuzione e rumenerazione del software. Mi interesso da tempo alla questione dei brevetti e al problema della copia. Chiaramente, non sono un guru ne un legale. Altrettanto chiaramente -mi sembrava- ho provato ad allargare un momentino il campo di azione, tanto per provare a spiegare che ci possono essere motivi un goccino piu` profondi dietro ad una posizione apparentemente -posso capirlo- alternativa/anticommerciale. Ma non sempre chi non e` d'accordo col mainstream e` uno studente mantenuto da papa` che non ha altro di meglio da fare che invocare il tutto gratis, il tutto libero, non fate la guerra fate l'amore e cosi` via. Conosco almeno in (ragionevole) parte la situazione dei rarlabs. Trovo adeguata la loro politica commerciale, ma non ottima. E questo l'ho detto subito. Non ottima in ambito consumatore, non ottima nel lungo periodo guardando a tutta la scena software, non ottima in ambito concorrenziale (ma concorrenza fair). Per tutta una serie di motivi che ho tentato (malamente, ne prendo atto) di esporre. L'evoluzione convergente e` solo uno di questi aspetti. Chiaramente, parlando di ottimo (teorico, nella quasi totalita` dei casi) e` necessario astrarre un momentino e scendere, almeno in parte sul piano teorico, valutare il perche` di determinate scelte e posizioni, gli effetti a lungo termine e non solamente il riscontro pragmatico immediato. Per tacere il problema della brevettazione degli algoritmi, che i rarlabs nella loro licenza paiono avallare e sfruttare che, semplicemente, e` sbagliato. Comunque, ribadisco, non devo dimostrare nulla a nessuno, e faccio ammenda delle mi scarse capacita` espressive. Quote:
Nessu problema da parte mia (nonostante l'immaturita` di sottofondo). Alla prossima, |
|||
|
|
|
|
|
#68 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 118
|
info...
ragazzi invece di scannarvi potete aiutarmi?!?!?!?
ho scaricato vari sorgenti per rar ma nn vi è spiegato nulla su come compilarli (es:Unrar o rarlinux) come devo compilarli?!?!? Grazie ciaoooo
__________________
Pitone |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: info...
Quote:
1) http://plf.zarb.org/~nanardon 2) urpmi -v unrar |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Se non ci credi posso dimostrartelo. Codice:
int a = 1, b = 7; /* scambio con variabile di parcheggio */ int park = a; a = b; b = park; Codice:
int a = 1, b = 7; /* scambio con lo xor */ a ^= b ^= a ^= b; Codice:
int a = 1, b = 7; /* scambio con il metodo delle differenze */ a -= b; b += a; a = b - a; In ogni caso se credi che due persone o gruppi di persone non possano arrivare alla stessa idea/algoritmo senza essere mai venuti a conoscenza gli uni degli altri secondo me stai sottovalutando l'ingegno umano e il fatto che esistono 6 miliardi di persone su questo pianeta che pensano in modo completamente autonomo. ciao |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Se per te il RAR è come uno scambio di variabili allora hai ragione...
Se invece è un insieme di vari algorimi e regole appositamente studiati e progettati dopo molto tempo e lavoro allora il tuo esempio non calza molto... E' assolutamente pensabile che due persone senza conoscersi scrivano 3 righe di codice che facciano la stessa cosa, ma se aumenti la complessità vai pian piano dal "pensabile" al "non pensabile". A me sembrano cose di una ovvietà così "ovvia" che quasi mi stupisco di dovrle dire... rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 20-05-2004 alle 13:54. |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Ciao. Ultima modifica di rikyxxx : 20-05-2004 alle 14:04. |
|
|
|
|
|
|
#73 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Io rikyzzzz penso solo una cosa, cioè che se io non avendo mai guardato il codice di UNRAR riesco a creare un formato di compressione compatibile ho tutto il diritto di esporlo al pubblico come mi pare .
Come fanno ad essere sicuri che non ho guardato il loro codice? A questo punto la storia di rendere disponibile il codice di UNRAR allora viene solo strumentalizzata per accusare di copiamento del codice chiunque crei un formato compatibile , bella Mer** ,allora tanto meglio che si tengano il codice Closed Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
|
|
|
|
#74 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
Quote:
Quote:
Esempi di fatti simili ce ne sono tantissimi anche nel mondo Matematico/Fisico. ciao |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.



















