|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Bene, dopo aver scaricato e visto (ingrandite...) un po' di foto-test da http://www.digitalkamera.de/ , ho ordinato la Casio.
Ciao |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Scusa Topomoto, ma sarei curioso di vedere anch'io queste foto. Dal link che hai dato e' scritto tutto in tedesco e non so dove cliccare, non e' che puoi scrivere il link esatto?
Ripeto che sono curioso perche' dai link che avevi messo in precedenza dove c'e' il confronto tra la G5 e la 5700, la differenza e' abissale: la foto della Casio non e' piu' rumorosa, ma manca moltissimo in dettaglio, basta guardare gli alberi o ancora meglio l'erba, sembra un grandissimo pastrocchio verde. A me non interessa se la foto e' stata fatta ad un'orario diverso, ad un giorno diverso, o da un punto diverso; a me interessa che se io prendo una fotocamera e vado in giardino a fare una foto con impostazioni automatiche in una bella giornata di sole non in controluce (non so se esistano condizioni migliori per fare una foto...) e poi mi esce na roba del genere butto via tutto!! Mi piacerebbe quindi vedere altri esempi, per essere sicuro che magari non fosse quella Casio diffettosa o roba del genere. Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Qui http://www.digitalkamera.de/Testbild...sp?ShowTyp=829 c'è il link per scaricare la foto della Casio. Nella stessa pagina, sulla sinistra, puoi scegliere tutte le altre fotocamere.
Ciao |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Beh adesso posso affermare con assoluta certezza che la casio qv-5700 è ben meno rumorosa della G5 (ben meno != un abisso)
lo dico perchè smanettando con noise ninja ho provato a profilare la casio. ebbene: lo scatto all'immagine per profilare (una foto scaricata dal sito di neatimage con delle patch grigie di colore uniforme) l'ho fatta ad 1/8 (il limite per non far attivare il noise reduction), F2.8 ed anche un po' sotto esposta (la luce nella stanza era penosa) ebbene, guardando nei grafici del rumore, risultano molto piu bassi rispettoa quelli della canon (profilo fatto dalla PictureCode, quindi suppongo sia fatto adeguatamente bene). in ogni caso fin oggi ho usato il profilo per la G5 e funzionava tutto sommato bene.. adesso provo con quello personalizzato sarebbe bello confrontare anche con un immagine della sony. se mi dite un posto dove posso, posso upparvi la tiff compressa della casio (sono 4 mb) |
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Dimme che tipo di foto hai bisogno della Sony (tempo e iso), ma dovrebbe essere molto simile alla 5700 (monta sensore sony?). Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Quote:
adesso ci provo. se vuoi provare a vedere come va la sony, vai su www.neatimage.com, scarica il png per profilare la tua cam, e poi scatta al monitor impostando il fuoco ad infinito cercando di prendere tutta. e possibilmente solo. l'immagine. per il tempo beh va bene quello che dice l'esposimetro, a me meno di 1/8 non faceva andare in priorità d'apertura. per l'iso beh la minore possibile comunque stavo guardando il profilo della 717 e mi pare che con la casio siamo li l'unica differenza è nel piano del colore, dove per la mia sembra molto piu uniforme rispetto ai profili di G5 e 717. purtroppo pero' non so se sia un bene o un male ps le ultime casio dovrebbero montare sensore panasonic, da quanto ho letto non la smonto per controllare Ultima modifica di Tedturb0 : 31-03-2004 alle 20:26. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Ora non ho dietro la fotocamera, nei prossimi giorni torno a casa e faccio la prova che mi hai detto. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
allora provo a prender giu' anche neatimage
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Ciao Tedturb0, la Casio ce l'ho da una decina di giorni e devo dire che sono abbastanza soddisfatto (è la mia prima digitale e sono ancora nella fase "test"
Ho notato che impostando lo sharpness a "-1" (anzichè lo 0 di default) il rumore diminuisce molto, anche se si perde un minimo di nitidezza nella foto. Ciao |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
l'ho notato anch'io
infatti l'ho rimessa a 0 (ma mi sembrava di averlo già scritto) al momento tengo tutto 0 e saturazione +1 i risultati mi paiono migliori in generale. se vuoi ti mando il file di profilo per noise ninja. comunque puoi usare anche quello per la G5, che ripulisce di piu` (si vede che la G5 è piu` rumorosa...) a costo di qualche dettaglio. con quello che genera il programma a partire dalla foto che facciamo noi, la riduzione del rumore è piu conservativa e mi pare che i dettagli ce li lasci praticamente tutti, consigliabile quindi nella maggior parte dei casi visto che la casio in genere non è molto rumorosa |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Ma qualcuno e' in grado di mostrarmi una comparativa seria tra la G5 e la QV-5700? Perche' guardando le foto nei vari siti che fanno recensioni (sempre che quelle foto siano attendibili...) risultano decisamente piu' belle quelle della G5!!. Non mi interessa molto quello che dicono, e tanto meno le impostazioni di default di un software per togliere il rumore (anzi mi sembra perfino assurdo che qualcuno valuti la qualita' di una fotocamera in base a quest'ultimo parametro). Quello che a me interessa sono le foto finali come escono!!!! A voi invece non interessa?
Qualcuno e' in grado di mostrarmi un serio confronto? Chi dice che la QV-5700 fa foto migliori della G5 immagino abbia sicuramente delle FOTO(!!!!) COMPARATIVE per poter affermare questa cosa, e non solamente i parametri di un software. Vero? Sono curioso di vedere questo "abisso" di qualita' in favore della Casio... Grazie, ciao. |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Quote:
innanzitutto vorrei che mi spiegassi chi ha parlato di "abisso" di qualità in favore della Casio (di abissi ne vedo solo uno, e mi pare che sia portato come NON paragone, visto che != una volta significava "diverso") in secondo luogo spiegami l'assurdità del valutare i parametri dei soft di noise reduction. io nella mia ignoranza non l'ho capita e pensa che sono andato a credere che valori minori nei grafichini di quel programma potessero significare minore rumore.... se poi i profili creati dagli sviluppatori del tool sono volutamente più aggressivi per ottenere una maggiore riduzione del rumore, beh questo non lo so. come fare il test comunque ve l'ho scritto e appena trovo un po' di spazio uppo la foto fatta da me Ultima modifica di Tedturb0 : 01-04-2004 alle 11:16. |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Anzitutto guarda che non sto criticando nessuno, vorrei solo aver le idee chiare.
Hai detto tu che la 5700 e' ben meno rumorosa della G5, se poi tra parentesi hai detto che non e' un abisso (e' vero non mi ero accorto del !=, scusa) non fa molta differenza. Io dico di non guardare i parametri del software perche' non so chi li abbia messi e con che criterio, potrei dire che non mi fido... Quindi ora lanciando questo sasso nell'acqua mi aspetterei da te o da qualcun altro una risposta che mi dica: "Guarda hai torto, perche' e' proprio vero che la G5 fa foto peggiori anche se di poco, basta guardare queste due foto qui e qui, a questi indirizzi qui e qui, si vede subito che e' cosi', prendilo come dato di fatto..." Io mi aspetto questo ora, perche' devo comprarmi una fotocamera e sono indeciso. Leggendo i vostri post andrei a prendere a occhi chiusi la Casio, ma poi vado a guardare le foto da Steve e company e vedo il contrario. Come mai? Poi ti dico anche un'altra cosa: io qui sento parlare soprattutto di rumore, ma poco dei dettagli dell'immagine, che invece per me contano molto. Per questo vorrei avere un paio di foto che confutino quelle dei suddetti siti. Chiedo troppo? In definitiva, quando uno mi dice "Questa fotocamera e' meglio di quella" io mi aspetto che abbia delle foto alla mano per poterlo dire. Non mi sembra tanto strano come ragionamento... Ripeto che non voglio criticare niente e nessuno, e scusami se e' sembrato il contrario, non era in mia intenzione farlo. Ciao e grazie! |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
purtroppo non ti posso portare foto comparative della G5 perchè non conosco nessuno che ce l'abbia.
inoltre l'unico posto dove è possibile confrontarle è steves digicam visto che anche imaging resource non ne ha. e sinceramente non mi fido molto di steves guardando i risultati di NoiseNinja verrebbe da dire che la G5 è piu rumorosa (adesso provo anche con neatimage appena lo finisco di scaricare). di fatto se uso il profilo G5 per le mie foto, il rumore viene ripulito "di piu". come ho detto prima, e come dici giustamente tu, siccome le foto per creare il profilo della G5 non le abbiamo fatte noi, non possiamo sapere quale è piu rumorosa in realtà, se non ci vogliamo fidare di picturecode (legittimissimo). per la qualità delle foto non lo so e non mi interessa. io stavo parlando di rumore. e sinceramente i dettagli e i colori ritornati dalla mia cam mi piacciono e non ho bisogno di compararli Ultima modifica di Tedturb0 : 01-04-2004 alle 12:15. |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Ok ti ringrazio, sei stato molto gentile!
Se puoi pero' potresti farmi un favore, cioe' postare una foto panoramica fatta in un giardino, dove si veda l'erba e gli alberi o la siepe, sia vicini che lontani. E magari anche una panoramica fatta di sera, dove ci siano delle luci. Grazie mille!! |
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 207
|
Grazie!!
Queste foto sembrano belle, e non mi pare di vedere pastrocchi come in quelle di Steve. Non e' che magari puoi mettere da qualche parte quella che usi come desktop (prato verde con gli alberi in fondo) alla massima risoluzione da qualche parte? Grazie ancora, ciao!! |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
si ce l'ho ma c'è il solito problema: era tiff, l'ho trasformata in jpeg ma sono sempre quei 3mb ..
adesso vedo come funziona altervista |
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 659
|
posso entrare nella disputa? sono anche io in profonda crisi nello scegliere la mia prima cam. Anche io sto valutando quasi tra le stesse cam che state analizzando: G5, sony V1, casio ma non la 5700 (che per me ha uno zoom solo 3x) ma la nuova exilim P600 (6 mp, zoom 4x e lcd 2"!)
Per il momento la mia preferenza sta cadendo sulla G5. Per me rispetto alla sony ha di piu (guardate caratteristiche su dpreview): -lcd 1.8 orientabile contro 1.5 fisso sony -f 2.0-3.0 contro 2.8-4.0 -macro da 5cm contro 10cm sony -la G5 per il notturno ha l'AF assist illuminator che consente cmq buone foto in notturno -flash fino a 5mt contro 3,5 sony -uso CF contro microdrive -maggior ergonomicità (le ho tenute in mano entrambe per un po al photoshow è la canon è piu maneggiabile ma questo puo essere soggettivo) -look nero della canon mi piace di piu E gia queste caratteristiche giustificano per me il prezzo un po piu alto. Per quanto riguarda la comparazione di foto identiche provate su www.imaging-resource.com . Cliccate su comparometer e potrete fare confronti side by side su identiche foto di due digicam a vostra scelta (purtroppo la casio non c'è!). Se fate il confronto tra G5 e V1, (aprendo le foto al massimo) provate a guardare la foto della casa col prato davanti, il prato a me sembra sicuramente piu nitido e piu saturo nei colori sulla g5, vedi anche ad es. i capelli sulla foto delle ragazze in costume, sono molto piu dettagliati e nitidi sulla foto della G5, come anche il colore del viso della ragazza bionda ad es, o della signora con i fiori in mano nella prima foto. Come rumore piu o meno mi sembra che siamo sugli stessi livelli ma il contrasto, la fedelta dei colori e la precisione dei dettagli mi sembrano superiori nella canon. Quindi questo piu le caratteristiche elencate prima mi stanno indirizzando piu verso la G5. Un dubbio lastminute me lo sto facendo venire la nuova Casio P600 che ho avuto di provare dal vivo al suddetto photoshow e mi ha fatto una buona impressione (molto piccola, ottimo autofocus, lcd grande anche se fisso, obiettivo canon, e funzione bestshot davvero utilissima) però ancora non è stata recensita dai maggiori siti e quindi sto aspettando per saperne di piu sulla qualita delle foto. Voi che ne dite? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.



















