|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
no scusa... ho toppato... di brutto invece
il 2400+ era 266 e non 333 (sicuramente ora confondevo con un 2500+, sai la tarda ora) Quindi.... si... 133x15 Certi esperimente con l'FSB si facevano ai tempi del TB1000 e fino a qui ci siamo... Cmq continuo a non essere daccordo... Ma ricordo anche che all'inzio molte persone con NF7-S 2.0 o chaintech, nonostante fossero schede quasi perfette per sostenere un FSB200 in fuori specifica, per la piena stabilita con i 2400+ e con i 2500+ erano costretti a salire un tantino col voltaggio standard con i tanto agognati 200x10. Ora mi sfugge un link dove viene riportato questo inconveniente (anomalo se vogliamo dire, ma che succede spesso come e' capitato a me), e se non sbaglio e' stato scritto molte volte anche sul forum... |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
Ho capito che l'hai fatto recentemente.....
le schede bus 200 ufficiale non e' che siano uscite da chissa quanto tempo... Ma volevo dire... "ok ma lasciamo stare le cpu vecchie" anche se il discorso e' pertinente... Quando dico aumentare il voltaggio... e' di poco, mica di 1.85v, forse non lo avevo specificato.. Se la cpu fosse stata da 1.6v, sottostress era meglio e piu stabile con 1.65v... se impostato con bus a 200 invece di 133/166. Mica di 12 o 220v ![]() Sta di fatto che quella volta provando Prime95 ho dovuto aumentare di 0.5v il voltaggio per avere stabilita totale secondo lui (il resto funzionava benissimo) Che ti devo dire mi sono capitate due cpu 2400+ bacate... a 200x10 ogni tanto davano errore subito altre volte dopo ore... con 0.5v in piu non piu. Altre cpu invece erano stabili di default... i componenti sono sempre i medesimi. Sara anche il prime95 troppo pignolo (ed e' un bene che sia cosi), o la scheda era troppo avare di Volt di default stabili (l'alimentatore era anche un 430W 2.2A ) Questo intendevo dire con voltaggio non standard... Io gia per principio quando overclock metto una "tacca" in piu... Purtroppo non riesco a trovare ![]() Ultima modifica di J0J0 : 07-09-2003 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x JOJO: il 1700+ a 1466Mhz e con FSB a 133/266Mhz che ho comprato qualche mese fa mi va tranquillamente a 200/400Mhz bus, e attualmente non posso andare oltre perché sono limitato dalla memoria... A mio avviso il problema di cui parli non sta nel processore, che non riesce a salire oltre un certo FSB, ma molto probabilmente nel chipset e nel layout della piastra madre. Processori come il mio (della stessa settimana di produzione) sono riusciti a portarli a FSB che vanno ben oltre i 240/480Mhz.
In definitiva, non credo che quei Barton non riescano ad andare a 400Mhz di FSB: piuttosto sarà stata AMD che ha voluto coprire un settore del mercato (non sono molte le schede madri che supportano l'FSB a 400Mhz...)
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 464
|
Sicuramente sara' cosi... (coprire mercato)
Ma io parlavo di "ipotesi" di cpu riuscite male ![]() Poi se garantite che le cpu 266 mandate a 400 funzionano sempre a voltaggio stardard mi fido Giustamente voi direte... "ma a questo da dove gli e' uscita sta cosa..." Ricordo pero che i k6-2 3D266mhz (66x4) tenevamo molto meglio a 75x4.5=337 che non ha 83x4 = 333 a 2.2v (a 2.3/2.4 la cosa gia si stabilizzava) Ed in questo caso non era una questione di piastra perche con un P-MMX 200@292mhz (83x3.5) 2.8v girava tranquillamente. Possiedo ancora oggi tali processori funzionanti... Stessa cosa avveniva con le prime schede bus a 100 e AGP per Pentium1 (k6-2 3D300mhz 100x3 e via dicendo a voltaggio standard...) Non tutti sopportavano lo sforzo se cosi vogliamo chiamarlo... Le mie erano solo reminiscenze: "vuoi vedere che...". Ovviamente i tempi cambiano... meglio cosi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.