Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2003, 09:19   #61
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Bet
in relazione ai precedenti interventi di vegeta83ssj, Mailandre, misterx e parax sulle percentuali dei contributi da versare all'inps

Questa percentuale varia ovviamente da settore a settore, ma si aggire globalmente sul 40-45% (non lontanto da quello che diceva misterx), di cui una parte di poco inferiore al 10% a carico del lavoratore il resto a carico del datore di lavoro. In pratica si finisce per corrispondere all'inps cifre non distanti da quelle che supponeva vegeta.
Al di là del fatto che una parte di queste somme è utilizzata non per la previdenza ma per l'assistenza (cosa che in parte non capisco molto), ma mi pare che la gestione di questi fondi non sia stata da re mida.


ps: è un po' di tempo che non mi interesso più di queste cose quindi potrei postare dati imprecisi, ma mi sembra che le cose non siano cambiate più di tanto

Ecco ....credo che sei l'ennesima riprova ,..che si stia facendo "confusione"!!
Stiamo parlando di "LAVORATORI DIPENDENTI",.......che cosa centra "varia da settore a settore"??
Stiamo parlando di trattenute della Busta Paga di un DIPENDENTE,..........che cosa centra "quello che va a carico del datore di lavoro" (anche lui deve pagare ....il dipendente fa reddito )....
E' proprio dal 2003 ,che sono entrati in vigore i nuovi scaglioni di reddito ...."UGUALI x TUTTI i lavoratori DIPENDENTI".
Te li faccio leggere,...è una spiegazione DETTAGLIATISSIMA , stilata dal + forte e organizzato Sindacato Italiano e vale (come leggerai in principio) x TUTTI i lavoratori Dipendentianche se è spiegata ai lavoratori metalmeccanici)
http://www.fiom.milano.it/abc/contra...rattenute.html
Anche sulla separazione dalla Previdenza dall'Assistenza ,...non hai letto i post precedenti,...ho già "Rimarcato" come non si sia dato merito al Referendum che sanciva la "SEPARAZIONE",..a tutt'oggi le pensioni di ogni tipo vengono erogate con i "SOLI" fondi della Previdenza,...e questo fa si che le casse dell'INPS abbiano a soffrire,..portando ad inevitabili modifiche alle Pensioni dei Lavoratori Dipendenti,...e questo ,...fa girare le P@ll& !!!
Se uno Stato Sociale come il nostro,....dovesse separare le 2 cose,...l'unico modo che esiste x far pagare a tutti l'Assistenza,...è quella di "inventare" una NUOVA TASSA x tutte le persone fisiche,...il che significherebbe l'opposto a quello che blaterano i nostri Politici,....allora è chiaro che le cose non cambieranno (sempre riguardo alla Separazione) ,...è + semplice "mordicchiare" ogni 2 anni la Previdenza,agendo di fatto sulle Pensioni!!.....
Scusate,...ma ora non vorrei + ripetermi ...credo di aver dato TUTTI gli elementi x giudicare da soli la questione.
Grazie di avermi letto.

Bye......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 09:23   #62
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da parax
L'avevo sentito proprio 2 giorni fa da Mr. Padania in persona, e per l'unica volta nella storia del celodurismo mi ero trovato in accordo, maledetto busciardo.

Cristo.....come non esserlo!!
Certo che C'è ne sono ancora di cose ,...non eque!!!..andiamo avanti !!

Bye......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 09:28   #63
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
molto utile quel link thnaks.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 09:34   #64
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
il varia da settore a settore di fatto non cambia nulla sul ragionamento che stiamo facendo: ok prendo atto che adesso è uguali per tutti, vorrà dire che alcune categorie avranno subito variazione di centesimi di decimale

Quello che sta parlando di trattenute sulla busta paga del dipendente sei tu: io voglio anche parlare dei contributi pagati dal datore di lavoro. Sulla scia dell'intervento di vegeta (che già avevo citato nel mio primo post, rileggi), che non è corretto ma non è insensato, volevo far notare che a fronte delle notevoli somme versate all'inps (non importa da che parte arrivini)stupisce il problema delle pensioni.
Per quanto riguarda la separazione previdenza/assistenza non ti ho capito bene: se sei per la separazione sono d'accordo con te.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:23   #65
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Bet
il varia da settore a settore di fatto non cambia nulla sul ragionamento che stiamo facendo: ok prendo atto che adesso è uguali per tutti, vorrà dire che alcune categorie avranno subito variazione di centesimi di decimale

Quello che sta parlando di trattenute sulla busta paga del dipendente sei tu: io voglio anche parlare dei contributi pagati dal datore di lavoro. Sulla scia dell'intervento di vegeta (che già avevo citato nel mio primo post, rileggi), che non è corretto ma non è insensato, volevo far notare che a fronte delle notevoli somme versate all'inps (non importa da che parte arrivini)stupisce il problema delle pensioni.
Per quanto riguarda la separazione previdenza/assistenza non ti ho capito bene: se sei per la separazione sono d'accordo con te.
Infatti quello che indicavo come circa il 50% nel mio intervento era la somma dei soldi versati come tasse sia dal dipendente che dal suo datore di lavoro! Penso che un operaio dallo stipendio di circa 800 euro sarebbe ben contento di avere la restante parte del totale (supponendo le tasse al 37% circa 1300 - 37 % = 819 ==> 500 euro in più in busta) da gestire come vuole per la previdenza e la sanità! Ovviamente ci dovrebbe essere l'obbligo di legge di stipulare le assicurazioni sanitarie e pensionistiche ma alla fine dell'età lavorativa la pensione percepità sarebbe ben più alta!
500€ mese x 12 mesi x 40 anni lavorativi = 240.000 € che se messi in un fondo o simili con un 3% annuo garantito di rendita fanno un bel gruzzoletto!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:28   #66
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Si sa qualcosa dei co.co.co e lavoratori a progetto?
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:30   #67
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si sa qualcosa dei co.co.co e lavoratori a progetto?
So che c'erano state delle modifiche importanti nella legge Biagi ma non ti saprei dire i dettagli! Cmq credo che da google qualcosa esca!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:31   #68
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da vegeta83ssj
So che c'erano state delle modifiche importanti nella legge Biagi ma non ti saprei dire i dettagli! Cmq credo che da google qualcosa esca!

Fox
Il problema è che esce tutto ed il contrario di tutto, ed i commercialisti sanno ancora poco
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:32   #69
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
stai facendo un po di confusione con prezzi non reali, che fai non paghi + tasse?
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:35   #70
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da parax
stai facendo un po di confusione con prezzi non reali, che fai non paghi + tasse?

Si, è un pò l'ideologia del "facciamo come ca@@o ci pare".
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:36   #71
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da parax
stai facendo un po di confusione con prezzi non reali, che fai non paghi + tasse?
Se ti riferisci a me, come credo, le tasse si possono pagare in un'unica soluzione a fine anno e non man mano.
Come capirete non me ne intendo molto di ste cose ma osservando dall'esterno magari qualche idea decente potre tirarla fuori!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:42   #72
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
In ogni caso ecco un bel link "imparziale" sulla situazione pensionistica in italia e in europa:

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...rticolo&back=0

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:53   #73
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da Bet
il varia da settore a settore di fatto non cambia nulla sul ragionamento che stiamo facendo: ok prendo atto che adesso è uguali per tutti, vorrà dire che alcune categorie avranno subito variazione di centesimi di decimale

Quello che sta parlando di trattenute sulla busta paga del dipendente sei tu: io voglio anche parlare dei contributi pagati dal datore di lavoro. Sulla scia dell'intervento di vegeta (che già avevo citato nel mio primo post, rileggi), che non è corretto ma non è insensato, volevo far notare che a fronte delle notevoli somme versate all'inps (non importa da che parte arrivini)stupisce il problema delle pensioni.
Per quanto riguarda la separazione previdenza/assistenza non ti ho capito bene: se sei per la separazione sono d'accordo con te.
MA NON MI SEMBRA DI PARLARE ARABO......!!!!
Senti BET ,...fai senza (da noi si dice "arrampicarti sugli specchi!!)......fra l'altro sei recidivo a far "confusione"!!
Ma come si a dire che la variazione del quanto sostenuto da te, sia di "CENTESINI di DECIMALE"
Te lo dico alla TOTO',......."ma mi facci il piacere"....
A riguardo del 3D,....esso è stato aperto , ponendo una domanda specifica, la quale poi è andata a "completarsi" in ragionamenti legati alla trattenuta della Busta Paga del Dipendente,.....sei tu che hai esordito con un "elemento" nuovo di discussione,(quello che pagano i nostri poveri Datori di Lavoro)...tutti gli altri stavano citando la "Propria Trattenuta"!!
Bene se vuoi inserire anche la suddetta,...non ho problemi a fare alcune considerazioni che DEVONO però non essere specificate Politicamente, perchè le "Regole del Forum", non lo consentono,...!!
Detto questo , credo che quello che dici ,a riguardo delle somme che anche i Datori di Lavoro elargiscono all'INPS sia "scontato",...anche il loro contributo fa "Cassa"!!
A proposito , il Governo stà trasformando in legge , lo "sgravio Fiscale" alle Aziende , ..in misura di 5 punti , il contributo pensionistico x i nuovi assunti,.......mi sembra ovvio, che una legge di questo tipo, fa si che le "Casse" dell'INPS , si impoveriscano ancora di più!!(no comment!!...censura!!)
Insieme a questa legge ,...va inserita anche quella ,dell'obbligo di trasferire il TFR (Trattamento di Fine Rapporto...ovvero la Liquidazione)a Fondi Privati di Previdenza Complementare,......anche qui mi sembra ovvio il risultato finale,...immediata perdita della Liquidazione (che era parte integrante del Salario) a fronte di un mini assegno Pensionistico, che "SICURAMENTE" negli anni a venire , sarà detratto dall'assegno Pensionistico Statale!!!
Comunque resta un fatto ,...che l'Assegno Pensionistico stà prendendo una "Piega Calante",...ne è testimone il fatto ,che un Giovane che ha appena intrapreso il lavoro , percepirà alla fine dei suoi 40 anni di attività lavorativa , un'assegno pari a circa il 50% della sua ultima retribuzione , questo dettato dall'ultima riforma sulle pensioni a riguardo del Calcolo Retributivo....!!!
Questa cosa ,..fa si che con il passare degli anni , le casse dell'INPS elargiranno MENO denaro ...(oggi l'assegno pensionistico è del 80% per i privati e del 100% per i Pubblici,..sempre in base all'ultimo salario percepito (ho semplificato ,ma c'è una somma da fare!!))......
Sulla "SEPARAZIONE" mi pare di essere stato CHIARISSIMO,...come si fa a non condividere questa questione???
Certo che sono x la Separazione!!....E' stato vinto un Referendum sulla questione!!!!........Ho solo asserito ,che i nostri Politici ,"non la risolveranno mai",....ne quelli di DX ne di CENTRO ne di SX ,....perchè non sarebbe "populista" inserire una nuova tassa !!
Del resto , guarda ,......sarebbe sufficente risolvere la questione dell'"EVASIONE FISCALE" x rifocillare le Casse dello Stato,...e allora con quella si potrebbero reperire i soldi x l'Assistenza.


Bye.......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®

Ultima modifica di Mailandre : 21-08-2003 alle 10:57.
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 10:59   #74
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Se ti riferisci a me, come credo, le tasse si possono pagare in un'unica soluzione a fine anno e non man mano.
Come capirete non me ne intendo molto di ste cose ma osservando dall'esterno magari qualche idea decente potre tirarla fuori!

Fox

non mi riferivo a te persona ma a quei calcoli dove nei 500 Euri che ti sei intascato da operaio le tasse che sono tipo il 20-25% non le hai proprio menzionate.
Io per esempio che con un "contratto truffa", lavoro da consulente occasionale anche se in realtà ho i doveri di un dipendente, faccio parte di quelli che pagano tutto a fine anno, l'azienda paga in ritenuta d'acconto il 20% di tasse, inoltre io a fine anno faccio il modello Unico, pagando un altro 9-10%, di tutto questo neanche 1 centesimo va all'INPS, sono tutte tasse. Io sono 2 anni che praticamente non verso contributi. In pratica quel 50% che tu vorresti in contanti non sta ne in cielo ne in terra.

Ultima modifica di parax : 21-08-2003 alle 11:04.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:03   #75
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre

Del resto , guarda ,......sarebbe sufficente risolvere la questione dell'"EVASIONE FISCALE" x rifocillare le Casse dello Stato,...e allora con quella si potrebbero reperire i soldi x l'Assistenza.


No l'evasione fiscale non si tocca, fra 5 anni si fa un nuovo condono e tutto ritorna a posto, ma scherzi vuoi far pagare sul serio le tasse alle aziende.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:04   #76
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da parax
Io sono 2 anni che praticamente non verso contributi. In pratica quel 50% che tu vorresti in contanti non sta ne in cielo ne in terra.
Visto che come ho già detto di queste cose tecniche ne so poco faccio una domanda diretta per evitare altre discussioni su cifre che invento per esemplificare:

Un dipendente pubblico che prende 1.000 euro NETTI, quanto versa di tasse (somma tra quello che da lui e quelli che versa il datore di lavoro) ogni mese ?
E un dipendente privato ?

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:05   #77
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Infatti quello che indicavo come circa il 50% nel mio intervento era la somma dei soldi versati come tasse sia dal dipendente che dal suo datore di lavoro! Penso che un operaio dallo stipendio di circa 800 euro sarebbe ben contento di avere la restante parte del totale (supponendo le tasse al 37% circa 1300 - 37 % = 819 ==> 500 euro in più in busta) da gestire come vuole per la previdenza e la sanità! Ovviamente ci dovrebbe essere l'obbligo di legge di stipulare le assicurazioni sanitarie e pensionistiche ma alla fine dell'età lavorativa la pensione percepità sarebbe ben più alta!
500€ mese x 12 mesi x 40 anni lavorativi = 240.000 € che se messi in un fondo o simili con un 3% annuo garantito di rendita fanno un bel gruzzoletto!

Fox

E RIDAGLIE?....!!!!
Ma insomma ,..vuoi capirla che i soldi dei Datori di Lavoro a te non verranno mai dati????
La confindustri l'ha detto chiaro nella sua ultima assemblea,....questi fondi verrebbero utilizzati dalle aziende in Investimanti di ammodernamento...!!!
E' come la questione delle "Gabbie Salariali",........ci si lava la bocca con il dire che la vita è + cara al Nord che al SUD ,..e allora inventiamo le "Gabbie Salariali",....ovvero "diversificare i Salari fra il NORD e il SUD,.........ma sai qual'è la "Gabola"????
CHE LA CONFINDUSTRIA NON HA DETTO DI ALZARE I SALARI AL NORD,....MA DI "CALARE" QUELLI AL SUD!!!
La politica Liberista che stai sostenendo ,...ti porta inconsapevolmente al peggioramento della tua vita!!

Bye......
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:10   #78
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da Mailandre
E RIDAGLIE?....!!!!
Ma insomma ,..vuoi capirla che i soldi dei Datori di Lavoro a te non verranno mai dati????
La confindustri l'ha detto chiaro nella sua ultima assemblea,....questi fondi verrebbero utilizzati dalle aziende in Investimanti di ammodernamento...!!!
E' come la questione delle "Gabbie Salariali",........ci si lava la bocca con il dire che la vita è + cara al Nord che al SUD ,..e allora inventiamo le "Gabbie Salariali",....ovvero "diversificare i Salari fra il NORD e il SUD,.........ma sai qual'è la "Gabola"????
CHE LA CONFINDUSTRIA NON HA DETTO DI ALZARE I SALARI AL NORD,....MA DI "CALARE" QUELLI AL SUD!!!
La politica Liberista che stai sostenendo ,...ti porta inconsapevolmente al peggioramento della tua vita!!

Bye......
Come ho già detto di queste cose tecniche ne so poco, io esprimevo solo una mia idea. Se tu sei stra-informato non vuol dire che puoi scaldarti tanto e essere così duro con chi ha ammesso chiaro e tondo che delle cose tecniche sa poco o nulla!

Fox
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:18   #79
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
x Mailandre


anch'io non parlo arabo, forse se seguissi quello che ho scritto sarebbe più semplice...

Cerco di chiarire x l'ultima volta, poi lascio perdere: nel mio primo post ho citato misterx e vegeta dove vegeta, senza grossi dettagli (e quindi prestandosi involontariamente all'equivoco) fa notare che all'inps va una somma notevole (ha esagerato, pero' il suo ragionamento condivisibile o meno non è insensato)

Tu quotandolo e facendogli un po' di morale, scrivi: All'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale va il 10% del salario ...a questo punto pare ovvio capire quale sia la cifra che "regaliamo" all'INPS .......100€ al mese.
il che non è corretto, perchè hai omesso la parte del datore di lavoro, probabilmente a causa dell'equivoco di partenza, ma sta di fatto che fino a lì nessuno aveva parlato di contributi del lavoratore e del datore di lavoro, quindi non era scontato che si parlasse solo dei primi come sostieni tu, ok?


Poi misterx dice "ero convinto che all'INPS venissero versati molti più soldi, qualcuno mi ha riferito una quota pari al 50% dello stipendio lordo da te percepito
Probabilmente c'è ancora l'equivoco di mezzo di non aver chiarito da dove arrivano i contributi. Dopo un po' arrivo, mi aggancio a queste cose e faccio presente la distinzione, che evidenza che gli interventi di vegeta e misterx non erano fuori dal mondo, ok?

Così cerca di risparmiare annoianti discorsi che hai elargito a parecchi su recidività, confusione e seguire bene tu il ragionamento.

Per la separazione assistenza/previdenza siamo d'accordo, il resto non mi interessa.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)

Ultima modifica di Bet : 21-08-2003 alle 11:20.
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2003, 11:21   #80
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Quote:
Originariamente inviato da vegeta83ssj
Come ho già detto di queste cose tecniche ne so poco, io esprimevo solo una mia idea. Se tu sei stra-informato non vuol dire che puoi scaldarti tanto e essere così duro con chi ha ammesso chiaro e tondo che delle cose tecniche sa poco o nulla!

Fox
Dai Vegeta,....ho solo detto "A ridagliè"..
Il fatto che continuo a ripetermi,...credo che facendo ciò stufo la gente!!
Dai,..comunque la tua domanda sul "TOTALE" che va allo Stato del Reddito di un Lavoratore Dipendente,...se contempliamo anche il Datore di Lavoro ,....è chiaro che si SUPERI di molto il 50% si va vicino al 60%,...però questo dato è viziato dall'IRPEF,...un lavoratore fa far reddito al Datore di Lavoro ,...e allora lo stato vuole tassare questo beneficio,...che rimane quello "sicuro" x lo Stato , ..questo perchè il reddito complessivo di un'Azienda che va nel Bilancio,..è variabile a seconda della "bravura" del Commercialista (faccio riferimento a Evasioni Fiscali di ogni genere)!!!
E' certo che gli unici in ITALIA che pagano TUTTO,...sono i Dipendenti!!!

bye.....
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v