|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
|
Quote:
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista. Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati. Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv. |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
) , acquario e pompe di calore.Gas per riscaldarmi di inverno a parte.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
|
Quando avrai comprato l'auto elettrica ti vengo a trovare e ti faccio vedere...
Quote:
Gli elettrodomestici più energivori sono quelli che producono calore, utilizzando l'energia elettrica magari tramite resistenze ! Scaldabagno, forni, stufette elettriche, ecc ecc. I condizionatori hanno un rendimento maggiore ma sempre un consumo alto. I frigoriferi/congelatori se hanno un buon isolamento e non vengono aperti spesso, non hanno consumi elevati. Per rendersi conto di dove e come viene utilizzata energia elettrica, sono molto utili questi aggeggi: ![]() ti apriranno un mondo ! |
|
|
|
|
|
|
#65 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
Quote:
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista. Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati. Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv. |
||
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Cmq leggo di batterie di qua e di là.. ogni nucleo familiare italiano dovrebbe avere un quintalozzo di batterie ad accumulo in balcone? a me sembra una follia, anche dal punto di vista ecologico.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista. Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati. Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
|
Quote:
Immagino che però abbiano minore densità energetica e maggior peso rispetto al litio e altri svantaggi a me non noti...altrimenti le userebbero tutti per accumulo domestico.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
|
|
|
|
|
|
#69 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3217
|
Sì iniziano ad esserci anche contratti triennali da qualche tempo
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
|
Quote:
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
|
Quote:
Questo è quanto prodotto/autoconsumato in due mesi e mezzo: https://imgur.com/a/Vu4EUmD Calcolando a spanne sono circa 7MWh/anno, considerando che da luglio al picco di insolazione erano 3500w (istantanei) e ad oggi 8 ottobre siamo a circa 2600w, e in inverno mi aspetto meno di 2000w con giornate più corte. Sarò forse stato troppo ottimista ma i numeri li hai letti. O hai materiale scadente che ti crea efficienza scarsa o i sensori Victron scrivono numeri ad cazzum (sono aperto ad entrambe le possibilità eh). |
|
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
|
Quote:
Vantaggi Nonostante non siano ancora molto diffuse, le batterie al sale hanno molti vantaggi. In particolare, non sono tossiche per l'uomo, sono riciclabili e non hanno il rischio di incendio. Hanno una lunga durata (prevista sui vent'anni) e non hanno bisogno di manutenzione. Il loro funzionamento è garantito anche a basse temperature ambientali, grazie ad un buon isolamento termico che isola il corpo caldo della batteria dall'esterno e la loro efficienza non cala con l'utilizzo (quindi non soffrono del cosiddetto effetto memoria). Per quale motivo? Semplice: queste batterie sono insensibili alle variazioni di temperatura dell'ambiente proprio perché operano a temperatura costante ed elevata, utilizzando una parte dell'energia per riscaldarsi. Svantaggi D'altra parte, questo tipo di batteria ha alcune limitazioni. Ad esempio, dopo essere stata completamente scaricata, la batteria inizia a raffreddarsi e raggiunge la temperatura ambiente in circa 200 ore. Una volta scaricata e raffreddata, ha bisogno di 10-12 ore per arrivare alla temperatura interna operativa (i famosi 270-350°C di cui parlavamo in precedenza), prima di poter cominciare di nuovo il processo di carica. Insomma, questo tipo di batteria non è funzionale per ricariche veloci o utilizzi irregolari: se non si utilizza quotidianamente o con un certa regolarità, si scarica da sola e necessita di tempi lunghi per ritornare operativa. continua su: https://www.geopop.it/batterie-al-sa...-applicazioni/ https://www.geopop.it/
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista. Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati. Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv. |
|
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3425
|
Quote:
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
|
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
|
Quote:
Qui i consumi "impressionanti" sono il forno elettrico, riscaldatori d'acqua, lavastoviglie (che pare vada a carbone, sarà in classe energetica Z), asciugacapelli e d'estate con il concerto di condizionatori accesi, uniti al fatto che l'appartamento essendo stato mantenuto dal precedente proprietario è ancora pieno di spifferi. Certe volte è anche il sistema che mi porta ad esagerare coi consumi, quando alle 2/3 del pomeriggio le batterie sono cariche il resto fino al tramonto andrebbe sprecato, percui concentro lì cicli di lavatrici e lavastoviglie. |
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
|
Quote:
vero che ci sono le detrazioni farlocche ma i costi sono alti e i benefici economici veramente risibili senza un FV (e anche con..) a livello industriale è diverso.. sia per costi che per benefici.. p.s. sul sito di octopus ho visto solo la 12 mesi, e hai ragione che è leggermente più conveniente ma visto la mia clientela variegata octopus non va bene perchè limita i contratti a 10 mila kWh/anno e 10 kW di potenza e avendo anche CEO importanti fra i clienti abbiamo case klimahouse passive che però hanno contatori da 30 kW ..
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
|
Quote:
alla fin fine ho capito che per il quieto vivere è meglio spendere qualche kWh in più e avere la famiglia felice che fare il talebano dei kWh (cit. mio babbo) leggere di gente single che consuma 1.500 kWh e fa le paranoie a chi ha famiglia fa ridere.. chi ha famiglia sa benissimo che i compromessi sono all'ordine del giorno specie quando ci sono due donne in casa
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
|
Quote:
conoscere gli sprechi è comodo ma a volte non ci si può fare molto se non si vuole litigare con portafoglio o famiglia
__________________
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...46d9c33ec.html |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
|
Quote:
Più che cambiare elettrodomestici, perchè come hai giustamente detto, non è conveniente, cercare di ottimizzarne l'uso. |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
|
alla fine della fiera come scritto all'inizio conviene alla lunga, bisogna avere pazienza di attendere il positivo in 5/6 anni, l'investimento iniziale è elevato e spaventa molti o non c'è disponibilità finanziaria materialmente.
Poi il marketing, i numeri farlocchi e certi altri forum dove veramente vedi i "fenomeni" in azione complicano ancora più le idee. E ti ritrovi ad aver speso decine di migliaia di euro e poi "come mai non produce quanto mi aspettavo?". Dalla mia personale esperienza (neanche tre mesi allo stato attuale) posso dire questo: -spendete per inverter ad alta efficienza, evitate cinesate. -dove possibile scegliete voi il materiale, lasciando perdere soluzioni "personizzate" con costi pompati e hardware scadente. -quando il tempo è brutto aspettatevi cali di produzione anche dell'80%. Io non ho più usato grid da luglio ma probabilmente ho avuto culo, non credo che con tre giorni di pioggia continua riuscirò ad autosostenere con le sole batterie e il 20% di produzione, vedremo presto. -trattate bene le batterie, per lo più non scaricatele al di sotto del 25% o comunque inferiore ai valori consigliati a seconda delle celle. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.












) , acquario e pompe di calore.








