Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2025, 10:04   #61
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io ti giuro non saprei come fare a consumarne meno.

Lampadine tutte a LED, gli elettrodomestici l'ho scritto anche sopra son tutti relativamente recenti e dubito a oggi ci sia roba che cambia enormemente il consumo e poi parliamoci chiaro quante volte vuoi che due pensionati usino gli elettrodomestici?

Quello che consuma alla fine sono:

3 congelatori, 3 frigoriferi, pompa del pozzo, 2 autoclavi che è tutta roba che per ovvi motivi non puoi spegnere anche perché che fai stai senza acqua? O fai marcire la roba?
se si vuole il comfort c'è poco da fare.. qua con asciugatrice, cella vini etc.. hai voglia di avere tutto in classe AAAAAAAA e led e via discorrendo.. (senza considerare poi l'auto..) i consumi salgono facilmente quando inizi ad abituarti a certe cose.. anche a livello statistico adesso si considerano 2.700 kWh/anno come media di una famiglia e 3.500 kWh/anno come limite superiore mentre una volta eravamo a mille in meno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:09   #62
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se si vuole il comfort c'è poco da fare.. qua con asciugatrice, cella vini etc.. hai voglia di avere tutto in classe AAAAAAAA e led e via discorrendo.. (senza considerare poi l'auto..) i consumi salgono facilmente quando inizi ad abituarti a certe cose.. anche a livello statistico adesso si considerano 2.700 kWh/anno come media di una famiglia e 3.500 kWh/anno come limite superiore mentre una volta eravamo a mille in meno
L'importante è sostenere gli sprechi e il consumismo. È evidente che parli da un punto di vista privilegiato la gente normale è ben diversa ma a te cosa frega?
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:18   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
O_O Scusa la domanda ma sei sicuro di questi numeri?

Noi siamo in 3 in famiglia, niente piano a induzione, tutte lampadine a LED, l'elettrodomestico più vecchio avrà al massimo 5 anni quindi penso siano classe A o comunque discreta e mediamente stiamo quando va bene tra 4000 e 5000 kWh.

I miei genitori, quindi 2 80enni, che vivono da soli anche loro senza piano a induzione e riscaldamento a gas stanno mediamente tra 6000 e 7000 kWh/Anno.

2.000kWh mi sembrano talmente pochi che non saprei proprio come fare a starci dentro. Praticamente non devi mai essere in casa e usare pochissimo gli elettrodomestici.
Mazza quanto consumi, io sto in tre (2 adulti + piccola) sui 3200 kWh anno e ho induzione, lavatrice, asciugatrice (usata tutti i giorni anche due volte al giorno ) , acquario e pompe di calore.
Gas per riscaldarmi di inverno a parte.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:19   #64
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Io ti giuro non saprei come fare a consumarne meno.
Quando avrai comprato l'auto elettrica ti vengo a trovare e ti faccio vedere...
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
3 congelatori, 3 frigoriferi, pompa del pozzo, 2 autoclavi che è tutta roba che per ovvi motivi non puoi spegnere anche perché che fai stai senza acqua? O fai marcire la roba?
Ma hanno un ristorante?


Gli elettrodomestici più energivori sono quelli che producono calore, utilizzando l'energia elettrica magari tramite resistenze !
Scaldabagno, forni, stufette elettriche, ecc ecc.
I condizionatori hanno un rendimento maggiore ma sempre un consumo alto.
I frigoriferi/congelatori se hanno un buon isolamento e non vengono aperti spesso, non hanno consumi elevati.

Per rendersi conto di dove e come viene utilizzata energia elettrica, sono molto utili questi aggeggi:

ti apriranno un mondo !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:24   #65
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Io vi farei fare un corso sulla gestione consapevole dell'energia elettrica. dopo vedrete che con 7000 kwh ci fate come minimo 2 anni !
E' un dato di fatto...
Mia nonna abitava in un appartamento di proprietà della figlia, e arrivava alla vecchia seconda fascia di consumo 1800 kwh/anno, alla sua dipartita, l'appartamento è stato utilizzato dai nipoti e il consumo è triplicato, stessi utilzzatori.
Esattamente. Hai centrato il problema

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
O_O Scusa la domanda ma sei sicuro di questi numeri?

Noi siamo in 3 in famiglia, niente piano a induzione, tutte lampadine a LED, l'elettrodomestico più vecchio avrà al massimo 5 anni quindi penso siano classe A o comunque discreta e mediamente stiamo quando va bene tra 4000 e 5000 kWh.

I miei genitori, quindi 2 80enni, che vivono da soli anche loro senza piano a induzione e riscaldamento a gas stanno mediamente tra 6000 e 7000 kWh/Anno.

2.000kWh mi sembrano talmente pochi che non saprei proprio come fare a starci dentro. Praticamente non devi mai essere in casa e usare pochissimo gli elettrodomestici.
Vivo da solo... Ma consumo 1500kwh/anno stando largo. E sto cercando un frigo adatto e altri risparmi per scendere a 1000-1100kwh nonostante poi l'energia la pago 0,18 (incluso tasse e contributi il prezzo dell'energia sarebbe 0,13) insomma alla fine si parlerebbe di 90€ all'anno di risparmio è anche è sopratutto per evitare lo spreco.
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:27   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ci sono contratti triennali per il domestico (fatto qualche giorno fa anche io.. prima dell'avvento del sistema quartorario..)
Lo fa dolomiti ma è leggermente meno conveniente di octopus.

Cmq leggo di batterie di qua e di là.. ogni nucleo familiare italiano dovrebbe avere un quintalozzo di batterie ad accumulo in balcone? a me sembra una follia, anche dal punto di vista ecologico.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:35   #67
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Lo fa dolomiti ma è leggermente meno conveniente di octopus.

Cmq leggo di batterie di qua e di là.. ogni nucleo familiare italiano dovrebbe avere un quintalozzo di batterie ad accumulo in balcone? a me sembra una follia, anche dal punto di vista ecologico.
Ci sono batterie al sale. Basso costo e impatto zero. Se ne parlava anche qui...
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:45   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Ci sono batterie al sale. Basso costo e impatto zero. Se ne parlava anche qui...

Immagino che però abbiano minore densità energetica e maggior peso rispetto al litio e altri svantaggi a me non noti...altrimenti le userebbero tutti per accumulo domestico.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:48   #69
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ci sono contratti triennali per il domestico (fatto qualche giorno fa anche io.. prima dell'avvento del sistema quartorario..)
Sì iniziano ad esserci anche contratti triennali da qualche tempo
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:56   #70
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23559
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Gli elettrodomestici più energivori sono quelli che producono calore, utilizzando l'energia elettrica magari tramite resistenze !
Infatti è quasi impossibile per utenza standard a 3.5 kW immaginare di non aumentare la potenza del contatore se il progetto è impiegare anche solo la nuova batteria di pentole per cottura ad induzione. Figuriamoci tutto il resto
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:56   #71
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da: Notturnia
una sola curiosità.. hai montato 9 pannelli da 450 W -> 4 kW e dichiari che produrrai circa 7.000 kWh -> 1.728 ore di luce effettiva comprese le perdite del sistema

dove vivi ?

https://www.infopannellisolari.com/...e.php?codice=19

in Sicilia nella migliore condizione possibile di fanno 1.462 kWh/kW e qu faresti il 20% di più del miglior posto d'Italia quindi abiti vicino all'equatore ?

meno male che lo hai scritto tu, perchè io mi ero quasi stufato di commentare i fenomeni
al nord italia con 4 kWp non ci fai una ceppa, e se "stacchi il contatore", dal 1 Novembre al 28 Febbraio ci fai andare 3 lampadine.
E per la lavatrice devi sperare in qualche giorno di sole...
Non è questione di fare i fenomeni sai che mi importa.
Questo è quanto prodotto/autoconsumato in due mesi e mezzo:

https://imgur.com/a/Vu4EUmD

Calcolando a spanne sono circa 7MWh/anno, considerando che da luglio al picco di insolazione erano 3500w (istantanei) e ad oggi 8 ottobre siamo a circa 2600w, e in inverno mi aspetto meno di 2000w con giornate più corte. Sarò forse stato troppo ottimista ma i numeri li hai letti. O hai materiale scadente che ti crea efficienza scarsa o i sensori Victron scrivono numeri ad cazzum (sono aperto ad entrambe le possibilità eh).





Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 10:56   #72
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Immagino che però abbiano minore densità energetica e maggior peso rispetto al litio e altri svantaggi a me non noti...altrimenti le userebbero tutti per accumulo domestico.
Di fatto sono perfette per il fotovoltaico

Vantaggi

Nonostante non siano ancora molto diffuse, le batterie al sale hanno molti vantaggi. In particolare, non sono tossiche per l'uomo, sono riciclabili e non hanno il rischio di incendio. Hanno una lunga durata (prevista sui vent'anni) e non hanno bisogno di manutenzione. Il loro funzionamento è garantito anche a basse temperature ambientali, grazie ad un buon isolamento termico che isola il corpo caldo della batteria dall'esterno e la loro efficienza non cala con l'utilizzo (quindi non soffrono del cosiddetto effetto memoria). Per quale motivo? Semplice: queste batterie sono insensibili alle variazioni di temperatura dell'ambiente proprio perché operano a temperatura costante ed elevata, utilizzando una parte dell'energia per riscaldarsi.
Svantaggi

D'altra parte, questo tipo di batteria ha alcune limitazioni. Ad esempio, dopo essere stata completamente scaricata, la batteria inizia a raffreddarsi e raggiunge la temperatura ambiente in circa 200 ore. Una volta scaricata e raffreddata, ha bisogno di 10-12 ore per arrivare alla temperatura interna operativa (i famosi 270-350°C di cui parlavamo in precedenza), prima di poter cominciare di nuovo il processo di carica. Insomma, questo tipo di batteria non è funzionale per ricariche veloci o utilizzi irregolari: se non si utilizza quotidianamente o con un certa regolarità, si scarica da sola e necessita di tempi lunghi per ritornare operativa.

continua su: https://www.geopop.it/batterie-al-sa...-applicazioni/
https://www.geopop.it/
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:00   #73
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3425
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
O_O Scusa la domanda ma sei sicuro di questi numeri?

Noi siamo in 3 in famiglia, niente piano a induzione, tutte lampadine a LED, l'elettrodomestico più vecchio avrà al massimo 5 anni quindi penso siano classe A o comunque discreta e mediamente stiamo quando va bene tra 4000 e 5000 kWh.

I miei genitori, quindi 2 80enni, che vivono da soli anche loro senza piano a induzione e riscaldamento a gas stanno mediamente tra 6000 e 7000 kWh/Anno.

2.000kWh mi sembrano talmente pochi che non saprei proprio come fare a starci dentro. Praticamente non devi mai essere in casa e usare pochissimo gli elettrodomestici.
3 in famiglia, 2 femmine freddolose in inverno. Casa di 160mq. Lei che lavora 2 giorni in smartwork, due split, pozzetto congelatore, caldaia a gas. No induzione. Siamo come consumi sui 2000-2500 KWh annui.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:04   #74
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
3 in famiglia, 2 femmine freddolose in inverno. Casa di 160mq. Lei che lavora 2 giorni in smartwork, due split, pozzetto congelatore, caldaia a gas. No induzione. Siamo come consumi sui 2000-2500 KWh annui.
Assai bravo, complimenti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:11   #75
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
Quote:
3 in famiglia, 2 femmine freddolose in inverno. Casa di 160mq. Lei che lavora 2 giorni in smartwork, due split, pozzetto congelatore, caldaia a gas. No induzione. Siamo come consumi sui 2000-2500 KWh annui.
è anche poco a dire il vero.
Qui i consumi "impressionanti" sono il forno elettrico, riscaldatori d'acqua, lavastoviglie (che pare vada a carbone, sarà in classe energetica Z), asciugacapelli e d'estate con il concerto di condizionatori accesi, uniti al fatto che l'appartamento essendo stato mantenuto dal precedente proprietario è ancora pieno di spifferi.

Certe volte è anche il sistema che mi porta ad esagerare coi consumi, quando alle 2/3 del pomeriggio le batterie sono cariche il resto fino al tramonto andrebbe sprecato, percui concentro lì cicli di lavatrici e lavastoviglie.

Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:12   #76
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Lo fa dolomiti ma è leggermente meno conveniente di octopus.

Cmq leggo di batterie di qua e di là.. ogni nucleo familiare italiano dovrebbe avere un quintalozzo di batterie ad accumulo in balcone? a me sembra una follia, anche dal punto di vista ecologico.
no.. secondo me a livello domestico è ancora complicata la cosa
vero che ci sono le detrazioni farlocche ma i costi sono alti e i benefici economici veramente risibili senza un FV (e anche con..)

a livello industriale è diverso.. sia per costi che per benefici..

p.s. sul sito di octopus ho visto solo la 12 mesi, e hai ragione che è leggermente più conveniente ma visto la mia clientela variegata octopus non va bene perchè limita i contratti a 10 mila kWh/anno e 10 kW di potenza e avendo anche CEO importanti fra i clienti abbiamo case klimahouse passive che però hanno contatori da 30 kW .. magie dell'ecologia..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:15   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
è anche poco a dire il vero.
Qui i consumi "impressionanti" sono il forno elettrico, riscaldatori d'acqua, lavastoviglie (che pare vada a carbone, sarà in classe energetica Z), asciugacapelli e d'estate con il concerto di condizionatori accesi, uniti al fatto che l'appartamento essendo stato mantenuto dal precedente proprietario è ancora pieno di spifferi.

Certe volte è anche il sistema che mi porta ad esagerare coi consumi, quando alle 2/3 del pomeriggio le batterie sono cariche il resto fino al tramonto andrebbe sprecato, percui concentro lì cicli di lavatrici e lavastoviglie.
noi abbiamo tutto in classe A+ e dintorni ma poi in inverno torno e vedo finestre aperte perchè "devo cambia l'aria 5 minuti" (idem in estate), asciugatrice andare perchè nel pomeriggio serve il kimono o quello che è etc etc..

alla fin fine ho capito che per il quieto vivere è meglio spendere qualche kWh in più e avere la famiglia felice che fare il talebano dei kWh (cit. mio babbo)

leggere di gente single che consuma 1.500 kWh e fa le paranoie a chi ha famiglia fa ridere.. chi ha famiglia sa benissimo che i compromessi sono all'ordine del giorno specie quando ci sono due donne in casa
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:17   #78
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13060
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Quando avrai comprato l'auto elettrica ti vengo a trovare e ti faccio vedere...

Ma hanno un ristorante?


Gli elettrodomestici più energivori sono quelli che producono calore, utilizzando l'energia elettrica magari tramite resistenze !
Scaldabagno, forni, stufette elettriche, ecc ecc.
I condizionatori hanno un rendimento maggiore ma sempre un consumo alto.
I frigoriferi/congelatori se hanno un buon isolamento e non vengono aperti spesso, non hanno consumi elevati.

Per rendersi conto di dove e come viene utilizzata energia elettrica, sono molto utili questi aggeggi:

ti apriranno un mondo !
piazzato shelly un pò ovunque in modo da poter anche remotare accensioni e spegnimenti e i nuovi PM hanno anche tutta la gestione (fatta male secondo me..) della parte "consumi" e si.. scopri tante cose.. detto questo.. da scoprire a sistemare passano due cose 1. possibilità familiare (moglie) 2. possibilità economica (cambiare un elettrodomestico non è economico.. e risparmiare 100 euro/anno spendendo 1.500 euro per un frigo più giga classe A spesso è inutile..)

conoscere gli sprechi è comodo ma a volte non ci si può fare molto se non si vuole litigare con portafoglio o famiglia
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:21   #79
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 45127
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
conoscere gli sprechi è comodo ma a volte non ci si può fare molto se non si vuole litigare con portafoglio o famiglia
Da esperienza personale l'ostacolo più grande è la moglie, con dati alla mano, ovvero se fai questa cosa risparmiamo xx euro, alcune cose le ho smussate.
Più che cambiare elettrodomestici, perchè come hai giustamente detto, non è conveniente, cercare di ottimizzarne l'uso.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2025, 11:31   #80
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
alla fine della fiera come scritto all'inizio conviene alla lunga, bisogna avere pazienza di attendere il positivo in 5/6 anni, l'investimento iniziale è elevato e spaventa molti o non c'è disponibilità finanziaria materialmente.

Poi il marketing, i numeri farlocchi e certi altri forum dove veramente vedi i "fenomeni" in azione complicano ancora più le idee. E ti ritrovi ad aver speso decine di migliaia di euro e poi "come mai non produce quanto mi aspettavo?".

Dalla mia personale esperienza (neanche tre mesi allo stato attuale) posso dire questo:
-spendete per inverter ad alta efficienza, evitate cinesate.

-dove possibile scegliete voi il materiale, lasciando perdere soluzioni "personizzate" con costi pompati e hardware scadente.

-quando il tempo è brutto aspettatevi cali di produzione anche dell'80%. Io non ho più usato grid da luglio ma probabilmente ho avuto culo, non credo che con tre giorni di pioggia continua riuscirò ad autosostenere con le sole batterie e il 20% di produzione, vedremo presto.

-trattate bene le batterie, per lo più non scaricatele al di sotto del 25% o comunque inferiore ai valori consigliati a seconda delle celle.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1