|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5663
|
Quote:
ecco un esempio sotto... se i tempi di ieri erano consapevolmente, nella durezza, migliori, io invece di durezza chiamerei GROSSOLANITA' ESTREMA Quote:
ovvero non è ciò che parte dalla persona (in questo caso colpita da trauma insuperato, PTSD da guerra) ma si arriva BURLESCAMENTE A PRESUMERE che la condotta vigente (in quel caso la guerra, con i cani comandanti) debba suonare nella persona addirittura prima della persona, traumatizzata e quanto una persona che si suicida si crede che lo faccia PER PASSATEMPO... e nemmeno cioè per TRAUMA, nessuno che decide di terminare la propria vita lo fa per leggerezza cosa che invece si arriva a presumere, resettando un mondo interiore (nel caso, della persona suicidatasi) che certo non si intende
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
||
|
|
|
|
|
#62 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4110
|
Quote:
Hai vinto il premio per l'"uomo duro" come ti definirebbe qualcuno. E quindi? Ti ho fatto una domanda ma non mi hai risposto: quelle persone che hanno tentato il suicidio erano persone che avrebbero potuto affrontare la vita in maniera "normale"? O sarebbero andate in panico alla prima difficoltà? E quelli che invece hanno passato "la selezione", non credi abbiano capito cosa significa una condizione di sacrificio e stress e che quindi nella vita "normale" non vanno in panico alla prima difficoltà? Quote:
Tutta sta tiritera per arrivare a dire che la società si è involuta e gli effetti sono quelli che vediamo. |
||
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4110
|
Quote:
Si parlava di adolescenti che si suicidano. Un adolescente di oggi non ha nulla di peggio da affrontare nella vita di quello di 40 anni fa. O di 80, durante la guerra. Quelli si che erano traumatizzati. Eppure il tasso di suicidio è aumentato negli ultimi anni. Nel anni '50 sarebbe dovuto esserci una strage di suicidi, se il problema fosse stato il vero trauma da guerra. La mia teoria è che abbiano sfornato ogni anno sempre più persone psicologicamente deboli. E li stiamo tuttora sfornando e coccolando come fosse una cosa positiva e necessaria per il miglioramento della società. Io la vedo in maniera opposta, e il degrado di tuto quello che ne consegue mi sembra dare ragione. Poi tu che sei il difensore dei deboli, potrai invece dire che stiamo migliorando e che tra 20 anni saremo una società migliore con persone più pronte a prendere decisioni fondamentali in maniera razionale. Per me, per come sta andando, no, non sarà così. |
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5663
|
Dalle tue risposte, che tu documenti con tua determinata visione mi accorgo che era già nel nome del tuo account il programma conoscitivo.
IGNORE MODE.
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie. |
|
|
|
|
|
#65 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
Gia all'epoca ( per chi arrivava da un contesto sociale dove si dava ampia libertà ai ragazzi di fare esperienza e non metterli in una teca di cristallo) passare dalla vita "dura" ( sgobbare e sfacchinare dai 14-16 anni pur di avere il deca per la pizza o la disco) al servizio di leva era un salto nel buoi. Io prendevo 492k lit ( esclusi le missioni ed i lanci), i militari di leva negli altri corpi 188k. Non perchè eravamo privileggiati, ma perchè era estremamente dura e per andare alla Vannucci bisognava firmare per la disponibilità di missioni all'estero. Una volta al mese guardavamo le riprese degli interventi in Somalia di missioni reali dove ti spiegavano cosa fare o no e i rischi ( e si sparava davvero). Sapevi ( ma non lo speravi affatto) che con pochissimo preavviso potevi essere mandato li ( e non potevi rifiutarti). Immagina lo stresss, la tensione e la paura intrinseca che ti attanagliava e circondava h24. L'hai passata? Determinate situazioni sapresti come affrontarle, ma solo se ti ci trovi sai se sarai in grado e qual'è la tua reazione. Ho assistito all'amputazione di netto di due dita, ho mantenuto la calma e prestato soccorso nel miglior modo posssibile, fasciato il trauma e recuperato le falange. Andato al pronto soccorso ed affidato ai medici, e poi sono crollato quasi svenuto e privo di forze. Lo rifarei di nuovo? Si Sarei in grado di rifarlo? Non so, solo se ti ci trovi puoi saperlo. Quote:
Capita a tutti. Ma tu lasceresti maneggiare un coltello ad un bambino di 4 anni? E se il genitore non glielo lascia usare fino a 14 anni perchè pericoloso ha colpa il bambino? I genitori sono plasmati dalla società perbenissta ed iperprotettiva che ci appartiene, quindi non meravigliamoci di teterminate cose ( che comunque essistevano anche nel passato duro, ma venivano tenuti nascosti per paura, vergogna o becere religiosità arcaica dove il suicidio era un peccato mortola e il prete si rifiutava di celebrare messa al defunto), ma sopratutto non addossiamo la colpa del produttore ( la società moderna) al prodotto ( il giovane impreparato alla vita) altrimenti ssi arriverà alla regressione dei tempi di Sparta dove i deboli venivano buttati giu dal dirupo perchè avevano colpa. |
||
|
|
|
|
|
#66 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4110
|
Quote:
Quote:
Invece succede che per iper-protezionismo le decisioni le prendono tutte i genitori e il ragazzo non da manco cosa succede al mondo. Poi quando c'è i bivio per chi non è tutto bilanciato nel cervello: c'è chi quando deve scegliere per la prima volta qualcosa di importante non sa che pesci prendere e va in panico assoluto e chi invece sceglie senza capire e fregandosene delle conseguenze. Per cui hai persone che vanno in depressione giusto all'età in cui devono prendere decisioni che riguarderanno la loro vita, tipo la scuola superiore da frequentare foose anche solo perché devono lasciare "l'amichetto/a del cuore" che prende un'altra strada e chi invece decide che la selezione naturale è sopravvalutata in questa società di perbenismo e iper-protezione verso il debole e sale sul tetto dei treni, attraversa le autostrade, si butta sulle auto in corsa per farsi vedere sui social o decide che il mondo è suo e va a minacciare gli altri, insegnanti compresi. Il suicidio è e resta un peccato mortale per i cristiani. Se vuoi un funerale cristiano dovresti anche condurre una vita nel rispetto delle sue regole. Se le infrangi, con addirittura un tale peccato considerato il peggiore fin anche prima dell'omicidio, non c'è da meravigliarsi che il funerale non sia celebrato. Mmm, non sono tanto sicuro che sia una regressione quella di scegliere le persone migliori (non a livello fisico ovviamente) a far parte di una società civile e lasciare le altre a vivere come meglio credono al di fuori. La selezione naturale che ci è mancata da quando abbiamo sviluppato queste idee di protezionismo verso gli atti ostili di chiunque "perché può essere recuperato e anche se non lo è è una vita che va difesa". |
||
|
|
|
|
|
#67 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
Gli astronauti vengono sottoposti a test ed analisi continue ed approfondite anche di carattere psichiatriche. Potremmo definirli dei superuomini, eppure sono seguiti da un pool di psicologi anche durente le misssioni. Hai fatto bene ad asternerti, come dimostrano i fatti ti saresti messo in cattiva luce. Quote:
https://www.famigliacristiana.it/blo...i-spariti.aspx Quote:
Per approfondire: L'uomo non subisce la selezione naturale, in quanto si adegua con mezzi esterni e non biologici ai mutamenti esterni. La tesi della selezione naturale applicata all'uomo veniva gia contestata nella metà del 1800. Alcuni esempi di come la selezione naturale non è applicabile all'uomo: Siamo passati da canoni estetici della donna in carne ( emblema della prosperità) a quella gracile e delicata, eppure mi sembra che passare da due estremi ha si aumentato la presenza di un certo tipo geneticamente, ma solo in minima parte e sopratutto non ha apportato modifiche alla specie. L'uomo evolve per mutazioni, e molto spesso abbiamo perso caratteristiche vantaggiose ampiamente compensate e superate dall'adattamento e dal piegare il mondo esterno alle nostre esigenze. Trovami una sola specie che abbia colonizzato le distese di ghiaccio, i torridi deserti o le giungle equatoriali. E non parliamo di quando la tecnologia era ssviluppata, ma gia dai primordi. Galilei, Copernico, DaVinci, Brunelleschi erano vissti come pazzi ( quindi degni di essere gettati giu dal dirupo) eppure il tempo ed il progresso hanno lasciato alla storia i cosidetti pazzi e non i loro pseudo conoscitori tuttologi. |
|||
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18153
|
Vi ringrazio, mi avete appena ricordato che appena tornerò dalle ferie voglio avviare l'iter per farmi "sbattezzare" !
Adesso venero il grande e onnipotente "Anubi" e il mistico "Nur-Ab-Sal", tutta un'altra roba, credetemi. ![]() Come funziona adesso con l'attuale amministrazione ? Ammetto l'ignoranza. Se mi relegano in purgatorio, a suon di messe (pagate), possono i vivi della mia famiglia farmi salire "in graduatoria" per arrivare prima in paradiso ??? E se un bambino muore senza battesimo ? O peggio se adora "il dio sbagliato" ??? Limbo ??? ...scusate l'ironia, la discussione è anche interessante, soprattutto i racconti della naja, ma la religione la lascerei perdere, imho !
__________________
Ultima modifica di Saturn : 29-08-2025 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5562
|
Quote:
Questo porta a sottostimare il numero dei suicidi di quando il mondo forgiava i duri che più duri non si può. PS, lascia perdere anubi: L'unica vera religione Ultima modifica di Piedone1113 : 29-08-2025 alle 16:04. |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Direi che è meglio lasciare i superuomini nelle loro convinzioni tanto non cambieranno mai idea se un qualcosa non tocca loro direttamente. Purtroppo le religioni fanno parte e anche importante della nostra società, per me dovrebbero sparire tutte, ma per ora dobbiamo sopportarle e sopportare i danni che fanno, poi ci sono anche preti eccezionali che fanno cose grandiose, ma potrebbero farle anche senza indossare la tonaca.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#71 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 18153
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9405
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:51.





















