Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2023, 15:02   #61
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
al lavoro..... si se lavori per una mega azienda.. ma se lavori chessò in un studio di commercialisti in centro ?

al centro commerciale.. io sino ad ora ho visto al max due colonnine

parcheggi vari ? io ho una colonnina a 700m da casa, non proprio comodissimo


wireless ? no grazie ! io vicino ad una roba che ha un flusso wirelless da decine di kw non ci voglio stare
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
praticamente bisogna fare come quando uscirono i primi smartphone, tutti con il caricabatterie in tasca a chiedere di ricaricarli al pub
un bel passo in avanti
potremmo già oggi implementare un servizio automatico che ti contatta sotto una certa soglia di ricarica per dirti "passo a ricaricare l'auto?" e tu da smartphone premi "ok" e fine
poi i motivi per dire "no" si trovano sempre e vi vedo abbastanza messi bene in merito

Ultima modifica di TorettoMilano : 06-03-2023 alle 15:05.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:03   #62
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Magari Diesel, lol
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:04   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
praticamente bisogna fare come quando uscirono i primi smartphone, tutti con il caricabatterie in tasca a chiedere di ricaricarli al pub
un bel passo in avanti
Non volendo hai fatto centro, chi aveva uno dei primi smartphone erano in relativamente pochi e dovevano cercare la ricarica perchè le batterie duravano mezza giornata, oggi non mi sembra che la sitazione sia rimasta la stessa.

L'errore è pensare al futuro guardando l'oggi se non addirittura lo ieri.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:04   #64
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
I consumatori finora hanno deciso continuando a comprare in massa veicoli a combustione interna nonostante gli enormi incentivi per i veicoli elettrici a batteria. Magari nei prossimi anni la cosa cambierà ma per ora è cosí, al netto delle mirabolanti imprese dei veicoli a batteria.
Dicembre scorso, un terzo delle auto vendute in Germania e Inghilterra è full electric.

Lo tsunami elettrico è in arrivo appena dietro l'orizzonte e non ve ne accorgete ancora.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:06   #65
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Peccato che le elettriche costino (e continueranno a costare) uno sproposito e siano solo per pochi abbienti.
Peccato che 12 anni siano niente (le mie auto hanno 19 e 16 anni e dureranno almeno altri 5).
Peccato la filiera delle terre rare sia in mano alla cina.
le elettriche costano ogni anno di meno, tra pochi anni, molto prima del 2035 le elettriche costeranno meno delle equivalenti a benzina, e questo da listino, ancora prima di tener conto dei risparmi di consumi e manutenzione.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:07   #66
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
a lavoro, ai centri commerciali, servizi a domicilio (da poco ne è stato aperto uno a milano), parcheggi vari. ovunque praticamente.
inoltre la ricarica wireless per auto può offrire efficienza di oltre il 90%, se si dimostrasse una strada fattibile e sicura apre infinite altre possibilità
L'italia non è Milano (e per fortuna).
Mi sembrano i discorsi dei gruppi sulla bicicletta che seguo (e faccio il ciclista amatoriale): tutti basati sull'assunto che tutta italia sia strutturata come li città.
Non funziona così.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:08   #67
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
potremmo già oggi implementare un servizio automatico che ti contatta sotto una certa soglia di ricarica per dirti "passo a ricaricare l'auto?" e tu da smartphone premi "ok" e fine
poi i motivi per dire "no" si trovano sempre e vi vedo abbastanza messi bene in merito
Secondo me, con il prezzo kwh che ti chiederanno, anche i si storceranno un pò il naso !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:09   #68
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Mia previsione personale poi chiudo e seguo: ne prossimi due/tre anni aumenteranno ancora le BEV perchè appetibilissime a una certa clientela (buona disponibilità economica e status, seconda o terza auto, brevi spostamenti a cavallo delle città). Poi si fermeranno.
Le PHEV continueranno ad essere molto vendute, con i motori sempre più piccoli (si vociferava addirittura di un ritorno al Wankel perchè molto piccolo, come backup, pensate un pò), fondamentale perchè psicologicamente ci si abitui all'elettrico, senza patemi sociali.
Le MHEV praticamente spariranno.

Gasolio e benzina tradizionali rimarranno ad oltranza, perchè per esempio gli over 60 hanno un concetto dell'auto che nessuno può sradicare.

Questo nella UE. Resto del mondo, area BRIC per esempio, fotte 'na mazza e si godrranno le nostre auto rottamate anzitempo
Le PHEV spariranno, ne rimarrà giusto in 5%, il grosso sarà EV.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:09   #69
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
potremmo già oggi implementare un servizio automatico che ti contatta per dirti "passo a ricaricare l'auto?" e tu da smartphone premi "ok" e fine
poi i motivi per dire "no" si trovano sempre e vi vedo abbastanza messi bene in merito
Di base l'elettrico mi piacerebbe, ho anche 5 posti auto privati sicché nel quotidiano non avrei neanche problemi a ricaricare. Uso l'auto solo nel weekend per non più di 250km al giorno.
Di conseguenza 99 volte su 100 non avrei problemi. Ma è quella singola volta che mi blocca, l'idea di dover spendere di più (si parla di cifre importanti) per poi essere subordinato alle necessità di un oggetto quando ne ho bisogno.

Magari in futuro sarà diverso, potrò ricaricare velocemente ovunque e sarò felice di possedere un'auto elettrica.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non volendo hai fatto centro, chi aveva uno dei primi smartphone erano in relativamente pochi e dovevano cercare la ricarica perchè le batterie duravano mezza giornata, oggi non mi sembra che la sitazione sia rimasta la stessa.

L'errore è pensare al futuro guardando l'oggi se non addirittura lo ieri.
no ma infatti sarò felicissimo se le cose cambieranno, ma per molto tempo non sarà così temo.
Per i cellulari sono anche raddoppiate le dimensioni degli schermi (batterie più grandi) e non c'è scarsità di punti di ricarica, se faccio viaggi più lunghi al limite mi porto dietro una batteria esterna.
Per l'auto la vedo difficile portarsi dietro un gruppo elettrogeno
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro

Ultima modifica di nebuk : 06-03-2023 alle 15:14.
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:09   #70
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Dicembre scorso, un terzo delle auto vendute in Germania e Inghilterra è full electric.

Lo tsunami elettrico è in arrivo appena dietro l'orizzonte e non ve ne accorgete ancora.
A parte che bisognerebbe guardare i numeri e non solo percentuali, quale sarebbe la fonte? Perché mi sembrano i discorsi sull'iphone, quando poi sono sempre gli stessi che vendono e comprano...

Ah, io ho fotovoltaico e colonnina di ricarica (era gratis...), quindi ne avrei tutto l'interesse... Peccato non abbia i soldi per comprare una elettrica, né li avrò per molti anni ancora.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:11   #71
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
L'italia non è Milano (e per fortuna).
Mi sembrano i discorsi dei gruppi sulla bicicletta che seguo (e faccio il ciclista amatoriale): tutti basati sull'assunto che tutta italia sia strutturata come li città.
Non funziona così.
milano l'ho tirata in ballo per risaltare in positivo come alcuni italiani trovano soluzioni invece di fossilizzarsi sul passato, non vedo problematiche per gli altri comuni. quelli più piccoli non avranno problemi ad avere un box auto

Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Di base l'elettrico mi piacerebbe, ho anche 5 posti auto privati sicché nel quotidiano non avrei neanche problemi a ricaricare. Uso l'auto solo nel weekend per non più di 250km al giorno.
Di coseguenza 99 volte su 100 non avrei problemi. Ma è quella singola volta che mi blocca, l'idea di dover spendere di più (si parla di cifre importanti) per poi essere subordinato alle necessità di un oggetto quando ne ho bisogno.

Magari in futuro sarà diverso, potrò ricaricare velocemente ovunque e sarò felice di possedere un'auto elettrica.
pure io trovo difetti nelle auto elettriche, ognuno di noi ha gusti e necessità personali. resta il fatto siano il futuro

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Secondo me, con il prezzo kwh che ti chiederanno, anche i si storceranno un pò il naso !
non saprei

Ultima modifica di TorettoMilano : 06-03-2023 alle 15:15.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:12   #72
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma devi fare investimenti sulla rete consistente, collegare decine di migliaia di stalli da 150-250kWh non è come allungare cavo.
non servono decine di migliaia di stalli da 150250khw
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:14   #73
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
non servono decine di migliaia di stalli da 150250khw
che servano, magari no, ma che sarebbero mooooolto comodi quello si !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:17   #74
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Tu ti vedi ad uscire dal lavoro ed andare a passare una comoda mezz'ora al distributore per aspettare che si ricarichi l'auto? Saresti contento di doverlo fare tutte le settimane? Lo troveresti conveniente? Nel caso tu trovassi coda alla colonnina di ricarica, saresti contento di aspettare magari una ora prima che arrivi il tuo turno?

Lo stesso vale per viaggi in autostrada la cui rete di ricarica è colpevolmente indietro (praticamente solo caricatori L1, qualche L2).

Io mi sono fatto queste domande prima di scegliere di NON comprare una macchina elettrica nonostante io possa permettermela. Magari fra 10 anni la situazione sarà diversa, per ora non vedo un miglioramento netto all'orizzonte.
le colonnine saranno moooolto più diffuse dei distributori, continuare a paragonare le colonnine ai distributori di benzina è un grave errore.

un esempio?

numero distributori di benzina in italia:

22600

numero di colonnine di ricarica in italia:

36800, di cui ben 10mila aperte quest'anno.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:21   #75
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Personalmente sono super favorevole alla transizione green e non vedo l'ora di migrare da un'auto a motore termico a una a motore a conbustibile sostenibile. Ed il punto è proprio quest'ultimo: per come è stato scritto l'articolo che banna la vendita di macchine a motore termico, l'UNICA fonte di alimentazione autorizzata è quella elettrica, andando a tagliare di fatto fonti lternative quali idrogeno, e-fuel, ...
Percorro per lavoro 300 km di media al giorno (a volte arrivo anche a 600) e per l'uso che ne faccio non ho intenzione di passare un'ora fermo in un bar in attesa che si ricarichi la batteria per poter tornare a casa: un veicolo alimentato a fuel cell mi va benissimo, uno a batteria da ricarica no.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:21   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
numero distributori di benzina in italia:

22600

numero di colonnine di ricarica in italia:

36800, di cui ben 10mila aperte quest'anno.
La differenza è che una pompa del carburante la impegni 2-3 minuti
Una colonnina quanto tempo la impegni ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:21   #77
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non saprei
Si fa presto il calcolo, leggo che un gruppo elettrogeno consuma 0.3L/h per ogni kW prodotto.
Un gruppo da 20kW consuma 6L l'ora. 6L costano circa 11€ per 20kWh. Quindi si parte da non meno di 0.55€/kW, escludendo il servizio.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:22   #78
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
A parte che bisognerebbe guardare i numeri e non solo percentuali, quale sarebbe la fonte? Perché mi sembrano i discorsi sull'iphone, quando poi sono sempre gli stessi che vendono e comprano...

Ah, io ho fotovoltaico e colonnina di ricarica (era gratis...), quindi ne avrei tutto l'interesse... Peccato non abbia i soldi per comprare una elettrica, né li avrò per molti anni ancora.
https://cleantechnica.com/2023/01/08...t-in-december/

https://cleantechnica.com/2023/01/09...ll-bestseller/
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:22   #79
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
no ma infatti sarò felicissimo se le cose cambieranno, ma per molto tempo non sarà così temo.
Per i cellulari sono anche raddoppiate le dimensioni degli schermi (batterie più grandi) e non c'è scarsità di punti di ricarica, se faccio viaggi più lunghi al limite mi porto dietro una batteria esterna.
Per l'auto la vedo difficile portarsi dietro un gruppo elettrogeno
Non ho ancora capito se pensate che fra 12 anni saremo ancora allo stesso punto di oggi o se invece come prevedibile, ci sarà un miglioramento soprattutto per quanto riguarda i punti di ricarica veloce.

Alla fine con un'autonomia di 400Km e un tempo di ricarica di 20 minuti, si possono fare viaggi lunghi senza problemi e in sicurezza, perchè perlomeno 20 minuti ogni 400Km sarebbe bene fermarsi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:27   #80
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Si fa presto il calcolo, leggo che un gruppo elettrogeno consuma 0.3L/h per ogni kW prodotto.
Un gruppo da 20kW consuma 6L l'ora. 6L costano circa 11€ per 20kWh. Quindi si parte da non meno di 0.55€/kW, escludendo il servizio.
https://www.reefilla.com/sostenibilita

si parla di batterie "di seconda vita" ricaricate da energia solare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1