Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2023, 12:01   #61
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14004
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
noto con piacere che i guru del marketing sono riusciti a far passare il concetto che 22.000 euro (più del reddito annuo netto medio degli italiani) è "bassissimo costo".
Ormai bisogna mettersi in testa - come già sottolineato da altri - che l'auto diventerà sempre più un bene di lusso. Non ci si può far niente, purtroppo sono infarcite di tecnologie, sensori, sistemi anti-inquinamento, ecc. che le rendono costosissime.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 12:29   #62
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9018
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ormai bisogna mettersi in testa - come già sottolineato da altri - che l'auto diventerà sempre più un bene di lusso. Non ci si può far niente, purtroppo sono infarcite di tecnologie, sensori, sistemi anti-inquinamento, ecc. che le rendono costosissime.
che vuoi che ti dica? cavoli dei barboni che non potranno permettersi di lasciare giù un paio di annualità di stipendio per comprarsi la macchina.
se poi anche le banche la piantassero di finanziare i morti di fame vorrà dire che è la volta buona che risolviamo il problema del traffico.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 12:48   #63
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ormai bisogna mettersi in testa - come già sottolineato da altri - che l'auto diventerà sempre più un bene di lusso. Non ci si può far niente, purtroppo sono infarcite di tecnologie, sensori, sistemi anti-inquinamento, ecc. che le rendono costosissime.
Beh specialmente se banniamo le auto endotermiche in modo artificioso.
Cmq notevole questo ecologismo chic dovrebbe essere di sinistra ma è praticamente solo a favore dei ricchi: i poveri possono prendere il bus e la metro, pagano le bollette salate, mentre i ricchi girano coi i suv elettrici e si producono l'energia in casa quasi gratis e si fanno pagare gli incentivi dai poveri.
Menomale che sarebbe di sinistra...penso però quella che ha la seconda casa a Capalbio non quella dei quartieri popolari.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 12:54   #64
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6391
ripeto la mia domanda

Quote:
volevo chiedere si può fare un calcolo sul costo di percorrenza di 100 Km, però utilizzando come costo di benzina gasolio e elettricità solo la componente del costo industriale?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 13:50   #65
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
vabbé... vedo che la campagna diffamatoria contro l'idrogeno a favore dell'eletrificazione forzata ha fatto effetto.
PS: è vero che è un mezzo per trasferire energia.
Ma quanta energia elettrica si perde nel suo trasporto?
E quanto idrogeno da serbatoi e condotte?
E quante materie prime "preziose" servono per le batterie? E quanto inquinano le batterie per essere fatte e disfatte?
CMQ, mi sembra di parlare con dei muri... salvo che i veri muri si degnano di non rispondere cazzate.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 13:55   #66
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
L'idrogeno è già morto
Peccato che stiano già programmando di distribuirlo, anche in Italia, attraverso la rete gas esistente. Poi se andiamo a vedere all'estero, tipo in Giappone, stanno già usando l'idrogeno come il principale vettore energetico per attuare la decarbonizzazione.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 13:55   #67
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
vabbé... vedo che la campagna diffamatoria contro l'idrogeno a favore dell'eletrificazione forzata ha fatto effetto.
PS: è vero che è un mezzo per trasferire energia.
Ma quanta energia elettrica si perde nel suo trasporto?
E quanto idrogeno da serbatoi e condotte?
E quante materie prime "preziose" servono per le batterie? E quanto inquinano le batterie per essere fatte e disfatte?
CMQ, mi sembra di parlare con dei muri... salvo che i veri muri si degnano di non rispondere cazzate.
a molte delle tue domande risponde la tabella che ho postato. riguardo alle materie preziose... i catalizzatori in platino usati nelle celle ad idrogeno come li chiami?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:01   #68
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
eccerto... come quella dei tagliandi "leggermente" costosi per utilitarie elettriche...
quando ammetteranno che il futuro è l'idrogeno e l'elettrico è solo una moda sarà cmq troppo tardi.
Comunque la mobilità che sfrutta l'idrogeno è elettrica anche quella. I mezzi ad idrogeno hanno delle celle a combustibile che ricavano eenergia elettrica dall'idrogeno, che viene usata per alimentare motori elettrici uguali a quelli dei mezzi elettrici a batteria. La differenza è che hai un serbatoio di idrogeno al posto della batteria.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:01   #69
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17048
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
vabbé... vedo che la campagna diffamatoria contro l'idrogeno a favore dell'eletrificazione forzata ha fatto effetto.
PS: è vero che è un mezzo per trasferire energia.
Ma quanta energia elettrica si perde nel suo trasporto?
E quanto idrogeno da serbatoi e condotte?
E quante materie prime "preziose" servono per le batterie? E quanto inquinano le batterie per essere fatte e disfatte?
CMQ, mi sembra di parlare con dei muri... salvo che i veri muri si degnano di non rispondere cazzate.
qui c'è una tabella in cui si confrontano le emissioni co2 di diverse tipologie di mezzi tra cui elettrico e idrogeno, ti potrebbe interessare
Spoiler:
vince l'elettrico

https://www.formulapassion.it/automo...nto-tuttotondo

Ultima modifica di TorettoMilano : 01-03-2023 alle 14:04.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:04   #70
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Idrogeno futuro dell'autotrazione? Mi sa che non hai studiato termodinamica a scuola.
Cosa c'entra la termodinamica?... Il fine verso il quale i governi si stanno muovendo è la decarbonizzazione e programmano di attuarla usando principalmente l'idrogeno verde (prodotto da fonti rinnovabili) come vetore energetico.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:09   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Techie Guarda i messaggi
Se risolvono i problemi gravi del mercato del lavoro per me va benissimo.
Fossi uno statale col posto sotto casa e la seggiola incollata ai pantaloni non avrei problemi a rinunciarci.
Purtroppo non sono abbastanza incapace per degradarmi a quel livello lì.
Io lavoro per una società privata che mediamente mi trasferiscono ogni 2/3 anni e con trasferimento intendo che seppur non sempre cambio proprio regione.

Premesso ciò la volta che ho preso la casa più distante dal lavoro ero a circa 30km e in altri casi andavo letteralmente a piedi.

Ho una compagna che lavora in tutt'altro campo rispetto a me.

Poi ovvio potevo passare la vita a piangermi addosso, dire che volevo stare vicino casa e rimanere un impiegato qualsiasi, dire che preferivo stare a casa mia. Tutte scelte possibili ma sono appunto scelte.

Se uno vuole nel 90% dei casi i problemi li risolve senza bisogno di essere uno statale.

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
che vuoi che ti dica? cavoli dei barboni che non potranno permettersi di lasciare giù un paio di annualità di stipendio per comprarsi la macchina.
se poi anche le banche la piantassero di finanziare i morti di fame vorrà dire che è la volta buona che risolviamo il problema del traffico.

Se compri una macchina che è pari a 2 anni del tuo reddito scusami ma ti dico che stai spendendo male i tuoi soldi che tu sia povero o ricco.

Finanziariamente non dovresti mai comprare un bene che non ha alcuna remuneratività (quindi escluso tassisti e simili) che abbia un costo superiore alla tua capacità di risparmio di 2 anni. Attenzione sembra la stessa cosa che hai scritto ma non lo è.

Se guadagno 20.000€ l'anno e compro 40k€ di auto non sto facendo una cosa furba.

Se guadagno 20.000€ l'anno e di questi 20.000 alla fine dell'anno ho messo da parte 10.000€ e compro una macchina da 20.000€ sto facendo la scelta giusta.

Sono numeri tondi per semplicità sia chiaro.

Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Cosa c'entra la termodinamica?... Il fine verso il quale i governi si stanno muovendo è la decarbonizzazione e programmano di attuarla usando principalmente l'idrogeno verde (prodotto da fonti rinnovabili) come vetore energetico.
E appunto torna in campo la termodinamica: se le fonti rinnovabili ti producono 100 ti pare sensato che sprechiamo 40 (a dir poco) tra (semplifico) da energia a idrogeno e poi da idrogeno a energia? Avrebbe il benché minimo senso?

Ultima modifica di Darkon : 01-03-2023 alle 14:17.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:17   #72
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
e bravo Darkon che lavora al massimo a 30 km da casa. Io ci ho lavorato e per arrivarci ci voleva 1H e 30 (calcola la media) e senza possibilità di ricarica ne a casa ne al lavoro. A volte dovevo partire e andare dai clienti anche a 30 km dalla sede e dover tornare a casa da 60 km. Ti puoi permettere di andare in elettrico e non sapere se puoi poter andare dai clienti o eventualmente tornare a casa ?

Saluti

Cristallo
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:23   #73
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
e bravo Darkon che lavora al massimo a 30 km da casa. Io ci ho lavorato e per arrivarci ci voleva 1H e 30 (calcola la media) e senza possibilità di ricarica ne a casa ne al lavoro. A volte dovevo partire e andare dai clienti anche a 30 km dalla sede e dover tornare a casa da 60 km. Ti puoi permettere di andare in elettrico e non sapere se puoi poter andare dai clienti o eventualmente tornare a casa ?

Saluti

Cristallo
Guarda che io da sempre anche in questa discussione ho scritto che l'elettrico NON è per tutti.

Ma tra dire che NON è per tutti e far passare che NON è per nessuno ce ne passa.

Io ho scritto più volte e a chiare lettere che l'elettrico va bene per la maggioranza degli italiani. Sicuramente non per tutti.

Spero sia passato il messaggio e non debba rischiverlo ancora e ancora e ancora.

In ogni caso da quello che hai scritto, scusa ma non molto chiaro, te fai:

60+60 (casa-lavoro-casa) e trasferte di 30/60Km.

Nel peggiore dei casi sono 180Km che con una elettrica da 300Km li fai e ti avanza circa il 33%.

Se anche ricarichi solo la notte dalle 20.00 alle 06.00 sei sempre al 100% alla partenza.

Non mi sembra così impossibile. Se poi prendi una elettrica di fascia superiore da 400Km non voglio dire che puoi rischiare di farti 2gg senza ricaricare ma quasi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:46   #74
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
Spoiler per qualcuno che si deve essere perso qualcosa per strada:
la mobilità ad idrogeno È ANCHE elettrica.
Ma quella che è più pratica e praticabile è l'endotermico (lo so che questa parola vi genera urticaria... ma fatevela passare con le buone o le cattive) ad idrogeno.
Poi chi fa certe tabelle spacciandole per verità assoluta spesso omette ciò che gli fa comodo.
So bene che al momento di idrogeno verde quasi non ce n'è ed è quasi tutto grigio se non nero... ma il futuro è quello. L'elettrico (solamente) non è sostenibile.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:48   #75
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
bellissime le percentuali sparate alla membro di segugio sui sull'inefficienza di ciò che non gli piace o dell'efficienza di ciò che invece sostengono...
e poi si dichiarano difensori della termodinamica di 'sta cippa...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 14:52   #76
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Spoiler per qualcuno che si deve essere perso qualcosa per strada:
la mobilità ad idrogeno È ANCHE elettrica.
Ma quella che è più pratica e praticabile è l'endotermico (lo so che questa parola vi genera urticaria... ma fatevela passare con le buone o le cattive) ad idrogeno.
Poi chi fa certe tabelle spacciandole per verità assoluta spesso omette ciò che gli fa comodo.
So bene che al momento di idrogeno verde quasi non ce n'è ed è quasi tutto grigio se non nero... ma il futuro è quello. L'elettrico (solamente) non è sostenibile.
Fammi capire bene te proporresti di usare l'idrogeno come combustibile in una camera di scoppio?!

Praticamente sprechi una quantità spropositata di energia per produrre l'idrogeno e poi disperdi una quantità spropositata di energia in calore usandolo tramite combustione invece che in una cella a combustibile?!

Non credo esista nemmeno un sito di complottisti o troll che creda seriamente in una cosa del genere e quindi spero di aver capito male.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:02   #77
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
se tu credi di avere platino e litio infiniti... libero di credere nell'utopia elettrica.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:12   #78
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
e cmq... sparlare di "quantità spropositate" senza quantificare alcunché... scientifico proprio....
Ma hai almeno una vaga idea di come funziona l'elettrolisi?
A leggerti si direbbe proprio di no....
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 15:15   #79
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1233
e questo il punto. Tu dai per scontato che la maggior parte degli italiani possa ricaricare la notte ? Da dove ti viene questa sicurezza ? La verità è che l'elettrico non va bene per la maggioranza degli italiani. Chi ha la possibilità di ricaricare la notte ? Forse il 5% degli italiani ? Qual'è poi l'elettrica che fa 300 km con un pieno e che sia comoda per due adulti e due bambini con relativi bagagli e che costi max 25.000 euri.

Io non posso ricaricare la notte. Abito nella provincia a Sud di Roma. La colonnina più vicina a casa mia è a 900 metri. Ospita due vetture e max 22 kw. Serve almeno 60.000 persone. Per 300.000 persone ci sono 6 colonnine ? Mi spieghi come si fa ?

Saluti

Cristallo
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2023, 16:05   #80
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Peccato che stiano già programmando di distribuirlo, anche in Italia, attraverso la rete gas esistente. Poi se andiamo a vedere all'estero, tipo in Giappone, stanno già usando l'idrogeno come il principale vettore energetico per attuare la decarbonizzazione.
Il principale vettore energetico alternativo ai combustibili fossili è l' elettricità
L'idrogeno non può portare alla decarbonizzazione per un motivo semplice, l'idrogeno si produce a partire dal petrolio
La quota di idrogeno prodotta per elettrolisi è solo il 3%, costa un putiferio produrlo così e quindi non è economicamente conveniente
Ci possono essere alcune nicchie ben precise in cui l'idrogeno potrebbe essere una soluzione adatta, ma si parla di nicchie.
Al momento quasi tutte le case automobilistiche hanno messo da parte ogni progetto su questa tecnologia, quando e se si riuscirà a produrre idrogeno con costi competitivi a partire da fonti rinnovabili allora l'auto a idrogeno potrà diventare interessante, ma non tratterrei il fiato nell'attesa

Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Comunque la mobilità che sfrutta l'idrogeno è elettrica anche quella. I mezzi ad idrogeno hanno delle celle a combustibile che ricavano eenergia elettrica dall'idrogeno, che viene usata per alimentare motori elettrici uguali a quelli dei mezzi elettrici a batteria. La differenza è che hai un serbatoio di idrogeno al posto della batteria.
Il fatto che si usi un motore elettrico non risolve il problema che per produrre l'idrogeno attualmente si producono più inquinanti che non a bruciare diesel in un motore a scoppio.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1