|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Quote:
![]() se e quando ti capiterà un pc con l'etichetta di Windows (8-10) incollata sotto, vedrai che facendo partire l'installazione non ti farà scegliere l'edizione ma ti manderà direttamente alla finestra dove accetti il contratto, perchè l'edizione l'ha già rilevata da solo
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9322
|
Io ho fatto direttamente upgrade, e va da dio...ho avuto solo qualche rallentamento dopo il primo avvio perchè stava ancora lavorando.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Aggiornamento andato a buon fine, stranamente però già Windows Update mi ha proposto un aggiornamento cumulativo di Windows 11, eppure l'ISO scaricata quindici minuti fa è nuova di zecca ! ...
Ha conservato tutte le impostazioni estremamente personalizzate che applicai a Windows 10 Pro e soprattutto ha conservato tutti i driver dell'hardware preesistenti (anche se comunque sempre aggiornati), come al solito però l'aggiornamento mi ha tolto i giochi classici che fino a Windows 7 Ultimate mi venivano installati, ma non demordo ora tento di reinstallarli ... Comunque tutto sommato nel passare a Windows 11 Pro è andato alla grande, però mi sto chiedendo ... In caso di future reinstallazioni da zero IL PRODUCT KEY rimane quello di Windows 10 Pro, insomma devo sempre inserire il vecchio Product Key non è che avrò brutte sorperese nel rimanere senza licenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 987
|
appena arrivo a casa aggiorno, tanto lo uso per giocare e navigare (e lavorare ma in remoto tramite browser)
volevo chiedervi questo: ho formattato 10 giorni fa per cambio componenti, vale la pena riformattare ancora oppure anche tramite semplice aggiornamento avrei un sistema pulito e stabile? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4136
|
son dovuto ritornare al 10 dai troppi bug e dalla bruttezza in generale
lo store non son riuscito a farlo funzionare ![]() non vedo perchè togliermi la possibilità di scegliere se combinare i pulsanti nella barra delle appplicazioni ![]() lo start è giga inutile ![]() se attivo firewall crasha l'universo ![]() ho creato un txt sul desk e mi crasha se lo apro ![]() l'icona del mic non riesco a toglierla ![]() ![]() le cartelle avevano la barra colorata e adesso non posso scegliere ![]() sono triste ![]() Ultima modifica di *Pegasus-DVD* : 05-10-2021 alle 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Nel menu start di Windows 11 Pro è sparita la voce "STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE DI WINDOWS", che però ho scoperto che ancora esiste anche se è nascosta ed rinominata più semplicemente "STRUMENTI DI WINDOWS"; qualcuno sa come visualizzarla permanentemente nel menu start di Windows 11 Pro? Mi serve dentro contiene alcuni collegamenti a strumenti di impostazioni hardware ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() Dai che si risolve tutto... Installazione pulita o upgrade ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4136
|
Quote:
![]() upgrade provato 2 volte ![]() ![]() provo anche sul mio surface7pro vediamo cosa esce, anzi no perchè han tolto la modalità tablet ![]()
__________________
Aorus X870E Extreme | AMD Ryzen7 9800x3D + Corsair H170 Link | Asus Rog 4070Ti Super | Corsair Dominator Titanium DDR5 32GB | 2x SSD Corsair MP700Pro Gen5 | ASUS Thor2 850w |
Corsair K95 Platinum+Nexus, Logitech Astro A50x, Mouse G502x Lightspeed | Monitor Benq Mobiuz Gaming EX3415R | Asus RT GT AX-6000 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
|
Quote:
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Che dite provo ad installarlo sul desktop con phenom II 1065T/16 gb di ddr2
![]() ![]() Win 10 però ci gira una bellezza su quel sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 162
|
Comunque a parte il fatto di risistemare il menu start "come lo voglio io", l'aggiornamento è totalmente soddisfacente tanto da aver fatto già pulizia della precedente installazione di Windows 10 ... ora se lo volessi non potrei tornare più indietro
Mi ha sorpreso positivamente come anche alcuni vecchissimi programmi (scritti per addirittura per Windows XP) continuano ad essere eseguiti egregiamente senza problemi Ho eseguito un test con "AS SSD Benchmark" delle prestazioni del mio hardisk da un Tera Byte NVME PCI Express (in realtà due NVME da 500 Giga Byte in configurazione raid 0) e contrariamente alle dicerie passate è sensibilmente più performante di quanto lo era in Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
|
accidenti, ho fatto mente locale adesso... il vecchio muletto che usavo per le porcherie è un centrino a 32 bit
o installo un disco temporaneo sul mio desktop o devo trovare una scusa per sequestrare a mio figlio il suo.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze Viola
Messaggi: 488
|
Beta
Per chi ha installato attualmente la beta come funziona? windows update?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
|
L’ho installato usando l’assistente di aggiornamento, non posso dirmi particolarmente impressionato, e lo dico da persona mediamente entusiasta della piattaforma di Microsoft. Il pc è pienamente compatibile con i requisiti di Windows 11, ma ci sono alcune cose che sono un po’ accidentate e richiederanno qualche correzione. Dei tre monitor che utilizzo, solo il principale può visualizzare la barra dei task a scomparsa, sugli altri due si rifiuta di comparire per quanto ci si metta il mouse sopra. Anche su quello principale fa una certa resistenza a comparire, specie se si mette il mouse nella zona dell’orologio. Le anteprime delle finestre aperte compaiono tutte a sinistra sull’angolo basso dello schermo quando si mette il mouse sopra l’icona corrispondente sulla barra stessa. Inoltre facendo clic con il tasto destro sul pulsante di start compare sì il menu di scorciatoie a importanti funzioni di sistema, ma solo per un secondo e mezzo, venendo poi rimpiazzato dall’anteprima dei desktop virtuali. La rielaborazione grafica ha bisogno di alcuni aggiustamenti in termini di contrasto e visibilità, il numero delle notifiche non lette, nel tema predefinito è praticamente indistinguibile dalla sfondo. Se da un lato l’applicazione impostazioni appare molto più organica di quanto fosse in Windows 10, contemplando molte più sezioni che assolvono a incombenze precedentemente assegnate al pannello di controllo, dall’altro bisogna segnalare la continuata presenza di quest’ultimo, evidentemente ancora non abbandonabile per varie ragioni. Consideravo il ribbon di esplora file come adeguato e in grado di assolvere alla maggior parte delle necessità di manipolazione dei file, quindi non sono sicuro di apprezzare l’enorme semplificazione della nuova versione. Infine devo notare come la presunta stabilità che dovrebbe essere assicurata dagli stringenti requisiti hardware non abbia impedito al sistema di incepparsi mentre stavo chiudendo Steam, lasciandomi con schermi neri e un sistema che non rispondeva. Infine, sarebbe stato carino che avessero trovato un modo perché il mio terzo schermo (di tre uguali connessi in DisplayPort) non venisse rilevato nuovamente ad ogni riavvio come uno schermo di risoluzione 640x480, anche se non sono sicuro di poter imputare questo difetto a Windows come piattaforma o a Samsung come progettista.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
vabbe'
io adesso non lo metto, perchè ho già esaurito la scorta bestemmie per tutto il 2021 ![]() quindi dovrei cominciare ad andare in prestito dal 2022... pero' dalle premesse me sembra de capi' che ci sono forti probabilità che questa è la volta bbona... ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 148
|
Una scarpa e una pantofola.
Installato su uno dei PC "approvati": la prima impressione non è buona. Tema scuro pessimo e non rispettato neppure da molti menu interni, pezzi di interfaccia ancora risalenti a Windows XP, il tutto dà un'idea di raffazzonato alla bell'e meglio in tutta fretta. Molte incongruenze, necessità di usare il vecchio Pannello di Controllo per alcune opzioni, insomma, una beta a tutti gli effetti.
Per me non ci siamo, aspetterò l'upgrade del prossimo anno, me ne torno ad LTSC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
|
Provato sul notebook con upgrade, anche io ho problemi con il multimonitor e le applicazioni di MS a schermo intero: sul monitor principale che non è quello del portatile la suite office in full screen causa flickering. Sull'altro monitor (l'unico HDMI diretto e non TB3) ad ogni riavvio perdo le impostazioni di risoluzione e me lo da come non riconosciuto. Altra cosa che magari è successa a qualcun altro: le VM di virtualbox non si avviano più con la GUI, funziona solo il terminale (sospetto qualche cambio al driver grafico virtuale e che in questo caso sia colpa di Oracle che non si è adeguata).
Sono tornato al 10 senza alcun problema di seriale e quant'altro, magari più in là migliorerà. Il menù mi piace, sembra quello di gnome shell, non male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
|
aggiornato anche un intel nuc con i3-10110u. l'unico inconveniente è stato il driver video intel che non permetteva di far funzionare l'audio intel. l'Intel DSA, segnalava tutto aggiornato ma in realtà i driver video erano del 2020. aggiornati con la versione 30.xxxx ultima e tutto ok.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.