|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Notizia di qualche giorno fa, l'amministrazione Biden ha bloccato le importazioni di semilavorati per l'industria del fotovoltaico provenienti dallo Xinjang, regione cinese particolarmente nota per lo sfruttamento di manodopera in condizioni disumane. Essendo semilavorati, se arrivano qui come tali e assemblati qui, il prodotto finito sarà Made in Italy e tanta pace per chi si tocca pensando alle rinnovabili, alla sostenibilità e a tutto ciò che va di moda adesso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
quindi ad una svalutazione del 30% non è corrisposta una inflazione del 30% che ha fatto perdere il potere d'acquisto degli stipendi (l'inflazione è per chi non lo sapesse è l'aumento dei prezzi) perchè l'aumento dei prezzi NON HA RIGUARDATO TUTTI I PRODOTTI.... ...infatti basta guardare i dati l'inflazione nel93 per accorgersi che era al 4% tra l'altro in calo rispetto all'anno precedente...(il 30 per cento di svalutazione rispetto al marco riguarda un periodo che va da settembre 92 all'inizio del 93, non avvenne tutto in una volta ) e l'effetto era TEMPORANEO. immagino che all'ordine successivo i molti dei prodotti che hai dovuto ritoccare al rialzo li hai potuti/dovuti sostituire poi con altri da fornitori italiani o esteri nei confronti dei quali non avevamo svalutato più convenienti rispetto a quelli ...(non vendi la chiave inglese tedesca a 50.000 mila lire quando si trovano quelle italiane a 35 no?) e magari quindi il rincaro si è abbassato ad un più modesto 15 o ad un 10%. quindi il più 30 ha riguardato alla fine solo pochissimi prodotti. del resto anche un ignorante capisce che se la mercedes costa il 30% per cento in più magari si può passare all'Alfa... e infatti https://ricerca.repubblica.it/repubb...ecessione.html ora non penso che nel tuo magazzino c'erano anche cibo e casa e vestiti che sono le componenti maggiori di spesa nel paniere del cittadino medio...no? beh quelli in quanto prodotti in italia non hanno subito effetto della svalutazione.... quindi alla fine gli stipendi e i risparmi si sono svalutati ben poco perchè i prodotti tedeschi insostibuibili (quelli oggetto della svalutazione del 30%) - all'epoca- erano ben pochi . QUINDI in definitiva la perdita di potere d'acquisto riguarda SOLO quei prodotti provenienti dal paese nei cui confronti si svaluta che non sono sostituibili con altri prodotti provenienti da fornitori interni più convenienti o da altri fornitori esterni 2014 1 euro per 1.33 dollari 2015 1 euo per 1.11 dollari... anche l'euro svaluta...e rispetto al dollare il che è ben più grave che svalutare rispetto al marco tedesco (e in ogni caso nel 2008 per 1 euro 1.58 dollari oggi 2019 per 1 euro 1.12 dollari su una cosa sono d'accordo la colpa è dell'italiano ignorante... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
Comunque dagli states importiamo solo "noccioline", ciò che esportiamo verso di loro ha ben più valore, quindi ben venga la svalutazione: https://www.infomercatiesteri.it/sca...p?id_paesi=55#
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
comunque importiamo tutte le materie prime dagli usa perchè si pagano indollari quindi la svalutazione nei loro confronti fa più male... al contrario ai tempi faceva solo bene quella nei confronti della germania che invece era competitor commerciale (come del resto riconosce anche il prof. monti)... Ultima modifica di Jackari : 27-06-2021 alle 20:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
non vedo perchè tirarle in ballo. Quote:
![]() Quote:
quindi svalutazione vuol dire benzina a 3€, riscaldamento che ti costa 6 stipendi, e aumento di qualunque cosa abbia anche lontanamente attinenza col petrolio, cioè oggi tutto, compreso il cibo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
Quote:
Quote:
anyway svalutando rispetto ad una nazione che fornisce materie prime aumentano solo ALCUNE componenti di costo...ma se alla fine il prezzo del prodotto diminuisce (proprio per l'effetto della svalutazione) anche considerando le componenti di costo che sono aumentate il prodotto finale è più competitivo, si vende meglio e l'azienda va bene... la differenza tra svalutare e non svalutare e tenere aperte le aziende oppure chiuderle...e quindi passare da un reddito in moneta svalutata (penalizzante nei rapporti con gli stati esteri verso cui si è svalutato ma ininfluente nei rapporti interni ) a nessun reddito... Ultima modifica di Jackari : 27-06-2021 alle 20:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Doraneko : 27-06-2021 alle 22:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Come qualità invece credo fossimo inferiori rispetto alla Germania solo in base al tipo di produzione ma non in senso generico. Ad oggi credo che siamo anche meglio in moltissimi campi, tant'è che noi compriamo le loro cagate, loro le nostre aziende ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5372
|
Quote:
Quindi oltre ad esserci lo provato anche sulla pelle ( con affitto di 400k al mese arrivati a 700k nel 99). Quote:
Mai sentito parlare della rottamazione auto da febbraio a dicembre 2007 finanziato a deficit? Andava così bene l'economia ed il settore auto a tal punto da dover lo stato fornire un rimborso ( se non erro fino a 5,5 mil di Lit) ai concessionari per rilanciare il settore in profonda crisi ( e l'Italia fu indagata anche per aiuti di stato dall'Europa). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
La nostra economia basata su micro o al massimo medie imprese è facile preda di aziende più grandi.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5372
|
Quote:
La superiorità tedesca è un mito creato nel cervello dell'italiano tipo che vuole l'erba del vicino sempre più verde. Mi ricordo negli anni 80/90 che acquistavano Mercedes e Volkswagen perché erano meglio delle auto italiane ( ma un golf lo confrontavano sempre al 127 o alla uno che costavano la metà) oppure Honda o Kawasaki ( ed il primo mercato ducati era il Giappone). Ma tanto si sa la colpa non è di chi acquista ( Francia e Germania sono molto nazionalisti negli acquisti) mai di chi acquista prendendo fischi per fiaschi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5372
|
Quote:
1 i passati governi inneggiando alla globalizzazione come il sacro Graal ha lasciato allo sbaraglio l'impresa Italia senza un adeguato paracadute per prepararle. 2 se l'Italia è terreno di caccia per imprese o fondi esteri ( Francia, Germania, usa, Emirati Arabi, Cina per citarne i più frequenti) probabilmente è anche perché le nostre aziende ed i loro prodotti non vengono considerati proprio delle "cinesate" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
2) non siamo male in alcuni campi, ma dire che siamo meglio della Germania è falso, l'elettronica dei bordo macchina è tutta Siemens, o per il mercato americano Allen-Bradley, l'ottica di precisione è prerogativa di Germania e Giappone, con l'eccezione di Galileo, è vero ci sono piccole realtà che fanno meglio del resto del mondo, ma per la maggior parte è così. E comunque lo sbaglio principale di tutto l'Occidente è stato quello di trasformare la Cina (principalmente) nella manifattura del mondo e ora ne paghiamo le conseguenze.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
|
vi lascio questo:
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...presa/5450527/ Quote:
![]() oltrechè per l'italia, soprattutto, paese industriale dalla grandissima tradizione, per la perdita di competitività derivanta dal legare la nostra economia ad altre molto più competitive nei nostri settori (leggasi germania) . Ultima modifica di Jackari : 28-06-2021 alle 07:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5372
|
Quote:
Prima della ue c'era una sorta di salvaguardia dell'impresa italiana ( vedi alfa romeo anche se fu un errore per esempio) e solo le piccole imprese ne erano soggette 2) Non ho detto che siamo meglio della Germania, semplicemente che non ne siamo inferiori. Siemens ordina un sacco di componenti in italia, come pure bosh, la verità è che la frammentazione in tante piccolissime imprese ha creato un universo perfetto e adattabile velocemente alle mutazioni di mercato che non sono mai arrivati a diventare una vera colonia ( vuoi per scelte politiche, vuoi per l'ingerenza dei singoli politici, vuoi per il campalinismo) A supporto di questo ti basta sapere che un politico di primo piano ( attivo ancora adesso) 15 anni fa venne a chiedere nell'azienda dove lavoravo ( circa 60 dipendenti) il voto in cambio di futuri vantaggi per l'impresa stessa. Questa cosa sempre presente non permise mai la creazione di realtà più solide attraverso la creazione di società. Insomma tante piccole realtà ognuna specializzata in particolari componenti sinergiche tra loro sono sempre state dissuase nei fatti a diventare realtà di tutt'altro spessore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
E se non è dando via le nostre eccellenze, è modificando rating farlocchi che ti fregano, con gli interessi di prestiti, ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Questo fenomeno succede ancora nei paesi balcanici o dell'est in generale, dove la gente sbava ancora dietro a macchine tipo Golf 3 o Mercedes di trent'anni fa ![]() Quote:
![]() (Sono stato volutamente vago ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() Quote:
per fortuna non c'è più l’opzione dello svalutare, che era una emerita inculata. Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.