Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2021, 15:25   #61
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21771
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Questa mattina installata patch KB5001567,

presumo sia correttiva della KB5001566, indicata come aggiornamento risolutivo ...
in realtà non risolvono una beata minchia!
Perchè risolvono il problema del BSOD se tenti di stmapare.. ma le stampe andate a donnine no.
Infatti io non riesco più a stampare le immagini con il visualizzatore di win7
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2021, 15:51   #62
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
E questo ???



Si propone come "risolutivo". E' da vedersi; nel frattempo, richiesto riavvio. Ma le versioni LTSC non erano dedicate ad attività "mission-critical" ? Come si conciliano con tutti questi riavvii ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021

Ultima modifica di piwi : 17-03-2021 alle 16:06.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2021, 16:36   #63
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
mi sembra che qualcuno parlasse di problemi con le etichette,
https://www.dymo.com/en-US/software-fix

Se però l'opzione 2 dovesse risultarvi risolutiva e foste stati costretti ad attendere il mio intervento beh, penserei onestamente ad altri lavori (ma non sarà sicuramente questo il caso)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 00:21   #64
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Controllato. La Patch KB5001568 non risolve il problema della stampa - su stampante fisica - con il programmino "ereditato" da Windows 7.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 08:59   #65
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21771
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Controllato. La Patch KB5001568 non risolve il problema della stampa - su stampante fisica - con il programmino "ereditato" da Windows 7.
Purtroppo no.
Scaricato anche io e nessun miglioramento.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 09:49   #66
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 789
io ho in pausa gli aggiornamenti per 15 gg e tutto funziona a meraviglia.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2021, 11:08   #67
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
eheh scelta saggia
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2021, 17:00   #68
$iMoNe_In$aNe
Senior Member
 
L'Avatar di $iMoNe_In$aNe
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
KB5001567

io dopo aver installato l'aggiornamento KB5001567 ho avuto solo instabilità di sistema, dopo circa 10/20 minuti cominciano a bloccarsi pian pianino tutte le applicazioni, aprendo il taskmanager compare senza icone nella scheda processi e sembra bloccarsi il processo explorer.exe, cioè la barra di windows non si aggiorna mantenendo l'orario a quando si è presentato il problema, start risponde ma il pc non si spegne ne riavvia, sia provando da taskmanager, sia da ctrl+alt+canc, sia dal menù di alt+f4, solo forzando lo spegnimento riesco.
Rimuovendo questo aggiornamento nessun problema, per fortuna uso la stampante solo come scanner e non mi serve fare stampe, ma spero risolvano, non ho mai avuto problemi con aggiornamenti, ma gli ultimi rilasciati sembrano fare più danni che ripararli.
$iMoNe_In$aNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 06:48   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
@aleforumista
Sai, un tempo c'erano le varie versioni dell'OS che uno decideva come e quando aggiornare appunto per evitare di avere problemi con l'esistente.
Ora invece MS ha deciso che l'OS è una commodity e te la aggiorna sotto il cu|o quando e come vuole (tante volte si riavvia pure mentre lavoro) perché ha deciso che certe funzioni non ti servono più e altre invece ti saranno utili.
Da quando esiste Windows 10 avranno cambiato la gestione dei driver almeno 3 volte.
Ogni vota qualcosa inevitabilmente salta.
L'ultima volta che Microsoft ha cambiato il driver model è stato nel 2012, quindi ben NOVE anni fa, con Windows 8 (e Windows Server 2012): Windows 10 nemmeno esisteva.

V4 Printer Driver
The v4 print driver model is also optimized for several new scenarios including the following:

Windows 8 scenarios
Quote:
Quello che a quanto pare non è chiaro è che l'OS dev fare l'OS e io che lo uso devo poterci fare affidamento per far girare i miei programmi.
Non deve essere il punto debole della mia catena di produzione peggio dei bachi che posso trovare negli applicativi di terze parti che per quanto problematici non mi hanno mai impedito di fare quello che mi serve e soprattutto non hanno mai avuto questo tipo di regressioni negli aggiornamenti.
Ciò che chiedi è semplicemente impossibile, e non riguarda soltanto Windows 10: i s.o. moderni sono software troppo complessi, con decine e decine di milioni di righe di codice.
Quote:
Quello che sembra a me (ma non solo) è che MS sta navigando a vista con questo Win10 e continua a cambiare e modificare cose ma non è che alla fine il processo lo renda migliore.
Come già detto prima, Microsoft non ha cambiato proprio nulla né adesso né tanto meno con Windows 10.

La problematica in oggetto deriva dal fix di una vulnerabilità nello spooler di stampa, che ha fatto emergere un uso scorretto di alcuni driver.
Quote:
A confronto con Win7 è sempre allo stesso livello nonostante i 10 anni e passa di vantaggio e i driver scritti appositamente (uno, due, tre volte che vuoi che sia per un produttore di HW il dover rifare continuamente i driver dei propri prodotti perché MS si inventa ogni paio di anni che il modello precedente è superato e quello nuovo è migliore rompendo la compatibilità, oltre che le palle).
Avresti avuto gli stessi problemi con Windows 7, se Microsoft avesse rilasciato il fix della vulnerabilità anche su Windows 7 (per il quale non sono più previsti aggiornamenti, nemmeno di sicurezza).
Quote:
Infatti uso sia Win7 che Win10 e non ci sono differenze tra i due in termini di funzionalità. E trovo Win7 più user friendly, meno invasivo e meno stratificato.
E non così monotono con quelle piastrelle monocolori e UI confusionaria con stili diversi non ancora unificata dopo quasi 6 anni.
Questo è un discorso completamente diverso e attiene ai gusti personali.

Personalmente trovo Windows 10 molto più comodo e funzionale rispetto a Windows 7.
Quote:
Originariamente inviato da aleforumista Guarda i messaggi
lo sapete, a cascata, per quale motivo è stato rimosso quel particolare tipo di emulazione (deprecato già da circa 6 anni)? così, giusto per sapere ........
Non è stato rimosso nulla: Windows 10 supporta gli stessi tipi di driver di Windows 8.
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Non sei contento di vedere schermate blu a go go? Non apprezzi la nostalgia di Windows 95?

MS si sacrifica non facendo beta test per fare provare agli utenti il brivido del crash continuo e viene criticata?

Eppure, nonostante i mensili disastri, guai a farlo notare.

Ci si rende conto che nel 2021 un BSOD per una stampante e' ridicolo? Come una casa che crolla per una brezzolina a 10 km/h...
E' ridicolo che dopo NOVE anni (senza nemmeno contare che i precedenti periodi di beta testing di Windows 8: dunque sarebbero anche PIU' di nove anni) ci siano ancora produttori di driver per le stampanti che usino ancora il tipo 3, facendoli girare in kernel mode, anziché il tipo 4 che li farebbe girare in user mode con innegabili ed enormi benefici.

Per il resto il tuo è il classico trollaggio anti-Microsoft a cui ci hai abituato da anni.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E sti caxxi?
Ma secondo te io sto li a guardare se escono i driver aggiornati della stampante che già funziona e che ha sempre funzionato!?!?!
Ma secondo te uno che è in ufficio a lavorare c'ha in testa di vedere se i driver sono di tipo tre, tipo quattro o tipo stocaxxo?
Sta demenza diffusa mi farebbe incazzare a fionda su una versione home, figuriamoci su LTSC.
Tu e gli utenti no, ma i produttori dei driver avrebbe dovuto controllare. Gli aggiornamenti hanno una fase di beta testing per questo.

Se poi rilasci un driver e te ne freghi anche per anni soltanto perché la certificazione l'ha passata la prima volta, è un altro paio di maniche, ma dovresti capire bene dove stia il problema.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Forse perché non è così come lo vuoi riportare.
Infatti MS usa la tecnica della furba per avere supporto al day one e poi scaricare i problemi di compatibilità nel tempo agli altri.
Veramente dal day one a ora sono passati ben nove anni, e il supporto al tipo 4 dei driver langue, coi risultati che abbiamo visto.
Quote:
Se 6 anni fa il driver era già considerato obsoleto e MS aveva un piano per cambiarlo con un modello migliore allora perché non lo ha introdotto già al day one di Win10 evitando di supportare il driver vecchio?
Vedi sopra: non ha introdotto proprio nulla con Windows 10. E' roba arrivata con Windows 8.

Poi perché avrebbe dovuto togliere forzatamente di mezzo il precedente tipo 3?
Quote:
Te lo dico io perché.. perché non avrebbe venduto una sola copia dell'OS con i produttori che avrebbero creato i nuovi driver forse, per gentile concessione verso MS se e quando avrebbero voluto. Nel frattempo MS avrebbe venduto un bell'OS privo di supporto per qualsiasi periferica, quindi un bel fermacarte mangia memoria e cicli CPU.
Microsoft ha già rilasciato da tempo driver di tipo 4, solo che sono driver di base, e quindi non consentono di sfruttare pienamente tutte le funzionalità delle specifiche stampanti.

Quindi non c'era pericolo di non poter stampare. La preferenza rimane quella di installare driver specifici proprio per poter usare pienamente la stampanti. Ma ciò porta dei problemi, come abbiamo visto.
Quote:
Invece la furbizia, o meglio la dimensione di MS, permette di fare il gioco per cui all'inizio si piglia tutto il pigliabile, driver schifosi, si fixa la compatibilità con qualsiasi schifezza mai scritta, patch, e contropatch, dll fatte ad hoc e roba varia, così nessuno ha da lamentarsi che qualcosa non funziona con il nuovo OS rispetto al vecchio, poi man mano che l'OS diventa diffuso e acquista peso rilevante sul mercato anche per i clienti delle periferiche che l'OS deve gestire... track, inversione a U, quello che ieri funzionava oggi non più e se vuoi rimanere compatibile con il mio OS che è ora i più diffuso e usato anche nelle peggiori cantine di Cuba (semi cit.) ti devi sbattere per riscrivere il driver come lo voglio io. Fa niente che quelli vecchi funzionavano e sono decenni che vengono usati dai clienti dei dispositivi creati da altre aziende, testati e migliorati, tu devi rifarli come dico io, perché così è meglio e migliori la sicurezza del colabrodo di OS che ho creato.

Roba da non credere che vi sia qualcuno che difende queste scelte scellerate che sono basate solo sulla logica del promuovere un prodotto nato nella maniera peggiore che vorrebbe evolversi a spese degli altri (utenti inclusi, facessero pagare le aziende tutte le ore perse per la manutenzione straordinaria a causa delle caxxate fatte da MS, vedresti tu che il ritmo delle patch diminuirebbe, ne uscirebbero molto meno, più utili e sicuramente TESTATE!).
Concordo che sia roba da non credere, perché ti sei fatto un film che è molto distante dalla realtà.

Per il resto i driver sono del produttore ed è lui che dovrebbe testarlo nelle fasi di beta testing (ci sono apposta per questo, e per segnalare eventuale problematiche a Microsoft e/o fornire dei driver aggiornati), oppure pagare nuovamente la certificazione dei driver. Evidentemente non ha fatto né l'uno né l'altro, lasciando per strada i SUOI clienti.
Quote:
Se fai un prodotto che vuoi abbia certe caratteristiche lo fai così dal principio!
Lo vuoi super sicuro e blindato? Chiedi che il SW sia sviluppato per il tuo nuovo OS in un certo modo e non accettare NULLA che non rispetti quelle linee guida o nuovi servizi messi a disposizione. Lo fai dal day one e chi lo compra sa cosa va in contro perché sa cosa è supportato o meno al momento dell'acquisto.
Vedi sopra: esiste la certificazione per quello che chiedi. "Basta" pagare.
Quote:
Come un tempo... Win 95, 98, NT, 2000, XP, Vista, 7, 8... ognuno uno step evolutivo (o involutivo, a seconda) ma ben delineato e con la libertà di scegliere se aggiornare o meno a seconda dei pro e dei contro,
E sappiamo che Microsoft è sempre stata molto attenta alla retrocompatibilità, proprio per evitare problematiche ai suoi clienti.
Quote:
non questo cantiere sempre aperto tutto l'anno dove mi forzi gli aggiornamenti a mia insaputa e senza possibilità di evitarli
Puoi evitarli: persino le versioni consumer consentono di ritardare gli aggiornamenti.
Quote:
e poi mi ritrovo roba che prima funzionava e poi no... e ma la colpa è di chi fa i driver.. ma sta minkia, la colpa è di chi smette di far funzionare le cose che prima andavano!
La colpa è chiaramente del produttore del driver, com'è già emerso.
Quote:
O cancella documenti nelle cartelle personali. O perde partizioni. Giusto per ricordare quelle 4 bazzecole che avvengono quando MS decide che è il momento che tu debba usare una versione MIGLIORE del loro OS.
Bug similari sono capitati anche ad altri s.o., proprio perché, come ho già detto, ormai si tratta di software molto complicati.

Ma se hai la ricetta per evitare questi problemi esponila pure.
Quote:
E sottolineo "loro" visto che ormai non si ha più il controllo di quel che si è comprato. A no, ma te lo regalano, perché quindi ti lamenti?
Appunto.
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma fa driver di m3rda una beata mazza!
I driver sono scritti secondo le indicazioni di MS e se i sistema che sta sotto, proprio di MS, è una m3rda ed è pieno di buchi, la soluzione facile (per MS) è proprio quella di smettere di supportare i driver che lei stessa ha detto dovevano essere sviluppati in quel modo.

Cioè, io sviluppo un prodotto seguendo le linee guida che mi sono IMPOSTE per poter far funzionare il mio prodotto in simbiosi con un altro (i driver non si scrivono dalla sera alla mattina e non come si vuole assolutamente essendo la cosa che meglio deve interfacciarsi con le necessità dell'OS che è nato originariamente per gestirli.. anche se poi è diventato Windows che fa tutto anche quello che non deve), e poi se le linee guida si rivelano una m3rda perché dall'altra parte il pezzo con cui mi interfaccio è fatto con il Pongo allora sono io che devo rifare tutto perché altrimenti il sistema non è stabile?
Col Pongo, per prendere le tue stesse parole, sono stati fatti i driver che hanno causati questi problemi.
Quote:
Ma sei serio tu o ci stai perculando con queste minch!ate una dietro l'altra nel tentativo di difendere l'indifendibile?
I problemi di sicurezza sono di Windows perché tutti i SW devono necessariamente interfacciarsi con esso per funzionare e se queste interfacce hanno problemi è colpa di MS che le ha pensate.
Infatti non sono le interfacce il problema, ma le implementazioni (dei produttori).
Quote:
Dovrebbe seriamente prendere in considerazione di chiudere questo perenne cantiere chiamato Win10, mettersi seduta ad un tavolo con gente esperta nel proprio campo (magari anche di UI, visto che manco le cose base riesce a fare in maniera decente) e di riscrivere da zero un OS a prova di proiettile che abbia aggiornamenti ragionati SOLO per sistemare i problemi che ci sono nell'OS puro e non per crearne di nuovi con roba inutile mai richiesta.
Accomodati.
Quote:
Il resto delle idiozie le può proporre tramite applicazioni normali come fanno tutte le altre aziende che sviluppano SW, da Cortana a XBox, ai giochini alle utility di dubbia qualità (14 anni per avere Notepad che salva con CTRL+S come il resto del mondo invece che SHIFT+F12).
Stai divagando: Microsoft non è libera di fare quello che vuol col suo s.o., perché è costantemente nel mirino dell'antitrust.
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Come non farti 60' di applausi? Microsoft ragiona strano per non usare di peggio. Aveva una buona interfaccia, quella del 7, ma diccome voleva vendere il suo SO per cellulari e tablet, oplà, si mettono i tasselloni e si realizza gli aborti win 8 e 8.1, per poi cercare di correggere il tiro col 10 ma facendo un miscuglio spiazzante, con interfacce di sistema che compaiono diverse a seconda di come ci arrivi (le impostazioni di rete, tanto per dire). Da noi abbiamo almeno il 50% dei PC attaccati a strumentazioni delucate e costose, in cui un riavvio per un aggiornamento non richiesto può mandare in fumo analisi di giorni per non dire di danni alla strumentazione. Mi si dirà che posso sempre togliere la connessione di rete, ma non è possibile, specie in questi periodi di smart working e comunque le analisi vanno avanti anche nei fine settimana in automatico. E che succede ai ragazzi che devono fare la DAD? Urge un ripristino della possibilità di scegliere o no se aggiornare automaticamente il SO.
Ti svelo un "segreto": lo puoi fare, e da tempo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 08:05   #70
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
edit

Ultima modifica di !fazz : 22-03-2021 alle 17:17.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 09:20   #71
noncipossocredere!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 110
Per ricapitolare e districarsi nei paastrocchi MS

"
Fix errore 0x80070541 con KB5001649
Nello specifico, sembrerebbe che l’ultimo aggiornamento cumulativo out-of-band KB5001649 rilasciato come patch straordinaria in seguito alla scoperta di un grave bug della funzione di stampa sia affetto da alcuni problemi durante l’installazione, che potrebbe fallire senza ragione causando l’errore 0x80070541 sottostante.

Non è stato possibile installare questo aggiornamento, ma puoi riprovare (0x80070541)
Al momento non c’è una soluzione ufficiale ma, in attesa di un fix da parte di Microsoft, è possibile ovviare al problema scaricando i file .cab e installando l’aggiornamento manualmente con questa guida.
"

21 MARZO 2021 | Dopo circa 24 ore Microsoft ha ripristinato il rilascio dell’aggiornamento cumulativo KB5001649 ed è nuovamente disponibile al download per chi non era riuscito ad effettuare l’installazione.

20 MARZO 2021 | Microsoft ha sospeso l’aggiornamento cumulativo KB5001649 temporaneamente in seguito alle molteplici segnalazioni di errori di installazione da parte degli utenti.

NOTA | Disponibile come aggiornamento cumulativo straordinario (out-of-band) KB5001649 tramite Windows Update per correggere un problema critico su Windows 10 October 2020 Update (20H2). L’aggiornamento è anche disponibile sul canale Windows Insider rilascio in anteprima (Release Preview).

19 MARZO 2021 | Dopo la segnalazione delle scorse ore, Microsoft ha prontamente risolto i nuovi problemi di stampa con il rilascio di un secondo aggiornamento cumulativo straordinario per tutte le versioni più recenti di Windows 10.

Microsoft ha identificato un problema che riguarda i dispositivi Windows 10 che hanno applicato l’aggiornamento della sicurezza di marzo 2021, rilasciato il 9 marzo 2021, e gli aggiornamenti fuori banda, rilasciati il 15 marzo 2021, e una risoluzione è stata accelerata. I dispositivi interessati potrebbero ricevere risultati imprevisti durante la stampa da alcune app o da alcune stampanti. I problemi potrebbero includere grafica a tinta unita o mancante, problemi di disallineamento / formattazione o stampa di pagine / etichette vuote. Un aggiornamento facoltativo fuori banda è ora disponibile nel catalogo di Microsoft Update e in Windows Update.

18 MARZO 2021 | Oltre a errori e crash di sistema già corretti, Microsoft ha riconosciuto ulteriori problemi con le stampanti dopo l’installazione degli ultimi aggiornamenti cumulativi, con un fix in arrivo nei prossimi giorni.

Dopo aver installato gli aggiornamenti rilasciati il 9 marzo 2021 o il 15 marzo 2021, potresti ottenere risultati imprevisti durante la stampa da alcune app. I problemi potrebbero includere:
Gli elementi del documento potrebbero essere stampati come caselle nere / a colori o potrebbero mancare, inclusi codici a barre, codici QR ed elementi grafici, come i loghi.
Le righe della tabella potrebbero mancare. Potrebbero essere presenti anche altri problemi di allineamento o formattazione.
La stampa da alcune app o da alcune stampanti potrebbe generare una pagina o un’etichetta vuota.

16 MARZO 2021 | Nelle scorse ore Microsoft ha prontamente risolto il problema delle schermate blu nell’utilizzo di alcune stampanti con il rilascio di un nuovo aggiornamento cumulativo straordinario per tutte le versioni più recenti di Windows 10.

Microsoft ha identificato un problema che riguarda i dispositivi Windows 10 che hanno applicato l’aggiornamento della sicurezza di marzo 2021, rilasciato il 9 marzo 2021, ed è stata accelerata una risoluzione. Questo problema noto riguarda le operazioni di stampa per i dispositivi che utilizzano determinati driver della stampante di tipo 3, che potrebbero ricevere un errore con una schermata blu quando si tenta di stampare. Un aggiornamento facoltativo fuori banda è ora disponibile nel catalogo di Microsoft Update.

13 MARZO 2021 | Microsoft ha comunicato che è al lavoro sulla soluzione del problema e ha pubblicato maggiori dettagli sul bug, condividendo anche due workaround se non si vuole disinstallare l’aggiornamento cumulativo.

Questo problema riguarda un sottoinsieme di driver della stampante di tipo 3 e non influisce sui driver della stampante di tipo 4. Se non si è sicuri del tipo di driver della stampante, attenersi alla seguente procedura:
Premi il tasto Windows + r o clicca Start, digita Esegui e cliccalo.
Digita printmanagement.msc e premi Invio o il pulsante OK.
Se si apre Gestione stampa, andare al passaggio 4. Se si riceve l’errore Windows non riesce a trovare “printmanagement.msc” clicca Start e digita gestisci funzionalità opzionali e selezionalo. Seleziona Aggiungi una funzione e digita print, seleziona la casella di controllo accanto a Print Management Console e clicca Installa. Ora dovrai ricominciare dal passaggio 1.
Espandi Server di stampa, espandi il nome del tuo computer e clicca Stampanti.
È ora possibile vedere il tipo di driver per ciascuno dei driver della stampante installato.
Soluzione alternativa | Per attenuare il problema, segui le istruzioni in questo video. I comandi del Prompt dei comandi dal video sono i seguenti (dovrai sostituire il driver KX per la stampa universale con il nome della tua stampante, come spiegato nel video):
rundll32 printui.dll, PrintUIEntry / Xg / n “Driver KX per stampa universale”
rundll32 printui.dll, PrintUIEntry / Xs / n “driver KX per stampa universale” attributi + direct

11 MARZO 2021 | Dopo le molteplici segnalazioni degli utenti, Microsoft ha comunicato che sta investigando sul problema e fornirà presto maggiori informazioni.

Dopo aver installato KB50008XX, potresti ricevere un errore APC_INDEX_MISMATCH con una schermata blu quando tenti di stampare su determinate stampanti in alcune app.
Al momento stiamo effettuando accertamenti e forniremo un aggiornamento non appena saranno disponibili ulteriori informazioni.
noncipossocredere! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:21   #72
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
In realtà qui dentro andrebbe tenuto, nei limiti del possibile, un comportamento più sereno e collaborativo possibile. Incavolarsi, fino ad un certo punto, non siamo al bar. Queste comunque sono le conseguenze di questo clima da pollaio, ora anche volgare e irrispettoso del pensiero altrui, che tanti hanno contribuito a generare in discussioni come queste.

Sarcasmo, polemiche, ironia, multiutenze per far casino, volgarità. Tantovale che chiudano anche questa sezione. Tanto per chi vuole confrontarsi veramente in maniera costruttiva sui problemi ci sono le sezioni dedicate.

Veramente mi rattrista molto vedere come si è ridotto questo posto.

Ultima modifica di Saturn : 22-03-2021 alle 10:23.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:26   #73
Andrew46147
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew46147
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
Quest'ultimo aggiornamento KB5001649 sembra aver risolto i problemi di stampa che avevo
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling
Trattative HWUpgrade
Andrew46147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:35   #74
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
In realtà qui dentro andrebbe tenuto, nei limiti del possibile, un comportamento più sereno e collaborativo possibile. Incavolarsi, fino ad un certo punto, non siamo al bar. Queste comunque sono le conseguenze di questo clima da pollaio, ora anche volgare e irrispettoso del pensiero altrui, che tanti hanno contribuito a generare in discussioni come queste.

Sarcasmo, polemiche, ironia, multiutenze per far casino, volgarità. Tantovale che chiudano anche questa sezione. Tanto per chi vuole confrontarsi veramente in maniera costruttiva sui problemi ci sono le sezioni dedicate.

Veramente mi rattrista molto vedere come si è ridotto questo posto.
Assolutamente d'accordo !

Questo dovrebbe essere un posto in cui scambiarsi informazioni per trovare un workaround al problema in attesa della patch ufficiale o dei dei driver aggiornati, se così fosse, forse rebeyah non avrebbe perso 3 giorni di tempo...

E invece, tutte le volte il tread si riempie di:
ahhahaha alpha perenne...
Ah io rimango con window7...
ma perchè non usate linux...
il mio mac non ha questi problemi...

E via dicendo, che non servono assolutamente a nulla, se non a soddisfare in parte la frustazione di chi li scrive, ma non forniscono alcuna informazione utile.

Ed è un vero peccato che un luogo frequentato da appassionati, sia diventato un ricettacolo di pettegolezzi da parrucchiera, potete usare facebook per quello, li nessuno vi dirà nulla !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:44   #75
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Andrew46147 Guarda i messaggi
Quest'ultimo aggiornamento KB5001649 sembra aver risolto i problemi di stampa che avevo
Io non ho mai riscontrato problemi fortunatamente con le stampanti aziendali, comunque ho in download l'equivalente per la mia versione di Windows (1909), il KB5001648.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo !

Questo dovrebbe essere un posto in cui scambiarsi informazioni per trovare un workaround al problema in attesa della patch ufficiale o dei dei driver aggiornati, se così fosse, forse rebeyah non avrebbe perso 3 giorni di tempo...

E invece, tutte le volte il thread si riempie di:
ahhahaha alpha perenne...
Ah io rimango con window7...
ma perchè non usate linux...
il mio mac non ha questi problemi...

E via dicendo, che non servono assolutamente a nulla, se non a soddisfare in parte la frustrazione di chi li scrive, ma non forniscono alcuna informazione utile.

Ed è un vero peccato che un luogo frequentato da appassionati, sia diventato un ricettacolo di pettegolezzi da parrucchiera, potete usare facebook per quello, li nessuno vi dirà nulla !
Ripeto, io ormai la do per persa questa sezione.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:46   #76
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44504
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ripeto, io ormai la do per persa questa sezione.
Questa sezione serve solo a dare click alla redazione.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 10:52   #77
noncipossocredere!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 110
Diro di piu.
Le nostre macchine hanno eseguito solo questo update , ovvero quelli elencati sopra.
Stamani in molti sistemi sono saltate le tastiere. Abbiamo i PC in Eng e molte tastiere che prima erano correttamente messe layout in ita ora sono credo in eng perche non corrispondono piu i tasti.
Ovviamente nel menu setting appare settata come ITA.....

incredibile ma vero.


Ultima modifica di noncipossocredere! : 22-03-2021 alle 10:56.
noncipossocredere! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 11:01   #78
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da noncipossocredere! Guarda i messaggi
Diro di piu.
Le nostre macchine hanno eseguito solo questo update , ovvero quelli elencati sopra.
Stamani in molti sistemi sono saltate le tastiere. Abbiamo i PC in Eng e molte tastiere che prima erano correttamente messe layout in ita ora sono credo in eng perche non corrispondono piu i tasti.
Ovviamente nel menu setting appare settata come ITA.....

incredibile ma vero.

Che versione di Windows ? Che release ? Pc con la stessa configurazione o diverse ? Condividi con il forum più informazioni, abbiamo finito di dirlo proprio ora. Altrimenti, anche a volerti dare una mano, da dove si comincia ?

Ultima modifica di Saturn : 22-03-2021 alle 11:08.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 11:13   #79
noncipossocredere!
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Che versione di Windows ? Che release ? Pc con la stessa configurazione o diverse ? Condividi con il forum più informazioni, abbiamo finito di dirlo proprio ora. Altrimenti, anche a volerti dare una mano da dove si comincia ?
Problema fresco fresco di ora .
Sembra, visto che non abbiamo tempo per analizzare tutto, che win sia stato aggiornato con l ultimo KB.
Non ci sono aggiornamenti per i driver della tastiera perche usiamo quelli presenti nel winupdate.
apparentemente quindi sembra che non ci siano stati cambiamenti, nessun software installato ha avuto update.
e' anche vero che noi abbiamo windows in inglese e le tastiere in ita quindi siamo una configurazione un pochino particolare.
l'unica tastiera installa e di default e quella ITA QWERTY

questi sono i simboli che vengono se premo le parentesi aperta chiusa *(
dove le parentesi graffe e quadre viene sta roba
{}:@
noncipossocredere! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 11:16   #80
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da noncipossocredere! Guarda i messaggi
Problema fresco fresco di ora .
Sembra, visto che non abbiamo tempo per analizzare tutto, che win sia stato aggiornato con l ultimo KB.
Non ci sono aggiornamenti per i driver della tastiera perche usiamo quelli presenti nel winupdate.
apparentemente quindi sembra che non ci siano stati cambiamenti, nessun software installato ha avuto update.
e' anche vero che noi abbiamo windows in inglese e le tastiere in ita quindi siamo una configurazione un pochino particolare.
l'unica tastiera installa e di default e quella ITA QWERTY

questi sono i simboli che vengono se premo le parentesi aperta chiusa *(
dove le parentesi graffe e quadre viene sta roba
{}:@
win + shift per cambiare il layout

Magari non capisco eh...
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1