Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2020, 20:13   #61
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da mghisolfi Guarda i messaggi
Matrix ha fuso il cervello a molti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 22:02   #62
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 383
simulazione-illusione al 100%

la simulazione è talmente profonda, da esserre innestata già nel nostro modo di acquisire percezioni con gli organi di senso e la conseguente creazione di pensieri e rappresentazioni che ne deriviamo. lo sapeva già la civiltà indiana (7000 ac?), che parlava di Maya, illusione, nel modo in cui percepiamo e pensiamo la realtà fisica. a chi piace la fantascienza c'è da ricordare rudolf steiner che parla chiaramente di "inganno di arimane", un inganno talmente profondo, un bias cognitivo talmente connaturato all'essere umano, che porta ad coscienza completamente incapace di riconoscere la natura spirituale nostra e del mondo in cui viviamo. questa di musk e delle simulazioni è un'ipotesi da dilettanti :-) certo che viviamo in una simulazione, in un'ullusione. ma non al 50%, al 100%. viviamo nell'epoca in cui trionfa il materialismo assoluto, la più grande e sofisticata favola intellettuale della storia dell'umanità. un periodo in cui la scienza sta raggiungendo vette di sogno inimmaginabili persino alla teologia medievale. :-) (https://wn.rsarchive.org/GA/GA0193/19191027p01.html)

Ultima modifica di METATHRON : 18-10-2020 alle 22:10.
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2020, 22:36   #63
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
ovviamente un astronomo ne sa di queste cose
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 06:22   #64
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
Impossibile.


Non c'e' il ray tracing.


NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 13:44   #65
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non serve, perché oltre al limite superiore alla velocità della luce è stata inserita l'espansione accelerata dell'universo, in questo modo viviamo dentro una sfera oltre la quale, se anche ci fosse qualcosa, la radiazione elettromagnetica non ci potrebbe mai raggiungere, quindi non c'è nessuna necessità che ci sia qualcosa (*)


Questa domanda, che di scientifico non ha nulla, penso sia proprio sbagliata nei presupposti. Non esiste nessuna realtà, esiste la nostra realtà, è un concetto, non un oggetto. La realtà è ciò che la nostra coscienza percepisce, filtrata dai sensi che abbiamo (o pensiamo di avere), qualsiasi altra forma di realtà non sarebbe misurabile, e ciò che non è misurabile non ha nessun significato fisico.

Non ha neppure senso parlare di "prove che si vive in una simulazione", perché se mai dovessimo trovare queste "prove", esse sarebbero ancora all'interno della simulazione. Dove altrimenti? Come non possiamo guardare la nostra mente dall'esterno, non possiamo neppure guardare la realtà dall'esterno, qualsiasi cosa aggiungi sarebbe automaticamente inclusa nella realtà, simulata o meno.


(*) Vorrei dire "e di fatto non c'è", ma con il forte rischio di essere frainteso. Sempre per via del fatto che ciò che non può (né ora, né mai) essere misurato non ha significato fisico, l'idea stessa di esistenza e di realtà è obbligata a terminare ai confini dell'universo visibile. Chiedersi se c'è qualcosa non ha risposte positive o negative, perché è la domanda il problema, è sbagliata, come sarebbe sbagliato chiedere quanto è alto un chilogrammo di gratitudine.
Sempre presupponendo il fatto che non esista proprio alcun metodo di comunicare con ciò che c'è oltre l'orizzonte visibile, ma chissà...

Sono d'accordo in parte con il tuo discorso sulla realtà... Vero, siamo chiusi dentro di essa, se non c'è possibilità di uscirne allora ha poco senso il discutere su cosa ci sia fuori. Diventa più un esercizio di pensiero, un traguardo di consapevolezza (che potrebbe farci lasciare certe credenze popolari e religiose (ma potrebbe alimentarne altre...)). Che siamo in una realtà base, o in una creata, poco dovrebbe cambiarci.
Però potrebbe anche esserci una possibilità di comunicazione con l'esterno: pensa se effettivamente fossimo una simulazione su uno schermo, con degli spettatori che magari decidessero ad un certo punto di interagire... Ci si avvicinerebbe molto alla concezione religiosa di uno o più "dèi" che, da lassù, tutto vedono e tutto possono...
Non sarebbe quello che faremmo anche noi? Avessimo le capacità di simulare un mondo su un pc, con degli esseri autocoscienti all'interno di esso, non staremmo a guardare cosa succede, e qualche volta ci scapperebbe anche di metterci lo zampino?
Sono possibilità per niente ridicole, che possono giungere al limite del probabile. Ma che in teoria hanno pochissima probabilità di influenzare le nostre vite.
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
...
Matrix è solo un grosso mucchio di scemenze incoerenti in una cornice di effetti spettacolari. Mi piace il cinema delle Wachowski, ma avrei davvero preferito un po' più di coraggio nella sceneggiatura.

Spero in un quattro che sistemi la trama, in qualche modo...
Difficile, non le vedo in grado di sistemare quelle incoerenze, tanto più dopo l'affermazione che ha avuto la trilogia. Teniamo Matrix per quello che è, sperando invece che non lo rovinino...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 14:18   #66
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sempre presupponendo il fatto che non esista proprio alcun metodo di comunicare con ciò che c'è oltre l'orizzonte visibile, ma chissà...
Se ci fosse un modo, non sarebbe più quello il confine e non si chiamerebbe più orizzonte, ma la scienza non funziona così, non si cerca mai la prova negativa, cioè "supporre che NON esista". Si cerca sempre la prova positiva, cioè supporre che esista un limite e dimostrarlo, e infatti è stato dimostrato tante e tante volte, abbastanza da avere un livello di confidenza piuttosto alto che sia proprio così.

Quote:
Però potrebbe anche esserci una possibilità di comunicazione con l'esterno: pensa se effettivamente fossimo una simulazione su uno schermo, con degli spettatori che magari decidessero ad un certo punto di interagire...
Idem come sopra, nel momento che il "fuori" interagisce con il "dentro", il fuori diventa dentro, diventa parte della realtà. Se tu avessi nel tuo computer una simulazione così sofisticata potresti sì interagire con i tuoi personaggi, ma solo con gli strumenti della simulazione stessa, sempre al loro livello, con un software, con delle informazioni digitali. Se i nostri "simulatori" volessero palesarsi dovrebbero farlo nella nostra realtà, per cui sarebbero parte di essa. Per noi non sarebbe altro che una inaspettata visita da parte di alieni super potenti, niente che non si sia già visto in qualche film o letto in qualche libro.


Quote:
Difficile, non le vedo in grado di sistemare quelle incoerenze, tanto più dopo l'affermazione che ha avuto la trilogia. Teniamo Matrix per quello che è, sperando invece che non lo rovinino...
Il cinema se vuole trova sempre un modo, il problema è che il pubblico da una parte si beve qualsiasi cosa in modo acritico, dall'altra non vuole trame complesse col rischio di uscire dal cinema e dire in giro che non gli è piaciuto perché non l'ha capito, per cui esplosioni, cazzotti e luoghi comuni come se piovesse, tanto nessuno stava lì a chiedersi perché in Interstellar hanno dovuto fare le fattorie nello spazio, invece che farle, identiche, isolate dai virus, sulla terra.

Per Matrix potrebbero semplicemente dire che la storia degli uomini usati come Duracel era un inganno per nascondere il vero piano, usare la mente umana come rete di calcolo non deterministica, la scelta, anche contro ogni logica, quella che per Neo era possibile e per le macchine no. Il fatto che a Zion se la bevessero non è così strano, d'altra parte non è quello che ha fatto il pubblico del film?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 16:18   #67
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Emulando Matrix

Bo!!! Io per lasciare libera la fantasia sull'argomento ho scritto un racconto di lucida follia

Qui! https://www.preboggion.it/Racconti_Emulando_Matrix.htm
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 23:07   #68
Solaxart
Senior Member
 
L'Avatar di Solaxart
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 954
Emulando Matrix

Mi piacerebbe ricevere qualche commento-critica ance se negativo, .... quelli negativi servono di più :-)
__________________
Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba.
https://www.preboggion.it .
Solaxart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1