Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2020, 07:26   #61
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3115
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Certo. Con la sottile differenza che qua lo fanno perché sanno benissimo che qualsiasi multa presa, non gli verrebbe MAI recapitata a casa.
Prova ad andare in Svizzera. Se prendi una multa in autostrada da una pattuglia non ti fanno uscire se non la paghi sul posto. Non hai il vignette e ti fermano? Obbligo di acquisto, te lo appiccicano al vetro e poi ti fanno anche la multa.
Se invece ti arriva a casa una multa con il radar e decidi di non pagarla, è meglio che in Svizzera non ci metti più piede perché ti bloccano alla frontiera alla prima occasione.
Sono più intelligenti loro, che fanno rispettare le regole e stangano nel loro paese oppure siamo più fessi noi che facciamo circolare macchine intestate a Italiani, ma con targhe Tedesche così possono sfrecciare a cannone sulle nostre autostrade?
Purtroppo l'Italia è il paese dei balocchi. Ci sono i limiti, ma nessuno li rispetta. E questo lo sanno bene anche gli stranieri che vengono da noi.
E chi lo nega?
Da noi le multe non vengono recapitate perchè costa di più la pratica rispetto a quanto si incasserebbe dalla contravvenzione.
Quindi liberi tutti (gli stranieri)..
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:02   #62
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Tu stai dicendo che se qualcuno fa un'imprudenza allora tu non sei responsabile. E invece no: se c'è il limite tu sei responsabile, eccome. Perché, come scrivo sopra, lo scopo delle regole del codice stradale è quello di garantire la sicurezza, non di decidere chi è il colpevole.
Aggiungo che il riferimento alla selezione naturale per gli incidenti stradali è estremamente cinico e potevi davvero evitarlo.
Sfortunatamente ti sfugge ancora qualche cosa...., esiste il concorso di colpa, se un pedone corre e si butta in mezzo alla strada e viene tirato sotto da un’ automobilista non puoi dare la colpa solo a questo ultimo... (anche se è oltre il limite oppure ha bevuto).

tra l’altro forse pochi sanno che un pedone non può attraversare la strada anche sulle striscie pedonali se è al telefono cellulare... in questo caso si configura sempre il concorso di colpa. Rimane verificata e pacifica, ovvia conseguenza che la velocità è il fattore più importante per aumentare le probabilità di incidenti stradali, attenzione velocità che può avere anche un pedone durante l’attraversamento stradale... (sta correndo).


Per quanto riguarda la selezione naturale mi dispiace ma è la natura è fatta così...!!! vera e schietta senza falsi moralismi da 4 soldi ...
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 09:20   #63
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7883
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Lo scopo fondamentale delle regole della strada è garantire la sicurezza. Il motivo dei limiti di velocità in città è evitare morti, anche per quelli che si distraggono (che so, un bambino che scappa dalla madre).
Se tu vai a 30 km/h forse riesci a evitarlo, se vai a 50 km/h percorri più del doppio della distanza (40m invece di 18m; per un calcolo approssimato, moltiplica la velocità per sé stessa più trenta e poi dividi per cento: 50*80/100=40, 30*60/100=18).
Quello che molte delle persone che commentano questo blog sembrano non capire è che i limiti di velocità servono a evitare incidenti o comunque a ridurne la gravità nei casi peggiori. Continuano quindi a far riferimento a cosa succede in condizioni ottimali.
Se non rispetti le regole sei comunque colpevole di aver creato una situazione in cui potresti danneggiare una persona, e non mi venire a dire che è stato imprudente e quindi se lo meritava.
Quindi, la tua affermazione sul fatto che i limiti non devono essere basati su possibili comportamenti irrazionali equivale a dire che chi si comporta male è caccia libera, come ti facevo notare.
L'errore di fondo di molti di voi è che pensate che lo scopo delle regole stradali sia trovare il colpevole. No, lo scopo è quello di ridurre incidenti, feriti e morti, sia dei colpevoli che degli innocenti.
Non so dove vivi te... probabilmente in un posto chiamato UTOPIA ma sulla terra le cose sono leggermente diverse.

Il codice della strada, specialmente in Italia, serve a dare una APPARENZA di sicurezza poi per il resto non condanna quasi nessuno e tanto meno mette al sicuro nessuno. Riprova sta nel fatto che per avere conseguenze veramente gravi devi fare una strage, ubriaco, drogato e forse non basta nemmeno quello. Se poi sei uno scafato che sa cosa dichiarare, come comportarsi, con un avvocato esperto prima di avere conseguenza gravi deve succedere una mezza apocalisse. Quindi non inventiamoci storie... tutti sanno che il codice della strada, almeno in Italia, è lì perché bisogna salvare la faccia ma di serio c'è ben poco.

Le regole veramente necessarie a salvaguardare e proteggere il prossimo sarebbero relativamente semplici. Anche solo una banalissima blackbox di quelle che usano le compagnie assicurative potrebbe fare da deterrente finale perché di fatto saresti costantemente controllato. Se non si fa è palese che non c'è interesse nel farlo. Se oggi si vendono auto che di base hanno 100+CV è perché tutti non rispettano i limiti nemmeno con le utilitarie. Lo stato stesso non ha interesse nel farli rispettare perché più CV hai e quindi più Kw più incassano le assicurazioni, le regioni con i bolli, i comuni se ti distrai.

Il giorno che lo stato dicesse installiamo su ogni macchina un box che ti controlla e se superi i limiti ti multa ci sarebbero le rivolte.

Quindi smettiamola con questa ipocrisia che le regole esistono per sicurezza... le regole esistono per apparenza perché è il mercato a dettare le regole effettive e se a oggi puoi comprare un'auto che fa 0-100 in 3 secondi sulla statale è perché per la maggior parte della società anche se non lo ammette pubblicamente l'adrenalina di andare in 3 secondi da 0 a 100 vale più della vita degli altri e a volte anche dei rischi per la propria.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 11:46   #64
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo, e aggiungo che in Germania l'esame per prendere la patente dura 45 minuti, e l'esaminatore ti fa andare in diversi posti: in mezzo al traffico, rotonde (anche con doppie corsie), tratto extra-urbano, e autostrada (e NON a 50 all'ora, perché vogliono vedere se riesci a sostenere velocità elevate. Anche se in genere non chiedono mai di superare i 130).

Oltre al fatto che c'è un certo numero di guide obbligatorie, e di queste alcune le devi aver fatte di notte, extra-urbano, e autostrada.
Cosa ci sarebbe di diverso rispetto all'esame in Italia?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 12:24   #65
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7883
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Cosa ci sarebbe di diverso rispetto all'esame in Italia?
So che probabilmente sei ironico ma comunque racconto la mia.

Circa ahimè 18 anni fa...

Dopo quelle che saranno state tipo 4 guide? Tutte di giorno e in campagna dove ho sempre abitato dove praticamente c'è solo la strada principale senza nemmeno un semaforo.

Esame:

Giro del paese, durata qualcosa come boh esageriamo? 5 minuti. Niente manovre, niente cose particolari praticamente il tutto è stato un rettilineo, giro della rotonda e ritorno.

Dopo 10 anni il rinnovo ancora più divertente:

Entro... mi guarda e fa "eh vabbè sei talmente giovane che non sto nemmeno a perdere tempo" leggimi veloce 2 lettere e via. Durata tipo 3 minuti perché c'era anche da spuntare una specie di checklist.


E mi venite a dire che il codice della strada è pensato per la sicurezza?! Ma se diamo la patente a chiunque e la rinnoviamo senza nemmeno una visita seria. È una totale barzelletta.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:35   #66
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Ehm, credo che stiate sostenendo la stessa cosa, anche se su aspetti diversi. Io almeno sono d'accordo con entrambi.
Si credo anche io, forse potevo esprimermi meglio.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:36   #67
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da HI-Giona Guarda i messaggi
chiacchiere ? infischiandosi delle regole ci scappa il morto ... io credo che non focalizzate bene la gravità della cosa... NON è solo trasgredire le regole ma è mettere la collettività in serio pericolo sia di morte o forti menomazioni !
Non mi sono spiegato bene. Con "chiacchiere" intendo dire che tutti quelli che cercano mille scuse per infrangere i limiti si arrampicano sugli specchi, perchè non gli va di rispettarli e cercano delle scuse assurde.

E' chiaro che i limiti vanno rispettati, perchè altrimenti si mettono a rischio forte le altre persone.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 13:40   #68
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7883
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
La barzelletta è assistere a tutto ciò come hai fatto tu senza fare nulla.
Capita che esci dalla visita, metti sotto qualcuno e poi si scopre che chi ti ha visitato pochi minuti prima, l'ha fatto in maniera superficiale e tu non lo hai denunciato.
Facile a dirsi impossibile a farsi. Come lo denunci? Con quali prove? E poi lo denunci e diventi un martire perché a quel punto da chiunque andrai sarai quello che ha messo nei guai un "collega gentile". E si... non sono un eroe, lascio il ruolo a chi è capace di farlo ma io senza patente morirei di fame senza un lavoro e quindi non posso fare le guerre per l'umanità.

Quote:
Le situazioni gravi vanno denunciate sempre. Altrimenti resteremo sempre la barzelletta Europea dove le Maestre menano i bambini, gli agenti della polizia municipale timbrano il cartellino in mutande e quello che lavora in comune passa il badge e poi va a farsi il giro in canoa sul Tevere.
Tutte situazioni che, esattamente come te, altri avranno visto ma hanno taciuto per non si sa bene quali precisati motivi.
Eh in teoria è così... nella pratica ci sono cose che puoi affrontare e quindi denunciare e cose che non è altrettanto facile. Denunciare un medico ti espone a tutta una serie di cose poco simpatiche che sinceramente bisogna sentirsi eroi per farlo. Stessa cosa con un vigile o cose del genere.
Senza contare che in Italia pensi di aver ragione al 100% poi vai in giudizio e magari viene fuori che hai fatto X pensando di raccogliere prove ma non è perfettamente legale e magicamente diventa che il cattivo sei te.

Vedi io non sono mai ricorso alla giustizia rimettendoci di tasca più di una volta ma vedi in quei casi non ricorrendo alla giustizia sapevo di averci rimesso 10. Se avessi denunciato il debitore e fossi andato in giudizio probabilmente ci rimettevo 20 se andava bene. A volte un danno certo è meglio di uno incerto.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:01   #69
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Non so dove vivi te... probabilmente in un posto chiamato UTOPIA ma sulla terra le cose sono leggermente diverse.

Il codice della strada, specialmente in Italia, serve a dare una APPARENZA di sicurezza poi per il resto non condanna quasi nessuno e tanto meno mette al sicuro nessuno. Riprova sta nel fatto che per avere conseguenze veramente gravi devi fare una strage, ubriaco, drogato e forse non basta nemmeno quello. Se poi sei uno scafato che sa cosa dichiarare, come comportarsi, con un avvocato esperto prima di avere conseguenza gravi deve succedere una mezza apocalisse. Quindi non inventiamoci storie... tutti sanno che il codice della strada, almeno in Italia, è lì perché bisogna salvare la faccia ma di serio c'è ben poco.

Le regole veramente necessarie a salvaguardare e proteggere il prossimo sarebbero relativamente semplici. Anche solo una banalissima blackbox di quelle che usano le compagnie assicurative potrebbe fare da deterrente finale perché di fatto saresti costantemente controllato. Se non si fa è palese che non c'è interesse nel farlo. Se oggi si vendono auto che di base hanno 100+CV è perché tutti non rispettano i limiti nemmeno con le utilitarie. Lo stato stesso non ha interesse nel farli rispettare perché più CV hai e quindi più Kw più incassano le assicurazioni, le regioni con i bolli, i comuni se ti distrai.

Il giorno che lo stato dicesse installiamo su ogni macchina un box che ti controlla e se superi i limiti ti multa ci sarebbero le rivolte.

Quindi smettiamola con questa ipocrisia che le regole esistono per sicurezza... le regole esistono per apparenza perché è il mercato a dettare le regole effettive e se a oggi puoi comprare un'auto che fa 0-100 in 3 secondi sulla statale è perché per la maggior parte della società anche se non lo ammette pubblicamente l'adrenalina di andare in 3 secondi da 0 a 100 vale più della vita degli altri e a volte anche dei rischi per la propria.
come non quotarti, uno dei pochi che dice cose sensate e purtroppo molto vere...

al di là della centralina che con questa blackbox monitorerebbe il tuo modus operandi come automobilista/motociclista in modo continuativo, e forse in questo tuo caso potrebbero sorgere problemi sulla privacy delle persone (comunque aggirabili e risolvibili), però sarebbe pur sempre un controllo continuativo autorizzato difficile da digerire per tutti, (più disonesto e facile da mandare giù il controllo che fa g .. gle con il suo maps)....

Ma e anche se mi vedo costretto a ripetermi ancora per l'ennesima volta, se c'è questo limite a 130 orari lo Stato italiano dovrebbe obbligare all'omologazione auto e moto limitate a tale velocità massima. se magari qualcuno avanzasse la pretesa di non poter usare tutti i cavalli della sua auto fuori dall'Italia, è solo un falso problema poiché se parliamo di trasferimento allora ti fai sbloccare nel paese di arrivo, se vai in ferie per un paio di settimane vorrà dire che ti tieni il blocco e ti godi il panorama e la vacanza... (magari torni pure sano a casa).

alla fine la triste verità è che siamo carne da macello e tutto rientra nello schifo di democrazia ed economia consumistica che ci sta portando alla rovina sociale economica e soprattutto climatica ambientale...
(che cavolo ci farete co sti SUV (settore che non ha un senso non è né un fuoristrada né una berlina, serve solo a consumare uno sproposito)se poi il tragitto massimo è casa ufficio ufficio casa , e solo il sabato supermercato)???
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:16   #70
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Sul fattore velocità, mi sembra che per la morte di un famoso pilota avvenuta tempo fa, l'automobilista sia stato condannato anche se il l'investito non aveva rispettato uno stop, appunto per la motivazione della velocità.
EDIT:quindi attenzione, perchè a quanto pare, dalla ragione si rischia di passare nel torto

EDIT:sul fatto poi che i limiti con relativi autovelox siano messi solo per fare cassa, sono pienamente d'accordo

Ultima modifica di polli079 : 27-05-2020 alle 15:20.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 15:27   #71
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Sul discorso patente, sono d'accordo che la visita per il rinnovo dovrebbe essere più seria, un pò meno sul fatto di rendere l'esame una specie di gara dove testare se sei un pilota adatto a ogni situazione.
Una cosa su cui mi sembra che molti siano d'accordo è che molti incidenti avvengono per distrazione, condizione del guidatore alterato o il mancato rispetto delle norme basi del codice della strada.
Secondo me per ridurre gli incidenti la via più corretta non è rendere tutti piloti ma fare in modo di correggere le cause prima citate.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 16:31   #72
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
So che probabilmente sei ironico ma comunque racconto la mia.
Non sono ironico: quando lo ho fatto io (5 e 7 anni fa) è stato esattamente come descritto per la germania:

10 guide tra cui 2h notte e 2h sulla A4 (questo avendo fatto la GA, altrimenti sarebbero state soltanto 6h, di cui sempre 2 di notte e 2 in autostrada).

Esame della durata di 40-45 minuti su tutti i tipi di percorso (non autostrada, ma superstrada), città, extraurbano, parcheggio a L e parcheggio a S.
Hanno bocciato la tizia prima di me perché non ha guardato lo specchietto prima di aprire la portiera a fine esame.

Forse l'esame, come la patente, è ora europeo ed uguale per tutti.

@marcoplacido Visto che hai una percorrenza simile alla mia, potresti dirmi quanta gente incontri che rispetta i limiti di velocità? (autostrada e zone con tutor e autovelox escluse)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2020, 18:51   #73
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Ci credo, ci credo: giro normalmente per tutto il nord Italia, non è così solo in quelle zone.

Limite in autostrada a 150 non saprei: per chi ci viaggia spesso assolutamente sì, per il tizio con la 500 che ci va per andare al mare due volte l'anno non so cosa potrebbe succedere.

I miei punti di vista sono due:

1 - Al di fuori delle autostrade non ho mai visto nessuno rispettare i limiti dei 50 in extraurbano se non dove ci sono gli autovelox e/o vecchietti con cappello.
Se non c'è l'autovelox tutti passano ai 90-100-110 anche in mezzo ai centri abitati; quando io rallento mi superano. Anche in mezzo alle case. In tal senso sono ben felice che ogni tanto voli qualche multa, nonostante spesso i limiti siano assegnati con poco senso.

2 - Sempre sotto il mio punto di vista, la velocità è uno dei problemi minori: se la gente usasse di più la testa per mantenere le distanze ed effettuare solo manovre prevedibili probabilmente gli incidenti sarebbero molto pochi e coinvolgerebbero un solo veicolo (come un tizio lunedì che ha preso l'entrata in tangenziale a Milano a bomba e non è riuscito a fare la curva infilandosi nel guard rail, con tanto di moglie che una volta scesa gli urlava dietro le peggio cose).

Come hai detto tu è pieno di gente che pensa che tutti capiscano perfettamente cosa sta per fare: se vedono 4 metri liberi tagliano dalla terza corsia all'uscita, si fermano in mezzo a un bivio autostradale per ripartirti davanti, piuttosto che buttarsi in terza corsia agli 80 Km/h.

P.S. Ho dimenticato quelli che in autostrada inchiodano sotto al tutor: dovrebbero rilevare la cosa e multarli per guida pericolosa imho
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 05:47   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Non sono ironico: quando lo ho fatto io (5 e 7 anni fa) è stato esattamente come descritto per la germania:

10 guide tra cui 2h notte e 2h sulla A4 (questo avendo fatto la GA, altrimenti sarebbero state soltanto 6h, di cui sempre 2 di notte e 2 in autostrada).

Esame della durata di 40-45 minuti su tutti i tipi di percorso (non autostrada, ma superstrada), città, extraurbano, parcheggio a L e parcheggio a S.
Hanno bocciato la tizia prima di me perché non ha guardato lo specchietto prima di aprire la portiera a fine esame.

Forse l'esame, come la patente, è ora europeo ed uguale per tutti.
Da quel che dici, direi di sì. E significa pure che sono abbastanza vecchio ormai.
Quote:
@marcoplacido Visto che hai una percorrenza simile alla mia, potresti dirmi quanta gente incontri che rispetta i limiti di velocità? (autostrada e zone con tutor e autovelox escluse)
Posso dirti che quando scendo in Sicilia (passando da Vipiteno) quel paio di volte l'anno ne vedo tanti che non rispettano i limiti. Più che in Germania sicuramente, ma non un'enormità. Vedo anche gente che supera i limiti anche col Tutor/Vergilio e tanti sono con targa italiana: come facciano a non farsi ritirare la patente è un mistero...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 07:23   #75
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7883
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Da quel che dici, direi di sì. E significa pure che sono abbastanza vecchio ormai.

Posso dirti che quando scendo in Sicilia (passando da Vipiteno) quel paio di volte l'anno ne vedo tanti che non rispettano i limiti. Più che in Germania sicuramente, ma non un'enormità. Vedo anche gente che supera i limiti anche col Tutor/Vergilio e tanti sono con targa italiana: come facciano a non farsi ritirare la patente è un mistero...
Perché il tutor per la maggior parte del tempo è spento. Tra l'altro autostrade ha persona una causa per infrazione di brevetto sul tutor ed ha dovuto spegnerlo anche per quello per un periodo.

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/
Non sono ironico: quando lo ho fatto io (5 e 7 anni fa) è stato esattamente come descritto per la germania:

10 guide tra cui 2h notte e 2h sulla A4 (questo avendo fatto la GA, altrimenti sarebbero state soltanto 6h, di cui sempre 2 di notte e 2 in autostrada).

Esame della durata di 40-45 minuti su tutti i tipi di percorso (non autostrada, ma superstrada), città, extraurbano, parcheggio a L e parcheggio a S.
Hanno bocciato la tizia prima di me perché non ha guardato lo specchietto prima di aprire la portiera a fine esame.

Forse l'esame, come la patente, è ora europeo ed uguale per tutti.

@marcoplacido Visto che hai una percorrenza simile alla mia, potresti dirmi quanta gente incontri che rispetta i limiti di velocità? (autostrada e zone con tutor e autovelox escluse)
Dalle mie parti è fantascienza... l'esame continua a essere come ho descritto e non è che sto nel Burundi... abito in Toscana.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 20:50   #76
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11183
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Dalle mie parti è fantascienza... l'esame continua a essere come ho descritto e non è che sto nel Burundi... abito in Toscana.
Strano! Qui mi erano sembrati piuttosto inflessibili!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2020, 22:48   #77
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché il tutor per la maggior parte del tempo è spento. Tra l'altro autostrade ha persona una causa per infrazione di brevetto sul tutor ed ha dovuto spegnerlo anche per quello per un periodo.
La questione del brevetto è stata risolta parecchio tempo fa, e Autostrade ha reimplementato il Tutor in un altro modo (e chiudendo la causa con l'azienda col brevetto violato).

Adesso il Tutor dovrebbe essere sempre attivo. Ma uso poco le autostrade italiane, per cui mi fermo qui.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1