Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2020, 08:02   #61
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Zap
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
e questo mi ha ricordato perchè è l'unico nella mia lista ignorati.. non voglio rischiare di farmi battere
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:03   #62
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1377
coff coff
https://www.dailymail.co.uk/sciencet...trip-tape.html
coffffffffff

Ultima modifica di Abufinzio : 20-02-2020 alle 08:06.
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:06   #63
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Guarda, se non trovi i pulsanti al volo e non riesci ad azionarli senza guardare è decisamente un problema di progettazione della plancia della tua auto.
Perché a imparare la disposizione dei pulsanti ci metti meno di una settimana, molto più spesso il tempo di fare il viaggio concessionaria-casa quando compri l'auto.

Ho i comandi vocali dal 2010, funzionano anche bene come coprensione e come possibilità (i fari no, ma il clima era totalmente controllabile, così come la riproduzione musicale ed il telefono), li ho usati pochissimo giusto per vedere come funzionavano e per qualche opzione un po' più oscura (o per i comendi vocali al telefono), ma sono infinitamente più lenti e scomodi di un comando fisico.



Vuoi aggiungere la messa al bando dei SUV ed il ritorno delle tastiere QWERTY sugli smartphone?
comandi vocali per navigatore e telefonare sono comodissimi, per il resto un pò meno.. ma con i comandi al volante e l'head-up display alla fine dentro alla macchina non ci sono particolari motivi per guardare..

dovrebbero obbligare gli head-up.. basta spulciare il navigatore in auto e meno distrazione.. ma molti si distraggono per il telefonino e non per touch o altro.. come non capisco chi compra macchine con BT e poi li vedi con il telefono in mano a telefonare in auto...

sai cose che andrebbero bandite... ma cmq elimineranno l'autista e il problema lo risolveranno.. più gente connessa a fare shopping e chattare e si aumenta la produttività delle aziende.. per cui servono i touch grandi..non puoi giocare con il cellulare.. useremo l'automobile..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:22   #64
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ti racconto questa...Sono andato a ritirare una BMW assieme ad un mio amico e la persona che gliela consegnata gli aveva configurato l'auto con il suo telefono e relativi contatti. Calcola che è un operatore finanziario che è sempre in giro per banche e clienti e con il telefono praticamente ci lavora.
Somma...era pronto per guidare e richiamare/rispondere alle varie telefonate gestendo il tutto con i comandi al volante.
Si è incazzato e gli ha detto di levare tutto altrimenti non ritirava la macchina.
Io sono rimasto basito...
questo lo confermo.. anche io non ho scaricato la mia rubrica sulla macchina ma permetto alla macchina di accedere alla rubrica del telefono proprio per motivi di privacy..
ho una rubrica sulla macchina con le cose "banali" ristoranti, contatti di centralini etc, mentre i contatti riservati dei referenti aziendali restano sul telefonino ma quando entro in macchina il telefono "presta" la rubrica alla macchina e quindi posso chiamare dalla macchina con la rubrica "estesa".. se disconnetto il telefono o io non sono in auto la rubrica personale sparisce

ci sono molte possibilità con i sistemi Mercedes e BMW (e credo anche audi e altre ovviamente.. ma non le conosco)

lasciare la rubrica personale in auto vuol dire che durante i tagliandi è visibile a tutti.. e la cosa non è carina :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:37   #65
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5449
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza ma... in questi sistemi, non esistono i comandi vocali?

Voglio dire:
- usare il touchscreen mentre guidi: MALE (tranne forse per qualche comando a portata immediata di mano e senza scendere in sottomenù
- usare il touchscreen ad auto ferma: BENE (direi ben più comodo della pulsanteria, se l'interfaccia è almeno decente)
- usare i comandi vocali mentre guidi: BENE (per tutte quelle funzioni per cui anche cercare il tasto fisico può può portare a distrazione. "Ferrari, accendi i fendinebbia anteriori"... et voilà, senza distrazione e senza togliere lo sguardo dalla strada

Insomma, possibile che in sistemi così evoluti non ci sia una cosa così banale come il comando vocale che ormai abbiamo anche nel frullatore?

Ad ogni modo vorrei spezzare una lancia contro... i tasti fisici.
Da come ne parlano alcuni, sembra che siano la soluzione ideale: mentre guidi la mano va a cercare il tasto e non distogli lo sguardo dalla strada.
Nella mia esperienza la realtà è molto differente:
- devo far uscire l'aria per sbrinare il vetro, posizionata al momento per scaldarmi i piedi, ora... chi si ricorda la sequenza sulla manopola? E vai di tentativi. Quando non la confondo con la manopola per regolare l'aria calda/fredda.
- devo azionare i fendinebbia: li uso pochissimo, non ricordo dove sia il tasto (peggio ancora se sto guidando la macchina che uso meno), i casi sono due, o rischio la vita per cercarli tra i vari pulsati (e spesso è pure il pulsante nascostissimo, lo trovo dopo mezz'ora), o mi fermo per farlo in sicurezza (con la nebbia non sempre una buona idea).
- e così via... il caso in cui si conosce perfettamente la posizione di tutti i pulsanti dell'auto e sia possibile azionarli alla cieca con sicurezza secondo me è un caso più teorico che pratico.
Concordissimo.
A parte qualche raro tasto che utilizzo più spesso, gli altri mi tocca guardare ogni volta dove sono.
Se guidi più di un'auto, poi...
Mi tocca anche guardare ogni volta sul cruscotto da quale lato c'è il serbatoio, quando mi fermo al distributore...
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
Addirittura!
Pensa che con altri due pezzi di nastro adesivo facevi un vero 8, e a quel punto fregavi anche ogni guidatore umano! Ci voleva ancora poco!
Meglio ancora, un sacco nero sul cartello e il limite spariva completamente!
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:43   #66
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Addirittura!
Pensa che con altri due pezzi di nastro adesivo facevi un vero 8, e a quel punto fregavi anche ogni guidatore umano! Ci voleva ancora poco!
Meglio ancora, un sacco nero sul cartello e il limite spariva completamente!
Solo che un umano riconosce di essere in un centro abitato e non va a 85 solo perché il cartello dice quello.
E' in grado di sopperire ad eventuali segnaletiche carenti o modificate, a situazioni improvvise, etc.
Una IA è ancora lontana dal poterlo fare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 08:46   #67
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ma il suo non era un problema legato alla privacy dei contatti che potevo anche capire.
Il suo è proprio un problema tecnologico....preferisce prendere fisicamente il mano il telefono piuttosto che dedicare quei 2 minuti ad apprendere l'uso dei comandi al volante.
ahhhhhh..

beh.. tenendo conto di quanto è comodo nella BMW (serie 5 o superiore immagino) usare i comandi al volante o i vocali per chiamare.. o gli 8 numeri preselezionati dai tasti fisici.. odia la tecnologia quindi :-D hehe

sta cosa di avere sempre il cell in mano.. boh..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:04   #68
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5449
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Solo che un umano riconosce di essere in un centro abitato e non va a 85 solo perché il cartello dice quello.
E' in grado di sopperire ad eventuali segnaletiche carenti o modificate, a situazioni improvvise, etc.
Una IA è ancora lontana dal poterlo fare.
Ma una IA utilizza anche una mappa, sulla quale sono segnalati i limiti e anche i tipi di strada, quindi può usufruire addirittura di un sistema ridondante, mentre l'uomo fa affidamento solo alla segnaletica e al buon senso (chi ce l'ha).
Il discorso comunque è che non puoi contraffare i sistemi automatici, e poi dire "vedi, non funziona!"
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 09:08   #69
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Ma una IA utilizza anche una mappa, sulla quale sono segnalati i limiti e anche i tipi di strada, quindi può usufruire addirittura di un sistema ridondante, mentre l'uomo fa affidamento solo alla segnaletica e al buon senso (chi ce l'ha).
Il discorso comunque è che non puoi contraffare i sistemi automatici, e poi dire "vedi, non funziona!"
l'uomo puo' usare l'esperienza, il buon senso, il navigatore e tutti gli ausili che il veicolo ti da come l'indicatore dei limiti di velocità, l'indicatore di distanza dal veicolo che ti precede, il fatto di vedere cosa fa la persona nell'auto davanti a te etc..

l'uomo puo' elaborare molte informazioni in più dell'AI.. il problema, come nell'AI è cosa ne fa di queste informazioni.. a volte poco.. a volte fa quello che serve per non causare incidenti..

se tu fai affidamento a quelle quattro cose in croce che hai detto forse fai poca strada in macchina e la tua esperienza è limitata.. chi fa molti km in auto ha imparato a vedere molte cose in più..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 10:09   #70
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da nickmot;
Guarda, se non trovi i pulsanti al volo e non riesci ad azionarli senza guardare è decisamente un problema di progettazione della plancia della tua auto.
Perché a imparare la disposizione dei pulsanti ci metti meno di una settimana, molto più spesso il tempo di fare il viaggio concessionaria-casa quando compri l'auto.
Decisamente non nella mia esperienza. Come se poi le auto, soprattutto quelle moderne, avessero pochi comandi in plancia.
Come dice sopra marcram la maggior parte dei comandi non li imparo mai e mi tocca guardare ogni santa volta, altro che impararli nel tragitto concessionaria-casa.
E poi guidando più macchine moltiplica il problema.

Quote:
Originariamente inviato da marcram;
Mi tocca anche guardare ogni volta sul cruscotto da quale lato c'è il serbatoio, quando mi fermo al distributore...
Questa cosa è troppo vera!
Dovrebbe essere imposto uno standard!

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia;
l'uomo puo' usare l'esperienza ...
Anche i sistemi informatici, con l'enorme vantaggio di poter propagare facilmente questa conoscenza a tutti i sistemi che non l'hanno maturata da soli.
Forse oggi un guidatore esperto vede come dici "più cose", ma rimane parte di una categoria minoritaria, e il problema va affrontato nel suo complesso.
Ottieni un risultato migliore con una massa di guidatori inetti e una minoranza di ottimi guidatori o con un sistema in cui tutti sono buoni guidatori senza raggiungere l'eccellenza?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 12:03   #71
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
l'uomo puo' usare l'esperienza, il buon senso, il navigatore e tutti gli ausili che il veicolo ti da come l'indicatore dei limiti di velocità, l'indicatore di distanza dal veicolo che ti precede, il fatto di vedere cosa fa la persona nell'auto davanti a te etc..

l'uomo puo' elaborare molte informazioni in più dell'AI.. il problema, come nell'AI è cosa ne fa di queste informazioni.. a volte poco.. a volte fa quello che serve per non causare incidenti..

se tu fai affidamento a quelle quattro cose in croce che hai detto forse fai poca strada in macchina e la tua esperienza è limitata.. chi fa molti km in auto ha imparato a vedere molte cose in più..
Niente di tutto questo è impossibile per una IA, ed è qui che si vede il vantaggio di Tesla che è la sola a registrare dati per miliardi di km percorsi all'anno. Ci vorrà tempo, ma anche le IA arriveranno ad avere la capacità di interpretazione dell'uomo alla guida.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 12:16   #72
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4628
Il problema dell'essere umano è che tende a non rispettare le regole, questo porta agli incidenti.
Non servono piloti in strada ma solo gente che sia in grado di rispettare limiti, distanza, cartelli, poi ben venga se alla guida c'è chi è particolarmente esperto ma la maggior parte degli incidenti non succede per chissà quali avvenimenti ma per motivi più banali.

EDIT:naturalmente non voglio dire che allo stato attuale mi fiderei della IA alla guida

Ultima modifica di polli079 : 20-02-2020 alle 12:18.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 13:26   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Niente di tutto questo è impossibile per una IA, ed è qui che si vede il vantaggio di Tesla che è la sola a registrare dati per miliardi di km percorsi all'anno. Ci vorrà tempo, ma anche le IA arriveranno ad avere la capacità di interpretazione dell'uomo alla guida.
concordo.. ma appunto ci vorrà del tempo..
ho visto l'automa che guida la moto .. è carino.. ma un disastro se pensiamo ai risultati.. idem le auto autonome ma miglioreranno.. noi abbiamo già raggiunto un optimum ma le reti neurali possono andare oltre..

non nego che ci batteranno.. e in tutti i settori tempo.. rendendoci obsoleti ed inutili.. ma io mi diverto a guidare.. le AI non credo :-D e non ho mai causato un incidente mentre le AI qualche incidente lo hanno causato.. per cui per ora resto io a comandare la mia macchina.. loro lo faranno quando sarò vecchio e decrepito o la legge mi obbligherà a cedere il passo perchè la libertà verrà limitata.. cosa che avverrà purtroppo
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2020, 20:18   #74
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Io non so te, ma anche con le manopole non riesco ad usarle senza dare una minima occhiata. Hai il feedback fisico ok, ...
io ci riesco benissimo...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 06:12   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Si sta parlando della guida autonoma. Forse sarà anche 6 anni avanti, ma si schianta contro auto e case come se nulla fosse in ogni caso.
C'è da dire anche che le auto della Tesla in media costa di più della concorrenza dello stesso segmento, hanno interni 'a risparmio', la compagnia non è ancora fallita grazie alla bolla che si è creata attorno al brand. Le aziende normali non lavora cosi.
Penso che la concorrenza non sta dando cosi tanta importanza alla guida autonoma, e secondo me fanno bene: la tecnologia semplicemente non c'è ancora, e probabilmente questo è l'ultimo dei parametri che i clienti considerano nell'acquisto dell'auto.
Scommetto che se un domani qualcuno creasse una vera intelligenza artificiale capace di una reale guida autonoma, magicamente in 2-3 anni tutti l'avrebbero.
Più che altro gli altri ci stanno già lavorando: non è che sono fermi. Ma non c'è fretta, visto che per avere la guida autonoma legalmente approvata per la circolazione servirà ben più di 2-3 anni.

E ci stanno lavorando in tanti. Anche aziende che non sono colossi. Giusto la scorsa settimana sono stato contattato da un'azienda (finanziata da un ex campione del mondo di F1) in cerca di un QA lead per il loro prodotto. Chissà quante altre ce ne saranno...
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@Rangerino, effettivamente, a parte in America dove ci sono autostrade e stradoni, qua in europa la guida autonoma non è molto sentita.. basti vedere quante auto hanno il sistema di mantenimento della corsia o il sistema di mantenimento della distanza e quante persone li comprano come optional.. normalmente nessuno li compra.. io li comprai e alla fine non li uso mai perchè zigzagare fra una linea e l'altra non mi piace.. mantenere la distanza dal veicolo davanti anche quando chi guida davanti accelera e frena di continuo è noioso e fastidioso.. alla fine meglio guidare..
Il sistema di mantenimento della carreggiata e quello dell'active cruise control sono comodi se sei imbottigliato in mezzo al traffico e devi continuamente accelerare e frenare (una grandissima rottura di scatole), o se stai facendo un lungo viaggio in autostrada.

Anche se mi piace guidare, a me scoccia in queste due condizioni, e preferirei rilassarmi un po' (SENZA togliere le mani dal volante e gli occhi dal parabrezza).
Quote:
non credo che la tesla riesca a leggere nel pensiero di chi è alla guida davanti e dubito che sia così evoluta da evitare certi problemi.. ho un conoscente con una s90p e mi ha detto che qualcosa "manca" ancora.. certo la sua è vecchia.. ma le strade non sono migliorate.. qua adesso da noi faranno 360 cantieri nuovi per la fibra (alleluhia..) e me la vedo la guida autonoma a schivare tutto il traffico :-D
Eppure è quello il futuro e dovrai cominciare a entrare nell'ottica che sarà così (e che in futuro le auto saranno senza sterzo e pedali).
Quote:
non è una cosa così sentita.. di idee innovative ed avanti con i tempi ce ne sono a bizzeffe nelle "comete" .. ricordo la Matrox con il multimonitor sulle schede da pc.. adesso è la norma.. all'epoca era l'unica a fornirlo.. troppo presto..
Appunto. Poi, come dicevo sopra, non arriverà mica subito...
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
La guida autonoma si realizza con le reti neurali, Tesla grazie al fatto che ha dotato tutte le auto di computer super evoluti e sensoristica (8 telecamere, radar, sensori ad ultrasuoni) e collegamento alla casa madre è in grado di registrare dati per miliardi di km all'anno strade percorse, questo permette di ottenere un gran numero di informazioni anche di quegli eventi rari senza i quali non è possibile realizzare una IA affidabile nel 100% dei casi. Tesla lo fa già da diversi anni e considerando che la produzione aumenta del 50% ogni anno il volume di questi dati cresce in modo esponenziale.

Questi dati Tesla li prende anche nelle auto che circolano in posti dove l'Autopilot non è attualmente permesso. Col passare degli anni grazie a questa mole di dati Tesla potrà affinare l'autopilot fino a raggiungere la guida pienamente autonoma in modo che quando diventerà legale in una nazione potrà essere attivato dall'oggi al domani.

Le altre aziende automobilistiche invece dovranno partire da zero iniziando solo allora un percorso che le porterà dopo chissà quanti anni a raggiungere la stessa qualità di Tesla...
Ma quante palle continui a raccontare quando si parla di Tesla? Spero anche almeno abbia comprato le sue azioni.

Comunque le altre case automobilistiche hanno anche loro iniziato da tempo, e da ancora più tempo immagazzinano informazioni sul traffico.
Quote:
Ora dimmi tu quale delle due è la strategia vincente...
Quella che fa guadagnare e/o spendere meno a un'azienda. Nel breve come nel lungo periodo.

Non ne conosco altre. Per lo meno quando si parla di aziende votate al profitto.
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Il chip in questione non serve solo a rendere possible la guida autonoma, ma anche a sostituire se svariate centraline che le auto normali hanno (che costano tantissimo ai produttori visto che sono prodotti di terze parti). Si tratta di un vantaggio competitivo enorme… si diceva che tesla non aveva speranze perché non aveva o poteva sviluppare il know how per produrre auto. Ha dimostrato di saperlo creare e ha rilanciato la palla nel campo avversario: avranno o sapranno sviluppare il know how per produrre microprocessori? Le auto se ne serviranno sempre di più, e chi non sarà in grado di svilupparli sarà inevitabilmente svantaggiato.
Pensi che le altre case automobilistiche non ci abbiano già pensato?

Come dicevo sopra, sono aziende votate al profitto. Se una soluzione fatta in casa fa risparmiare, sta tranquillo che verrà adottata. Ma servono dati oggettivi in merito: non si fa un passo del genere senza un'accurata analisi.

Ma son cose ovvie, queste...
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Mercedes e BMW lo fanno da anni.. o almeno dal 2012.. prima non lo so.. ma hanno in tempo reale i dati di navigazione delle loro auto.. certo non hanno la stessa quantità di informazioni che ha oggi tesla visto la quantità di sensori ma sulle ultime hanno molte informazioni..
Esattamente.
Quote:
Tesla ha implementato più sensori e trasmette più dati ma se pensi che Ford ha creato un paese artificiale dove far girare auto autonome e che molte altre ditte stanno facendo sperimentazione non credo che sia un asso nella manica.. semplicemente sta colmando il gap in alcuni settori con il vantaggio in altri.. la differenza è che Tesla fa tutto da sola (avendo chiuso le partnership con Nvidia) mentre in europa molte case collaborano con altre realtà (vedi Bosch) ..
Infatti, come dicevo sopra, sulla guida autonoma ci si sono già buttati tutti, incluse diverse aziende che non sono case automobilistiche.
Quote:
mi domando se qualcuno ha mai pensato di far lavorare i supercomputer su questo e far fare a loro simulazioni virtuali..
nVidia, se non ricordo male, offre degli strumenti del genere per la sua piattaforma per la guida autonoma. Giusto per citarne abbastanza famosa (la notizia dovrebbe essere passata pure da qui).
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ogni singola Tesla venduta ha 8 videocamere, ultrasuoni e radar frontali, così come il SoC specifico per autopilot. Ogni vettura fa girare Autopilot in "Shadow Mode" (la rete neurale produce output costantamente) anche quando guida il conducente e poi le informazioni di interesse sono inviate a Tesla via WiFi o LTE e possono facilmente essere anche diversi Gigabytes per vettura.

Nessun altro fa qualcosa di simile.
Questo ovviamente ha un costo relativamente alto, specialmente per l'hardware che deve essere installato in ogni singola macchina prodotta, ma è una scommessa che i dati prodotti siano utili per raggiungere la guida autonoma più rapidamente dei concorrenti.
Ed è un costo che stanno pagando già adesso chi compra le sue auto, ma senza poter usare la guida autonoma...
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Se fai molti km al giorno, specie in autostrada, è utilissimo, ancor di più se c'è scarsa visibilità per nebbia o pioggia intensa, mi capita di fare centinaia di km al giorno e alla fine del viaggio c'è una differenza enorme a livello di stanchezza, poi se uno si diverte a fare un sacco di km e arrivare stanco, contento lui...
Io preferisco arrivare più riposato e sano, dipenderà da come il sistema è implementato nel modello di auto, ma sai quanto più tranquillo viaggio in autostrada trafficata? ad es. di notte con la pioggia o nebbia, i sensori dell'auto vedono dove il tuo occhio non riesce e con tempi di reazione immediati, se c'è un ostacolo o imprevisto l'auto frena prima che tu te ne renda conto, non è cosa da poco, può far la differenza fra essere vivi o no
This!
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il fatto che l'elettronica abbia "impressionato" il Nikkei non significa che Tesla non sia avanti di anni anche per quanto riguarda range, efficienza e ricarica.
I dati sono piuttosto chiari, ma non sono una novità e probabilmente per questo non c'è bisogno di parlarne.
Tesla offre veicoli con range fino a 390 miglia e non c'è competitor che superi le 300 miglia, con porsche che si presenta sul mercato con un range di 200 miglia anni dopo, Jaguar e Audi sotto 280. Trovo quindi corretto parlare di "anni" di vantaggio.
Anni di vantaggio in un mercato ancora di nicchia lasciano il tempo che trovano. Soprattutto lasciano il tempo alla concorrenza di attrezzarsi...
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
L'italia non è un mercato particolarmente rilevante per i veicoli elettrici e di conseguenza di scarsa importanza per Tesla. Questo detto i SC 3.0 sono più che reali e ne verranno installati di nuovi ogni anno, ma Tesla può sfruttare anche le reti di charger indipendenti come IONITY che sono disponibili per tutti i veicoli.
Beh, chiamala indipendente Ionity:
IONITY is a joint venture of BMW Group, Daimler AG, Ford Motor Company, and Volkswagen Group with Audi and Porsche. Our goal is simple: Building a high power charging network for electric vehicles along major highways in Europe.

Our headquarters are located in Munich, Germany, with an additional office outside of Oslo, Norway.

Toh, Monaco: una città "a caso".

Questo per quelli che: "ah, ma le altre case non fanno niente per l'elettrico".
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ionity che costano più della benzina con annullo di co2..
Solo se sei un utente occasionale. Se non ricordo male se hai la tessera e/o sei abbonato, dovrebbe costare molto meno e avere un costo inferiore all'equivalente speso per un'auto a benzina o gasolio.

Ho un paio di tessere, ma finora non le ho mai usate (ricarico ogni mattina in azienda), e comunque per me le ricariche sono gratuite (per lo meno in Germania), quindi non posso controllare.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
comandi vocali per navigatore e telefonare sono comodissimi, per il resto un pò meno.. ma con i comandi al volante e l'head-up display alla fine dentro alla macchina non ci sono particolari motivi per guardare..

dovrebbero obbligare gli head-up.. basta spulciare il navigatore in auto e meno distrazione.. ma molti si distraggono per il telefonino e non per touch o altro.. come non capisco chi compra macchine con BT e poi li vedi con il telefono in mano a telefonare in auto...

sai cose che andrebbero bandite... ma cmq elimineranno l'autista e il problema lo risolveranno.. più gente connessa a fare shopping e chattare e si aumenta la produttività delle aziende.. per cui servono i touch grandi..non puoi giocare con il cellulare.. useremo l'automobile..
This.
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Ti racconto questa...Sono andato a ritirare una BMW assieme ad un mio amico e la persona che gliela consegnata gli aveva configurato l'auto con il suo telefono e relativi contatti. Calcola che è un operatore finanziario che è sempre in giro per banche e clienti e con il telefono praticamente ci lavora.
Somma...era pronto per guidare e richiamare/rispondere alle varie telefonate gestendo il tutto con i comandi al volante.
Si è incazzato e gli ha detto di levare tutto altrimenti non ritirava la macchina.
Io sono rimasto basito...
No go paroe...
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
questo lo confermo.. anche io non ho scaricato la mia rubrica sulla macchina ma permetto alla macchina di accedere alla rubrica del telefono proprio per motivi di privacy..
ho una rubrica sulla macchina con le cose "banali" ristoranti, contatti di centralini etc, mentre i contatti riservati dei referenti aziendali restano sul telefonino ma quando entro in macchina il telefono "presta" la rubrica alla macchina e quindi posso chiamare dalla macchina con la rubrica "estesa".. se disconnetto il telefono o io non sono in auto la rubrica personale sparisce

ci sono molte possibilità con i sistemi Mercedes e BMW (e credo anche audi e altre ovviamente.. ma non le conosco)

lasciare la rubrica personale in auto vuol dire che durante i tagliandi è visibile a tutti.. e la cosa non è carina :-D
Esatto. Comodissimo.
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ahhhhhh..

beh.. tenendo conto di quanto è comodo nella BMW (serie 5 o superiore immagino) usare i comandi al volante o i vocali per chiamare.. o gli 8 numeri preselezionati dai tasti fisici.. odia la tecnologia quindi :-D hehe

sta cosa di avere sempre il cell in mano.. boh..
No, è un optional che è presente anche in altri modelli. Oltre alla serie 5 (che ho preso a inizio Novembre), lo avevo anche nelle due serie 3, e nella X1.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Decisamente non nella mia esperienza. Come se poi le auto, soprattutto quelle moderne, avessero pochi comandi in plancia.
Come dice sopra marcram la maggior parte dei comandi non li imparo mai e mi tocca guardare ogni santa volta, altro che impararli nel tragitto concessionaria-casa.
E poi guidando più macchine moltiplica il problema.


Questa cosa è troppo vera!
Dovrebbe essere imposto uno standard!


Anche i sistemi informatici, con l'enorme vantaggio di poter propagare facilmente questa conoscenza a tutti i sistemi che non l'hanno maturata da soli.
Forse oggi un guidatore esperto vede come dici "più cose", ma rimane parte di una categoria minoritaria, e il problema va affrontato nel suo complesso.
Ottieni un risultato migliore con una massa di guidatori inetti e una minoranza di ottimi guidatori o con un sistema in cui tutti sono buoni guidatori senza raggiungere l'eccellenza?
This. E i sistemi automatici hanno anche il vantaggio di usare lo stesso software e la stessa base dati per tutte le auto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:26   #76
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Secondo me, IA va vista come un supporto alla guida e non, almeno per ora, come un sostituto.
Se mi scappa il cartello del limite a 70 orari, è giusto che intervenga l'IA e mi limiti la velocità.
Se non vedo il ciclista per sbadataggine, è giusto che l'automobile freni oppure si sposti a distanza di 1,5mt per evitare di investirlo.
a parte il frenare per il cartello (che io odierei..) gli altri ci sono già.. l'anticollisione frena o decelera (dipende dalla velocità del mezzo) se stai per andare addosso a qualcosa o qualcuno.. è che non c'è su tutte le macchine..
l'indicazione del cartello di velocità a me compare sull'headup display e mi avvisa che fra tot metri c'è un cambio di limite (poi sta a me decidere.. fra l'altro mi dice anche se sono sopra o sotto il limite di quel tratto di strada.
ci sono tantissimi ausili alla guida e questi li trovo comodi fintanto che posso poi prendere io una decisione..

ho il cambio automatico ma lo uso in sequenziale sulla mercedes sempre.. mentre sull'altra lo uso in automatico perchè normalmente sono nel traffico.. mi piace poter prendere io una decisione e sfruttare la tecnologia per rendermi più facile le cose e non per delegare a lei le scelte..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:30   #77
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12786
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Più che altro gli altri ci stanno già lavorando: non è che sono fermi. Ma non c'è fretta, visto che per avere la guida autonoma legalmente approvata per la circolazione servirà ben più di 2-3 anni.

[CUT]

E ci sta
This. E i sistemi automatici hanno anche il vantaggio di usare lo stesso software e la stessa base dati per tutte le auto.
pensa che io uso anche il servizio concierge perchè così posso demandare ad altri la programmazione del navigatore in auto .. tastino, chiedi quello che ti serve, fanno loro (se hai la 5 da novembre dovresti avere il primo anno gratuito)

la tecnologia al servizio dell'uomo è eccezionale.. è quando si sostituisce all'uomo e decide per lui che non mi piace.. preferisco ancora essere il proprietario di quello che compro e non un semplice accessorio del veicolo..
il mondo cambia e gli umani cambieranno con lui ma di norma l'uomo cambia più lentamente dei progressi e io sono ancora romanticamente legato al passato in cui l'uomo lavorava per costruire le cose e un po' meno a questo futuro in cui l'uomo si fa fare le cose da IA e robot.. sono nato leggendo Asimov e tutto quello che scriveva lui lo condivido (anche quello che scriveva per l'università..) e demandare troppo ci renderà schiavi della tecnologia..

a me "fare" piace ancora
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:52   #78
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi


Ma quante palle continui a raccontare quando si parla di Tesla? Spero anche almeno abbia comprato le sue azioni.

Comunque le altre case automobilistiche hanno anche loro iniziato da tempo, e da ancora più tempo immagazzinano informazioni sul traffico.
Ciao cdmauro, sei pronto per assistere alla scomparsa di BMW entro 5 anni?
Meglio essere preparati ;-)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 07:56   #79
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
Ciao cdmauro, sei pronto per assistere alla scomparsa di BMW entro 5 anni?
Meglio essere preparati ;-)
Non succederà, a meno che non si metta a vendere solo i3 e mini elettriche.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 08:13   #80
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non succederà, a meno che non si metta a vendere solo i3 e mini elettriche.
Succederà, e il momento in cui le difficoltà di BMW saranno palesi sarà quando la gigafactory in Germania avrà cominciato a produrre Tesla a pieno regime, ad occhio direi nel 2022.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1