Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2019, 08:31   #61
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Ritengo molto improbabile che la razza umana colonizzi un altro pianeta in modo funzionale alla vita. Ci sono troppe limitazioni e il progresso tecnologico è troppo lento per permettere questa evoluzione. AL ritmo di crescita attuale, l'evento che ci porterà ad un nuovo bilanciamento della specie si verificherà prima di una eventuale terraformazione di Marte. Un conto è farci una base con 50 persone, un conto è farvi vivere un popolo. Detto questo, noi saremo ridimensionati perchè il nostro stile di vita non è sostenibile. Alla fine sarà brutto (immagino guerre per le risorse in primis). Se però la cause del nostro ridimensionamento saranno le risorse, non ci estingueremo. Semplicemente caleremo di numero e vivremo un'epoca buia, tipo il medioevo. Tanti fattori potrebbero estinguerci. Anche solo l'inversione dei poli magnetici potrebbe avere effetti pesanti su di noi che siamo così legati alle tecnologie. Se invece ci ridimensioneremo per cause naturali, allora tutti gli scenari sono possibili. Un virus resistente alle cure, un asteroide, il clima, le radiazioni solari, un lampo gamma da un buco nero ecc...
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 14:25   #62
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quando nessuna colonia sorgerà su Marte ti diranno che stanno preparando un nuovo viaggio per Venere
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 14:43   #63
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
La specie umana è l'unica che fa esattamente il contrario.
A partire dal fottersene dei cambiamenti climatici (vedi Trump o la polonia), disboscare allegramente (vedi i "programmi" di Bolsonaro), costruire robe che non servono (vedi notizie odierne in Italia)...

se è fatto a scapito del pianeta di origine, no.
Ammesso e non concesso che sia una cosa fisicamente possibile. Cioè, non è che basta "aspettare" e le cose fisicamente impossibili diventano magicamente impossibili. Cioè, la velocità della luce non si può raggiungere, punto.
Hai voglia a pensare che "prima o poi scopriamo qualcosa e diventa possibile". Devi anche considerare la possibilità (tutt'altro che remota anzi abbastanza certa) che semplicemente NON si possa fisicamente (intendo proprio scientificamente) fare punto e basta. A quel punto non colonizzi un bel niente...
Per dire, nel medioevo cercavano in tutti modi di trasformare il ferro in oro. Oggi sappiamo che non è possibile punto e basta. Molto probabilmente i viaggi a velocità anche solo vicine a quella della luce NON sono possibili, per cui fine del film (cioè, vai al cinema e non oltre )
Spesso, le cose che "sembrano" fisicamente impossibili, sono in realtà possibili.

Certo che è possibile trasformare il ferro in oro, chi ti ha detto il contrario?
Sono due elementi chimici con diverso numero di protoni, elettroni, neutroni.
Aggiungi protoni ed elettroni (e forse neutroni) ad un atomo di ferro, e avrai l'oro.
Certo, non è possibile farlo toccandolo con la fantomatica pietra filosofale, ma si può fare.
Ecco una cosa che fino a poco fa credevi non fosse possibile, e invece ti ho appena spiegato che è possibile.

Stesso discorso vale per i viaggi superluminali. Se non si può superare la velocità della luce, si troverà il modo di ridurre lo spazio. O si imparerà a creare ed utilizzare i wormhole. O si scoprirà ancora qualcosa di diverso.

Certo, sedersi e dire "non è possibile" è comodo, ma deprimente, e non farà andare da messuna parte.
Per fortuna c'è gente come Musk che ci crede, che ha i soldi, e che li spende in modo costruttivo, non come la maggior parte dei ricconi esistenti.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 14:47   #64
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In realta' quella cifra e' buttata li a caso, visto che non c'e' nulla che possa essere di riferimento per stimare il prezzo. E' una cifra sparata li per una cosa che non esiste e molto probabilmente mai esistera', come accade il 99% delle volte con musk.
Mi piacerebbe davvero sapere cosa ti ha fatto per avercela tanto su con lui.
Se magari non è invece invidia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 14:59   #65
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Mi piacerebbe davvero sapere cosa ti ha fatto per avercela tanto su con lui.
Se magari non è invece invidia...
Cosa ti fa pensare c’è l’abbia con lui? Facevo delle considerazioni mi pare anche abbastanza ovvie. Non vedo poi perché qualcuno dovrebbe invidiare il fondatore di una piccola casa automobilistica.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:33   #66
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Cosa ti fa pensare c’è l’abbia con lui? Facevo delle considerazioni mi pare anche abbastanza ovvie. Non vedo poi perché qualcuno dovrebbe invidiare il fondatore di una piccola casa automobilistica.
Me lo fa pensare il fatto che in ogni notizia che riguardi Musk tu lo deridi.
E dare del pallonaro inconcludente, addirittura al 99%, al fondatore e/o proprietario di Paypal, Spacex, Tesla, SolarCity, HyperLoop, OpenAI, The Boring Company... beh... rende ridicoli i tuoi interi post.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 15:44   #67
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Me lo fa pensare il fatto che in ogni notizia che riguardi Musk tu lo deridi.
E dare del pallonaro inconcludente, addirittura al 99%, al fondatore e/o proprietario di Paypal, Spacex, Tesla, SolarCity, HyperLoop, OpenAI, The Boring Company... beh... rende ridicoli i tuoi interi post.
Sarà dura svegliarmi ogni mattina dopo queste tue pesanti parole. Non avrei dovuto mettere in discussione la parola del tuo idolo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 18:24   #68
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Spesso, le cose che "sembrano" fisicamente impossibili, sono in realtà possibili.

Certo che è possibile trasformare il ferro in oro, chi ti ha detto il contrario?
Sono due elementi chimici ....

Stesso discorso vale per i viaggi superluminali. Se non si può superare la velocità della luce, si troverà il modo di ridurre lo spazio. O si imparerà a creare ed utilizzare i wormhole. O si scoprirà ancora qualcosa di diverso.
c'è l'aspetto fisico e quello "economico". Potrai anche trasformare il ferro in oro, ma richiede un tal dispendio energetico che costa 1 milione di volte più del valore ottenuto.

Anche andare dall'altra parte dell'universo "si può", ma richiede "solo" qualche milione di anni.
Cioè in PRATICA non è possibile.

Ci sono poi cose proprio impossibili, tipo resuscitare Leonardo da Vinci o Giulio Cesare.

Quote:
Certo, sedersi e dire "non è possibile" è comodo, ma deprimente, e non farà andare da messuna parte.
Non è nè comodo nè deprimente. Semmai è stupido pensare che si possa fare qualunque cosa e che "basta aspettare e si inventa la tecnologia": tipico delirio di onnipotenza dell'uomo (rigorosamente con la minuscola) che pensa di essere Dio o anche qualcosa di più (indipendentemente che ci si creda o meno).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 19:58   #69
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sarà dura svegliarmi ogni mattina dopo queste tue pesanti parole. Non avrei dovuto mettere in discussione la parola del tuo idolo.
Che simpatico che sei...
Dormi tranquillo, era solo una curiosità mia capire il perché di certi comportamenti...
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
c'è l'aspetto fisico e quello "economico". Potrai anche trasformare il ferro in oro, ma richiede un tal dispendio energetico che costa 1 milione di volte più del valore ottenuto.
Tu hai detto che era impossibile. Certo, non è conveniente, ma è possibile.
Quote:
Anche andare dall'altra parte dell'universo "si può", ma richiede "solo" qualche milione di anni.
Cioè in PRATICA non è possibile.
Non puoi sapere con sicurezza che non sia possibile.
Sono stati terrorizzati dei motori a curvatura che potrebbero rendere i viaggi nello spazio molto veloci. E senza superare localmente la velocità della luce.
Tu sai cosa potrebbero inventare tra 100 anni?
Ti ricordo che se 100 anni fa avessi descritto a qualcuno i moderni smartphone, ti avrebbero rinchiuso in qualche manicomio.
Eppure eccoci qua, e gli smartphone esistono.
Quote:
Ci sono poi cose proprio impossibili, tipo resuscitare Leonardo da Vinci o Giulio Cesare.
Perché? Con le conoscenze attuali, sono inattuabili. Ma in futuro, che legge divina può impedirlo?
Quote:
Non è nè comodo nè deprimente. Semmai è stupido pensare che si possa fare qualunque cosa e che "basta aspettare e si inventa la tecnologia": tipico delirio di onnipotenza dell'uomo (rigorosamente con la minuscola) che pensa di essere Dio o anche qualcosa di più (indipendentemente che ci si creda o meno).
Non è stupido. Certo, non si può credere che tutto sia possibile, ma neanche negarlo con certezza.
E non si tratta di crederlo, di deliri di onnipotenza o di credersi Dio (qualunque cosa tu intenda per esso): è la storia stessa ad insegnarlo. O oltre a non credere al futuro, vogliamo anche negare il passato?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 20:18   #70
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Tutte cose che presto musk ci promettera'. E chi siamo noi per mettere in discussione le sue promesse?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 20:25   #71
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Non è nè comodo nè deprimente. Semmai è stupido pensare che si possa fare qualunque cosa e che "basta aspettare e si inventa la tecnologia": tipico delirio di onnipotenza dell'uomo (rigorosamente con la minuscola) che pensa di essere Dio o anche qualcosa di più (indipendentemente che ci si creda o meno).
Sì beh oddio, sono d'accordo che non tutto sia possibile, però seguendo questo ragionamento, nemmeno l'energia elettrica sarebbe mai stata inventata. Se tornassimo indietro nel 1700, chi avrebbe mai creduto che si potessero creare tralicci ad alta tensione, capaci di far girare quantitativi di energia elettrica immensi? L'uomo ne ha create di cose incredibili fino a pochi anni fa.

Poi sicuramente credo anch'io che fare motori a curvatura sia davvero dura, però magari si trova qualche altro modo. Di sicuro la velocità della luce è irraggiungibile e anche se si raggiungesse, ci vorrebbe comunque troppo tempo, però chissà magari non abbiamo ancora considerato tutto.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 20:45   #72
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Non è nemmeno necessario trovare il modo per "aggirare" l'insuperabilità della velocità della luce per i viaggi interstellari (come warmhole o cose simili), ma basterebbe avvicinarsi il più possibile ad essa.

Per via della contrazione delle lunghezze/contrazione dei tempi previsti dalla relatività ristretta, se riuscissimo a creare un motore talmente efficente da raggiungere la velocità di 0,99c, l'equipaggio di tale nave potrebbe raggiungere Alpha Centauri, che dista 4 anni luce, in circa 6 mesi. (mentre dalla terra, la vedrebbero impiegarci 4 anni)

https://www.youtube.com/watch?v=NKlJlO_Hy8g

Ovvio oggi non è scientificamente possibile raggiungere tali velocità, ma chi ci dice che un domani non potremmo inventare un motore talmente efficente da poter garantire un'accelerazione costante quasi infinita?
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 13-02-2019 alle 20:47.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2019, 22:24   #73
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non è nemmeno necessario trovare il modo per "aggirare" l'insuperabilità della velocità della luce per i viaggi interstellari (come warmhole o cose simili), ma basterebbe avvicinarsi il più possibile ad essa.

Per via della contrazione delle lunghezze/contrazione dei tempi previsti dalla relatività ristretta, se riuscissimo a creare un motore talmente efficente da raggiungere la velocità di 0,99c, l'equipaggio di tale nave potrebbe raggiungere Alpha Centauri, che dista 4 anni luce, in circa 6 mesi. (mentre dalla terra, la vedrebbero impiegarci 4 anni)

https://www.youtube.com/watch?v=NKlJlO_Hy8g

Ovvio oggi non è scientificamente possibile raggiungere tali velocità, ma chi ci dice che un domani non potremmo inventare un motore talmente efficente da poter garantire un'accelerazione costante quasi infinita?
Grazie, interessante.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente

Ultima modifica di Folgore 101 : 13-02-2019 alle 22:52.
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 07:13   #74
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non puoi sapere con sicurezza che non sia possibile.
Sono stati terrorizzati dei motori a curvatura che potrebbero rendere i viaggi nello spazio molto veloci. E senza superare localmente la velocità della luce.
Tu sai cosa potrebbero inventare tra 100 anni?
Ti ricordo che se 100 anni fa avessi descritto a qualcuno i moderni smartphone, ti avrebbero rinchiuso in qualche manicomio.
Eppure eccoci qua, e gli smartphone esistono.

Perché? Con le conoscenze attuali, sono inattuabili. Ma in futuro, che legge divina può impedirlo?

Non è stupido. Certo, non si può credere che tutto sia possibile, ma neanche negarlo con certezza.
E non si tratta di crederlo, di deliri di onnipotenza o di credersi Dio (qualunque cosa tu intenda per esso): è la storia stessa ad insegnarlo. O oltre a non credere al futuro, vogliamo anche negare il passato?
Ma c'è anche un limite all'applicabilità dei frutti dell'immaginazione, IMO.

Ad esempio far rivivere Leonardo da Vinci o Giulio Cesare è oggettivamente impossibile, qualunque tecnologia si possa pensare di sviluppare. Ammesso che fosse possibile recuperare il loro DNA 100% integro, potresti ottenere soltanto un loro clone, perché tutto il resto (le connessioni neuronali e le informazioni che in essi erano contenuti) è andato completamente perduto.

Tutto ciò che, insomma, hanno fatto (resi tali) questi personaggi non è ricostruibile, perché è frutto del loro completo ciclo di vita, e che non è ricostruibile.

Lo stesso capita anche coi gemelli omozigoti: per quanto siano identici a livello di DNA e abbiano tantissime cose in comune, la loro storia è comunque diversa, per cui pensano e agiscono diversamente. Sono due persone diverse. Punto.

Personalmente ritengo impossibili robe come viaggi nel tempo et similia, perché riavvolgere le pieghe del tempo richiederebbe più quantità d'energia di quella che fa attualmente funzionare l'universo. Immagina una particella e la sua storia (dalla sua nascita): per "convincerla" a ripercorrere esattamente indietro la sua storia, dovresti darle più energia di quella che ha consumato per arrivare fino a dove si trova ora. Applica lo stesso concetto a tutte le particelle (ma ci sarebbe anche l'energia di cui tenere conto) e vedi tu quanta energia sarebbe necessaria.

Per cui, e per concludere, la fantasia può partorire quello che vuole (inclusi i motori a curvatura, che necessiterebbero di "materia esotica" per poter funzionare), ma lascia il tempo che trova la sua applicabilità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 07:44   #75
Rigetto
Senior Member
 
L'Avatar di Rigetto
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2146
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma c'è anche un limite all'applicabilità dei frutti dell'immaginazione, IMO.

Ad esempio far rivivere Leonardo da Vinci o Giulio Cesare è oggettivamente impossibile, qualunque tecnologia si possa pensare di sviluppare. Ammesso che fosse possibile recuperare il loro DNA 100% integro, potresti ottenere soltanto un loro clone, perché tutto il resto (le connessioni neuronali e le informazioni che in essi erano contenuti) è andato completamente perduto.

Tutto ciò che, insomma, hanno fatto (resi tali) questi personaggi non è ricostruibile, perché è frutto del loro completo ciclo di vita, e che non è ricostruibile.

Lo stesso capita anche coi gemelli omozigoti: per quanto siano identici a livello di DNA e abbiano tantissime cose in comune, la loro storia è comunque diversa, per cui pensano e agiscono diversamente. Sono due persone diverse. Punto.

Personalmente ritengo impossibili robe come viaggi nel tempo et similia, perché riavvolgere le pieghe del tempo richiederebbe più quantità d'energia di quella che fa attualmente funzionare l'universo. Immagina una particella e la sua storia (dalla sua nascita): per "convincerla" a ripercorrere esattamente indietro la sua storia, dovresti darle più energia di quella che ha consumato per arrivare fino a dove si trova ora. Applica lo stesso concetto a tutte le particelle (ma ci sarebbe anche l'energia di cui tenere conto) e vedi tu quanta energia sarebbe necessaria.

Per cui, e per concludere, la fantasia può partorire quello che vuole (inclusi i motori a curvatura, che necessiterebbero di "materia esotica" per poter funzionare), ma lascia il tempo che trova la sua applicabilità.
Finalmente qualcuno che parla cum grano salis. Cioè, si parla di wormhole e di 0.99 C...ma avete idea dell'energia che ci vorrebbe per gestire questo genere di cose? Sono speculazioni ed elucubrazioni teoriche di scienziati che cercano di spiegare le origini dell'universo. In teoria sono cose possibili, certo, ma in pratica? Si parla di "superciviltà" in questi casi, cosa che noi non siamo e che dubito arriveremo ad essere.
Rigetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 08:13   #76
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Per via della contrazione delle lunghezze/contrazione dei tempi previsti dalla relatività ristretta, se riuscissimo a creare un motore talmente efficente da raggiungere la velocità di 0,99c, l'equipaggio di tale nave potrebbe raggiungere Alpha Centauri, che dista 4 anni luce, in circa 6 mesi. (mentre dalla terra, la vedrebbero impiegarci 4 anni)
Giusta osservazione! Non avevo considerato che in effetti per chi è sulla navetta a una velocità molto vicina a c, il tempo passato si ridurrebbe di moltissimo.

Che poi in realtà è sbagliatissimo parlare di tempo o di spazio, perchè esiste solo lo spazio-tempo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 08:50   #77
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma c'è anche un limite all'applicabilità dei frutti dell'immaginazione, IMO.

Ad esempio far rivivere Leonardo da Vinci o Giulio Cesare è oggettivamente impossibile, qualunque tecnologia si possa pensare di sviluppare. Ammesso che fosse possibile recuperare il loro DNA 100% integro, potresti ottenere soltanto un loro clone, perché tutto il resto (le connessioni neuronali e le informazioni che in essi erano contenuti) è andato completamente perduto.

Tutto ciò che, insomma, hanno fatto (resi tali) questi personaggi non è ricostruibile, perché è frutto del loro completo ciclo di vita, e che non è ricostruibile.

Lo stesso capita anche coi gemelli omozigoti: per quanto siano identici a livello di DNA e abbiano tantissime cose in comune, la loro storia è comunque diversa, per cui pensano e agiscono diversamente. Sono due persone diverse. Punto.

Personalmente ritengo impossibili robe come viaggi nel tempo et similia, perché riavvolgere le pieghe del tempo richiederebbe più quantità d'energia di quella che fa attualmente funzionare l'universo. Immagina una particella e la sua storia (dalla sua nascita): per "convincerla" a ripercorrere esattamente indietro la sua storia, dovresti darle più energia di quella che ha consumato per arrivare fino a dove si trova ora. Applica lo stesso concetto a tutte le particelle (ma ci sarebbe anche l'energia di cui tenere conto) e vedi tu quanta energia sarebbe necessaria.

Per cui, e per concludere, la fantasia può partorire quello che vuole (inclusi i motori a curvatura, che necessiterebbero di "materia esotica" per poter funzionare), ma lascia il tempo che trova la sua applicabilità.
Hai colto esattamente quello che volevo dire, e per una volta sono totalmente d'accordo con te
Con l'immaginazione si può fare qualunque cosa. Ma quando ci si sveglia ci si trova davanti al muro invalicabile della realtà.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 08:58   #78
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
...Tu hai detto che era impossibile. Certo, non è conveniente, ma è possibile.
Le tue sono ipotesi puramente teoriche come se protoni e neutroni si potessero "montare" come si vuole. Io ammetto la mia ignoranza, non so se si tratti solo di questioni energetiche, ma ho seri dubbi che la cosa sia possibile.
Quote:
Non puoi sapere con sicurezza che non sia possibile.Sono stati terrorizzati dei motori a curvatura che potrebbero rendere i viaggi nello spazio molto veloci. E senza superare localmente la velocità della luce.
Si chiama fantascienza e non scienza.
Quote:
Tu sai cosa potrebbero inventare tra 100 anni?
Ti ricordo che se 100 anni fa avessi descritto a qualcuno i moderni smartphone, ti avrebbero rinchiuso in qualche manicomio.
Eppure eccoci qua, e gli smartphone esistono.
si tratta comunque di applicazioni delle leggi della fisica, ovvero cose che appartengono al dominio del "possibile". Altre cose invece fanno parte del dominio dell"impossibile" in quanto violano le leggi della fisica.

Quote:
Perché? Con le conoscenze attuali, sono inattuabili. Ma in futuro, che legge divina può impedirlo?
Ha già ottimamente risposto cdmauro. Si, si sa con certezza che i morti non si resuscitano, a meno che tu non creda a Dio. Ma comunque l'uomo non è Dio quindi la cosa è impossibile e basta.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:12   #79
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì beh oddio, sono d'accordo che non tutto sia possibile, però seguendo questo ragionamento, nemmeno l'energia elettrica sarebbe mai stata inventata. Se tornassimo indietro nel 1700, chi avrebbe mai creduto che si potessero creare tralicci ad alta tensione, capaci di far girare quantitativi di energia elettrica immensi? L'uomo ne ha create di cose incredibili fino a pochi anni fa.

Poi sicuramente credo anch'io che fare motori a curvatura sia davvero dura, però magari si trova qualche altro modo. Di sicuro la velocità della luce è irraggiungibile e anche se si raggiungesse, ci vorrebbe comunque troppo tempo, però chissà magari non abbiamo ancora considerato tutto.
l'energia elettrica non è stata "inventata" ma "scoperta". Esisteva già, e si è solo trattato di trovare il modo di imbrigliarla. Non è neanche detto che questo non sia avvenuto nel 200 a.C. e che chi l'ha fatto poi non abbia capito cosa aveva scoperto e/o l'informazione si sia persa. Un motore a vapore era già stato "inventato" da Erone, un greco, qualche manciata di secoli prima del 1800.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2019, 09:19   #80
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Non è nemmeno necessario trovare il modo per "aggirare" l'insuperabilità della velocità della luce per i viaggi interstellari (come warmhole o cose simili), ma basterebbe avvicinarsi il più possibile ad essa.

Per via della contrazione delle lunghezze/contrazione dei tempi previsti dalla relatività ristretta, se riuscissimo a creare un motore talmente efficente da raggiungere la velocità di 0,99c, l'equipaggio di tale nave potrebbe raggiungere Alpha Centauri, che dista 4 anni luce, in circa 6 mesi. (mentre dalla terra, la vedrebbero impiegarci 4 anni)
Perdona ma non hai capito niente della relatività ristretta.
L'equipaggio ci mette sempre e comunque 4 anni, semmai è sulla Terra che ne passano 40 (numero a caso, cmq "di più"). Ammesso e non concesso che riesci a raggiungere quella velocità, visto che quello che invece aumenta esponenzialmente è la massa (della nave) e l'energia necessaria ad accelerarla.

Il tempo "rallenta" per il soggetto inerziale SOLO relativamente (<<<) al soggetto in stato di quiete relativa (<<<), non in termini locali assoluti. 4 anni ci vogliono e 4 anni ci metti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1