Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2016, 08:15   #61
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Assolutamente si.

Puoi creare una VM e usarla in un altro pc (ovviamente l'host deve avere lo stesso OS).
Capisco.

Io intendevo se era possibile, dato che vorrei installare 3 macchine virtuali CentOS tramite VMware Player sullo stesso pc (Windows Xp 32 bit), clonare una macchina virtuale già installata.
Tutto ciò per fare in modo di evitare di installare una nuova macchina virtuale da zero sullo stesso pc in questione.

Non utilizzare una VM su un altro pc.

Non ho ben capito cosa invece intendevi con quest'affermazione.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:26   #62
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Capisco.

Io intendevo se era possibile, dato che vorrei installare 3 macchine virtuali CentOS tramite VMware Player sullo stesso pc (Windows Xp 32 bit), clonare una macchina virtuale già installata.
Tutto ciò per fare in modo di evitare di installare una nuova macchina virtuale da zero sullo stesso pc in questione.

Non utilizzare una VM su un altro pc.

Non ho ben capito cosa invece intendevi con quest'affermazione.
Si possono fare entrambe le cose, clonare una VM e usarla sullo stesso pc in cui risiede quella originale oppure trasportarla e usarla in un altra macchina.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:27   #63
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
certo che puoi, ma devi modificare poi alcuni valori:

- nome host
- ip
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:28   #64
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Si possono fare entrambe le cose, clonare una VM e usarla sullo stesso pc in cui risiede quella originale oppure trasportarla e usarla in un altra macchina.
Perfetto, non lo sapevo.


Io però sapevo che era possibile fare la clonazione di una macchina virtuale con Oracle Virtualbox.

E' possibile farla quindi anche con VMware Player?

Grazie.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:29   #65
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
certo che puoi, ma devi modificare poi alcuni valori:

- nome host
- ip
Grazie.


Dicevo, è possibile fare la clonazione di una macchina virtuale con VMware Player?
Se è si, come?

Grazie ancora.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:32   #66
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Io ho attualmente installato CentOS 7 a 64 bit su macchina virtuale con VMware Player.

Vorrei creare altre due macchine virtuali se è possibile, evitando di riscaricare la iso e rieseguire l'installazione.

Per cui presumo potrebbe essere utilie la clonazione della VM che ho attualmente.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:32   #67
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ti faccio un esempio per chiarire le cose.

Ho tre pc (A, B e C) e per semplificare facciamo finta che le tre macchine hanno installato lo stesso SO.

Installo VM Player su ogni macchina, creo la prima VM su A e poi la copio ed incollo su B e C avendo cura (dato che si suppone che esse debbano essere contemporaneamente attive) di cambiare l'ip.

In effetti però se si lavora in NAT non è necessario effettuare questo passaggio.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:44   #68
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
...
Dicevo, è possibile fare la clonazione di una macchina virtuale con VMware Player?
Se è si, come?
come lanci la machina virtuale?

hai un file vmdk?

basta che tu duplichi tale file
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 08:56   #69
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio per chiarire le cose.

Ho tre pc (A, B e C) e per semplificare facciamo finta che le tre macchine hanno installato lo stesso SO.

Installo VM Player su ogni macchina, creo la prima VM su A e poi la copio ed incollo su B e C avendo cura (dato che si suppone che esse debbano essere contemporaneamente attive) di cambiare l'ip.

In effetti però se si lavora in NAT non è necessario effettuare questo passaggio.
Chiarissimo.


In effetti mi dicevi che è possibile clonare una VM sia su host fisici diversi, come hai appena detto, che sullo stesso host fisico, che sarebbe invece il mio caso.

Ovvero 3 VM (gestite con VMware Player) sullo stesso host fisico Windows Xp a 32 bit.

Inoltre nelle opzioni VMware Player della prima macchina virtuale CentOS che ho creato, nella sezione "Network Adapter" è selezionata la voce "NAT: Used to share the host's Ip address".

Questo significa che l'IP viene assegnato automaticamente alla VM?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:00   #70
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
come lanci la machina virtuale?

hai un file vmdk?

basta che tu duplichi tale file
In pratica la procedura che ho seguito è stata questa:
ho scaricato l'immagine iso di CentOS 7 a 64 bit, ho creato la macchina virtuale CentOS con VMware Player (dopo aver abilitato la Virtualization Technology nel BIOS).

Dopo di che il VMware Player crea automaticamente una cartella (riservata alla VM) nel mio disco locale, che contiene una serie di file con estensione wmdk e altri file con altre estensioni.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:04   #71
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Nella cartella del disco locale riservata alla VM CentOS, sono presenti una serie di file.
Questo è il contenuto della cartella, che viene creata automaticamente da VMware Player quando mando in esecuzione la iso di CentOS:

http://ultraimg.com/image/yMmk
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:07   #72
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
...
Dopo di che il VMware Player crea automaticamente una cartella (riservata alla VM) nel mio disco locale, che contiene una serie di file con estensione wmdk e altri file con altre estensioni.
quando lanci vmwplayer scegli/puoi scegliere cosa avviare?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:10   #73
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
quando lanci vmwplayer scegli/puoi scegliere cosa avviare?
Non ho ben capito cosa intendi.
Comunque non scelgo nessun file da avviare.

In pratica avvio il VMware Player e dal menù sulla sinistra seleziono la VM CentOS da avviare.

http://ultraimg.com/image/yMmF

Dopo di che parte direttamente la macchina virtuale ed appare alla fine il login a riga di comando di CentOS (non la GUI, dato che a quanto pare non è installato nessun ambiente grafico)

Ultima modifica di arcinas : 22-03-2016 alle 09:17.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:14   #74
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
In pratica, dopo aver selezionato la VM CentOS dal menù sulla sinistra di VMware Player, la avvio cliccando su "Play virtual machine".

http://ultraimg.com/image/yMo2
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:41   #75
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi

Questo significa che l'IP viene assegnato automaticamente alla VM?
Non proprio.

IL NAT permette di assegnare alla VM lo stesso ip dell'host effettuando, parallelamente, la traslazione degli indirizzi nel momento in cui viene generato traffico di rete da parte della VM.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:44   #76
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Per quanto riguarda clonare la Vm, semplicemente devi individuare il file .vmx e copiarlo. Punto.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:45   #77
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Non proprio.

IL NAT permette di assegnare alla VM lo stesso ip dell'host effettuando, parallelamente, la traslazione degli indirizzi nel momento in cui viene generato traffico di rete da parte della VM.
Va bene.

Comunque frattanto ho disinstallato la VM CentOS 7 a 64 bit e sto scaricando la iso CentOS 6.7 a 64 bit.

Ho visto (ma non ne sono sicuro) che la versione CentOS 7 non ha i repositories per Piranha.

A sto punto posso installare indifferentemente la CentOS 6.7 a 32 bit o 64 bit, dato che dal BIOS ho modificato la Virtualization Technology.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:46   #78
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda clonare la Vm, semplicemente devi individuare il file .vmx e copiarlo. Punto.
Ok il file vmx.

Ma che differenza c'è tra file vmdk e vmx?
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:51   #79
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
o copi/rinomini i file o usi:

https://www.vmware.com/support/ws5/d...ew_wizard.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2016, 09:53   #80
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
La macchina virtuale consiste nel file vmk, l'hd virtuale consiste nel file vmdk.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v