|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Io intendevo se era possibile, dato che vorrei installare 3 macchine virtuali CentOS tramite VMware Player sullo stesso pc (Windows Xp 32 bit), clonare una macchina virtuale già installata. Tutto ciò per fare in modo di evitare di installare una nuova macchina virtuale da zero sullo stesso pc in questione. Non utilizzare una VM su un altro pc. Non ho ben capito cosa invece intendevi con quest'affermazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
certo che puoi, ma devi modificare poi alcuni valori:
- nome host - ip |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() Io però sapevo che era possibile fare la clonazione di una macchina virtuale con Oracle Virtualbox. E' possibile farla quindi anche con VMware Player? Grazie. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Io ho attualmente installato CentOS 7 a 64 bit su macchina virtuale con VMware Player.
Vorrei creare altre due macchine virtuali se è possibile, evitando di riscaricare la iso e rieseguire l'installazione. Per cui presumo potrebbe essere utilie la clonazione della VM che ho attualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Ti faccio un esempio per chiarire le cose.
Ho tre pc (A, B e C) e per semplificare facciamo finta che le tre macchine hanno installato lo stesso SO. Installo VM Player su ogni macchina, creo la prima VM su A e poi la copio ed incollo su B e C avendo cura (dato che si suppone che esse debbano essere contemporaneamente attive) di cambiare l'ip. In effetti però se si lavora in NAT non è necessario effettuare questo passaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
![]() In effetti mi dicevi che è possibile clonare una VM sia su host fisici diversi, come hai appena detto, che sullo stesso host fisico, che sarebbe invece il mio caso. Ovvero 3 VM (gestite con VMware Player) sullo stesso host fisico Windows Xp a 32 bit. Inoltre nelle opzioni VMware Player della prima macchina virtuale CentOS che ho creato, nella sezione "Network Adapter" è selezionata la voce "NAT: Used to share the host's Ip address". Questo significa che l'IP viene assegnato automaticamente alla VM? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
ho scaricato l'immagine iso di CentOS 7 a 64 bit, ho creato la macchina virtuale CentOS con VMware Player (dopo aver abilitato la Virtualization Technology nel BIOS). Dopo di che il VMware Player crea automaticamente una cartella (riservata alla VM) nel mio disco locale, che contiene una serie di file con estensione wmdk e altri file con altre estensioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Nella cartella del disco locale riservata alla VM CentOS, sono presenti una serie di file.
Questo è il contenuto della cartella, che viene creata automaticamente da VMware Player quando mando in esecuzione la iso di CentOS: http://ultraimg.com/image/yMmk |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Comunque non scelgo nessun file da avviare. In pratica avvio il VMware Player e dal menù sulla sinistra seleziono la VM CentOS da avviare. http://ultraimg.com/image/yMmF Dopo di che parte direttamente la macchina virtuale ed appare alla fine il login a riga di comando di CentOS (non la GUI, dato che a quanto pare non è installato nessun ambiente grafico) Ultima modifica di arcinas : 22-03-2016 alle 09:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
In pratica, dopo aver selezionato la VM CentOS dal menù sulla sinistra di VMware Player, la avvio cliccando su "Play virtual machine".
http://ultraimg.com/image/yMo2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
IL NAT permette di assegnare alla VM lo stesso ip dell'host effettuando, parallelamente, la traslazione degli indirizzi nel momento in cui viene generato traffico di rete da parte della VM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Per quanto riguarda clonare la Vm, semplicemente devi individuare il file .vmx e copiarlo. Punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
Quote:
Comunque frattanto ho disinstallato la VM CentOS 7 a 64 bit e sto scaricando la iso CentOS 6.7 a 64 bit. Ho visto (ma non ne sono sicuro) che la versione CentOS 7 non ha i repositories per Piranha. A sto punto posso installare indifferentemente la CentOS 6.7 a 32 bit o 64 bit, dato che dal BIOS ho modificato la Virtualization Technology. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
La macchina virtuale consiste nel file vmk, l'hd virtuale consiste nel file vmdk.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.