|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Rimini
Messaggi: 454
|
Escono i dati, direi autoesplicativi ma fingiamo siano di difficile comprensione.
Il titolo perde in borsa e parecchio. Non c'è sito, testata giornalistica o televisione che non parli della DECRESCITA costante di Apple dalla presentazione dei 5C e 5S ad oggi. EPPURE Qui i soliti 4 fanboy ci vogliono spiegare perché tutto il mondo sta sbagliando ad interpretare i dati tranne loro. I D O L I |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
E se continuassimo a fare i nerdini come sempre, lasciando queste cose a chi di competenza?
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
http://www.corriere.it/tecnologia/ec...24b3d399.shtml Oppure questa: http://www.engadget.com/2014/01/27/a...ne-ipad-sales/ E tu come ti classificheresti? Troll?? ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 28-01-2014 alle 11:01. Motivo: Aggiunta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() http://www.theverge.com/2014/1/27/53...-2014-earnings Si scherza eh, però è palese dai ![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
A pensar male si fa peccato, ma alle volte ci si azzecca (cit).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Apple supera ogni anno i record di quello precedente, eppure il market share decresce. Com'è possibile? Perché il mercato, come fatto notare, sta crescendo verso il basso. La casalinga che ieri aveva il telefonino a tasti da 100 euro ora ha lo smartphone android sulla stessa fascia di prezzo...
Secondo me queste notizie servono solo ad influenzare i mercati per la compravendita azionaria. Ma sono troppo forti gli evangelizzatori di Android con i loro telefonini cinesi senza marchio CE dall'indice SAR sconosciuto che predicano il tracollo imminente di Apple che invece gode di ottima salute! |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Quote:
La decrescita del market share è fisiologica in un mondo in cui i competitor di Apple vendono i propri telefoni base a 1/3-1/4 del costo dell'iPhone più economico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Questo il market share 2013 rapportato al 2012: Apple -3,4% LG +1,2% Lenovo +1,2% Samsung +1,0% Huawei +0,90% Considerate che il mercato telefonico globale è cresciuto del 4,8% e quindi valori negativi hanno significati anche peggiori. Nel caso di Apple c'è pure un ulteriore handicap dovuto al fatto che in quest'anno sia entrata in nuovi mercati e quindi dovrebbe avere un trend positivo anche solo per questo. Samsung con il 30,3% di market share (2012) doveva crescere del 1,4% per pareggiare, il suo +1% si traduce in realtà in una lieve perdita. Al contrario LG con il 3,6% (2012) doveva crescere del 0,2% per pareggiare, il suo +1,2% significa quindi una buona crescita. Il riassunto è che Samsung è riuscita a rubare quote di mercato ad Apple e a sua volta LG è riuscita a rubare quote di mercato a entrambi (probabilmente grazie a una politica dei prezzi più aggressiva rispetto a quella di Samsung). Più chiara di così la decrescita di iPhone non saprei proprio come farvela capire. Se poi non ci volete sentire... Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-01-2014 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
Io vedo dai numeri cha Apple fattura meno di Samsung e guadagna il doppio, lascio stare gli altri competitor che il confronto è impietoso. vedo anche che Samsung è in contrazione perché non riesce nemmeno più a svendere l'S4 mentre Apple ti piazza 50mln di iPhone ad un prezzo medio di 100$ sopra l'S4. Ma perché ogni volta bisogna spiegare l'abc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Market Share for Dummies
Se il mercato globale è di 10 smartphones ed Apple ne vende 2, vuol dire che Apple ha un market share del 20%.
Apple ne vende un altro ancora e 5 casalinghe di Voghera si tolgono il loro mitico Nokia anteguerra perchè comprano il Dixan e tengono il telefono che esce in regalo. Il mercato avrà quindi 16 smartphones totali, di cui 3 su 16 di Apple, con uno share del 19%. Quindi Apple ha avuto un calo dell'1% nonostante la sua reale quota sia aumentata... Questo perchè il mercato si espande verso il basso dove Apple non compete. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Analizzando più attentamente i numeri ( http://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS24645514 ), si scopre che Apple nel 2013 ha venduto 17.5 milioni di pezzi in più rispetto al 2012. Di conseguenza, se da un lato è vero che, a livello mondiale, ha perso il 3.4% di market share, dall'altro lato ha venduto il 12,9% di pezzi in più rispetto all'anno precedente, e questa non può essere considerata una decrescita. Certo, c'è anche chi ha fatto molto meglio, incrementando non solo il market share mondiale ma anche vendendo una quantità di pezzi in più superiore a quella di Apple. Ma in questo caso, come ha fatto giustamente notare Littlesnitch, bisogna tenere presente le fasce di mercato (e relativi prezzi dei prodotti) dei prodotti dei vari produttori, e sappiamo bene che, in questo caso, Apple fa storia a se, e non è paragonabile a tutti gli altri produttori che hanno numerosi modelli (a volte addirittura qualche decina), dal costo quasi sempre inferiore e, il più delle volte, di gran lunga inferiore. A mio avviso, si potrà parlare di una vera decrescita di Apple solo il momento in cui comincerà a perdere anche quote in termini di numero di pezzi venduti rispetto all'anno precedente. Per un produttore come apple, quel dato è, IMO, molto più significativo rispetto ad una perdita di market share. Finchè la produzione rimane costante o aumenta, le fabbriche "girano bene"; è quando cala, e cala di brutto, che cominciano i veri problemi e di vario genere, Nokia DOCET. NB. mai avuto un iPhone in vita mia, né sono interessato ad acquistarne uno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se il mercato cresce del 4.8% e la quota Samsung di questo mercato cresciuto sale dell'1% significa che vende molti più telefoni Nello specifico 30.3%*100. = 30.3 (30.3+1.0)%*(100.+4.8) = 32.8 Quindi a fronte di un aumento della quota dell'1% della quota di mercato Samsung vende molti telefoni in più dell'anno scorso (l'8%!). Di conseguenza (X-3.4)%*(100+4.8) = X*104.8 - 3.56 che è > X (le vendite dell'anno scorso) se X è maggiore di 3.4%. Non so quanto fosse il market share di Apple (non l'hai scritto) ma sicuramente più del 3.4%. Ovvero anche perdendo market share, Apple vende comprensibilmente più dell'anno scorso in quanto il mercato ha guadagnato più vendite rispetto al market share perso da Apple. Quanto e Se questo mostri il fianco a strategie non ideali (come ho detto imho l'atteggiamento "one size fits all" e "sappiamo noi cosa sia meglio per te" arrivati a questo punto di cultura del consumatore è una strategia tremenda) o sia naturale conseguenza dell'apertura di fasce ancora più basse del mercato servono numeri più precisi per valutarlo.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Sempre "a casa mia", mi stai spippolando sulla sanità strutturale dell'azienda di cui io certo non ho mai parlato, riferendomi semplicemente a un "trend". Altrimenti ti rispondo parlando della coltura delle patate che hai voluto tirare in ballo e smentendo quello che dici, ovvero che secondo te sono una frutta che cresce dagli alberi... così siamo pari nell'inventare cose... Che il 4,8% sia tutta fascia bassa è una tua illazione a mio parere tanto ridicola quanto il credere che dopo 4-5-6-7 anni di crescita positiva nel mercato degli smartphone (che erano ovviamente quelli più costosi) in realtà nel 2013 (evidentemente solo in quel preciso anno!) la gente ha deciso di non comprare più smartphone costosi. Ma voglio darti il beneficio del dubbio e puoi non considerarla: non ho idea della sua spartizione, probabilmente come dimostrato da Raghnar ci sono anche errori di calcolo e per ultimo tanto cambia poco. Indubbiamente vero che l'apertura verso il basso del mercato degli smartphone penalizza Apple non avendo device che possano competergli, ma... quindi? Una volta la gente si indebitava per 36 mesi pur di portare a casa il nuovo iPhone (e, no, non voleva l'HTC che costava tanto uguale), ora gli stessi di allora prendono il Samsung (e non è che lo paghino chissà quanto meno), è questo il problema. Basta avere la capacità di usare Google per andare a ripescare i risultati operativi di Apple del 2011 e 2012 dove i margini operativi lordi erano sempre superiori al 40% e nell'ultimo trimestre si erano viste vendite di iPhone superiori rispettivamente del 58% (!!!) e del 21,6% rispetto gli anni passati. Stesso trend positivo per la penetrazione di iOS nel mercato smartphone. Il confronto con l'attuale +8,5%, 37% e -5% parla da solo. Lo stesso Google ci dice come la decrescita di iOS era già iniziata nel finire del 2012 (da 23% a 20%), con competitor come Samsung e LG che acquistavano quote di mercato. Questo 2013 ne è solo una conferma di un TREND negativo. Nessuna magia, i dati sono lì e basta leggerli. Ciao e relax. Ultima modifica di MiKeLezZ : 28-01-2014 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
|
Quote:
E poi ti consiglio magari di analizzare i report che vai a commentare, il margine di Apple si è ridotto sicuramente non per colpa degli iPhone. Comunque il più grosso competitor ha un margine che si aggira al 15% e qualsiasi azienda al mondo farebbe carte false per avere un utile del 37%. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 724
|
Quote:
Gli stessi di allora si indebitano ancora per iPhone, ma ci sono "nuovi stessi" che invece di indebitarsi per iPhone si prendono S4 cash. Apple cresce, ma altri crescono di più e quindi il market share cala. Si potrà iniziare a parlare di crisi solo quando inizierà a vendere meno pezzi in assoluto, il resto è aria fritta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Imho considerando che le aspettative del mercato per quanto concerne Apple qualsiasi cosa non sia una performance strasferica è "crisi". Infatti dopo queste analisi AAPL ha fatto un piccolo tonfo. Dopo questo tonfo (del 7% in una notte), AAPL ha 455 miliardi di market cap. Apple ha fatturato lo scorso anno 170 miliardi con utile di 37 il che corrisponde a poco a un fatturato che è poco più di un terzo e un utile che è meno dell'8%, rispetto alla capitalizzazione. Un'azienda "normale" e consolidata ha più fatturato che market cap. Chessò General Motors, ha 51 miliardi di market cap. Questo determina che i suoi 150 miliardi di fatturato e 7.5 di utile netto, che pesano rispettivamente il triplo e il 15% della market capitalization. Riassumendo se possiedi 1000€ di azioni Apple possiedi circa l'equivalente di 360€ di fatturato e 80€ di utile netto annuo. Se possiedi 1000€ di azioni General Motors possiedi circa l'equivalente di 3000€ euro di fatturato e 150€ di utile netto annuo. Non so quante s.p.a. esistono con market capitalization superiore al fatturato, di solito un'azienda vale una frazione del suo fatturato annuo e l'utile "spettacolare" non è così spettacolare come sembra messo in relazione all'investimento necessario in termini azionistici... ...questo significa che il valore di Apple è alto proprio per una fiducia che Apple possa continuare a proporre, innovare, a crescere ed essere leader del mercato ed espandersi con prorompenza in altri settori e altri mercati. Se non lo fa, è "crisi". Una "crisi" relativa alle aspettative che si hanno sull'azienda e sul titolo, ma sempre "crisi" è.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 480
|
io so che oggi se potessi permettermelo il mio note 2 verrebbe sostituito dal lumia 1020
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Rimini
Messaggi: 1360
|
leggendo quel titolo rimango senza parole
![]() ok avere delle preferenze.... ma così...
__________________
Quale parte di NO non hai capito? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.