Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2013, 20:33   #61
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da pimpolino Guarda i messaggi
mille euro
e poi la gente si lamenta per la crisi fanno bene a massacrarci di tasse specie per quei giovani a cui dicono che hanna rubato il futuro che invece di ribellarsi si prendono a pugni per l'iphone popolo di pecore!!!!
Cambierebbe qualcosa al tuo argomento se la bussola fosse di qualità militare?
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 20:57   #62
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Cambierebbe qualcosa al tuo argomento se la bussola fosse di qualità militare?
non penso gli cambierebbe nulla
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 22:42   #63
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da .:Martin:. Guarda i messaggi
No non viene estratta dal cd che è limitato a 16 bit 44 KHz, altrimenti appunto la qualità sarebbe la stessa. Nel caso di musica liquida viene presa dai dvd audio o sacd a 24 bit 96 KHz. Che poi oltretutto pare che il discorso dei 24 bit è più che altro "utile" in fase di registrazione, ma irrilevante in fase di riproduzione che avviene comunque a 16 bit.
Comunque sarebbe interessantissimo fare un ascolto serio e cercare di carpire tutte le differenze tra una sorgente e l'altra. Purtroppo però già sono cose di nicchia, poi i negozi attrezzati con sale e elettroniche di un certo livello sono pochi e non è facile organizzarsi con altri.. :/
Cosa significa irrilevante in fase di riproduzione i 24 bit?
Ma se ormai tutti i lettori cd di almeno medio livello ti fanno l'upsampling da 16 a 24 bit, o credi che con un fonte a 24 bit subisca prima un downsampling e poi un upsampling?

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Un conto è il "suono piatto" un altro è la RISPOSTA piatta e la mancanza di decadimento o di spurie e "roll off" sulle frequenze....Sono cose decisamente diverse...Il digitale ha smesso di suonare piatto quando a fine anni '80 sono nati i primi DAC Sigma-Delta Bitstream...
ovviamente un lettore Mp3 non è alta fedeltà, ma si avvicina molto...Basta usare cuffie giuste, magari amplificate oppure bypassare il Dac del lettore connettendole (via altro Dac) alla porta e non al Jack cuffie da 3.5....

Gli EFFETTI, di qualsiasi natura essi siano (se non usati in fase di registrazione/Editing/Mixing) sono quanto di più lontano dall'alta fedeltà esista...E' come curare un Tumore con la Chemioterapia....

Saluti
Prova ad ascoltare (senza bisogno di analizzatori d'onda e i spettro) attraverso lo stesso impianto un multitraccia analogico e un campionato a 24bit e poi ne riparliamo.
Per assurdo (lo faccio solo per estremizzare) un suono digitale potrebbe apparire più reale del reale, ma questo non è vero.
Il digitale ha preso piede fondamenalmente per una questione di costi e porta con se una ottima resa audio (superiore entro una soglia inferiore) ed una immutabilità qualitativa nel tempo.
Ti assicuro che ascoltando attraverso un ottimo impianto brani con i master in analogico attraverso un vinile o un cd (rimasterizzato) trovarai sempre l'analogico maggiormente profondo, esteso e sopratutto sempre con una posizione delle diverse voci definita spazialmente in modo impeccabile.
Va da se che tutte le registrazioni odierne essendo fatte in digitale rendono l'analogico inferiore o al più uguale qualitativamente al digitale.
Ultima cosa, non servono impianti da 200.000 € e stanze d'ascolto per sentire la differenza, ma migliorando i due elementi la differenza risulta man mano più marcata.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 08:48   #64
.:Martin:.
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Ares17
Cosa significa irrilevante in fase di riproduzione i 24 bit?
Ma se ormai tutti i lettori cd di almeno medio livello ti fanno l'upsampling da 16 a 24 bit, o credi che con un fonte a 24 bit subisca prima un downsampling e poi un upsampling?
Lo standard del CD classico è 16 bit 44Khz. L'upsampling di cui parli sarebbe una artificiosità del lettore (tipo un upscaling video per intenderci) che non è detto migliori le cose, qualitativamente parlando. Una traccia registrata in fase di master a 24 bit verrà comunque downscalata a 16 per poter essere masterizzata su un compact-disc. Stesso discorso per le tracce lossless a risoluzioni più alte che non possono essere masterizzate su CD direttamente, ma vanno convertite a 16/44 per essere masterizzate su CD rendendo quindi nulla ogni "accortezza" usata in fase di master. Con questo discorso voglio solo dire che per apprezzare questa qualità maggiore della traccia non bisogna passare dal CD che è limitato ormai dal suo stesso standard ma usare altri supporti (dvd-audio ad esempio oppure usare un DSM).
.:Martin:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:49   #65
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44502
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Pensa che c'è gente che spende 1.000 euro per un vecchio vinile, 10.000 per una pelliccia... o 100.000 per una macchina o 1.000.000 per una barca... il concetto di follia è estremamente arbitrario, o meglio <quanto ho disponibile e come voglio spendere i miei soldi sono affari miei> di certo non devo renderne conto a degli estranei...
Giusto !
Ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole !

Ma così come tu sei libero di spendere 1000 euro per un cellulare io sono libero di dire che è una follia !

E non sono ne dalla parte di apple ne dalla parte di samsung, in quanto entrambe hanno un mercato e prodotti alquanto discutibili !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 09:58   #66
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Rinha Guarda i messaggi
Pensa che c'è gente che spende 1.000 euro per un vecchio vinile, 10.000 per una pelliccia... o 100.000 per una macchina o 1.000.000 per una barca... il concetto di follia è estremamente arbitrario, o meglio <quanto ho disponibile e come voglio spendere i miei soldi sono affari miei> di certo non devo renderne conto a degli estranei...
Ottimo esempio, tuttavia chi spende molti soldi per un vecchio vinile e' perche' ha molta passione o un potere d'acquisto non indifferente.

Purtroppo chi spende 1000 euro per il cellulare oramai troppo spesso non ha ne' l'una ne' l'altra cosa.
E su questo do' ragione a pimpolino.
Tuttavia la qualita' della bussola o piccoli difetti che hanno i terminali al day one (che solitamente, onore al merito, vengono prontamente sistemati da Apple) non c'entrano nulla con tutto cio'.

Io trovo tecnicamente molto grave delle imprecisioni cosi' estese sulla calibrazione della bussola, specialmente considerato il tanto sbandierato (quanto inesistente) coprocessore di movimento M7 e la castrazione, se non rimediato, di molti suoi possibili utilizzi. Ma socialmente questo non ha alcun impatto.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 30-09-2013 alle 10:01.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:47   #67
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
forse i tempi non erano "maturi"?
Ma dite che è Acerbo? Hahahahahaha
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:52   #68
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ma dite che è Acerbo? Hahahahahaha
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:01   #69
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Madò mi fa morire quel cristiano, manco fosse pagato da Apple XD
Mi domando comunque perchè la gente non apre gli occhi: ci sono in giro telefoni sì cinesi, ma di produttori con due sfere così sotto, che sono buonissimi. Prendiamo il Lenovo P780: dallo shop americano Etotalk si trova nudo, e già con rom per renderlo utilizzabile da noi, a 200€ circa. E con 200€ si hanno un quad core, uno schermo da 5" in hd e una batteria da 4.000mAh. Sì certo, magari avrà qualche difetto, ma cosa si fa con un Iphone che non si possa fare con un telefono anche cinese? Ok la garanzia, ok tutto quello che si vuole, ma se devo spendere almeno 600€ (ip 5c) e ritrovarmi certi difetti, io con gli stessi soldi di telefoni me ne compro 3 (o 5, in caso di ip 5s)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 15:13   #70
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da .:Martin:. Guarda i messaggi
Lo standard del CD classico è 16 bit 44Khz. L'upsampling di cui parli sarebbe una artificiosità del lettore (tipo un upscaling video per intenderci) che non è detto migliori le cose, qualitativamente parlando. Una traccia registrata in fase di master a 24 bit verrà comunque downscalata a 16 per poter essere masterizzata su un compact-disc. Stesso discorso per le tracce lossless a risoluzioni più alte che non possono essere masterizzate su CD direttamente, ma vanno convertite a 16/44 per essere masterizzate su CD rendendo quindi nulla ogni "accortezza" usata in fase di master. Con questo discorso voglio solo dire che per apprezzare questa qualità maggiore della traccia non bisogna passare dal CD che è limitato ormai dal suo stesso standard ma usare altri supporti (dvd-audio ad esempio oppure usare un DSM).
Prova a fare upsampling di un audio a 16 bit verso i 24 bit, e noterai che sono indistinguibili tra loro,
mentre ai produttori conviene più utilizzare un dac a 24 bit con un upsampling da 16 che funziona bene piuttosto di un dac 16-24 bit (a parità di costo suona meglio il primo in tutti i casi).
Il fatto poi che la differenza ad oggi sia non udibile o a sfavore dell'analogico è dovuto esclusivamente al fatto che i master sono fatti in digitale e non più su multitraccia analogica.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1