Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 13:31   #61
Andrea785
Member
 
L'Avatar di Andrea785
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Provincia di Verona
Messaggi: 203
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
Fino a qualche mese fa si parlava in modo abbastanza concreto dello scorporo della rete da telecom, e che sarebbe stato comprata da cdp (di fatto lo stato), ma adesso anche vista la situazione politica tutto sembra essere passato in secondo piano.
E una caratteristica proprio tipica dei nostri politici italiani che quando stanno per risolvere una cosa se la dimenticano o parlano di altro , piu che altro serve per mangiare soldi e per lasciare tutto come è anche se sinceramente un ente come AGCOM non mi pare stia dando il massimo di se
Andrea785 è offline  
Old 15-03-2013, 14:30   #62
inseedious
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
Comunque penso sia abbastanza ovvio che chiunque si appoggi sulle infrastrutture orizzontali metroweb debba corrisponderle un canone. In particolare, penso che vodafone e wind, che utilizzeranno anche i suoi cablaggi verticali, debbano corrisponderle anche una percentuale dell'abbonamento. Non ne sono sicuro, ma certo è che metroweb non solo mette a disposizione i suoi cablaggi verticali tramite metrobit, ma pubblicizza in maniera anche evidente sia vodafone che wind. L'operatore con cui ho parlato ha chiaramente parlato di vodafone e wind come isp convenzionati con metrobit. D'altronde anche metroweb deve avere le sue entrate, e con questa strategia assomiglierebbe abbastanza a un isp
inseedious è offline  
Old 15-03-2013, 18:06   #63
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
ma si raga mica fastweb non paga nulla a metroweb... dai

metroweb "facendo pubblicità a vodafone/wind" lo fa per se stessa

sarebbe interessante vedere se c'è veramente una differenza tra l'affitto di vodafone/wind e quello di fastweb...
comunque la si veda metroweb ci guadagnerà di sicuro... sia con fastweb sia con wind o vodafone...
ormai i prezzi degli abbonamenti fibra sono quasi uguali alle offerte adsl e credo che ormai più o meno tutti siano abbastanza maturi da capirlo e non farsi fregare...
sampeiz è offline  
Old 15-03-2013, 18:34   #64
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
E ci mancherebbe, perche' non dovrebbe guadagnarci metroweb, mica fa beneficenza, anzi speriamo che faccia sempre più utili (sempre che attualmente ne faccia) così da ampliare la sua attività, visto che attualmente opera solo su milano.

Ultima modifica di san80d : 15-03-2013 alle 18:38.
san80d è offline  
Old 16-03-2013, 16:21   #65
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Metroweb ha chiuso il 2011 con circa 14 mln di euro di utile, su un patrimonio di circa 105 mln. Circa 50 mln su 56 mln dei ricavi totali provengono dall'affitto della rete, in prevalenza a Fastweb. È messa abbastanza bene direi, ora vedremo il 2012

Fonte: http://www.metroweb.it/images/storie...nuale_2011.pdf
__________________
FTTH Vodafone 300/20
Signature editata (vedere regolamento) - Lo Staff

Ultima modifica di FutureMad : 16-03-2013 alle 16:23.
FutureMad è offline  
Old 21-03-2013, 17:37   #66
inseedious
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
Ragazzi volevo avvisarvi che lunedì 18 sono venuti i signori di Metrobit per un sopralluogo e hanno fatto allo stesso momento il cablaggio verticale! Davvero un'ottimo servizio direi, hanno fatto tutto a pochissima distanza dalla mia telefonata a metrobit per le informazioni, risalente alla sera del 12 marzo, dunque c'è voluto solo qualche giorno lavorativo. Se abitate a Milano e siete coperti dai tombini Metroweb, vi consiglio vivamente di fare richiesta sul sito Metrobit.

Ora però bisogna vedere se l'offerta di Vodafone è già attivabile o meno.

Ultima modifica di inseedious : 21-03-2013 alle 19:18.
inseedious è offline  
Old 21-03-2013, 18:58   #67
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da inseedious Guarda i messaggi
Ragazzi volevo avvisarvi che martedì sono venuti i signori di Metrobit per un sopralluogo e hanno fatto allo stesso momento il cablaggio verticale! Davvero un'ottimo servizio direi, hanno fatto tutto a pochissima distanza dalla mia telefonata a metrobit per le informazioni, risalente alla sera del 12 marzo, quindi in poco meno di una settimana hanno cablato! Se abitate a Milano e siete coperti dai tombini Metroweb, vi consiglio vivamente di fare richiesta sul sito Metrobit.

Ora però bisogna vedere se l'offerta di Vodafone è già attivabile o meno.
hai mica visto come hanno fatto la tratta verticale?
hai foto?
da te hanno fatto il collegamento "orizzontale" collegando l'armadio che hanno montato nel condominio alla fibra presente in strada (dal tombino metroweb)?
ovviamente grazie

io ancora aspetto 'sto collegamento alla fibra in strada...

per vodafone ti rispondo nella discussione dedicata...

p.s.
ho modificato qualche giorno fa il primo messaggio della discussione... spero di averlo reso più ordinato e significativo
sampeiz è offline  
Old 21-03-2013, 19:16   #68
inseedious
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
hai mica visto come hanno fatto la tratta verticale?
hai foto?
da te hanno fatto il collegamento "orizzontale" collegando l'armadio che hanno montato nel condominio alla fibra presente in strada (dal tombino metroweb)?
ovviamente grazie

io ancora aspetto 'sto collegamento alla fibra in strada...

per vodafone ti rispondo nella discussione dedicata...

p.s.
ho modificato qualche giorno fa il primo messaggio della discussione... spero di averlo reso più ordinato e significativo
Perfetto, ma a dirti la verità non so risponderti. L'appuntamento con i tipi di Metrobit era alle 12.00 ma fino alle 14.00 sono stato in università e al mio ritorno non c'era nessuno... così ero convinto che avessero fatto solo il sopralluogo come previsto, ma oggi ho chiamato l'amministratore per sapere l'esito del sopralluogo e mi ha detto che avevano già fatto tutto. Sinceramente non ho notato niente perchè non sono sceso in cantina, e non posso andare a controllare perchè sono tornato a casa per Pasqua e per preparare gli esami. Però ti ripeto che la fase di "collegamento orizzontale" da te citata, a detta del ragazzo di Metrobit con cui ho parlato al telefono, non è una seconda fase dei lavori, bensì un compito che spetta all'operatore con cui sottoscriverai il contratto in fibra.
P.s: ricordavo male, i signori sono venuti lunedì non martedì.
inseedious è offline  
Old 21-03-2013, 20:05   #69
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da inseedious Guarda i messaggi
Perfetto, ma a dirti la verità non so risponderti. L'appuntamento con i tipi di Metrobit era alle 12.00 ma fino alle 14.00 sono stato in università e al mio ritorno non c'era nessuno... così ero convinto che avessero fatto solo il sopralluogo come previsto, ma oggi ho chiamato l'amministratore per sapere l'esito del sopralluogo e mi ha detto che avevano già fatto tutto. Sinceramente non ho notato niente perchè non sono sceso in cantina, e non posso andare a controllare perchè sono tornato a casa per Pasqua e per preparare gli esami. Però ti ripeto che la fase di "collegamento orizzontale" da te citata, a detta del ragazzo di Metrobit con cui ho parlato al telefono, non è una seconda fase dei lavori, bensì un compito che spetta all'operatore con cui sottoscriverai il contratto in fibra.
P.s: ricordavo male, i signori sono venuti lunedì non martedì.
ok grazie

io invece penso che sarà la stessa metroweb a collegare orizzontalmente il palazzo...
per "collegamento orizzontale" intendo la tratta dalla fibra in strada fino all'armadio metrobit/metroweb che ti hanno installato nel condominio...
imho
quando sarai lì prova a vedere in cantina/seminterrato dove hanno messo l'armadio condominiale: se vedi un unico corrugato dall'armadio che sale come nella mia foto non c'è collegamento orizzontale... altrimenti troverai un altro corrugato in entrata di questo armadio...
imho anche qui

tra l'altro quando chiamai vodafone al numero verde non risultavo cablato nonostante l'armadio metrobit/metroweb installato già da diverso tempo e nonostante l'avessi specificato che era stato installato...
se invece fosse come ti hanno detto a te quelli di metroweb, quelli di vodafone mi avrebbero collegato senza problemi eseguendo loro questa tratta... no?

poi comunque sicuramente al momento di abbonarsi uscirà un altro tecnico (qui sì quasi sicuramente di infostrada/vodafone) che ti porterà in qualche modo il collegamento dentro casa alla prima presa telefonica (o magari anche dove si vuole nei limiti del possible...)
(io per cuiriosità ho aperto la mia prima scatola di derivazione dell'ingresso vicino alla mia porta, e ho le solite cose: telefono, tv e tv sat... quindi qualcosa dovrà arrivare dentro quando potrò abbonarmi...)

ultima cosa, sorry
quindi alla fine erano quelli di metroweb e non fastweb quando ci avevi avvisati che sarebbero venuti a cablarti il palazzo... o anche fastweb ti ha cablato montando il suo catalyst?
grazie
sampeiz è offline  
Old 22-03-2013, 23:23   #70
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Il tombino metroweb più vicino è a 400 metri di strada.. da 10 anni xD

alcune persone della mia zona avevano contattato metrobit per chiedere spiegazioni sulla cablatura dei palazzi e hanno detto che la progettazione e tutto il resto erano per il 2014 (che barboni) non siamo mica 4 gatti (1500 persone)

ma metrobit cabla solo la linea verticale ? perchè qui ci sarebbe da portare la fibra per 500/600 metri con le minitrincee o per i tombini esistenti di non so cosa.. ne è pieno
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer

Ultima modifica di luponata : 23-03-2013 alle 00:22.
luponata è offline  
Old 22-03-2013, 23:55   #71
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Buonasera a tutti,

sono mesi che leggo di queste vdsl2 e fibre cercando un modo per mandare in pensione una adsl troppo lenta e instabile.

Se possibile vorrei riassumervi in breve la mia avventura così da vedere se qualcuno di voi mi può aiutare a capire qualcosa.

A settembre 2012 sono passati nel condominio dei tecnici Telecom (e Sirti) per "predisposizione cablaggio fibra ottica."
Nell'avviso scrivono:

alcuni edifici da Lei amministrati sono stati individuati, per tipologia e localizzazione
geografica, tra quelli ad essere cablati e collegati in tecnologia FTTH..


..All’interno dell’edificio, nelle parti comuni del Condominio, saranno effettuati i seguenti
interventi, utilizzando le infrastrutture già esistenti:
 Cablatura delle colonne verticali dell’edificio, che comporta l’inserimento di un
minicavo in fibra ottica, dall’armadietto di distribuzione già presente, normalmente
posizionato nelle parti comuni delle cantine, ai piani, utilizzando le colonne montanti
esistenti. Nessun accesso alle proprietà private.


Poi a gennaio passa un nuovo avviso (di cui purtroppo non ho il testo) ma con logo Metroweb dove si parlava sempre di Fibra ma per l'allacciamento finale. (infatti fino a gennaio in cantina non c'era nulla)

Gasatissimo chiamo 187 ma mi dicono che non risulta nulla, allora provo con Impresa Semplice che mi manda subito il commerciale per attivare Tuttofibra.

Oggi data fissata per l'attivazione, arrivato il tecnico, salta fuori che era stato mandato per una Adsl 20mb.
Il tecnico chiama in centrale e dove dicono che ancora il servizio non è attivo commercialmente, dicono che le centrali non sono ancora allacciate.
(Ok il commerciale mi ha venduto aria fritta insomma)

Sono sceso con il tecnico (non mi credeva) per mostrare la fibra ed ho notato che in cantina abbiamo lo stesso armadio che c'è nell'immagine ad inizio discussione solo che al posto del logo metroweb c'è quello telecom (solo per alcune delle "scatolette").

Questa è collegata a sua volta ad una scaotola grigia di Metroweb come in questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images...253ef01157.jpg
(che ho trovato in un post su telecom phibra)

Dopo che il tecnico è andato via ho trovato questo post e quello di Vodafone 100/20, ed ho deciso di contattare tramite il form metrobit.

Mi hanno risposto dopo poco tempo

"Le comunichiamo che la Fibra Ottica orizzontale raggiunge già il Suo edificio e nel corso del 2014 sarà realizzato il collegamento alla Fibra Ottica verticale"

dopo che ho fatto notare che mi pare avessero già passato la fibra nei piani e che ho la scatoletta metroweb (non ho menzionato la scatola Telecom) mi hanno pazientemente risposto:

"Le confermo che l’edificio non è ancora stato cablato.
L’apparato Metroweb che ha rilevato permette di collegarLa all’infrastruttura orizzontale e nel 2014 verrà effettuato il collegamento verticale fino alle singole unità abitative."


Ora quello che non capisco è come mai l'armardio di telecom (uguale a quello a pag1 di metroweb) entra nella scatola metroweb, hanno anche loro un accordo???

Può essere che a metroweb risulti che io non sia cablato verticalmente perché il lavoro è fatto da Telecom? A questo punto sono obbligato a aspettare telecom o è possibile che la fibra verticale possa essere usata anche da altri? (tipo rame)

Per concludere, possibile che le attrezzature che ho in cantina diventeranno utili solo il prossimo anno???

Aiutatemi vi prego, avere tutta quella fibra in cantina e non poterla usare mi deprime!
Iux è offline  
Old 23-03-2013, 10:10   #72
inseedious
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Iux Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

sono mesi che leggo di queste vdsl2 e fibre cercando un modo per mandare in pensione una adsl troppo lenta e instabile.

Se possibile vorrei riassumervi in breve la mia avventura così da vedere se qualcuno di voi mi può aiutare a capire qualcosa.

A settembre 2012 sono passati nel condominio dei tecnici Telecom (e Sirti) per "predisposizione cablaggio fibra ottica."
Nell'avviso scrivono:

alcuni edifici da Lei amministrati sono stati individuati, per tipologia e localizzazione
geografica, tra quelli ad essere cablati e collegati in tecnologia FTTH..


..All’interno dell’edificio, nelle parti comuni del Condominio, saranno effettuati i seguenti
interventi, utilizzando le infrastrutture già esistenti:
Cablatura delle colonne verticali dell’edificio, che comporta l’inserimento di un
minicavo in fibra ottica, dall’armadietto di distribuzione già presente, normalmente
posizionato nelle parti comuni delle cantine, ai piani, utilizzando le colonne montanti
esistenti. Nessun accesso alle proprietà private.


Poi a gennaio passa un nuovo avviso (di cui purtroppo non ho il testo) ma con logo Metroweb dove si parlava sempre di Fibra ma per l'allacciamento finale. (infatti fino a gennaio in cantina non c'era nulla)

Gasatissimo chiamo 187 ma mi dicono che non risulta nulla, allora provo con Impresa Semplice che mi manda subito il commerciale per attivare Tuttofibra.

Oggi data fissata per l'attivazione, arrivato il tecnico, salta fuori che era stato mandato per una Adsl 20mb.
Il tecnico chiama in centrale e dove dicono che ancora il servizio non è attivo commercialmente, dicono che le centrali non sono ancora allacciate.
(Ok il commerciale mi ha venduto aria fritta insomma)

Sono sceso con il tecnico (non mi credeva) per mostrare la fibra ed ho notato che in cantina abbiamo lo stesso armadio che c'è nell'immagine ad inizio discussione solo che al posto del logo metroweb c'è quello telecom (solo per alcune delle "scatolette").

Questa è collegata a sua volta ad una scaotola grigia di Metroweb come in questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images...253ef01157.jpg
(che ho trovato in un post su telecom phibra)

Dopo che il tecnico è andato via ho trovato questo post e quello di Vodafone 100/20, ed ho deciso di contattare tramite il form metrobit.

Mi hanno risposto dopo poco tempo

"Le comunichiamo che la Fibra Ottica orizzontale raggiunge già il Suo edificio e nel corso del 2014 sarà realizzato il collegamento alla Fibra Ottica verticale"

dopo che ho fatto notare che mi pare avessero già passato la fibra nei piani e che ho la scatoletta metroweb (non ho menzionato la scatola Telecom) mi hanno pazientemente risposto:

"Le confermo che l’edificio non è ancora stato cablato.
L’apparato Metroweb che ha rilevato permette di collegarLa all’infrastruttura orizzontale e nel 2014 verrà effettuato il collegamento verticale fino alle singole unità abitative."


Ora quello che non capisco è come mai l'armardio di telecom (uguale a quello a pag1 di metroweb) entra nella scatola metroweb, hanno anche loro un accordo???

Può essere che a metroweb risulti che io non sia cablato verticalmente perché il lavoro è fatto da Telecom? A questo punto sono obbligato a aspettare telecom o è possibile che la fibra verticale possa essere usata anche da altri? (tipo rame)

Per concludere, possibile che le attrezzature che ho in cantina diventeranno utili solo il prossimo anno???

Aiutatemi vi prego, avere tutta quella fibra in cantina e non poterla usare mi deprime!
Le infrastrutture telecom e metroweb sono del tutto indipendenti, in quanto non vige alcun accordo a riguardo. Essere cablati da telecom non significa essere coperti dalla fibra metroweb/metrobit e viceversa. Ritieniti fortunato, però, perchè il cablaggio orizzontale è quello più problematico, quindi ti consiglio di richiedere il cablaggio verticale tramite il tuo amministratore, probabilmente il tuo condominio guadagnerà delle posizioni nella coda. Per caso abiti in zona Washington? Che io sappia, è una delle pochissime zone già attive orizzontalmente.

@sampeiz: Ho avuto la prima sola da metrobit. Al contrario di quello che mi avevano detto, il cablaggio orizzontale è di competenza di metroweb e verrà fatto in tempistiche non molto vicine (si parla di fine 2013). Dopodichè, entrerà in gioco vodafone/wind, che dovrà attivare i suoi dispositivi nella centrale per permettere la predisposizione al servizio. Le previsioni sono di inizio 2014 nella mia zona, ma in alcune zone di Milano è già attivabile il servizio vodafone, come del resto in altre zone bisognerà aspettare il fine 2014/2015. Se ti va, posso mandarti un pm con il quadro della situazione, in modo che lo puoi mettere al primo post.

La speranza di avere la fibra prima del 2014 è appesa a dei probabili lavori da parte di fastweb, ma non ho proprio idea di come contattare gente competente che mi possa spiegare la situazione (assolderei un dipendente di fastweb pure di riuscire a capirne qualcosa).
inseedious è offline  
Old 23-03-2013, 15:33   #73
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
Il tombino metroweb più vicino è a 400 metri di strada.. da 10 anni xD

alcune persone della mia zona avevano contattato metrobit per chiedere spiegazioni sulla cablatura dei palazzi e hanno detto che la progettazione e tutto il resto erano per il 2014 (che barboni) non siamo mica 4 gatti (1500 persone)

ma metrobit cabla solo la linea verticale ? perchè qui ci sarebbe da portare la fibra per 500/600 metri con le minitrincee o per i tombini esistenti di non so cosa.. ne è pieno
purtroppo in questo caso bisogna solo aspettare e sperare che si sbrighino...
anche perchè è l'unica cosa che possiamo fare... e aspettiamo da più di 10 anni ormai
in un caso simile al tuo c'è il tombino a meno di 200/150mt e le tempistiche potrebbero essere entro fine 2013... spero...
metrobit si occupa dell'armadio condominiale e delle tratte verticali dall'armadio ai vari piani del palazzo... ma imho poi c'è una fase successiva per zone dove faranno gli allacciamenti dei palazzi... fase curata da metroweb (ma poi comunque la stessa metrobit è come dire metroweb, anche il numero di telefono se non lo hanno cambiato dal sito è proprio quello di metroweb...)

Quote:
Originariamente inviato da Iux Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,

sono mesi che leggo di queste vdsl2 e fibre cercando un modo per mandare in pensione una adsl troppo lenta e instabile.

Se possibile vorrei riassumervi in breve la mia avventura così da vedere se qualcuno di voi mi può aiutare a capire qualcosa.

A settembre 2012 sono passati nel condominio dei tecnici Telecom (e Sirti) per "predisposizione cablaggio fibra ottica."
Nell'avviso scrivono:

alcuni edifici da Lei amministrati sono stati individuati, per tipologia e localizzazione
geografica, tra quelli ad essere cablati e collegati in tecnologia FTTH..


..All’interno dell’edificio, nelle parti comuni del Condominio, saranno effettuati i seguenti
interventi, utilizzando le infrastrutture già esistenti:
 Cablatura delle colonne verticali dell’edificio, che comporta l’inserimento di un
minicavo in fibra ottica, dall’armadietto di distribuzione già presente, normalmente
posizionato nelle parti comuni delle cantine, ai piani, utilizzando le colonne montanti
esistenti. Nessun accesso alle proprietà private.


Poi a gennaio passa un nuovo avviso (di cui purtroppo non ho il testo) ma con logo Metroweb dove si parlava sempre di Fibra ma per l'allacciamento finale. (infatti fino a gennaio in cantina non c'era nulla)

Gasatissimo chiamo 187 ma mi dicono che non risulta nulla, allora provo con Impresa Semplice che mi manda subito il commerciale per attivare Tuttofibra.

Oggi data fissata per l'attivazione, arrivato il tecnico, salta fuori che era stato mandato per una Adsl 20mb.
Il tecnico chiama in centrale e dove dicono che ancora il servizio non è attivo commercialmente, dicono che le centrali non sono ancora allacciate.
(Ok il commerciale mi ha venduto aria fritta insomma)

Sono sceso con il tecnico (non mi credeva) per mostrare la fibra ed ho notato che in cantina abbiamo lo stesso armadio che c'è nell'immagine ad inizio discussione solo che al posto del logo metroweb c'è quello telecom (solo per alcune delle "scatolette").

Questa è collegata a sua volta ad una scaotola grigia di Metroweb come in questa foto
http://imageshack.us/photo/my-images...253ef01157.jpg
(che ho trovato in un post su telecom phibra)

Dopo che il tecnico è andato via ho trovato questo post e quello di Vodafone 100/20, ed ho deciso di contattare tramite il form metrobit.

Mi hanno risposto dopo poco tempo

"Le comunichiamo che la Fibra Ottica orizzontale raggiunge già il Suo edificio e nel corso del 2014 sarà realizzato il collegamento alla Fibra Ottica verticale"

dopo che ho fatto notare che mi pare avessero già passato la fibra nei piani e che ho la scatoletta metroweb (non ho menzionato la scatola Telecom) mi hanno pazientemente risposto:

"Le confermo che l’edificio non è ancora stato cablato.
L’apparato Metroweb che ha rilevato permette di collegarLa all’infrastruttura orizzontale e nel 2014 verrà effettuato il collegamento verticale fino alle singole unità abitative."


Ora quello che non capisco è come mai l'armardio di telecom (uguale a quello a pag1 di metroweb) entra nella scatola metroweb, hanno anche loro un accordo???

Può essere che a metroweb risulti che io non sia cablato verticalmente perché il lavoro è fatto da Telecom? A questo punto sono obbligato a aspettare telecom o è possibile che la fibra verticale possa essere usata anche da altri? (tipo rame)

Per concludere, possibile che le attrezzature che ho in cantina diventeranno utili solo il prossimo anno???

Aiutatemi vi prego, avere tutta quella fibra in cantina e non poterla usare mi deprime!
se puoi fai delle foto del caso specifico...
di telecom hai una roba simile a questa da me postata tempo fa su un'altra discussione? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post38963305
una cosa pratica potrebbe essere controllare il singolo armadio in cantina e vedere esternamente se ha 2 corrugati o 1 solo... ad esempio nella mia foto nel primo messaggio c'è un solo corrugato e infatti hanno solo installato l'armadio ed eseguito la tratta verticale per arrivare ad ogni piano... però nel tuo caso particolare se ho capito bene ci sono l'armadio telecom e metroweb collegati uno all'altro?
comunque cerco di traddurre questa parte "Le comunichiamo che la Fibra Ottica orizzontale raggiunge già il Suo edificio e nel corso del 2014 sarà realizzato il collegamento alla Fibra Ottica verticale" in pratica ti stanno dicendo che in strada hai già la fibra ottica e che nel corso del 2014 (ma speriamo prima...) faranno l'allacciamento dalla fibra in strada all'armadio condominiale già installato (guarda la tratta verde del disegno sotto...)

Quote:
Originariamente inviato da inseedious Guarda i messaggi
@sampeiz: Ho avuto la prima sola da metrobit. Al contrario di quello che mi avevano detto, il cablaggio orizzontale è di competenza di metroweb e verrà fatto in tempistiche non molto vicine (si parla di fine 2013). Dopodichè, entrerà in gioco vodafone/wind, che dovrà attivare i suoi dispositivi nella centrale per permettere la predisposizione al servizio. Le previsioni sono di inizio 2014 nella mia zona, ma in alcune zone di Milano è già attivabile il servizio vodafone, come del resto in altre zone bisognerà aspettare il fine 2014/2015. Se ti va, posso mandarti un pm con il quadro della situazione, in modo che lo puoi mettere al primo post.
come pensavo e come ho cercato di spiegare... infatti quello che io ho sempre indicato (forse anche impropriamente) come "collegamento orizzontale" è l'allacciamento del palazzo alla fibra già presente in strada...
per capirci posto questa immagine esplicativa
praticamente da me e credo anche da te, nonostante l'armadio metroweb/metrobit e la tratta verticale che va dall'armadio ai vari piani del palazzo e nonostante la presenza del tombino vicino all'ingreso del condominio, la situazione sembrerebbe questa che ho disegnato in azzurrino:

mentre la tratta verde, che io chiamo "collegamento orizzontale", sarà fatta in un secondo momento dalla stessa metroweb che comunque dovrà forse anche spaccare (tecnica minitrincea? http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_o...la_minitrincea)
poi ovviamente nei casi dove non ci sono tombini metroweb vicini, il tutto sarà più complicato e le tempistiche si allungheranno...
fatto ciò poi ci sarà quella che potremmo indicare come terza fase, quella che secondo me consisterà nell'uscita di un tecnico (qui sì penso proprio di vodafone/infostrada) che porterà il cavo dentro casa (tratta rossa del capolavoro fatto su paint...) almeno alla prima presa telefonica... questioni di centrale secondo me non credo, perchè si appoggeranno completamente all'infrastruttura metroweb... imho

comunque manda il pm o anzi scrivi pure qui che poi aggiorno il primo messaggio... per ora l'unico edit l'ho fatto settimana scorsa, ho aggiunto qualcosina e ordinato un poco... ad esempio la tua esperienza con fastweb in zona bocconi (ah tienici aggiornati per eventuali novità e se ti capita di trovare un numero di telefono dedicato...)

visto che comunque anche con metroweb/metrobit ovviamente si riesce a parlare con personale non propriamente "tecnico", cioè nel senso che si occupano più di dare informazioni generiche e raccogliere le richieste per queste prime fasi di collegamento... l'unica rimane beccare i tecnici al lavoro e chiedere qualcosa direttamente a loro, ovviamente anche loro comunque non vi diranno le tempistiche esatte però ci possono aiutare a capire meglio...

tecnicamente io ho letto che metroweb opta per il gpon (ed eventualmente solo per la clientela business la "tecnologia" ptp) e ciò forse spiegherebbe la modalità esecuzione della tratta verticale dall'armadio condominiale ai vari piani e dell'armadio stesso non alimentato (a differenza del catalyst di fastweb...)
sarebbe interessante e provo a richiedere qui (avevo già fatto questa domanda in un'altra discussione)... fastweb che invece fa la singola tratta per ogni singolo abbonato, cosa usa per la clientela domestica?
articolo vecchio del 2010: http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-decidere.htm
...
Nel Gpon, va messa una sola fibra per abitato; raggiunge la strada dove entra in uno splitter passivo (non alimentato) e da qui si dirama per servire fino a 64 utenze.
...

poi ci sono delle slide di metroweb prese dal sito sole24ore che avevo letto mesi fa e che vi consiglierei... sono però non recentissime...
e altra questione tecnica della fibra multimodale e monomodale (di ultima generazione)... ma qui vi potrei veramente solo linkare wikipedia... e non ho assolutamente idea di quale delle 2 stia utilizzando metrobit per le tratte verticali qui a milano...

per vodafone comunque sì l'offerta è partita ma se chiami, credo che anche a te diranno quello che hanno riferito a me... ossia che non siamo ancora coperti...
"Abbiamo lanciato la nostra prima offerta in fibra ottica nelle case: a Milano, su 30 mila unità abitative, che diventeranno 180 mila entro fine dell’anno. Completeremo la città entro il 2015.
...
Con Metroweb stiamo valutando quali possano essere le città successive. I criteri sono la densità abitativa, il bacino economico che gravita su questa città e la presenza di infrastrutture. Ne stiamo valutando quattro-cinque."
...
Lo scenario delle offerte è insomma ancora incerto. Sembra probabile che i prezzi e le velocità cambieranno (forse anche molto) a seconda delle città e a seconda delle reti utilizzate (Telecom, Metroweb, Fastweb, che pure sta valutando di lanciare un’offerta all’ingrosso per l’accesso di altri operatori). Sul fatto di avere prezzi diversi su base geografica, Vodafone dice che è "una scelta non ancora messa a punto. Decideremo. Certo i costi cambiano molto tra Metroweb e Telecom. E laddove arriveremo su una infrastruttura alternativa, dismetteremo l’accesso su Telecom

fonte: http://www.corrierecomunicazioni.it/...a-in-fibra.htm
sampeiz è offline  
Old 23-03-2013, 21:23   #74
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da inseedious Guarda i messaggi
Le infrastrutture telecom e metroweb sono del tutto indipendenti, in quanto non vige alcun accordo a riguardo. Essere cablati da telecom non significa essere coperti dalla fibra metroweb/metrobit e viceversa. Ritieniti fortunato, però, perchè il cablaggio orizzontale è quello più problematico, quindi ti consiglio di richiedere il cablaggio verticale tramite il tuo amministratore, probabilmente il tuo condominio guadagnerà delle posizioni nella coda. Per caso abiti in zona Washington? Che io sappia, è una delle pochissime zone già attive orizzontalmente.
Da quello che dici potrebbe quindi trattarsi di una doppia fibra?? Ma se il lavoro di cablaggio orizzontale lo ha fatto telecom, poi potrà usarlo anche un altro operatore? Io sono in zona Bicocca.

Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
se puoi fai delle foto del caso specifico...
di telecom hai una roba simile a questa da me postata tempo fa su un'altra discussione? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post38963305
una cosa pratica potrebbe essere controllare il singolo armadio in cantina e vedere esternamente se ha 2 corrugati o 1 solo... ad esempio nella mia foto nel primo messaggio c'è un solo corrugato e infatti hanno solo installato l'armadio ed eseguito la tratta verticale per arrivare ad ogni piano... però nel tuo caso particolare se ho capito bene ci sono l'armadio telecom e metroweb collegati uno all'altro?
comunque cerco di traddurre questa parte "Le comunichiamo che la Fibra Ottica orizzontale raggiunge già il Suo edificio e nel corso del 2014 sarà realizzato il collegamento alla Fibra Ottica verticale" in pratica ti stanno dicendo che in strada hai già la fibra ottica e che nel corso del 2014 (ma speriamo prima...) faranno l'allacciamento dalla fibra in strada all'armadio condominiale già installato (guarda la tratta verde del disegno sotto...)
Ho fatto un salto in cantina e ho scattato alcune foto.

Nella prima e seconda foto potete vedere lo scatolotto metroweb con tanto di cavo a penzoloni (ma è la fibra??? Mi ci posso collegare )



Nella terza foto magnifico primo piano dell'?armadio? telecom (che voi invece avete marchiato metroweb)




Ultima foto invece per cercare di mostrare come sono collegati tra loro i vari "aggeggi".


A questo punto quello che non capisco è come mai sono collegati tra loro se non hanno accordi. E che diavolo ci fa il marchio telecom su quello che voi invece avete marchiato Metroweb.. Volete dire che ho tanto desiderato la fibra che Telecom e Metroweb hanno deciso di cablare lo stesso palazzo????

Grazie a tutti per la pazienza e la piacevole discussione, ha quasi un effetto terapeutico.
Iux è offline  
Old 24-03-2013, 01:58   #75
inseedious
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Milano
Messaggi: 247
Probabilmente sei in zona test per la fibra di Telecom e ci sarà stato qualche piccolo patto stipulato per l'occasione
inseedious è offline  
Old 24-03-2013, 02:20   #76
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da inseedious Guarda i messaggi
Probabilmente sei in zona test per la fibra di Telecom e ci sarà stato qualche piccolo patto stipulato per l'occasione
qualche piccolo patto.. o tangente xD
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline  
Old 24-03-2013, 11:01   #77
sampeiz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 259
Quote:
Originariamente inviato da Iux Guarda i messaggi
Da quello che dici potrebbe quindi trattarsi di una doppia fibra?? Ma se il lavoro di cablaggio orizzontale lo ha fatto telecom, poi potrà usarlo anche un altro operatore? Io sono in zona Bicocca.
nel caso che ti ho linkato di quell'armadio telecom con sola tratta verticale, è stato messo da più di un mese anche l'armadio metroweb... quindi sì, 2 armadi differenti, per ora comunque non ancora allacciati...
come avevo detto scherzosamente in un'altra discussione rischiamo di essere invasi da questi armadi... infatti pare che pure fastweb, pur appoggiandosi alla rete metroweb, voglia continuare a mettere i propri catalyst... e quindi potenzialmente potrebbero esserci casi con anche 3 differenti armadi, sperando poi che li colleghino...

Quote:
Originariamente inviato da Iux Guarda i messaggi
Ho fatto un salto in cantina e ho scattato alcune foto.

Nella prima e seconda foto potete vedere lo scatolotto metroweb con tanto di cavo a penzoloni (ma è la fibra??? Mi ci posso collegare )



Nella terza foto magnifico primo piano dell'?armadio? telecom (che voi invece avete marchiato metroweb)




Ultima foto invece per cercare di mostrare come sono collegati tra loro i vari "aggeggi".


A questo punto quello che non capisco è come mai sono collegati tra loro se non hanno accordi. E che diavolo ci fa il marchio telecom su quello che voi invece avete marchiato Metroweb.. Volete dire che ho tanto desiderato la fibra che Telecom e Metroweb hanno deciso di cablare lo stesso palazzo????

Grazie a tutti per la pazienza e la piacevole discussione, ha quasi un effetto terapeutico.
avevo letto qualcosa sulle tratte verticali... quindi di un accordo tra telecom e metroweb sulle tratte verticali... ma non ricordo con precisione... probabilmente vecchio di un annetto circa e forse poi saltato...
comunque dalle foto lo scatolotto bianco metroweb non mi sembra avere il collegamento (un corrugato in entrata...) cioè c'è quel corrugato aperto dove esce quel cavo giallo lì bello penzolante senza alcun collegamento...
tienici aggiornati se dovessero esserci novità, grazie
sampeiz è offline  
Old 25-03-2013, 19:36   #78
FutureMad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 358
Ragazzi vi comunico che stamani è venuta Metrobit a fare il collegamento verticale del mio palazzo. Ovviamente il mio amministratore si è ben guardato dal farmelo sapere (dopo averlo informato e richiestone l'assenso), quindi mi sono ritrovato i lavori fatti e non ho avuto modo di parlare coi tecnici.

Non ho idea di dove abbiano installato gli apparati, domattina andrò subito dalla custode per farmeli mostrare e cercare di capire se sono collegato anche orizzontalmente (dubito fortemente) o meno.

Sono comunque molto contento di sapere che le cose si muovono, forse dopo tutti questi anni c'è una speranza di concretizzazione
FutureMad è offline  
Old 25-03-2013, 21:20   #79
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da FutureMad Guarda i messaggi
Ragazzi vi comunico che stamani è venuta Metrobit a fare il collegamento verticale del mio palazzo. Ovviamente il mio amministratore si è ben guardato dal farmelo sapere (dopo averlo informato e richiestone l'assenso), quindi mi sono ritrovato i lavori fatti e non ho avuto modo di parlare coi tecnici.

Non ho idea di dove abbiano installato gli apparati, domattina andrò subito dalla custode per farmeli mostrare e cercare di capire se sono collegato anche orizzontalmente (dubito fortemente) o meno.

Sono comunque molto contento di sapere che le cose si muovono, forse dopo tutti questi anni c'è una speranza di concretizzazione
Ottimo, dove abiti all'incirca? per sapere la zona dei lavori..

sto facendo una mappa dei lavori di metrobit e della copertura dei tombini metroweb

Lavori Metrobit
Copertura tombini Metroweb
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer

Ultima modifica di luponata : 25-03-2013 alle 21:53.
luponata è offline  
Old 25-03-2013, 21:52   #80
Iux
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da sampeiz Guarda i messaggi
nel caso che ti ho linkato di quell'armadio telecom con sola tratta verticale, è stato messo da più di un mese anche l'armadio metroweb... quindi sì, 2 armadi differenti, per ora comunque non ancora allacciati...
come avevo detto scherzosamente in un'altra discussione rischiamo di essere invasi da questi armadi... infatti pare che pure fastweb, pur appoggiandosi alla rete metroweb, voglia continuare a mettere i propri catalyst... e quindi potenzialmente potrebbero esserci casi con anche 3 differenti armadi, sperando poi che li colleghino...



avevo letto qualcosa sulle tratte verticali... quindi di un accordo tra telecom e metroweb sulle tratte verticali... ma non ricordo con precisione... probabilmente vecchio di un annetto circa e forse poi saltato...
comunque dalle foto lo scatolotto bianco metroweb non mi sembra avere il collegamento (un corrugato in entrata...) cioè c'è quel corrugato aperto dove esce quel cavo giallo lì bello penzolante senza alcun collegamento...
tienici aggiornati se dovessero esserci novità, grazie
Vai a capire cosa diavolo hanno combinato.. corrono tutti per mettere l'armadio in cantina e poi si scordano di collegare tutto il resto.. Grazie mille a voi per le info, vi terrò aggiornati appena ci saranno novità (speriamo prima del 2014)
Iux è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v