Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 15:30   #61
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fammi capire la differenza in dimensioni fra una 600D e questa mirrorless con un 50mm montato davanti considerando anche la necessità del tubo adattatore....
Esempio:
sono in vacanza, escursione giornaliera, non ho voglia di portare la borsa con la 600D, vorrei star leggero che ho da camminare, prendo su il corpo di questa EOS M, lo metto in una tasca, e un pancakeino in un altra tasca.

Non dirmi che non c'è differenza in queste modalità perchè ho visto una nex gestita così e rispetto alla mia D60 è come girare nudo rispetto a girare con un elefante sulle spalle.
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:35   #62
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non per essere curioso, ma una Eos 600/650 cosa ha che non va rispetto a questa macchina?

Le mirrorless sono piccole se non ci monti davanti niente, con un'ottica diventano più scomode di una reflex......
Beh la 650 D è una cosa diversa... vantaggi della 600 D son che con lo specchio il sensore non si scalda, nel mirino si vede meglio la messa a fuoco ed esposizione con lo spechhio son migliori (esposizione fatte in altro sopra al vetrino) messa a fuoco dai sensori in basso.
Gli svantaggi della 650D sono.. più visibile si nota di più, con l'attacco a tiraggio alto possibilità di montare solo ottiche in manuale con tiraggi superiori... Nikon, Leica R, Contax Yaschica.. ecc...
Se questa nuova M avesse un tiraggio furbo da montare ottiche Conta G e Leica M sarebbe un altra cosa... bisogna vedere le misure del tiraggio n internet non le ho ancora trovate.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:44   #63
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Mandrillo Corp Guarda i messaggi
Esempio:
sono in vacanza, escursione giornaliera, non ho voglia di portare la borsa con la 600D, vorrei star leggero che ho da camminare, prendo su il corpo di questa EOS M, lo metto in una tasca, e un pancakeino in un altra tasca.

Non dirmi che non c'è differenza in queste modalità perchè ho visto una nex gestita così e rispetto alla mia D60 è come girare nudo rispetto a girare con un elefante sulle spalle.
Per questo hai ragione, ma il fatto di poter montare ottiche EOS è un fattore secondario se visto in quest'ottica a meno che tu non pensi di tenere solo la M....

Comunque si torna al discorso che le mirrorless sono compatte SE ci monti il pancake fisso.....a quel punto una SONY RX100 e hai qualità e altre cose ad un prezzo nettamente inferiore
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:50   #64
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ascolta, vedi tu cosa prendere, se ti trovi bene con l'algoritmo di gestione del jpeg canon prendi pure quella... di contro la 5n rispetto a questa canon ha

sensore migliore
schermo orientabile
durata batteria esattamente doppia
mirino evf oled ad alta risoluzione opzionale
raffica a 10 fps contro 4,3 (utile nelle opzioni di bracketing e multi shot noise reduction)
grip per una migliore presa
video 1080 50p contro 720p
focus peaking per le riprese video
molte più ottiche a disposizione
150-200 euro in meno

E forse, pensandoci bene, potrebbe venirmi in mente qualcos'altro
Se solo la NEX avesse il 30mm f/2 di samsung.. o il 22mm f/2 di canon...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:52   #65
Ergozigoto
Junior Member
 
L'Avatar di Ergozigoto
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Ma ancora c'è gente che sostiene che una mirrorless sia ingombrante quanto una reflex? O_o

http://camerasize.com/compact/#167.5,183.335,317.36,ha,t
Ergozigoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:52   #66
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Vero, le invidio tutte e due... sono molto speranzoso nel futuro 16-50 f3,5-f5,6 oss pancake
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:54   #67
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 230
Ho guardato il tiraggio dovrebbe essere di 18 millimetri come quello delle nex...
quindi si avrebbe che questa macchina ha:
sensore aps come la 650D (molto buono per essere apsc)
monterebbe le sue ottiche M in automatico.
Le migliori ottiche Contax G (in manuale con adattatori)
Le ottiche attacco leica M (in manuale con adattatori) roba come 50 Nottilux M ecc...
Le ottiche leica a vite (roba come il 50 0,95 Canon (se non collidono le lenti con parti interne))
Le ottiche canon FD... e di roba bella ce n'è
Le ottiche Canon EF EOS con adattatore in automatico e anche le ef-s
La Minolta AF/Sony
Le M 42 (a vite),
Yashica/Contax (in manuale con adattatori)
Nikon F (in manuale con adattatori)
Leica R (in manuale con adattatori)
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:59   #68
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Vero, le invidio tutte e due... sono molto speranzoso nel futuro 16-50 f3,5-f5,6 oss pancake
non me ne faccio niente di uno zoom buio su una mirrorless...
a me in aggiunta a una reflex server qualcosa di piccolo, e per piccolo intendo che stia nelle tasche dei pantaloni, e che mi consenta di giocare sulla DOF e scattare in condizioni di luce precarie.

attualmente la NX100 + 30 F/2 già soddisfa la mia necessità.. ma ora che anche canon fa concorrenza a sony/samsung su stesso campo di battaglia.. attendo ancora che scendano i prezzi di più.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:59   #69
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Ho guardato il tiraggio dovrebbe essere di 18 millimetri come quello delle nex...
Quote:
quindi si avrebbe che questa macchina ha:.................
Esattamente come le nex no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:59   #70
Mandrillo Corp
Senior Member
 
L'Avatar di Mandrillo Corp
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Milano
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Per questo hai ragione, ma il fatto di poter montare ottiche EOS è un fattore secondario se visto in quest'ottica a meno che tu non pensi di tenere solo la M....

Comunque si torna al discorso che le mirrorless sono compatte SE ci monti il pancake fisso.....a quel punto una SONY RX100 e hai qualità e altre cose ad un prezzo nettamente inferiore
Sono compatte, sì... ma sempre col potenziale di poter metterci altre ottiche che non le rendono più compatte,
ovvero hanno sempre i 2 "stati" come i composti chimici, puoi tenere il corpo in tasca e buttar lì un pancake al volo mentre cammini o sei indaffarato, o puoi metterti seriamente ingombrato con un gran grandangolo a lavorarci sù...
io il potenziale in una buona mirrorless ce lo vedrò sempre, visto che l'ingombro è una mia esigenza prioritaria nei viaggi.

Se poi mi ci aggiunti, come in questa EOS M, la possibilità di avere in comune le ottiche delle reflex... bè qui il potenziale diventa notevole,
sia in funzione di un upgrade a una 650, sia in funzione di un accompagnamento con una fullframe...
Mandrillo Corp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:00   #71
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Se solo la NEX avesse il 30mm f/2 di samsung.. o il 22mm f/2 di canon...
ha il 24mm f 1/8 Zeiss
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:01   #72
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
non me ne faccio niente di uno zoom buio su una mirrorless..
Be, se è pancake lo valuto.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:28   #73
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ha il 24mm f 1/8 Zeiss
è enorme

i 22mm canon e 30mm sono pancake.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:59   #74
T3mp
Senior Member
 
L'Avatar di T3mp
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Lucca
Messaggi: 1677
insomma oh! con questa EOS-M non si va da nessuna parte: pratica

insomma oh! con questa EOS-M non si va da nessuna parte: praticamente e' una 650d dentro una compattina. Per ora meglio una PowerShot G1 X
T3mp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:44   #75
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Probabilmente ne venderanno più di quanto riescono a produrne. Ci sono tutti i Canonisti in fila.

Anch'io ho pagato il prezzo da lead-user, ma 2 anni fa, e mi presi anche il lusso di aspettare la prima mirrorless con flash integrato e almeno l'opzione per il mirino, nonostante avevessi molta fretta di passare alle mirrorless.

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
compatibilità EF-S e EF tramite adattatore
Probabilmente l'unica lente che avrà senso metterci costa meno dell'adattatore.

Le performance in autofocus dovrebbero essere identiche alla 650D in Liveview, e immagino che le lenti EF-M dedicate siano impostate come le STM.

Non ho tanto seguito, come si comporta l'af in liveview della 650D in relazione alle mirrorless attuali?
__________________
flìckr

Ultima modifica di Mercuri0 : 23-07-2012 alle 17:48.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 17:49   #76
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21782
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Probabilmente ne venderanno più di quanto riescono a produrne. Ci sono tutti i Canonisti in fila.

Certo però fa un pò specie dover pagare per il brand un prezzo da lead user su un prodotto con 3 anni di ritardo.

Io ricordo che aspettai la prima mirrorless con flash integrato e almeno l'opzione per il mirino...


Probabilmente l'unica lente che avrà senso metterci costa meno dell'adattatore.

Le performance in autofocus dovrebbero essere identiche alla 650D in Liveview, e immagino che le lenti EF-M dedicate siano impostate come le STM.

Non ho tanto seguito, come si comporta la 650D in relazione alle mirrorless attuali?
E con palesi mancanze...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:04   #77
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da T3mp Guarda i messaggi
insomma oh! con questa EOS-M non si va da nessuna parte: praticamente e' una 650d dentro una compattina. Per ora meglio una PowerShot G1 X
Rimane comunque una scelta in più... la qualità di immagine sulla carta è quella della 650D (praticamente quella della 7D) in un corpo che è circa la metà, pesa la metà e può montare lenti più compatte. Ha buone potenzialità se Canon riterrà opportuno sviluppare qualche bella lente (e il 22 f2 non è male come idea!) apposita per l'attacco EF-M (mamma canon mi fai un 10 mm fisso EF-M, please?).
Per chi ha un corredo EOS rimane comunque la possibilità di usarla come secondo corpo da 300 grammi, oppure come macchina da street con il pancake...
Male non ne fa a nessuno, è una buona opzione in più, sembra che qui abbia dato fastidio... bah...
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 23-07-2012 alle 18:07.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:11   #78
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
E con palesi mancanze...
Bah.... le mancanze sarebbero il mirino (inutile sulle compatte per me) il flashettino e il monitor orientabile (la mancanza vera secondo me)...
Ho fatto foto stupende con un decimo delle possibilità di questa macchinetta che è un condensato mica male e compatibile con il sistema EOS al completo.
Chi cerca la macchinetta che fa tutto da se, ci sono una miriade di opzioni.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 18:40   #79
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
sensore migliore
schermo orientabile
durata batteria esattamente doppia
mirino evf oled ad alta risoluzione opzionale
raffica a 10 fps contro 4,3 (utile nelle opzioni di bracketing e multi shot noise reduction)
grip per una migliore presa
video 1080 50p contro 720p
focus peaking per le riprese video
molte più ottiche a disposizione
150-200 euro in meno
Mi ri-quoto, questo è quello che ottieni prendendo una nex-5n piuttosto di questo clone mal riuscito... se poi per te poter mettere un flash grosso e un ottica grossa grazie ad un adattatore su questa macchinetta piccina è un must, fai bene a guardare canon piuttosto che sony-samsung-panasonic-olympus etc etc...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 19:07   #80
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8666
Mi stavo chiedendo che tipo di tracolla hanno studiato nel caso volessi usarla col mio EF 70-200mm IS
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1