Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 09:22   #61
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
spero vivamente che nei nuovi MB manchi il lettore ma ci sia ancora la porta ethernet..
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:24   #62
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Lo spessore e i materiali non sono più un problema eccessivo vista la miniaturizzazione della componentistica interna quasi completamente integrata, questione di progetto e design, il pannello è prodotto da terzi quindi disponibile sul mercato.

A parità di prezzo non vedo perchè un HP o un Toshiba o una Sony, Samsung non possano fare un Notebook di pari caratteristiche, stiamo parlando di apparecchi dal costo di 1.500 euro in su, una fascia dove il contenimento dei costi non è la priorità.
E allora perché non lo fanno? E stranamente se ci provano si fanno pagare almeno quanto e anche più di Apple. Ma il mio discorso partiva sempre dall'affermazione che un mac costa il doppio. Affermazione falsa e ridicola.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:25   #63
Cris992
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 13
MacBook Pro con Retina Display, i pannelli sono costosi

YOU DON'T SAY?!
Cris992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:26   #64
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1276
che senso ha un display con quelle risoluzioni su un portatile o su uno schermo da 21,5 su un iMac? mi sfugge il senso.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:36   #65
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
@(IH)Patriota : la fluidità di MacOsx (parlo di Lion) su MBA "pidocchioso" è data dallo stesso SSD. Tempo fa su melablog (non proprio un blog di apple hater) c'era un articolo (in cui veniva citato un responsabile Apple) in cui si diceva che Lion SENZA un SSD perdeva parecchia usabilità per la sua pesantezza (paragonato a Snow Leopard), quindi, non è così scontato che OSX sia sempre e comunque molto più fluido di W7.
SnowLeopard non l' ho mai provato (ho iniziato direttamente con Lion), fatto sta che il pidocchioso MBA con il suo 1,7Ghz e 4Gb DDR con SSD mi è ben più reattivo del desktop con Asus P5K Q6600 (overcloccato a 2,8Ghz) 8Gb DDR e SSD da 128Gbyte Corsair.

Ed anche l' iMac 21" base con il suo HDD da 500Gb meccanico è meno appesantito del mio ex pc qui in ufficio (he è identico a quello sopra) ma che a differenza dell' SSD ha un WD Raptor (mica proprio una merdina di HDD).

Quello che trovo un po' inchiodato è il mac-mini base (ce l' ha una mia collaboratrice) che effettivamente è parecchio legato ma per quello che deve fare lei basta, avanza e cresce.
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:38   #66
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi

@Unfaced: Lo spessore diminuito di cui si parla nel nuovo MBP è anche dovuto all'assenza del drive ottico (scelta condivisibile o meno) quindi non è che sia tutta 'sto grande "achievement" da dire bye bye concorrenza. Con lo spessore non possono scendere tanto, un po' per la dissipazione del calore, un po' perché a quel punto fanno prima a fare un MBA da 15". In più ancora Thunderbolt è poco diffuso e le periferiche costano parecchio e non più un'esclusiva Apple. In più se fosse vero (da come si legge dai rumor) che per l'ethernet servirà un adattatore a parte, sarebbe (imho) una cazzata grandiosa, portarsi sempre dietro adattatori (comprati a parte) per un notebook, non ha molto senso. A quel punto, ripeto, si fa prima a fare un MBA da 15" o giù di lì.
Ah poi, se vuoi un portatile simile al macbook, vediti il VAIO S nuovo (display 15" fullhd IPS, gt 640m, sottile e corpo in magnesio-alluminio e pesa 2kg). Con 1200€-1300€ si dovrebbe portare a casa (come anche adesso si può fare vari shop online con la serie vecchia dalle caratteristiche costruttive simili. Sullo shop sony costa di più.)
A quel prezzo ho trovato solo i 13''.... per i 15 spendi come per il Mac e a questo punto bye bye Windows. Non voglio scatenare una OS war ma il solo touchpad e la sua integrazione con l'OS sono più che sufficienti a prendere il Mac. Questo ovviamente per chi usa il notebook per usi normali... se uno ci fa grafica o progettazione o programmazione allora è soggettivo in base ai programmi che usi.... ma per il 95% delle persone IMHO il Mac è preferibile.
Per l'unità ottica è dal 2007 che non l'ho mai usata sui vari Mac, la ethernet effettivamente potrebbe servire, ma tutti i piagnistei che leggo perché bisogna portarsi dietro un adattatore scomodo ma il portatile lo portano tutti in mano? Dai su siamo seri.
Cmq resto dell'idea che un MBA copre le esigenze del 95% delle persone ed ha un prezzo più che accettabile, perciò con questo MBP dovranno stupire o abbandonarlo.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:40   #67
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
SnowLeopard non l' ho mai provato (ho iniziato direttamente con Lion), fatto sta che il pidocchioso MBA con il suo 1,7Ghz e 4Gb DDR con SSD mi è ben più reattivo del desktop con Asus P5K Q6600 (overcloccato a 2,8Ghz) 8Gb DDR e SSD da 128Gbyte Corsair.

Ed anche l' iMac 21" base con il suo HDD da 500Gb meccanico è meno appesantito del mio ex pc qui in ufficio (he è identico a quello sopra) ma che a differenza dell' SSD ha un WD Raptor (mica proprio una merdina di HDD).

Quello che trovo un po' inchiodato è il mac-mini base (ce l' ha una mia collaboratrice) che effettivamente è parecchio legato ma per quello che deve fare lei basta, avanza e cresce.
Scusa ma che processori montano i sistemi ? Dettaglio non trascurabile...Un Q6600 sul desktop ok, MBA ?
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:45   #68
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Scusa ma che processori montano i sistemi ? Dettaglio non trascurabile...Un Q6600 sul desktop ok, MBA ?
L'MBA è sicuramente un dual core SB 1.7Ghz con HT.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:49   #69
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
A quel prezzo ho trovato solo i 13''.... per i 15 spendi come per il Mac e a questo punto bye bye Windows. Non voglio scatenare una OS war ma il solo touchpad e la sua integrazione con l'OS sono più che sufficienti a prendere il Mac. Questo ovviamente per chi usa il notebook per usi normali... se uno ci fa grafica o progettazione o programmazione allora è soggettivo in base ai programmi che usi.... ma per il 95% delle persone IMHO il Mac è preferibile.
Per l'unità ottica è dal 2007 che non l'ho mai usata sui vari Mac, la ethernet effettivamente potrebbe servire, ma tutti i piagnistei che leggo perché bisogna portarsi dietro un adattatore scomodo ma il portatile lo portano tutti in mano? Dai su siamo seri.
Cmq resto dell'idea che un MBA copre le esigenze del 95% delle persone ed ha un prezzo più che accettabile, perciò con questo MBP dovranno stupire o abbandonarlo.
Si infatti, siamo seri, perché in un portabile "premium" di quel prezzo che dovrebbe offrire funzionalità avanzate e qualità ineccepibile si deve usare un adattatore (per una funzione standard di mercato che hanno anche i portatili da 400€) soltanto sulla scusa dello "spessore incredibilmente ridotto" ? (Sull'unità ottica anch'io sono favorevole alla rimozione ma l'ethernet NO)

Sul confronto tra OSX e W7 non metto bocca perché essenzialmente ogni utente è diverso e si trova bene a suo modo in un OS e conosco utenti che hanno incasinato pure MacOSX utilizzandolo (e non sto scherzando.)

http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
vai a pagina 3, c'è solo il modello con i5 che l'altro non si trova più ma costa 950-1000€. (15" FullHD serie precedente, il nuovo deve uscire.) Con 1200€ ti porti a casa i7.
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 09:54   #70
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
L'MBA è sicuramente un dual core SB 1.7Ghz con HT.
Vabè (senza il modello preciso è inutile fare confronti) comunque, secondo me con SSD, la reattività è la stessa. Basta non riempire di schifezze W7, questa è forse l'unico grosso difetto di W7, la facilità con cui si accumulano programmi in avvio. Cmq come ho detto ogni utente si trova a suo agio in un ambiente diverso.

Ah, per inciso, Mac OS l'ho provato, anche su SSD (un ricercatore in laboratorio da noi ce l'ha). Indubbiamente reattivo e gradevole a vedersi ma per esempio, non lo userei mai come computer di tutti i giorni (opinioni personali eh)
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:00   #71
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Da quel che mi risulta l' X1 è in magnesio e costa come 2 MBA..... alla faccia del discorso che i Mac costano il doppio.
Ah si, ha un monitor 1366x768 su un 13''
Il nuovo X1 con Ivy bridge mi pare di aver letto che è in carbonio.

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
secondo me il retina sui mac sarà la stessa cosa del retina sui dispositivi iOS
quindi niente risoluzione in più, ma dpi maggiori
il che a me andrebbe benissimo, perché a parità di area di lavoro risulterebbero molto più leggibili i font piccoli esattamente come succede oggi con ipad retina

il problema di cui parli è che per emulare un ipad retina bisogna aprire un simulatore enorme, che non riesce a starci nemmeno sul imac da 27'' figurarsi un portatile
bisogna vedere cosa faranno per il simulatore...
vista la densità di pixel maggiore potrebbero far aprire il simulatore di ipad3 nella classica 1024x768 e emulare i vecchi ipad quadruplicando i pixel
Il problema non è tanto il simulatore, il 99% di chi sviluppa ha anche un dispositivo su cui provare, ma produrre la grafica bitmap

Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
No, credo il discorso sia diverso. Dipende da come è lavorato il materiale e dal tipo di materiale, non tutti gli "allumini" sono uguali. Il fatto è che (aldilà della buona qualità costruttiva dei macbook) alcuni materiali sono considerati "pregiati" a prescindere e questo fa innalzare il prezzo, anche in maniera spropositata.
[cut]
Dipende da cosa intendi per pregiato, l'alluminio lo è perchè assicura leggerezza e robustezza, il titanio lo è anche di più ed è più complicato da lavorare ad esempio, ed è per questo che costa di più, un portatile in pelle a me non interessa, ma sarebbe pregiato ugualmente per alcuni.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:01   #72
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Si infatti, siamo seri, perché in un portabile "premium" di quel prezzo che dovrebbe offrire funzionalità avanzate e qualità ineccepibile si deve usare un adattatore (per una funzione standard di mercato che hanno anche i portatili da 400€) soltanto sulla scusa dello "spessore incredibilmente ridotto" ? (Sull'unità ottica anch'io sono favorevole alla rimozione ma l'ethernet NO)

Sul confronto tra OSX e W7 non metto bocca perché essenzialmente ogni utente è diverso e si trova bene a suo modo in un OS e conosco utenti che hanno incasinato pure MacOSX utilizzandolo (e non sto scherzando.)

http://www.trovaprezzi.it/categoria....ezzo&sortdir=0
vai a pagina 3, c'è solo il modello con i5 che l'altro non si trova più ma costa 950-1000€. (15" FullHD serie precedente, il nuovo deve uscire.) Con 1200€ ti porti a casa i7.
Pensa te cosa sarebbero riusciti a fare con Win
Scusami ma non puoi paragonarmi un portatile con un dual core ad un MBP con un quad. Facciamo i confronti a pari caratteristiche.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:02   #73
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Dipende da cosa intendi per pregiato, l'alluminio lo è perchè assicura leggerezza e robustezza, il titanio lo è anche di più ed è più complicato da lavorare ad esempio, ed è per questo che costa di più, un portatile in pelle a me non interessa, ma sarebbe pregiato ugualmente per alcuni.
Pensa quanto sarebbe pregiato in oro massiccio 15Kg di notebook

L'alluminio satinato è stato imposto da Jobs e Ive e credo rimarrà ancora a lungo il materiale utilizzato da Apple, almeno finchè i poteri di Ive saranno paragonabili a quelli di Cook.

Ultima modifica di unfaced12 : 18-05-2012 alle 10:05.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:07   #74
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Vabè (senza il modello preciso è inutile fare confronti) comunque, secondo me con SSD, la reattività è la stessa. Basta non riempire di schifezze W7, questa è forse l'unico grosso difetto di W7, la facilità con cui si accumulano programmi in avvio. Cmq come ho detto ogni utente si trova a suo agio in un ambiente diverso.

Ah, per inciso, Mac OS l'ho provato, anche su SSD (un ricercatore in laboratorio da noi ce l'ha). Indubbiamente reattivo e gradevole a vedersi ma per esempio, non lo userei mai come computer di tutti i giorni (opinioni personali eh)
E' lo spiazzamento iniziale, ho sempre usato Windows, lavoro e sviluppo tutti i giorni su Windows, ho usato per anni anche Linux, ma la comodità di Mac Os X personalmente non ha pari, ci vuole solo un po' di pazienza all'inizio per abituarsi ad un nuovo sistema.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:10   #75
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Uhm... cari co-utenti..

stiamo andando un pò tanto off-topic.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:11   #76
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Pensa te cosa sarebbero riusciti a fare con Win
Scusami ma non puoi paragonarmi un portatile con un dual core ad un MBP con un quad. Facciamo i confronti a pari caratteristiche.
Non riesco più a trovarlo negli shop online il modello con i7 :P ! Aspetterò l'uscita del nuovo poi ti faccio sapere !!

Comunque sono d'accordo, ho visto cose fatte su W7 che voi umani non potete immaginare.. !!! HAHHAHAHAHHHH

Rimane sempre e solo un principio : " Il 90% dei problemi di un sistema informatico si trova tra il monitor e la sedia ! " (Indipendentemente dal sistema usato)
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:19   #77
Valen12
Senior Member
 
L'Avatar di Valen12
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
E' lo spiazzamento iniziale, ho sempre usato Windows, lavoro e sviluppo tutti i giorni su Windows, ho usato per anni anche Linux, ma la comodità di Mac Os X personalmente non ha pari, ci vuole solo un po' di pazienza all'inizio per abituarsi ad un nuovo sistema.
Mmm....Sarà ! Comunque rispondendo anche al tuo messaggio iniziale, il problema dei materiali è dato principalmente dal mercato. L'alluminio è considerato pregiato da gran parte degli utenti, la lavorazione è un problema che si devono porre le aziende. Se fosse passato il messaggio che "I polimeri plastici sono moderni, eleganti, ecologici ecc..." a quest'ora i portatili costosi sarebbero fatti di quel materiale.

Quello che intendo è che (imho) le caratteristiche specifiche di un materiale sono valutate da ben pochi utenti, quello che conta è l'aspetto finale del prodotto e come si pone all'interno della società.

Ma qui mi fermo dato che siamo andati abbondantemente off-topic. Vorrei evitare che un mod mi prendesse a calci nel deretano !
Valen12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:41   #78
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Non riesco più a trovarlo negli shop online il modello con i7 :P ! Aspetterò l'uscita del nuovo poi ti faccio sapere !!

Comunque sono d'accordo, ho visto cose fatte su W7 che voi umani non potete immaginare.. !!! HAHHAHAHAHHHH

Rimane sempre e solo un principio : " Il 90% dei problemi di un sistema informatico si trova tra il monitor e la sedia ! " (Indipendentemente dal sistema usato)
Anche gli i7 hanno modelli dual core. Con 1200€ vedo molto improbabile portarsi a casa un i7QM con 15''FHD e scocca in materiali pregiati, perdipiù Sony.
Sulla fonte dei problemi informatici mi trovi pienamente d'accordo.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:57   #79
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Dissento dall'affermazione, se fosse vero il medesimo utente dovrebbe avere il solito numero di problemi/difficoltà a prescindere dal sistema, ma non è così.

Ma qui siamo ampiamente OT, chiudo.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:08   #80
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Il nuovo X1 con Ivy bridge mi pare di aver letto che è in carbonio.
E finalmente con monitor opaco e risoluzione 1600x900. Resta da vedere la durata della batteria, punto debole della vecchia versione assieme al display.

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
può essere che lascino le risoluzioni attuali come standard, e il retina come upgrade...
Secondo me no. Il retina è una bella sfida tecnologica per Apple e per chiunque altro: a fronte della risoluzione enorme bisognerà dotare i notebook di batterie con capacità maggiore, e mi sembra scontata la scomparsa del masterizzatore per fare spazio alla batteria più grande. Non credo che troveremo in vendita due linee di portatili strutturalmente diverse.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Dreame X40 Master: il robot aspirapolver...
Lo smartphone si può usare solo p...
Microsoft aggiunge i modelli Claude di A...
iPhone 16e all'incredibile prezzo di 499...
OpenAI - NVIDIA, tra investimenti e GPU ...
Un androide dal volto umano e in grado d...
Amazfit Balance 2 XT arriva in Italia: p...
Realme spoilera il nuovo GT 8 Pro: svela...
La Cina sorprende tutti: annunciato il p...
Samsung Galaxy S26 Ultra: la ricarica sa...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1