|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
non penso che ci saranno limitazioni nel file system come in iOS, dove vedi tranquillamente il path completo ma non puoi uscire da quello della tua applicazione tranne le eccezioni, tipo la libreria fotografica il punto è che non aprirai più finder per cercare il documento e aprirlo con doppio click, questa cosa rimarrà per gli utenti più smaliziati il default, se così si può chiamare, sarà qualcosa di molto simile a iOS ovvero avrai launchpad per le applicazioni, avrai la schermata di spotlight e avrai anche l'applicazione finder, ma la useranno in pochi è la visione app centrica di cui parlavo prima, non aprirai più il folder per cercare un file e quindi aprirlo nel suo programma ma andrai direttamente nell'app per trovare i documenti che ti servono l'integrazione con gli altri dispositivi sarà massima quindi il documento che editi su ipad lo ritroverai subito dopo sul Mac esattamente nello stesso programma con le medesime modifiche e smetterai di pensare che c'è un file su disco dove il documento è salvato, ti dimenticherai pure delle estensioni avrai solo il nome del documento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
la partizione però non include tutto il sistema operativo ma solo gli strumenti per scaricarlo al bisogno
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
si esatto, c'è solo da aspettare il download.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
mi pare che con gli Air forniscono un pen drive per fare il boot, non so come funziona con gli iMac che hanno ancora il DVD perché è aziendale e non ho visto la scatola
idem i Mini, come funziona? volendo basterebbe una USB con cui fare boot da cui far partire l'installer, poi ti colleghi a internet, login con apple ID e se hai diritto lo scarichi |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
Se hai un MAc con preinstallato Lion hai tutto il distributivo, altrimenti te lo devi scaricare, anche se credo tutti lo abbiano copiato su una pen drive appena comprato dall'App store. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
La soluzione della partizione nascosta mi piace di più, anche se mi piacerebbe una memoria separata (tipo SSD magari) in cui conservare il sistema operativo originale ed, eventualmente, anche i successivi quando aggiorni il computer.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Pensa te ad avere centinaia di documenti, api la tua bella app e... Pensi che tutte le app avranno un sistema di ricerca full text per cercare dentro ai documenti? Attualmente nessuna applicazione ce l'ha, tranne il sistema operativo... E un editor di testo? I suoi file sono praticamente tutti quelli presenti in un uno storage. Ti dovrebbe mostrare centinaia di migliaia di file in maniera indistinta? Quote:
Ci stiamo sbarazzando adesso dopo 30 anni dei sistemi chiusi e te pensi un futuro in cui la interoperabilità tra sistemi è esclusa a priori? A maggior ragione oggi che il mercato si è aperto e non abbiamo solo 3 sistemi da far dialogare. Quanto al liberarsi dalle estensioni, io ci andrei cauto. Le estensioni servono. Possono non servire in un sistema strettamente vincolato dove l'unica interfaccia verso i file sono le app e non il sistema operativo. Ma sarebbe un sistema dove l'interoperabilità tra applicazioni è limitatissima. L'estensione comunque ci deve essere altrimenti un programma di elaborazione delle immagini come distingue un jpeg da un png da un gif? Che fa prova tutti i codec finchè non trova quello valido? E sul web? Scarichi un file senza estensione e.. Cos'è un documento word? Un pdf? Una immagine? Un eseguibile? Un semplice file di testo? Infine difficile con iPad comporre un documento complesso, date tutte le limitazioni che si porta dietro. E se quando sei su Mac crei un documento troppo complesso per essere gestito dall'iPad? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
Quote:
Quote:
già oggi ci sono applicazioni tipo whatsapp tanto per dirne una che sono multipiattaforma e funzionano benissimo. dropbox lo usi con tutti i sistemi operativi, ecc. non penso che potranno chiudere completamente i sistemi altrimenti saresti obbligato a comprare il mac ipad e iphone oppure il computer con linux, il tablet android e così via ci sarà per forza interoperabilità Quote:
l'estensione del file è una cosa assurda, da preistoria dell'informatica tu utente non ti devi preoccupare della cosa, se poi nel file system continueranno a usarli per te la cosa sarà proprio trasparente Quote:
se hai documenti che vanno gestiti sul mac ci lavorerai solo lì mi pare evidente non è obbligatorio avere la stessa app su tutti i dispositivi secondo me non ci siamo capiti il file system non sparirà, non può farlo nei dispositivi di oggi abbiamo ancora una base UNIX dopo decenni che è stato inventato il punto è che non sarai più obbligato a vedere tutte queste cose resteranno nascoste, proprio come ora accade in iOS dove certo che i file hanno le estensioni ma tu mica te ne accorgi, salvi l'immagine nella libreria mica il file .jpg avremo per forza i metadati, non è possibile pensare che nel 2012 dobbiamo ancora salvare il file come .gif se no non capiamo cos'è pensa appunto alle librerie itunes e iphoto lì si va di metadati puoi fare una ricerca per autore, per titolo, per luogo dove hai scattato la foto secondo te nei prossimi anni dovremo ancora stare lì a guardare i folder in finder per trovare migliaia di documenti? l'uso del computer sarà finalmente qualcosa di intuitivo e alla portata di tutti poi non ti preoccupare che lo smanettone continuerà a guardarsi la sua gerarchia di file, come io mi ostino a usare il terminale anche in OS X per fare operazioni di tutti i giorni ma parliamo di quanto, del 1% degli utenti del PC? io sto parlando del 99% |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
|
Quote:
L'ultima release disponibile sotto CDDL è la ZPOOL v28. Le versioni v31 e v33 (che contengono la nuova funzione zfs-crypto e altro) sono proprietarie e incluse rispettivamente in Solaris 11 Express (v31) e Solaris 11 (v33). È vero che ZFS non ha rivali (e non ne avrà IMHO per altri cinque/sei anni....forse anche più), ma ZFS su OSX è un utopia. Vuoi usare la v28? OpenIndiana/IllumOS e/o FreeBSD. Vuoi usare la v33? Solaris 11. Il resto è pura fantasia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
|
quante versioni ancora prima di blindare anche i desktop all'apple store?
Non molte, i certificati attivi di default (ma li puoi disabilitare), qualche analisi statistica e poi... tutti a casa apple! Nemmeno Microsoft ha fatto altrettanto. E non c'è uno che si ponga il problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
si va in quella direzione e se sarà un modello vincente si adegueranno anche gli altri comunque come c'è il jailbreak per i dispositivi iOS ci sarà anche per i Mac nel caso in cui in futuro decideranno di vietare le app al di fuori del loro store io per ora non sono preoccupato, anzi come sviluppatore vedo solo opportunità visto che Mac App Store è un modo per fare soldi, come App store forse come utente dovrei stare sul chi va là... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
|
Io non vedo nulla di male se deve passare tutto dall'App store.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
C'è da dire che però attraverso Apple store compri praticamente direttamente dal fornitore del software saltando totalmente la costosa catena distributiva alternativa, alleggerisce il fornitore del software di tutta l'infrastruttura necessaria per garantire un facile download del prodotto e degli aggiornamenti, che industrialmente Apple riesce ad ammortizzare assai meglio spalmandoli sulle centinaio mi migliaia di file (App per iOs, App per OS X, musica e video od altri contenuti) che distribuisce.
Inoltre il prezzo del prodotto nel passaggio da acquisto indipendente a quello nello Store è generalmente diminuito, a volte in modo significativo, anche se esistono brutti esempi contrari. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.