Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2012, 15:39   #61
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
io non credo che il file system sparirà per come lo intendi ora
in iOS il file system esiste eccome, solo che da dentro la tua applicazione puoi vedere solo le tue cartelle, anche se hai il path completo
in OS X non hai questa limitazione per ora, vuol dire che apri il path che vuoi tu e ci lavori

non penso che a breve metteranno una protezione sul file system quindi avrai sempre un finder o il terminale per muoverti liberamente per il file system, solo che per come la vedo io tutto sarà nascosto quindi l'utente "normale" non saprà nemmeno che esistono le directory

pensa a quello che accade ora con iTunes o con iPhoto. i file su disco ovviamente ci sono e nulla ti vieta di aprire il finder e fare copie di backup oppure cancellare un file
però pensaci, quante volte lo fai? io non ho mai toccato le librerie, se aggiungo una foto lo faccio dal programma se aggiungo un mp3 lo importo nella libreria e sono a posto
dovrebbe essere così per tutto
ho la suite iwork? non mi preoccupo di dove stanno i documenti, il programma mi fa vedere i documenti che ho sul computer e li apro da lì, soprattutto li salvo lì. poi posso condividerli quindi vai di email, icloud ecc.

oggi c'è il classico documento su pen drive. domani no, nel senso che condividerai il documento via mail o inventeranno altre forme di condivisione del lavoro (come google docs ad esempio)
per questo dico che il concetto di file system per come lo usiamo oggi verrà superato.
non avrà più senso dire "passami il documento su chiavetta che lo modifico e te lo ridò"
saranno cose del passato e sarà tutto più facile
del resto iOS ci ha dimostrato che è molto più semplice da usare rispetto a un pc, vedi iPad in mano a chi di informatica capisce zero

l'utente professionale continuerà a usare il pc come fa ora probabilmente
io stesso penso che per certe cose continuerò a usare i file come ho fatto ora
l'utente medio no e il mercato lo fa proprio quel tipo di utenza
tutto giusto, però osservando ios un problema di condivisione dei documenti tra app ci potrebbe essere. cioè, se usi iwork ok, come su ios hai i documenti nell'applicazione. ma se usi applicazioni diverse, ognuna deve avere i documenti, con relativa duplicazione. ad esempio con goodreader ho i miei documenti, che sono però distinti da quelli che salva pages.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 15:51   #62
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
tutto giusto, però osservando ios un problema di condivisione dei documenti tra app ci potrebbe essere. cioè, se usi iwork ok, come su ios hai i documenti nell'applicazione. ma se usi applicazioni diverse, ognuna deve avere i documenti, con relativa duplicazione. ad esempio con goodreader ho i miei documenti, che sono però distinti da quelli che salva pages.
sì ci ho pensato, non è da escludere che tengano un folder condiviso per determinati tipi di contenuti e le varie applicazioni tipo iwork e libreoffice saranno abbastanza smart da usare un folder che vada bene a tutti
non penso che ci saranno limitazioni nel file system come in iOS, dove vedi tranquillamente il path completo ma non puoi uscire da quello della tua applicazione tranne le eccezioni, tipo la libreria fotografica

il punto è che non aprirai più finder per cercare il documento e aprirlo con doppio click, questa cosa rimarrà per gli utenti più smaliziati
il default, se così si può chiamare, sarà qualcosa di molto simile a iOS ovvero avrai launchpad per le applicazioni, avrai la schermata di spotlight e avrai anche l'applicazione finder, ma la useranno in pochi
è la visione app centrica di cui parlavo prima, non aprirai più il folder per cercare un file e quindi aprirlo nel suo programma ma andrai direttamente nell'app per trovare i documenti che ti servono

l'integrazione con gli altri dispositivi sarà massima quindi il documento che editi su ipad lo ritroverai subito dopo sul Mac esattamente nello stesso programma con le medesime modifiche e smetterai di pensare che c'è un file su disco dove il documento è salvato, ti dimenticherai pure delle estensioni avrai solo il nome del documento
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:02   #63
heijenoort
Senior Member
 
L'Avatar di heijenoort
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 971
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Mi spieghi il nesso tra Apple ID e iCloud?



Forse perché il disco di ripristino ce l'hai preconfezionato sull' SSD o HDD?
E se mi si rompe l'hard disk?
heijenoort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:06   #64
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
appena installi lion ti crea una partizione di ripristino. Puoi fare anche installazione pulita ovviamente. prova ad avviare premendo alt...
la partizione però non include tutto il sistema operativo ma solo gli strumenti per scaricarlo al bisogno
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:40   #65
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
la partizione però non include tutto il sistema operativo ma solo gli strumenti per scaricarlo al bisogno
si esatto, c'è solo da aspettare il download.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:40   #66
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da heijenoort Guarda i messaggi
E se mi si rompe l'hard disk?
mi pare che con gli Air forniscono un pen drive per fare il boot, non so come funziona con gli iMac che hanno ancora il DVD perché è aziendale e non ho visto la scatola
idem i Mini, come funziona?

volendo basterebbe una USB con cui fare boot da cui far partire l'installer, poi ti colleghi a internet, login con apple ID e se hai diritto lo scarichi
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 16:40   #67
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
appena installi lion ti crea una partizione di ripristino. Puoi fare anche installazione pulita ovviamente. prova ad avviare premendo alt...
Grazie per il suggerimento
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:44   #68
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Al momento sul mio Mac non è così, ma magari è vecchio. E' una nuova caratteristica dei nuovi Mac o è solo una congettura?
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
il mio iMac del 2008 ce la farà allora, ma forse lo cambierò proprio con mountain lion
Il tuo iMac del 2008 ha il disco di ripristino di Leopard, al massimo l'hai perso Il dvd hanno smesso di darlo con gli Air late 2011 dove c'era la chiavetta USB e da quest'anno con l'introduzione di Lion c'e una partizione nascosta che avviando il sistema con premuto il tasto option ti consente di ripristinare.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 17:49   #69
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
mi pare che con gli Air forniscono un pen drive per fare il boot, non so come funziona con gli iMac che hanno ancora il DVD perché è aziendale e non ho visto la scatola
idem i Mini, come funziona?

volendo basterebbe una USB con cui fare boot da cui far partire l'installer, poi ti colleghi a internet, login con apple ID e se hai diritto lo scarichi
No, non più. Cmq se hai un Air mid 2011 hai già l'intera installazione di Lion nella partizione nascosta. Almeno sul mio e così.

Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
la partizione però non include tutto il sistema operativo ma solo gli strumenti per scaricarlo al bisogno
Se hai un MAc con preinstallato Lion hai tutto il distributivo, altrimenti te lo devi scaricare, anche se credo tutti lo abbiano copiato su una pen drive appena comprato dall'App store.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2012, 22:53   #70
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ecco i Mac che non potranno avviare ML:

- iMac late 2006 (iMac 5,1 - 5,2 - 6,1)
- Tutti i MacBook non unibody (MacBook 2,1 - 3,1 - 4,1)
- MacBook Pro rilasciati prima del Giugno 2007 (MacBook Pro 2,1 - 2,2)
- MacBook Air prima versione (MacBook Air 1,1)
- Mac mini mid-2007 (Mac mini 2,1)
- Mac Pro (originale e versione 8-core del 2007)
- XServe late 2006 e early 2008 (XServe 1,1 - 2,1)

Una bella " strage ".....
Qui fanno riferimento anche ai serial numbers: http://www.appleinsider.com/articles...lder_macs.html
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 00:21   #71
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da unfaced12 Guarda i messaggi
Il tuo iMac del 2008 ha il disco di ripristino di Leopard, al massimo l'hai perso Il dvd hanno smesso di darlo con gli Air late 2011 dove c'era la chiavetta USB e da quest'anno con l'introduzione di Lion c'e una partizione nascosta che avviando il sistema con premuto il tasto option ti consente di ripristinare.
Ho il dvd di snow leopard a dire il vero (comprato dopo) ma devi ammettere che installare due sistemi di seguito non è una buona soluzione.

La soluzione della partizione nascosta mi piace di più, anche se mi piacerebbe una memoria separata (tipo SSD magari) in cui conservare il sistema operativo originale ed, eventualmente, anche i successivi quando aggiorni il computer.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 11:45   #72
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
il punto è che non aprirai più finder per cercare il documento e aprirlo con doppio click, questa cosa rimarrà per gli utenti più smaliziati
il default, se così si può chiamare, sarà qualcosa di molto simile a iOS ovvero avrai launchpad per le applicazioni, avrai la schermata di spotlight e avrai anche l'applicazione finder, ma la useranno in pochi
Quando hai un tanti applicativi l'interfaccia di iOs (che è nutuata da quella di Symbian solo che hanno le righe con 4 colonne invece di 3...) e ci aggiungo anche Metro sono scarsamente utilizzabili.

Quote:
è la visione app centrica di cui parlavo prima, non aprirai più il folder per cercare un file e quindi aprirlo nel suo programma ma andrai direttamente nell'app per trovare i documenti che ti servono
Infatti è app centrica, adatta per piccoli numeri.
Pensa te ad avere centinaia di documenti, api la tua bella app e...
Pensi che tutte le app avranno un sistema di ricerca full text per cercare dentro ai documenti? Attualmente nessuna applicazione ce l'ha, tranne il sistema operativo...
E un editor di testo? I suoi file sono praticamente tutti quelli presenti in un uno storage. Ti dovrebbe mostrare centinaia di migliaia di file in maniera indistinta?

Quote:
l'integrazione con gli altri dispositivi sarà massima quindi il documento che editi su ipad lo ritroverai subito dopo sul Mac esattamente nello stesso programma con le medesime modifiche e smetterai di pensare che c'è un file su disco dove il documento è salvato, ti dimenticherai pure delle estensioni avrai solo il nome del documento
E se io ho un sistema Android?
Ci stiamo sbarazzando adesso dopo 30 anni dei sistemi chiusi e te pensi un futuro in cui la interoperabilità tra sistemi è esclusa a priori?
A maggior ragione oggi che il mercato si è aperto e non abbiamo solo 3 sistemi da far dialogare.

Quanto al liberarsi dalle estensioni, io ci andrei cauto. Le estensioni servono.
Possono non servire in un sistema strettamente vincolato dove l'unica interfaccia verso i file sono le app e non il sistema operativo. Ma sarebbe un sistema dove l'interoperabilità tra applicazioni è limitatissima. L'estensione comunque ci deve essere altrimenti un programma di elaborazione delle immagini come distingue un jpeg da un png da un gif? Che fa prova tutti i codec finchè non trova quello valido?
E sul web? Scarichi un file senza estensione e.. Cos'è un documento word? Un pdf? Una immagine? Un eseguibile? Un semplice file di testo?

Infine difficile con iPad comporre un documento complesso, date tutte le limitazioni che si porta dietro. E se quando sei su Mac crei un documento troppo complesso per essere gestito dall'iPad?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2012, 12:50   #73
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ho il dvd di snow leopard a dire il vero (comprato dopo) ma devi ammettere che installare due sistemi di seguito non è una buona soluzione.

La soluzione della partizione nascosta mi piace di più, anche se mi piacerebbe una memoria separata (tipo SSD magari) in cui conservare il sistema operativo originale ed, eventualmente, anche i successivi quando aggiorni il computer.
Quando scarichi Lion puoi copiarlo su una pen drive e sei a posto Cosi non devi installarne 2!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2012, 11:16   #74
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Quando hai un tanti applicativi l'interfaccia di iOs (che è nutuata da quella di Symbian solo che hanno le righe con 4 colonne invece di 3...) e ci aggiungo anche Metro sono scarsamente utilizzabili.
ma infatti sono convinto che il sistema a finestre durerà ancora per anni


Quote:
Infatti è app centrica, adatta per piccoli numeri.
Pensa te ad avere centinaia di documenti, api la tua bella app e...
Pensi che tutte le app avranno un sistema di ricerca full text per cercare dentro ai documenti? Attualmente nessuna applicazione ce l'ha, tranne il sistema operativo...
E un editor di testo? I suoi file sono praticamente tutti quelli presenti in un uno storage. Ti dovrebbe mostrare centinaia di migliaia di file in maniera indistinta?
penso sarà simile alle librerie iTunes e iPhoto dove hai migliaia di mp3 ma li trovi al volo

Quote:
E se io ho un sistema Android?
Ci stiamo sbarazzando adesso dopo 30 anni dei sistemi chiusi e te pensi un futuro in cui la interoperabilità tra sistemi è esclusa a priori?
A maggior ragione oggi che il mercato si è aperto e non abbiamo solo 3 sistemi da far dialogare.
quando dico che il futuro è cloud non penso necessariamente a iCloud.
già oggi ci sono applicazioni tipo whatsapp tanto per dirne una che sono multipiattaforma e funzionano benissimo. dropbox lo usi con tutti i sistemi operativi, ecc.
non penso che potranno chiudere completamente i sistemi altrimenti saresti obbligato a comprare il mac ipad e iphone oppure il computer con linux, il tablet android e così via
ci sarà per forza interoperabilità

Quote:
Quanto al liberarsi dalle estensioni, io ci andrei cauto. Le estensioni servono.
Possono non servire in un sistema strettamente vincolato dove l'unica interfaccia verso i file sono le app e non il sistema operativo. Ma sarebbe un sistema dove l'interoperabilità tra applicazioni è limitatissima. L'estensione comunque ci deve essere altrimenti un programma di elaborazione delle immagini come distingue un jpeg da un png da un gif? Che fa prova tutti i codec finchè non trova quello valido?
E sul web? Scarichi un file senza estensione e.. Cos'è un documento word? Un pdf? Una immagine? Un eseguibile? Un semplice file di testo?
ma i documenti avranno metadati
l'estensione del file è una cosa assurda, da preistoria dell'informatica
tu utente non ti devi preoccupare della cosa, se poi nel file system continueranno a usarli per te la cosa sarà proprio trasparente

Quote:
Infine difficile con iPad comporre un documento complesso, date tutte le limitazioni che si porta dietro. E se quando sei su Mac crei un documento troppo complesso per essere gestito dall'iPad?
non capisco cosa intendi dire
se hai documenti che vanno gestiti sul mac ci lavorerai solo lì mi pare evidente
non è obbligatorio avere la stessa app su tutti i dispositivi


secondo me non ci siamo capiti
il file system non sparirà, non può farlo
nei dispositivi di oggi abbiamo ancora una base UNIX dopo decenni che è stato inventato
il punto è che non sarai più obbligato a vedere tutte queste cose
resteranno nascoste, proprio come ora accade in iOS dove certo che i file hanno le estensioni ma tu mica te ne accorgi, salvi l'immagine nella libreria mica il file .jpg
avremo per forza i metadati, non è possibile pensare che nel 2012 dobbiamo ancora salvare il file come .gif se no non capiamo cos'è
pensa appunto alle librerie itunes e iphoto lì si va di metadati puoi fare una ricerca per autore, per titolo, per luogo dove hai scattato la foto

secondo te nei prossimi anni dovremo ancora stare lì a guardare i folder in finder per trovare migliaia di documenti?
l'uso del computer sarà finalmente qualcosa di intuitivo e alla portata di tutti
poi non ti preoccupare che lo smanettone continuerà a guardarsi la sua gerarchia di file, come io mi ostino a usare il terminale anche in OS X per fare operazioni di tutti i giorni
ma parliamo di quanto, del 1% degli utenti del PC? io sto parlando del 99%
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2012, 02:07   #75
sun4life
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da red5lion Guarda i messaggi
è un filesystem al passo con i tempi...
Ma se dio vuole c'è un ex-ingegnere a sviluppare un porting di zfs...
Quando poi sarà finalmente bootable (per ora non lo è), allorà si che farà un bel salto in prestazioni e sicurezza.
Impossibile. ZFS non è più Open Source.
L'ultima release disponibile sotto CDDL è la ZPOOL v28.
Le versioni v31 e v33 (che contengono la nuova funzione zfs-crypto e altro) sono proprietarie e incluse rispettivamente in Solaris 11 Express (v31) e Solaris 11 (v33).
È vero che ZFS non ha rivali (e non ne avrà IMHO per altri cinque/sei anni....forse anche più), ma ZFS su OSX è un utopia.
Vuoi usare la v28? OpenIndiana/IllumOS e/o FreeBSD.
Vuoi usare la v33? Solaris 11.

Il resto è pura fantasia.
sun4life è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2012, 20:53   #76
ironoxid
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 62
quante versioni ancora prima di blindare anche i desktop all'apple store?
Non molte, i certificati attivi di default (ma li puoi disabilitare), qualche analisi statistica e poi... tutti a casa apple!
Nemmeno Microsoft ha fatto altrettanto.
E non c'è uno che si ponga il problema.
ironoxid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 07:42   #77
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da ironoxid Guarda i messaggi
quante versioni ancora prima di blindare anche i desktop all'apple store?
Non molte, i certificati attivi di default (ma li puoi disabilitare), qualche analisi statistica e poi... tutti a casa apple!
Nemmeno Microsoft ha fatto altrettanto.
E non c'è uno che si ponga il problema.
intanto c'è il sandbox anche per le applicazioni del Mac App Store

si va in quella direzione e se sarà un modello vincente si adegueranno anche gli altri
comunque come c'è il jailbreak per i dispositivi iOS ci sarà anche per i Mac nel caso in cui in futuro decideranno di vietare le app al di fuori del loro store
io per ora non sono preoccupato, anzi come sviluppatore vedo solo opportunità visto che Mac App Store è un modo per fare soldi, come App store
forse come utente dovrei stare sul chi va là...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 07:59   #78
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non credo che chiuderanno OS X, chi usa App custom dovrebbe per forza scegliere altro.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 11:42   #79
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Io non vedo nulla di male se deve passare tutto dall'App store.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2012, 12:07   #80
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
C'è da dire che però attraverso Apple store compri praticamente direttamente dal fornitore del software saltando totalmente la costosa catena distributiva alternativa, alleggerisce il fornitore del software di tutta l'infrastruttura necessaria per garantire un facile download del prodotto e degli aggiornamenti, che industrialmente Apple riesce ad ammortizzare assai meglio spalmandoli sulle centinaio mi migliaia di file (App per iOs, App per OS X, musica e video od altri contenuti) che distribuisce.

Inoltre il prezzo del prodotto nel passaggio da acquisto indipendente a quello nello Store è generalmente diminuito, a volte in modo significativo, anche se esistono brutti esempi contrari.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1