Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 13:55   #61
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non vedo il link

i prezzi comunque li intendo inclusivi di montaggio e inverter

http://www.pannellifotovoltaiciprezz...aiciprezzi.php
A parte che parlavi solo di prezzo dei soli PANNELLI, comunque puoi considerare tutto quello che vuoi, sono semplicemente prezzi assurdi.
Questo di seguito e' un preventivo, anche piuttosto caro:
Quote:
Oggetto: Simulazione illustrativa per la stima di produzione tecnico-economica
di un impianto fotovoltaico da 2,99 kWp e preventivo di spesa.

La presente relazione ha per oggetto la stima della produzione di energia elettrica di
un impianto fotovoltaico da 2,99 kWp da installarsi su tetto con copertura inclinata.
Viene valutata, altresì, la stima dei costi-benefici apportati dalla realizzazione
dell’impianto nell’ipotesi di adesione al “Conto Energia” secondo D.L. 19 febbraio
2007 e ss.mm.i.

IPOTESI DI INSTALLAZIONE

In seguito a sopralluogo tecnico sono stati rilevati i seguenti dati:

− Superficie di installazione stimata
− Orientamento azimutale naturale
− Tipologia installazione

VALUTAZIONE DEI BENEFICI

Nell’ipotesi di installare un impianto della potenza di 2,99 kWp ( IN BASE
ALLE PLANIMETRIE DELLA COPERTURA) con moduli di ottima e certificata
qualità, con garanzia sulla produzione 20 anni, dispositivi di conversione ad
altissima efficienza, impianto elettrico adeguato, ed esperendo regolare e periodica
manutenzione da parte di tecnici qualificati, si stima che la produzione di energia
annua è pari a 4.000/4.500 , che nei 20 anni sarà pari a ca. 80.000 kWh
(considerando perdite elettriche, tasso di decadimento dei moduli, invecchiamenti
dei componenti e materiali). Tale energia prodotta sarà scambiata con la rete
elettrica, tramite il meccanismo di scambio su posto.
Aderendo alla incentivazione in CONTO ENERGIA, sarà corrisposta una
tariffa incentivante pari a € 0,402, incentivo per impianto connesso entro il 31
maggio 2011 per ogni kWh prodotto per 20 anni, per un totale ricavo economico
annuo stimato di ca. € 1.608,00 che nei 20 anni sarà pari a circa € 32.160,00
A tale beneficio economico và sommato il contributo apportato dallo
scambio dell’energia prodotta per un totale annuo di ca. € 670,00 che stimato nei
20 anni sarà pari a circa € 13.400,00
La somma del ricavo dell’incentivo e dello scambio dell’energia ammonta a ca.
€ 2.278,00 anno che considerando costi assicurativi e di manutenzione diventa
circa € 45.560,00 nei 20 anni .
Si rammenta che la vita media di un impianto fotovoltaico eseguito a regola d’arte e
regolarmente mantenuto oltrepassa i 25 anni.
Per la fattiva realizzazione e messa in opera dell’impianto fotovoltaico sopra citato,
si propone una soluzione “chiavi in mano” di seguito descritta.

Dettaglio dell’offerta:

− Fornitura e posa in opera dell’impianto fotovoltaico – parte tecnologica - da
2,99 kWp, (la taglia può subire una variazione contenuta entro il 4% in
funzione dell’approvvigionamento dei moduli), realizzazione eseguita in
rispondenza al dettaglio del progetto esecutivo e previa verifica da parte
della direzione lavori, compreso in ogni onere e magistero per dare l’opera
compiuta e conforme a regola d’arte;

− Studio di fattibilità tecnico – ambientale, progettazione in stesura preliminare
per la richiesta/rilascio delle necessarie autorizzazioni (comunali e del
gestore di rete ENEL), progettazione in stesura esecutiva, direzione lavori e
assistenza in fase di realizzazione , collaudo d’opera, redazione della
documentazione finale d’impianto, iter istruttorio per la richiesta di incentivo
al GSE Spa, redazione del piano di manutenzione periodica, proposta –
schema del contratto di manutenzione, assistenza nella scelta di prodotti
finanziari e della polizza assicurativa globale.

Quantità d’offerta per la fornitura in opera:

− Campo fotovoltaico da 2,99 kWp costituito da 13 moduli fotovoltaici da
230 w, in silicio policristallino con connessioni multicontact, certificazione
IEC 61215 classe seconda e IEC 61730, garanzia 25 anni sull’efficienza dei
pannelli. Produttore Sharp / Suntech / LG . Caratteristiche tecniche:
tolleranza ±4%, efficienza 13,7%, certificazione in territorio europeo,
garanzia 5 anni sul prodotto-
− Struttura di supporto a telaio, del tipo cornice a traversa, in alluminio e
acciaio, compreso staffe e bulloneria, conduttore, accessori e materiali di
installazione;
− Inverter di potenza adeguata grado protezione IP65, incluso display,
protezione interfaccia e interruttore-sezionatore c.c. a bordo, dichiarazione
CE alle direttive di prodotto e di EMC, certificato di conformità alla Enel DK
5940 ed. II, garanzia di prodotto 5 anni;
− Quadro elettrico di campo in c.c. per protezione e sezionamento stringhe;
− Quadro elettrico di interfaccia b.t completo di armadio/custodia, per
protezione e sezionamento lato c.a., controllo diagnostica inclusa,
predisposizione per apparecchi di misure dell’energia prodotta e scambiata;
− Manodopera qualificata, noli, mezzi e attrezzature di lavoro,
predisposizione delle misure di protezione collettive e individuali idonee,
cavo (lato d.c., lato a.c.), condutture per collegamento
dell’impianto fotovoltaico fino al quadro generale, accessori di installazione e
quant’altro occorra per dare l’opera completa e conforme alla regola d’arte.

Il costo complessivo della parte tecnologica relativa all’impianto fotovoltaico da

2,99 kwp come descritto in dettaglio, comprensivo di trasporto e assicurazione

fino al luogo di installazione,

è di € 12.857,00 I.V.A. 10% esclusa.

Il prezzo di cui sopra è comprensivo di trasporto e assicurazione fino al
luogo di installazione.

Sono escluse dall’offerta:
• adeguamenti ENEL per l’ubicazione delle apparecchiature elettriche;
• bonifici Enel per domanda di connessione e allacciamento impianto;
• eventuali costi di istruttoria per Comunicazione Inizio Lavori al Comune;
• scavi, cavidotti, ecc.;
• stesura cavi elettrici oltre i 20 metri lineari;
• eventuale nolo mezzi di sollevamento (es. cestello porta persone e gru);
• eventuali pratiche in Soprintendenza (da concordare separatamente);
• tutto ciò non espressamente incluso nella presente offerta.

I lavori saranno condotti da personale qualificato e verranno certificati in base al
Decreto 37/2008.

N.B.: Nel caso di indisponibilità di pannelli e/o di inverter, la sostituzione dei
materiali previsti avverrà tramite fornitura di pari o superiore qualità,
previamente approvate dal Committente ed a suo insindacabile giudizio" (come
da contratto).
Ad oggi puoi trovarli anche intorno ai 10000 euro, circa la META' di quello che sostieni.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 13:58   #62
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Per fortuna in paesi piu' civili, come quello dove vivo attualmente, questa mentalita' non esiste proprio.
guarda un po cosa usano nel tuo paese civile?

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ons_in_England

7 centrali nucleari aperte e 8 chiuse per 7610 MW

14 centrali a carbone per 23295 MW

44 centrali a metano per 24484 MW

3 centrali a petrolio per 4323 MW

35 centrali idroelettiche per 17 MW

ecco chi paga il tuo bello stipendio, non certo i ridicoli pannellini solari
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:00   #63
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
Per esempio smettere di costruire stupide auto con motori 3000cc e oltre che pesano 2 tonnellate.
Tassare in modo da scoraggiare l’utilizzo di abitazioni esageratamente grandi , barche a motore , jet privati e quant’altro in questi casi il costo dell’energia potrebbero pure aumentarlo di un fattore 100, ovvero vuoi l’auto sportiva ? La benzina la paghi x per 100 euro al litro, in più se oltrepassi certi parametri controlli fiscali a raffica.
non puoi fare ste prediche con un intel lga1366 e una hd5850x2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:04   #64
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
i numeri sono numeri, sono fatti concreti e certificabili. Nessuno dice che di nucleare non sia morto nessuno, però contare gli ottuagenari che muoiono di tumore in ucraina come morti per colpa di chernobyl è vagamente fazioso...
a fukushima perintanto non è morto nessuno di nucleare, e questo è un fatto verificabile e oggettivo. Si può discutere sulla riduzione delle aspettative di vita dei tecnici, eventualmente della popolazione civile nel circondario. Ma attualmente sono tutti vivi. Gli unici morti sono quelli a causa del terremoto (compresi gli sfortunati che vivevano a valle delle dighe lì in zona... non per questo sono contro l'idroelettrico, anche se dovendo scegliere tra questo e il nucleare dietro casa mia, io personalmente preferirei di gran lunga quest'ultimo).

Per quanto riguarda la fusione, devi riconoscere che c'è grande confusione (che alcuni volutamente fomentano, vedasi gli articoli di repubblica "centrale di fukushima in avaria, 20000 morti a tokio") e parlare di fusione in ambito di tecnologie atomiche fa pensare alla fusione nucleare.
C'è stato un parziale scioglimento del nocciolo, e rimando agli articoli che l'ottima Prestani scrisse illo tempore, per i dettagli.
C'e' stata la fusione di oltre la meta' del nocciolo dato che le barre sono state scoperte per il 66% di altezza, con fuoriuscita dei prodotti di fissione NELL'AMBIENTE ESTERNO che sono stati rilevati dalle autorita' nipponiche.
Questi sono FATTI.
Come un altro FATTO inconfutabile e' che i giapponesi sapessero fin da marzo della gravita' dell'incidente, ma l'hanno classificato al livello 5 della scala per non scatenare il panico, come successivamente hanno ammesso.
E quando sostenevano che in realta' le emissioni sono state solo il 10% di chernobyl in realta' hanno preso la cifra piu' sovrastimata che hanno trovato del disastro di chernobyl, e nel computo del materiale radioattivo fuoriuscito hanno considerato solo lo iodio senza considerare il cesio.
Risultato?
Avevano stimato una fuoriuscita di 24 Tera becquerel / day quando il calcolo REALE considerando in maniera corretta il cesio arrivava a 154 Terabecquerel / day.
E tutto questo e' successo in GIAPPONE, dove quando un treno fa 45 secondi di ritardo il dirigente delle ferrovie fa harakiri.
Non oso pensare nel paese delle banane dove un ospedale NUOVO DI ZECCA crolla miseramente per un sisma svariati ordini di grandezza piu' debole di quello del giappone.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:06   #65
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda un po cosa usano nel tuo paese civile?

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ons_in_England

7 centrali nucleari aperte e 8 chiuse per 7610 MW

14 centrali a carbone per 23295 MW

44 centrali a metano per 24484 MW

3 centrali a petrolio per 4323 MW

35 centrali idroelettiche per 17 MW

ecco chi paga il tuo bello stipendio, non certo i ridicoli pannellini solari
Mi sento piu' sicuro ad avere il culo su 7 centrali nucleari inglesi che ad averne anche una sola a migliaia di chilometri in italia.
E comunque il mio stipendio non lo pagano certo gli inglesi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:07   #66
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
A parte che parlavi solo di prezzo dei soli PANNELLI, comunque puoi considerare tutto quello che vuoi, sono semplicemente prezzi assurdi.
Questo di seguito e' un preventivo, anche piuttosto caro:

Ad oggi puoi trovarli anche intorno ai 10000 euro, circa la META' di quello che sostieni.
con l'iva sono 14140€, meno di 18 ma comunque, producendo in 20 anni 80MWh mi vengono a costare 17,675 cent al KWh, alla faccia della grid parity (e non considero gli interessi passivi sull'investimento iniziale e i sistemi di generazione quando è buio e la manutenzione ordinaria/straordinaria)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:07   #67
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50767
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda un po cosa usano nel tuo paese civile?

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...ons_in_England

7 centrali nucleari aperte e 8 chiuse per 7610 MW

14 centrali a carbone per 23295 MW

44 centrali a metano per 24484 MW

3 centrali a petrolio per 4323 MW

35 centrali idroelettiche per 17 MW

ecco chi paga il tuo bello stipendio, non certo i ridicoli pannellini solari

bella forza.

il solare nn è mai stato preso in considerazione perche nessuno ti puo vendere il sole.

cmq carbone petrolio nucleare e c. prima o poi finiranno e se non saremo tutti morti avvenenati nel frattempo , una steada la troveremo.

.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:08   #68
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
con l'iva sono 14140€, meno di 18 ma comunque, producendo in 20 anni 80MWh mi vengono a costare 17,675 cent al KWh, alla faccia della grid parity (e non considero gli interessi passivi sull'investimento iniziale e i sistemi di generazione quando è buio e la manutenzione ordinaria/straordinaria)
Ti ho detto che quello e' un preventivo caro, e ad oggi si trovano anche intorno ai 10k euro + iva al 10%.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:09   #69
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Mi sento piu' sicuro ad avere il culo su 7 centrali nucleari inglesi che ad averne anche una sola a migliaia di chilometri in italia.
E comunque il mio stipendio non lo pagano certo gli inglesi.
si lo dicevano anche in giappone...

lo stipendio te lo pagano le centrali inglesi dato che sono loro a produrre energia che tu usi (direttamente o tramite indotto)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:10   #70
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si lo dicevano anche in giappone...

lo stipendio te lo pagano le centrali inglesi dato che sono loro a produrre energia che tu usi (direttamente o tramite indotto)
Ma manco per il cazzo.
Lo stipendio me lo pagano gli svizzeri e l'energia che uso sul valore prodotto e' un costo talmente irrisorio che mi viene da ridere al solo pensarci.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:10   #71
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il solare nn è mai stato preso in considerazione perche nessuno ti puo vendere il sole.
i pannelli si, e sono bei soldoni su cui mettere le mani con pochi controlli
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:11   #72
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Ma manco per il cazzo.
Lo stipendio me lo pagano gli svizzeri e l'energia che uso sul valore prodotto e' un costo talmente irrisorio che mi viene da ridere al solo pensarci.
indotto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:24   #73
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...in_Switzerland

3999MW idroelettrico (56% del totale)

3220MW nucleare (39% del totale)

__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:41   #74
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...in_Switzerland

3999MW idroelettrico (56% del totale)

3220MW nucleare (39% del totale)

L'energia non c'entra assolutamente NULLA col mio settore, cosi' vediamo se la finisci di spammare.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:52   #75
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non puoi fare ste prediche con un intel lga1366 e una hd5850x2
Se l’energia che consuma quella macchina è generata da delle risorse rinnovabili (fotovoltaico) il predicozzo ci sta eccome , al limite rimane il problema etico ma quello che ho scritto non era indirizzato al tema etica ed energia, insomma nessuno ha voglia di ritornare alla clava e alle caverne , ma un minimo di razionalizzazione e tutela delle risorse disponibili E NON FACILMENTE RINNOVABILI (idrocarburi) con le conoscenze attuali , dovrebbe essere quanto meno approvata universalmente .
Se poi si vuole fare come quello che si trova solo in mezzo ad un deserto con l’acqua sufficiente per raggiungere una oasi e anziché utilizzarla per dissetarsi si fa una doccia , allora è anche inutile discutere …
Le generazioni future ringrazieranno
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:57   #76
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
L'energia non c'entra assolutamente NULLA col mio settore, cosi' vediamo se la finisci di spammare.
se con una centrale a carbone mi posso permettere una fonderia di alluminio in sardegna (regione non a caso), anche la banca che gestisce la fonderia beneficerà dell'energia a basso costo della centrale a carbone

togli la centrale > chiude la fonderia > chiude anche la banca (che potrebbe funzionare bene anche senza centrale a carbone ma non senza clienti)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 14:58   #77
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
Se l’energia che consuma quella macchina è generata da delle risorse rinnovabili (fotovoltaico) il predicozzo ci sta eccome
quindi un cayenne alimentato dai pannelli solari di una villa da 1000mq ti andrebbe bene
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:17   #78
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
In un sistema pulito io mi fiderei di chi ne sa più di me.
I politici non ne sanno, il popolo non ne sà.
Gli scienziati potranno dibattere, ma i numeri non mentono su resa ed efficienza.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 15:31   #79
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
allora, questo non è un thread pro-contro nucleare ne un thread sui pannelli solari, discussioni del genere si trovano nella sezione scienza e tecnica non in news, rimanete IN TOPIC commentando strettamente la notizia.

qualsiasi ot verrà punito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 16:12   #80
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi un cayenne alimentato dai pannelli solari di una villa da 1000mq ti andrebbe bene
Se è giusto per fare polemica inutile allora :
Quel computer è il mio ex pc di lavoro (visto che purtroppo ci lavoro con l’informatica) quando lo presi aveva la sua ragione d’essere , da mesi è stato sostituito al lavoro con un I5 mini itx , ssd e scheda video molto più parca di consumi e riciclato in casa , appena escono le nuove amd andrò su un prodotto ancora meno energivoro scegliendo tra amd e intel.
In firma c’è anche la faccina a fianco della scheda video perché mi rendo conto che oramai è una scheda assurda per rapporto consumi/prestazioni.
D’altronde a casa dove è ora quel computer forse resta acceso 3 o 4 ore a settimana per qualche videogames/film , quindi non è così urgente sostituire la scheda video, che andrebbe probabilmente buttata.
Per cazzeggiare su internet uso un samsung i3 r540 che non è assolutamente esoso di energia.
Il paragone con la cayenne proprio non l’ho capito , la risposta te la sei data da solo , un auto che avesse bisogno di 1000 mq di superficie per “ricaricarsi” avrebbe un impatto ambientale assurdo quindi bocciata.
Nb: per alimentare “quel computer” giusto per fare un paragone “bastano” circa 2 mq di fotovoltaico , è ancora tanto ma è accettabile (per me)
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1