|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
Se ci infilano un sensore più grosso del 1/2.3" ed aggiungono il video HD hanno fatto bingo! ... ed io ho trovato la compatta tascabile che cerco. PS date un occhiata alla review della Fujifilm FinePix F200EXR e soprattutto alle sue foto. Purtroppo ha "solo" un 5x e no video HD. C'è una comparativa con la Panasonic LX3 (roba seria). Del GPS posso fare a meno... ho la mia gsmart mini (GPS enabled) ![]() ![]() Ultima modifica di fabri22 : 01-02-2010 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
La migliore, rinunciando ad un pò di zoom, resta la canon s90. Quanto all'attuale super-zoom fuji fa foto PEGGIORI della tz7.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
nuovi video:
- utilizzo del GPS - video girato con la tz10.. - un altro video (notare che stanno camminando e pattinando sopra un grande lago.. O_O) questa volta penso che questi rispecchino la vera qualità dei suoi video.. però la messa a fuoco nel primo video mi sembra cmq lenta. per il resto mi sembrano quelli della tz7. mi sa che il video brasiliano è stato modificato (infatti hanno aggiunto la sovraimpressione) e poi è stato ricodificato male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
Però il primo video riprende la macchina e non mi pare frutto della TZ10. Il secondo, a parte i tentennamenti dell' AF, sembra girato in un' anonima casa popolare russa e non capisco come quel tizio sia in possesso di una TZ10. Il terzo sembra autentico ma non offre molto nel capire se la TZ10 è almeno alla pari della TZ7. Inoltre è anch'esso frutto di un videomontaggio (alternanza di foto e video). ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
Quote:
video 2) questo penso proprio sia autentico e senza montaggi, un po' perchè ha ancora il nome del file originale.. (ok può averlo modificato ma magari no..) e soprattutto perchè è lo stesso utente del video 1.. Dalla lingua più che russo direi francese (se noti poi il GPS del video1 dice che sono a Versailles) e il luogo potrebbe anche essere uno studio fotografico.. E non vedo perchè non possa esserne in possesso, sarà un modello pre-production come quello in possesso da asia.cnet. Probabilmente la danno a fotografi o a esperti come tester o per fare delle preview di lancio. Hanno appena fatto il Lumix global seminar a Melburne e a Rio De Janeiro e forse da altre parti. Questo francese magari era un invitato. Anche quando la tz7 non era ancora uscita c'erano già articoli di lancio su alcuni siti che avevano provato realmente la fotocamera. Se non ricordo male c'erano dei saple da Miami e dall'Australia. I video sono di ieri e oggi.. sarà appena tornato dal seminario ![]() Per quello che ho detto sui video, avendo girato tanti video con la tz7, la mia era solo un'impressione iniziale, e il fatto che siano come la tz7 non è una considerazione negativa ![]() Poi ovviamente quando si avra più materiale si vedra.. come la questione del rumore. qui altri sample della TZ10 (e altri di un altro modello presentato) però purtroppo non si possono vedere ad alta risoluzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 140
|
Quote:
Ribadisco che se vuoi lo zoom 10/12 X e mantenere le dimensioni compatte, devi per forza montare il sensore piccolo (1/2.3") con lo zoom 4X invece puoi mettere il sensore 1/1.7". Il motivo è lo stesso per cui a parità di apertura massima un 300mm è più grande di un 105mm. Vedrai che anche la fuji non farà miracoli, può arrivare al 1/2 " che attualmente monta già sulla F70. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Quote:
E' uscita la Fuji F80 EXR che monta un sensore più grande (1/2") con zoom 10x. Quindi si può montare un super zoom in una compatta con sensori maggiori di 1/2.3", il problema della Fuji restano però le aberrazioni dell'ottica che non è cambiata. ... e sono punto e a capo nella scelta di una compatta con super-zoom, video HD, contr. manuali, e sensibilità maggiore a bassi EV. ![]() Non mi resta che sperare in un aggiornamento della Canon S90. Ultima modifica di fabri22 : 02-02-2010 alle 10:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
2 TB?!?!??!? e quante foto ci stanno la dentro? ![]() ![]() ![]() baah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 88
|
Quote:
Scusa per la domanda , però sono nella tua stessa situazione, forse fino all'anno scorso c'era solo la tz7 in qiesto segmento, ma adesso la scelta è davvero dura !!! Tienici aggiornati sulle tue idee e decisioni ![]() Ciao p.s.Vedi come si vantano della loro ottica!! It’s all in the lens Long zoom compacts depend heavily on the quality of the optics, so no expense has been spared to provide the FinePix F80EXR with the sharpest, clearest Fujinon 10x zoom lens. The lens features Super Electronic Beam Coating (EBC), the original coating system of Fujinon that keeps ghosting and flare to a minimum to promise optimal picture quality. The Fujinon name ensures optical quality across the entire range that you’ll see from the first picture you take. Fujinon lenses are acclaimed by photographers, broadcasters (as the world’s leading manufacturer of television camera lenses) and industrial users across the globe - and even further afield: Fujinon lenses have been used in an orbital satellite to capture high-resolution photos of the surface of the moon. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
Insomma, si tratta solo di una serigrafia... e non potrebbe essere altrmenti: se l'ottica (anche la piú stupida, tipo un 35-105) fosse prodotta da Zeiss le compatte avrebbero un prezzo assolutamente fuori mercato. Detto questo, dal momento che le funzionalitá video sono diventate il nuovo campo di battaglia per questo genere di compatte, sulla carta questa Sony si candida come la unica vera alternativa alla TZ10, in quanto è ancora piú video-oriented della Panasonic; difatti ha questa bella sfilza di modalitá di ripresa: AVCHD - 1920 x 1080 (50i, interlacciato) - B/R 17 Mbps AVCHD - 1440 x 1080 (50i, interlacciato) - B/R 9 Mbps MP4/AVI - 1440 x 1080 @ 25 fps progressivo - B/R 12 Mbps MP4/AVI - 1280 x 720 @ 25 fps progressivo - B/R 6 Mbps MP4/AVI - 640 x 480 @ 25 fps progressivo - B/R 3 Mbps passando invece alla questione "conviene la TZ10 o la TZ7" direi che la novitá dovrebbe essere scelta esclusivamente per la possibilitá dei controlli manuali qualcuno dice che è la solita solfa, giá vista nelle precedenti successioni (daTZ3 a TZ5 e da TZ5 a TZ7); io non sono molto daccordo perchè la TZ5 era effettivamente un bel passo avanti rispetto alla TZ3, cosí come la TZ7 lo è stato per la TZ5, cui ha aggiunto piú grandangolo, piú tele, il codec AVCHD e un audio stereo di qualitá (...e scusate se è poco!) ad essere sincero io sarei stato anche tentato da un eventuale passaggio dalla mia attuale TZ7 alla successiva TZ10, ma visto che i controlli manuali proprio non mi interessano (anche perchè, se volessi fare foto creative, mi orienterei su altri modelli) non vedo motivi validi per fare questo upgrade a tutto ció si aggiunge la maledetta inutile corsa ai Mpx... un sensore ancora piú affollato! Ma non potevano lasciarlo inalterato? (che giá ha tanti problemi) Poi è chiaro che sono costretti a riprogettare il processore con tutto il sw annesso: lo credo bene, per "aggiustare" le immagini prodotte da un CCD cosí penoso, ci vuole praticamente un PC intero! purtroppo è la legge del mercato che domina la scena consumistica moderna, giá vista con le CPU, i televisori LCD ecc ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() Scherzi a parte sono felicissimo per le impostazioni manuali.. era ora davvero! Speriamo non costi un botto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
C'è da dire che in una SDHC da 32GB ci stanno giá 4h di filmato alla max risoluzione e col max B/R. Ora, a me giá le 2h della mia scheda (16GB) sembrano infinite, 32 sono inimmaginabili, andare oltre 32 significa voler spendere soldi a tutti i costi... bisogna considerare che sono pur sempre delle fotocamere, in cui la possibilitá di girare un video è solo una funzione ausiliaria... se uno deve andare 6 mesi in Africa a girare un documentario, avrá probabilmente bisogno di una autonomia maggiore di 4h, ma a quel punto preferirá utilizzare qualcosa di serio, non certo questo "giocattolo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
Io l'ho presa qualche mese fa, anche per fare riprese video subacquee (pesca in apnea): sotto questo aspetto la TZ10 non apporta praticamente alcuna miglioria (stesso formato, stesso codec, stesso B/R, stessa traccia audio) oltretutto risparmierest sia sulla fotocamera che sullo scafandro: ho fatto comprare il kit ad un amico la settimana scorsa, spendendo in totale 440E (230 la TZ7 e 210 il relativo scafandro) per prendere una TZ10 con scafandro dovresti verosimilmente spendere non meno di 600/650E (350/400 di macchina e 250 di scafandro) per non parlare del fatto che lo scafandro per la TZ10, imho, sará disponibile in Italia non prima di aprile inoltrato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 120
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Trieste
Messaggi: 1962
|
Per la disposizione dei tasti potrebbe essere compatibile con quello dellaTZ5
__________________
"Life is designed to kick your ass" ■□■□ ♥♣♦♠ ■□■□
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
Tirando le somme, a questo punto, la TZ7 è la scelta migliore tra le compatte con superzoom e video HD che ti porti in tasca ovunque.
Ha la migliore ottica possibile della categoria con foto che, in buona luce, appagano anche palati fini. Per me restano inaccettabili le scarse doti in poca luce del suo sensore ed il suo concetto di macchina fotografica "tu non ne capisci niente e faccio tutto io con il mio programma intelligente". Ho aperto questo thread sulla TZ10 pieno di entusiasmo nel fatto che cambiassero questi 2 aspetti. C'è finalmente il modo di farle fare le foto come vuoi tu e non l' iA, ma hanno completamente toppato sul sensore e non c'è vario-elmar o smerigliature software che bastino ad eguagliare la TZ7 in piena luce, figuriamoci in poca luce, a mio parere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
il problema è che queste TZx sono utilizzate sia dalla massa (che psicologicamente subisce il fascino della corsa ai MPx) sia da una nicchia di amatori, che sperano di avere quanti meno MPx possibile visto le (necessariamente) ridotte dimensioni del CCD il mio sogno infatti sarebbe una TZ7 con un CCD avente "solo" 8 MPixel... ma, purtoppo, questo sogno non sará mai esaudito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
|
Quote:
ad ogni modo si sa giá che per la TZ10 è stata realizzata una nuova custodia dedicata (DMW-MCTZ10), perció non ci sono possibilitá di utilizzare "vecchi" scafandri della stessa serie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 888
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 189
|
Quote:
230 euro è un ottimo prezzo. si può sapere dove? ma qst siti online che vendono a prezzi più bassi,offrono gli stessi accessori,o tolgono qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.