|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quoto,la Olympus è decisamente meglio nel concept e fa davvero risparmiare l'ingombro della reflex.Sai che goduria usarla con un bel pancake?La Pana con quelle dimensioni e quel prezzo è fuori mercato ora come ora.Perchè non dovrei prendere una E-520 a sto punto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
1) Troppo grossa e con forma simil reflex: non rispecchia per nulla la filosofia e lo scopo del micro 4:3...a sto punto più che la e-520 uno si prende la e-420 che è appena più grossa della Panasonic...ma di pochissimo 2) Corpo plasticosissimo...sembra un giocattolone...la mia vecchia e defunta Olympus C7070 aveva un bel corpo in lega di magnesio con comoda impugnatura gommosa antiscivolo...pur essendo una compattona dava una sensazione di robbustezza e bontà costruttiva 10 volte superiore alla Panasonic 3) Colori del corpo macchina orrendi che la fanno sembrare ancora di più un giocattolone 4) Costo spropositato... Non andrà lontano secondo me...la Oly pur non avendo il mirino rispecchia di più il senso del micro 4:3...una macchina piccola che te la ficchi nella tasca del giubbotto e la iri fuori quando ti pare, molto discreta, ampio schermo LCD, designe accattivante ed elegante, costruzione di METALLO !!! mi ricorda un pochino le vecchie Leica...sinceramente se ci aggiungessero ance un vero mirino telemetro (quello che in base all'obbiettivo che monta ti fa vedere il campo di visuale) farei sbav...sarebbe la perfetta macchina per fare street photography ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Infatti,come ho detto ci vedo un pancake davvero bene.Piccola,discreta e pronta all'uso.Per belle foto senza ammazzarsi di attrezzatura e godersi una passeggiata....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
ho visto una foto della oly micro4/3 in mano al capo nipponico
ma è molto più piccola di quanto immaginassi, sembra (a vederla) addirittura più piccola della canon g10... se implementano i video e sparan fuori ottiche compatte tipo il 25 f1.4 (magari 20mm o anche meno), sarebbe un gioiellino davvero simpatico |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Sarebbe un prodotto che non dovrebbe essere paragonato troppo ad una reflex...la G1 di Panasonic purtroppo per forma e per mirino elettronico cade nel confronto e ne esce sconfitta.... Non sarebbe manco da paragonare ad una compatta però: sensore grosso, ottiche intercambiabili, comandi manuali completi...al più la si potrebbe paragonare ad una telemetro...tranne che con la storia dellive view, delle dimensioni ridottissime e sopratutto del costo decisamente inferiore a quello di una Leica M8...beh potrebbe anche attirare una bella fetta di utenti che sbavano sulla M8 ma che rimangono nel triste mondo del: "Vorrei ma non posso", in più se il prezzo fosse veramente competitivo potrebbe attirare un'altra grossa fetta di chi vuole affiancare la reflex ad uno strumento piccolo, leggero e pratico (leggo di molte persone che oltre ad avere la reflex si comprano anche la compatta di qualità per le uscite senza attrezzatura ingombrante....altro che compatta di qualità in questo caso...avrebbero molto di più) e attirerrebbe una grossa fetta di chi la compatta l'ha già avuto...vorrebbe di più ma non vuole comprare robba grossa e pesante (tipo mio padre...che ha tipo 8 reflex analogiche...poi col passaggio al digitale non ha mai comprato una reflex digitale pechè s'è rotto di portarsi dietro cose grosse e pesanti) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 447
|
e bè... come non darti ragione
magari per chi ha per lavoro o passione una bella serie 1 o una macchina ingombrante, dove la lente più piccola pesa oltre mezzo chilo... quando si va in ferie, a fare un viaggetto, o da avere sempre in tasca, al momento la scelta migliore imho è la pana lx3... se però dovesse uscire questa oly (e se non fanno cavolate tipo niente video, AF poco efficiente, raffica da mezza foto al minuto, niente raw o "errori" simili...) allora non ci sarebbe storia, almeno per me e sempre che non costi 1000€, altrimenti prendo una 400d con qualche lente "tattica" e adios... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Non ho capito perchè "la prima fotocamera nel formato 4/3 micro"
cos'è il formato 4/3 micro? O_o Comunque sembra davvero simpatica. Ai tempi mi ispirava molto la L10, poi ho desistito perchè in effetti pera un po' un acquisto al buio e un acquisto non da poco... Comunque sembra carina :sisi: Che sensore è? Un 2x tipo Olympus? |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
Non si tratta proprio di reflex vere e proprie in quanto viene eliminato lo specchio per ridurre l'ingombro e poter creare appunto una macchina più piccola ed economica ma che garantisca la stessa qualità di immagine di una reflex visto che il sensore è grosso come quello usato nel normale formato 4:3. Per ora esistono solo due macchine: 1) Panasonic G1: veramente brutta, plasticosa, e di dimensioni paragonabili ad una e-420 (costa pure tanto): per inquadrare ha sia uno schermo LCD, sia un mirino elettronico...simil reflex...tranne che invece dello specchio e del mirino ottico è un piccolo LCD. 2) Il prototipo non ancora commercializzato da Olympus che pare avere solo un grosso schermo LCD, ha dimensioni molto ridotte e pare rispecchiare a pieno la filosofia di questo nuovo formato...come già dicevo se nel modello commerciale ci aggiungono anche un mirino telemetro obbligo mio padre a comprarsela così ogni tanto me la ciulo io ahaha ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
da quando ha iniziato ad utilizzare la tecnologia mos. Quote:
Quote:
Canon ha iniziato a produrre anche cmos per compatte e sia canon che sony hanno iniziato ad equipaggiare alcune delle videocamere di fascia alta con sensori cmos di produzione propria. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.