|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Non voglio togliere speranze, ma inizieranno come al solito a coprire i grandi centri, a fare pubblicità in TV, spacciando connessioni con banda garantita ridicola per MILLE MEGA e con poco interesse a ridurre il digital divide. Per fortuna che esiste anche EOLO.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
|
imho immagino tempi di ping biblici...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Quote:
1. Garanzie che il singolo aggiudicatario deve prestare. Ogni aggiudicatario deve garantire una significativa copertura territoriale ed un particolare impegno nelle aree a “digital divide”. La copertura territoriale è calcolata con un meccanismo a punti previsto dal disciplinare di gara e risultante dall’installazione di impianti nei Comuni dell’area interessata. 2. I Comuni sono suddivisi in tre distinti elenchi. 30 dei 60 punti da raggiungere devono essere realizzati installando impianti nei Comuni a «digital divide totale», raccolti in un apposito elenco allegato al Bando di Gara. 3. Trascorsi i 30 mesi dal rilascio del relativo diritto d’uso, gli aggiudicatari che non utilizzino completamente le frequenze assegnate, sono tenuti a soddisfare richieste di soggetti terzi di accesso alle frequenze stesse, sulla base di negoziazione commerciale. http://www.wimax-italia.it/2007/10/1...italdivideorg/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Cmq Linkem per ora e' un po' vago.
La signorina mi ha appena parlato di una zona di copertura pari a 1/20 della citta' di Bari (anche meno, zona Ikea e quartiere S.Pasquale per chi e' della citta'). Mi sembra un po' poco per un lancio cosi' eclatante...mah... Cmq mi ha detto che il 1 Ottobre si sapra' qualcosa di piu'. Forse sono io che, essendo DigitalDiviso ormai da 2 anni nn ce la faccio piu'. Qualcuno invece puo' darmi info per EOLO sempre nella Zona di bari ? (IN PVT che e' Off Topic eh ![]() P.S. Ovviamente vi riaggiornero' il primo ottobre, visto che ho deciso che saro' uno dei primi a farsi friggere il cervello dalle microwaves ![]() TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
|
eolo ce lo vedrai fra un bel po mi sa
__________________
bah.... no comment |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Linkem dà il via al Wimax
Presentata l'offerta che partirà in ottobre in Lombardia e Puglia 24 Settembre 2008 Linkem brucia sul tempo Aria e lancia la prima offerta italiana per il Wimax. La società che si è aggiudicata 13 licenze parte in ottobre con la copertura progressiva di Lombardia e Puglia: le prime aree in cui sarà offerto il servizio saranno le province di Bari e Brescia, ed entro la fine dell'anno la disponibilità del servizio sarà estesa anche alle province di Bergamo e Cremona, sino a raggiungere la maggior parte del territorio lombardo. Contemporaneamente si provvederà alla copertura di Veneto e Lazio. L'offerta di Linkem si chiama Max ed è articolata in tre profili: Max 20, Max 30, Max 45. Con il profilo Max 20 si naviga con velocità fino a 7Mb/s, senza limiti di tempo e di traffico, a 20 euro al mese. A 30 euro mensili è in più possibile chiamare tutti i numeri di rete fissa nazionale, senza scatto alla risposta e senza limiti di tempo. Con 45 euro mensili si hanno inoltre a disposizione tre ore al mese di chiamate verso mobili, senza scatto alla risposta. Il tutto eliminando il costo del canone telefonico. Tutti i clienti Max, inoltre, navigano in Internet gratuitamente negli oltre seicento hotspot Wi-Fi Linkem dislocati in tutta Italia. Per collegarsi alla rete Wimax il cliente deve scegliere la tipologia di dispositivo, fornito da Linkem in comodato d'uso gratuito: la Max Box, un modem Wimax da tavolo a cui è possibile collegare il proprio pc e un comune apparecchio telefonico, o la Max Card, una pc card per utilizzare i servizi dell'offerta Max in piena libertà con il proprio computer portatile. Il cliente può scegliere di ricevere uno solo o entrambi i dispositivi, ed è disponibile anche la Max Box Wi-Fi, dotata di router Wi-Fi. Le tariffe sono bloccate per tre anni. http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,...tml?lw=10000;2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Bene, bene, un po' di sana concorrenza alla vecchia rete in rame. Io sono un sostenitore delle connessioni wireless, le vedo come un esempio di modernità, in confronto ai cavi di rame che scorrono per città e campagne.
Speriamo che l'offerta sia altrettanto valida a livello qualitativo.
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
aria per ora pare dare solo problemi bande mooooolto al di sotto di quelle dichiarate va bene che nn sono garantiti ma ce un limite a tutto^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
con eolo sarei coperto, ma specifica che ci sia visuale ottica all'antenna, e casa mia oramai è circondata da palazzoni di 4-5 piani...mentre la mia è solo 1 piano + box...
![]() avevo pensato al wi-max per staccare quel fermacarte chiamato telefono, che non uso ma mi tocca pagare il canone...
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Il WiMax italiano rizza le antenne
Insieme ai funghi, la stagione autunnale vede spuntare nello stivale le antenne dei primi network broad band wireless Roma - L'autunno è per l'Italia la stagione del WiMax. Si dà il caso, infatti, che le aziende abilitate stiano attivando in questo periodo le proprie infrastrutture e dando il via al lancio delle prime offerte commerciali. L'apertura delle danze avrà luogo in ottobre con l'ingresso di alcune debuttanti, su una pista ancora poco affollata ma ricca di promesse da mantenere sul fronte del digital divide. Fra le prime a presentarsi sul mercato, Linkem dichiara di avere in corso la copertura progressiva di Lombardia e Puglia e illustra le soluzioni disponibili offerte in primis nelle province di Bari e Brescia, che si prevede vengano seguite entro fine anno dalle province di Bergamo e Cremona, e successivamente da altre aree in Lombardia, Veneto e Lazio. Tre i profili previsti dall'offerta, che prende il nome di Max e che consente a tutti gli utenti che vi aderiranno di navigare in Internet senza costi aggiuntivi dagli hotspot Linkem attivi sul territorio italiano: - Max 20, con canone mensile di 20 euro, velocità massima di 7Mb/s in download e 1 Mb7s in upload, senza limiti di tempo e di traffico dati; - Max 30 che per 30 euro al mese, oltre a quanto previsto da Max 20, offre chiamate telefoniche verso tutti i numeri di rete fissa nazionale, senza scatto alla risposta e senza limiti di tempo; - Max 45, a fronte di un canone mensile di 45 euro, oltre a quanto offerto da Max 30 aggiunge tre ore al mese di chiamate verso numeri di telefonia mobile senza scatto alla risposta. Per i tre profili è richiesto un "contributo di attivazione", che ammonta a 50 euro se per il pagamento si sceglie l'addebito diretto su conto corrente; qualora si scelga il pagamento con bollettino postale, il contributo sale a 100 euro. Le tariffe, dichiara Linkem, rimarranno bloccate per tre anni. Per connettersi da casa, l'utente potrà scegliere se dotarsi della MAX Box (un modem WiMax da tavolo a cui è possibile collegare il proprio PC e un comune apparecchio telefonico) e/o della MAX Card (una PC Card per utilizzare i servizi dell'offerta MAX con il proprio computer portatile) È anche disponibile anche la MAX Box WiFi (con router wireless). I dispositivi saranno forniti in comodato d'uso gratuito. Linkem non ballerà da sola: a breve termine dovrebbero essere rese note anche le offerte di Aria, titolare di licenze che la abilitano a presentarsi come operatore WiMax su tutto lo Stivale. L'azienda è ormai pronta a presentarsi con il proprio network e catalizza le aspettative di molti addetti ai lavori, dopo aver proposto un primo assaggio della propria tecnologia e siglato i primi accordi, sia istituzionali che tecnologici. Le partnership però non si esauriscono con Intel: c'è stata una stretta di mano anche con BT Italia, che in virtù di questo accordo intende collaborare con Aria sul fronte wholesale ed allargare la propria offerta business con soluzioni broad band wireless. Non mancherà di partecipare al ballo delle debuttanti Telecom Italia, che però si presenterà ad inizio 2009: la compagnia ha infatti dichiarato che intende utilizzare il WiMax per portare la banda larga agli utenti oggi svantaggiati e impossibilitati ad utilizzare l'ADSL per l'inadeguatezza delle infrastrutture di rete fissa. Questa tecnologia potrebbe dunque essere inserita nei progetti chiamati Anti Digital Divide (che condividono solamente il nome con la nota associazione) varati dall'azienda con l'intento dichiarato di estendere la copertura disponibile in Italia con connettività ad Internet veloce. L'incumbent vuole mostrarsi intenzionato a muoversi su più fronti per raggiungere questo obiettivo e ha annunciato di aver siglato un accordo con NEC per la realizzazione di un "centro di eccellenza" per la ricerca su WiMAX e altre tecnologie. http://punto-informatico.it/2415678/...a-antenne.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Bisogna calcolare comunque che Linkem è ancora in fase di test, infatti sono coperte solo alcune zone della citta di Bari e Brescia e non tutto il territorio, per grosse copertura ci vorrà ancora molto. Linkem al momento ha badato molto alla pubblicità bruciando Aria Sul tempo, eh si ragazzi è cosi che funziona.
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
la pubblicita è aria fritta...bisogno vedere se ce il pollo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
|
Quote:
![]()
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL? Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4 NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Quote:
![]() Cmq puo' andare anche bene e' solo che leggendo quanti milioni di euro hanno appena investito, uno immagina chissa' che ![]() TheMac |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
Dai un pò alla volta e si fa tutto!
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Esatto !!
![]() Il problema è che molti non sanno neanche cosa sia il WiMax... quindi senza una adeguata campagna pubblicitaria sui media sarà difficile che si riesca a sensibilizzare gli enti pubblici locali, che dovrebbero essere in prima persona interessati a ridurre il digital divide... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
|
Quote:
__________________
WiMAX-Italia.it il sito di riferimento per il WiMAX in Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Settimo Torinese(TO)
Messaggi: 174
|
Quote:
Nel caso di e-Via (gruppo Retelit, licenze WiMax x il nord Italia e 6800 Km di fibra, sempre nel nord Italia) che non venderà direttamente il WiMax al segmento retail ma bensì dovrebbe attenersi al ruolo di carrier (quindi fornitore di servizi wholesaless) potremmo avere gradite sorprese. Potrebbero infatti utilizzare la sua fibra e le sue licenze WiMax altri providers nazionali per veicolare un estensione wireless dei loro ADSL. Per esempio potremmo vedere Tiscali o Wind o NGI che propongono, con un unico contratto flat, sia l'ADSL che la connettività mobile (utilizzando appunto le licenze WiMax di e_Via)... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.