Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-04-2008, 10:32   #61
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Si però ora finitela di inquinare il thread, ad ogni modo, calc non mi pare che a grafici/macro/funzioni complesse sia al livello di excel ( sbaglio? l'ultima volta ho usato Oo 2.1 ). Per il linguaggio simil pacal, avevo già ovviato con dosbox, anche se avevo problemi di layout della tastiera. Per la vga, so che è una ati ed in teoria non va bene con linux ( i miei problemi li avevo con nvidia... ). La gestione delle stampanti non la trovo ottimale in linux, noto uno " spreco di inchiostro ", e un numero di impostazioni limitato, capita solo a me? ( hp photosmart 7350 ) Con gli scanner come siamo messi? Ho un canon lide25.
a) non faccio un uso complesso dei fogli elettronici, ma di fatto calc ha fatto dei passi in avanti grandi. OO é alla 2.4 e tra poco passeranno direttamente alla 3...

b) Pascal, dos...serve un corso di aggiornamento... anche a me a scuola insegnavano a scrivere sui progetti con il normografo quando da anni c'erano giá i pc e i programmi cad...

c) ati non va bene? va benissimo, i driver sia open sia closed hanno fatto grandi passi in avanti

d) si hai ragione. I driver sono sicuramente meno ricchi di opzioni e anche la stampa in modalitá "draft" non usa poco inchiostro come sotto windows.

e) con multifunzioni HP e scanner Epson Photo nessun problema (e nessun driver da installare).
 
Old 20-04-2008, 10:33   #62
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Si però ora finitela di inquinare il thread
mi scusasse Vostra Maestà.
è evidente che in realtà non vuoi essere convinto, e peraltro nessuno vuole farlo. quindi perchè insistere? vivi felice con windows, non c'è nulla di male. fossero questi i problemi del mondo.
s-y è offline  
Old 20-04-2008, 10:35   #63
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
mi scusasse Vostra Maestà.
è evidente che in realtà non vuoi essere convinto, e peraltro nessuno vuole farlo. quindi perchè insistere? vivi felice con windows, non c'è nulla di male. fossero questi i problemi del mondo.
Ma che azzo di commento eh? Convincere qualcuno è utile flammando, sisi!
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
Old 20-04-2008, 10:35   #64
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Si però ora finitela di inquinare il thread, ad ogni modo, calc non mi pare che a grafici/macro/funzioni complesse sia al livello di excel ( sbaglio? l'ultima volta ho usato Oo 2.1 ). Per il linguaggio simil pacal, avevo già ovviato con dosbox, anche se avevo problemi di layout della tastiera. Per la vga, so che è una ati ed in teoria non va bene con linux ( i miei problemi li avevo con nvidia... ). La gestione delle stampanti non la trovo ottimale in linux, noto uno " spreco di inchiostro ", e un numero di impostazioni limitato, capita solo a me? ( hp photosmart 7350 ) Con gli scanner come siamo messi? Ho un canon lide25.
La mia domanda è,perchè vuoi passare a Linux?Per moda?per sentito dire,per cosa?Se windows ti soddisfa non devi per forza migrare,se non hai altri presupposti alla base che non siano il perchè lo fanno gli altri,non vedo il motivo per cui tu debba incominciare ad usare linux,lasciando da parte gli integralismi e sopratutto approntandoti con una certa apertura mentale,non certo quella dimostrata da alcuni sistemisti windows potrai diventare un buon informatico anche usando l'os di casa redmond,in fondo anche loro negli ultimi anni hanno alzato la qualità dei loro prodotti(vista escluso a quanto pare,merito di linux?),uno su tutti il framework .net!


P.s: per le stampanti consiglio i turboprint,costano pochi dollari ma sono meglio di qualsiasi altro driver,windows incluso!

P.s:sono ancora del parere che alla tua scuola dovrebbero fare un corso di aggiornamento,prova a dire al tuo prof che esistono cose come python
__________________
Khelidan

Ultima modifica di khelidan1980 : 20-04-2008 alle 10:37.
khelidan1980 è offline  
Old 20-04-2008, 10:36   #65
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
fai 'na cosa, va in un bacaro e fatti uno spritz, vedrai che ti sarà più chiaro
adieu.
s-y è offline  
Old 20-04-2008, 10:39   #66
Lutra
 
Messaggi: n/a
Sento giá il rumore del lucchetto chiudersi...

e secondo me non abbiamo convinto nessuno... male, un'occasione persa.
 
Old 20-04-2008, 10:42   #67
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Sento giá il rumore del lucchetto chiudersi...

e secondo me non abbiamo convinto nessuno... male, un'occasione persa.
Sinceramente io sono contro l'idea del "convincere",bisogna solo infondere curiosità,poi se uno è motivato a fare il passo,bene se no fa niente,ripeto continuare a usare win non è mica un disonore a patto di farlo con un approccio un po costruttivo(parlo sempre per uno che vuole fare dell'informatica il suo lavorro o la sua passione)
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline  
Old 20-04-2008, 10:42   #68
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
La mia domanda è,perchè vuoi passare a Linux?Per moda?per sentito dire,per cosa?Se windows ti soddisfa non devi per forza migrare,se non hai altri presupposti alla base che non siano il perchè lo fanno gli altri,non vedo il motivo per cui tu debba incominciare ad usare linux,lasciando da parte gli integralismi e sopratutto approntandoti con una certa apertura mentale,non certo quella dimostrata da alcuni sistemisti windows potrai diventare un buon informatico anche usando l'os di casa redmond,in fondo anche loro negli ultimi anni hanno alzato la qualità dei loro prodotti(vista escluso a quanto pare,merito di linux?),uno su tutti il framework .net!


P.s: per le stampanti consiglio i turboprint,costano pochi dollari ma sono meglio di qualsiasi altro driver,windows incluso!

P.s:sono ancora del parere che alla tua scuola dovrebbero fare un corso di aggiornamento,prova a dire al tuo prof che esistono cose come python
Voglio passare a linux per non pagare office ad esempio. La mia scuola ha un contratto msdnaa, che mi offre solo access e non l'intero pacchetto office oltra a windows, e dato che fare l'onesto qualche volta non mi dispiace, se ho la possibilità di scegliere tra sborsare centinaia di euro e non, permetti che possa prendere in considerazione come alternativa linux? Comunque, per il discorso relativo al linguaggio scemo, l'ho fatto al terzo anno, ora faccio java, ma per alcune materie ( statistica e matematica ) mi viene richiesto ancora, dato che java viene considerato solo per applicazioni web da qualche docente...
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
Old 20-04-2008, 10:45   #69
matcy
 
Messaggi: n/a
ho fatto anche io 5 anni fa l'ITIS e avevamo programmi più aggiornati dei tuoi.
e adesso si sono evoluti ancora.
spacca la testa a quella gentaglia, io per questioni simili 4 parolacce le ho tirare, soprattutto in 5^

Ultima modifica di matcy : 20-04-2008 alle 10:53.
 
Old 20-04-2008, 10:47   #70
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Ripeto,
i tuoi problemi mi sembrano tutti risolvibili, sopratutto quelli del wireless (non "wirelles") ma anche quelli della video camera (non riscontro i tuoi problemi) e dei dvd (basta installare il pacchetto "ubuntu-restricted-extras", sul perché non é installato di default bisogna capire prima le questioni legali legate a certi formati/forme di criptare i dati).

E poi suvvia... se siete dei felici utenti di Vista, che ci state a fare qua?

E tu cosa ne sai di che utente sono io?
I problemi NON sono tutti risolvibili altrimenti l'avrei fatto visto che anche Linux è installato nel mio PC praticamente da sempre.
Essendo quindi anche un utente Linux credo di aver tutto il diritto di stare qua e credo anche di aver postato in modo coerente la mia esperienza all'autore del thread che chiedeva indicazioni proprio sulle perplessità nell'uso di Linux rispetto a Windows e indicando i problemi che ho avuto io.

Ultima modifica di G1971B : 20-04-2008 alle 11:04.
G1971B è offline  
Old 20-04-2008, 10:48   #71
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
l'ho fatto anche io 5 anni fa e avevamo programmi più aggiornati dei tuoi.
e adesso si sono evoluti ancora.
spacca la testa a quella gentaglia, io li ho ridicolizzati quando è servito
Tieni conto che sono nel posto sbagliato al momento sbagliato, sono consapevole di aver sbagliato scuola, però non posso permettermi di cambiare, lotto per " la sopravvivenza ", mi faccio violenza ogni qual volta devo programmare e studiare materie per il quale ho disinteresse totale, di sicuro non posso permettermi di fare il rivoluzionario. Ecco, magari qualndo avrò tra le mani il diploma, allora glielo potrò suggerire. Nel frattempo, convivo con il "sistema".
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline  
Old 20-04-2008, 10:49   #72
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Voglio passare a linux per non pagare office ad esempio. La mia scuola ha un contratto msdnaa, che mi offre solo access e non l'intero pacchetto office oltra a windows, e dato che fare l'onesto qualche volta non mi dispiace, se ho la possibilità di scegliere tra sborsare centinaia di euro e non, permetti che possa prendere in considerazione come alternativa linux? Comunque, per il discorso relativo al linguaggio scemo, l'ho fatto al terzo anno, ora faccio java, ma per alcune materie ( statistica e matematica ) mi viene richiesto ancora, dato che java viene considerato solo per applicazioni web da qualche docente...
OpenOffice gira benissimo anche su WIndows, almeno su XP sicuro Vista non so...
Cmq Vista èl' OS microsoft del futuro, ancora da problemi a certa gente (io da natale ho notebook con vista home premium e mai avuto 1 problema di compatibilità mah) ma 1) a livello di sicurezza è molto simile a Linux con l'introduzione del uac 2) ie7 + modalità protetta è + sicuro che qualsiasi altro browser. 3) sono voci quelle che chi ha M$ si prende SEMPRE i virus e FORMATTA ogni 6 mesi... in 7 anni del mio vecchio pc non ho MAI dovuto formattare, o MAI infettato da un virus...
Se volete sparare contro M$ per certe cose, come il discorso del monopolio forzato, vi do ragione, ma non vi do ragione su certe cose... come sul fatto che vogliono farvi pagare i software.... chiedete ad un programmatore se vi fa un programma (gestionale per fare un esempio) ad hoc per la vostr aditta, e vediamo se ve lo fa gratis oppure vuole essere pagato...
bassplayer84 è offline  
Old 20-04-2008, 11:04   #73
Vertumno
Junior Member
 
L'Avatar di Vertumno
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Mantova
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Comunque, per il discorso relativo al linguaggio scemo, l'ho fatto al terzo anno, ora faccio java, ma per alcune materie ( statistica e matematica ) mi viene richiesto ancora, dato che java viene considerato solo per applicazioni web da qualche docente...
Per applicazioni matematiche ti consiglio octave. E' installabile sia sotto Win (via cygwin) che sotto Linux. A meno che non siano i tuoi docenti a richiedere QUEL particolare linguaggio...

M.
Vertumno è offline  
Old 20-04-2008, 11:05   #74
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
OpenOffice gira benissimo anche su WIndows, almeno su XP sicuro Vista non so...
si infatti, spesso ci si scorda che esiste anche la versione per windows.

Quote:
Cmq Vista èl' OS microsoft del futuro
ma non è uscito da più di un anno?
ad ogni modo a quanto si legge di tanto in tanto, nemmeno all'interno di ms stessa parrebbero così sicuri di tenerlo in piedi per troppo tempo. chi vivrà...

Quote:
1) a livello di sicurezza è molto simile a Linux con l'introduzione del uac
qualcuno potrebbe dire che ha copiato da linux
a parte che anche linux ha copiato da unix.
ad ogni modo, e si torna a quello che avevo scritto prima, il fatto che l'uac venga disattivato da molti, perchè questo succede, è una ulteriore prova del fatto che negli anni windows abbia mal educato la sua sterminata utenza.
credo però che sia stata un'ottima, e coraggiosa, azione, quella di inserire l'uac, qui dò atto a ms, nel mio piccolo.

Quote:
2) ie7 + modalità protetta è + sicuro che qualsiasi altro browser.
perchè? chiedo per ignoranza, lo ammetto.

Quote:
3) sono voci quelle che chi ha M$ si prende SEMPRE i virus e FORMATTA ogni 6 mesi... in 7 anni del mio vecchio pc non ho MAI dovuto formattare, o MAI infettato da un virus...
io direi che in generale non è una voce troppo campata in aria. poi ovvio che molti usano windows cum grano salis, e si evitano un sacco di rogne. il fatto è che viene venduto come a prova di casalinga, senza offesa.
io sempre da mio piccolo, confermo, non è una cattiva idea formattare diciamo minimo una volta all'anno, a meno di non perderci più tempo che su linux. e a quel punto...
s-y è offline  
Old 20-04-2008, 11:24   #75
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da bassplayer84 Guarda i messaggi
2) ie7 + modalità protetta è + sicuro che qualsiasi altro browser.
Hai dimenticato + Defender
patel45 è offline  
Old 20-04-2008, 11:29   #76
userpercaso
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
Hai dimenticato + Defender
AHHHHH MI SAI CHE protezione

Sto thread puzza di flame...
 
Old 20-04-2008, 11:36   #77
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
Se é cosí allora é chiaro che non senti la necessitá di migrare completamente. Io peró uso anche un sw che costa 20.000 euro per una single user license, come capirai non me la posso permettere (anche se sarebbe facile da craccare)...
qua hai detto che l'hai craccato perchè non te lo puoi permettere...allora il tuo discorso non regge troppo..

Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
h) e meno male che non c'é Access... quando bisogna fare cose serie sotto gnu/linux con i database si possono usare soluzioni come postgresql o mysql. Se proprio si deve usare Access (250/300 euro?) allora si usa Windows (e non ci trovo nulla di male).
lo sai vero che access non è solo un database? lo sai vero che per usare mysql devi scrivere a parte un programma per tutto ciò che è lato utente?

spesso la gente dimentica che chi non sa programmare e non lo fa di mestiere apre access e scrive 3 righe per avere un semplice magazzino o altro, magari connettendosi ad un server mysql, mssql o usando direttamente il db di access...

io facevo il sistemista, e se c'erano software craccati non era colpa del sistemista. nelle realtà linux in cui entravamo di solito c'era un server con linux (tanto e gratis) e un contratto di manutenzione annuale che da solo valeva l'acquisto di sbs 2003, senza aver bisogno di un contratto così oneroso...e tutti i client con xp craccato configurati per usare quel server linux...

per chi pensa a dover formattare ogni anno con windows, il problema sta tra la tastiera e la sedia...

@driver ati

con una ati non usare ubuntu, compiz te lo sogni.. ti da la parvenza di funzionare, ma poi provi mandriva e ti accorgi che su ubuntu i driver vanno leggermente male

bio
bio82 è offline  
Old 20-04-2008, 11:49   #78
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da G1971B Guarda i messaggi
E tu cosa ne sai di che utente sono io?
I problemi NON sono tutti risolvibili altrimenti l'avrei fatto visto che anche Linux è installato nel mio PC praticamente da sempre.
Essendo quindi anche un utente Linux credo di aver tutto il diritto di stare qua e credo anche di aver postato in modo coerente la mia esperienza all'autore del thread che chiedeva indicazioni proprio sulle perplessità nell'uso di Linux rispetto a Windows e indicando i problemi che ho avuto io.
Scusa ma nella tua firma non c'è "Windows Vista (HP retail) user.". Perché allora te la prendi con chi ti definisce utente vista?
I problemi da te elencati sono tutti risolvibili, magari fossero questi i problemi veri di linux. Per i DVD criptati per esempio non c'è solo bisogno di installare i "formati proprietari" ma anche libdvdcss, lo sanno pure i ragazzini dopo la loro prima installazione di linux.
Per me il problema vero di linux è la "ostilità" di certi costruttori che non vogliono rilasciare driver o tanto meno le specifiche del loro hardware.

x JamalWallas
Il tuo approccio è stato del tutto sbagliato. Non è che qualcuno ti deve convincere, se non sei convinto tu. Come ti è stato saggiamente detto non è disonore usare windows. Quindi avresti dovuto chiedere se è possibile utilizzare linux per le tue esigenze, elencandole fin da subito, avresti evitato un sacco di commenti/messaggi inutili.
Malon è offline  
Old 20-04-2008, 11:55   #79
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Malon Guarda i messaggi
Per me il problema vero di linux è la "ostilità" di certi costruttori che non vogliono rilasciare driver o tanto meno le specifiche del loro hardware.
E' appunto qui la chiave di tutto: Windows gira tutto, su Linux purtroppo (e ribadisco purtroppo) non è così!
bassplayer84 è offline  
Old 20-04-2008, 11:57   #80
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
per chi pensa a dover formattare ogni anno con windows, il problema sta tra la tastiera e la sedia...
ringrazio per la stima, ma pazienza succede
te spiegalo alla casalinga che lo usa per scaricare le ricette, che per usarlo senza rischi serve spendere un sacco di tempo in controlli non banali. beh tutto sommato questa è anche la fortuna dei "sistemisti"

credo che spesso, "noi tennici", dimentichiamo che oltre a noi, il pc lo usa anche chi tennico non è, e crede che non si corrano rischi. ma non perchè siano stupidi (quasi sempre) ma perchè non gli viene spiegato... infatti "bastano due click".

poi vorrei anche vederti, quando la casalinga di cui sopra, viene da te perchè gli sistemi un windows impestato fino al midollo dopo un anno di uso senza accortezze. le spieghi come fare a sistemare passo passo o formatti? caso ipotetico, ovviamente, ma non fantasioso.
s-y è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v