|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
b) Pascal, dos...serve un corso di aggiornamento... anche a me a scuola insegnavano a scrivere sui progetti con il normografo quando da anni c'erano giá i pc e i programmi cad... c) ati non va bene? va benissimo, i driver sia open sia closed hanno fatto grandi passi in avanti d) si hai ragione. I driver sono sicuramente meno ricchi di opzioni e anche la stampa in modalitá "draft" non usa poco inchiostro come sotto windows. e) con multifunzioni HP e scanner Epson Photo nessun problema (e nessun driver da installare). |
|
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
mi scusasse Vostra Maestà.
è evidente che in realtà non vuoi essere convinto, e peraltro nessuno vuole farlo. quindi perchè insistere? vivi felice con windows, non c'è nulla di male. fossero questi i problemi del mondo. |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
P.s: per le stampanti consiglio i turboprint,costano pochi dollari ma sono meglio di qualsiasi altro driver,windows incluso! P.s:sono ancora del parere che alla tua scuola dovrebbero fare un corso di aggiornamento,prova a dire al tuo prof che esistono cose come python
__________________
Khelidan Ultima modifica di khelidan1980 : 20-04-2008 alle 10:37. |
|
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
fai 'na cosa, va in un bacaro e fatti uno spritz, vedrai che ti sarà più chiaro
![]() adieu. |
![]() |
![]() |
#66 |
Messaggi: n/a
|
Sento giá il rumore del lucchetto chiudersi...
![]() e secondo me non abbiamo convinto nessuno... male, un'occasione persa. |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Sinceramente io sono contro l'idea del "convincere",bisogna solo infondere curiosità,poi se uno è motivato a fare il passo,bene se no fa niente,ripeto continuare a usare win non è mica un disonore a patto di farlo con un approccio un po costruttivo(parlo sempre per uno che vuole fare dell'informatica il suo lavorro o la sua passione)
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
![]() |
![]() |
#69 |
Messaggi: n/a
|
ho fatto anche io 5 anni fa l'ITIS e avevamo programmi più aggiornati dei tuoi.
e adesso si sono evoluti ancora. spacca la testa a quella gentaglia, io per questioni simili 4 parolacce le ho tirare, soprattutto in 5^ Ultima modifica di matcy : 20-04-2008 alle 10:53. |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
|
Quote:
E tu cosa ne sai di che utente sono io? I problemi NON sono tutti risolvibili altrimenti l'avrei fatto visto che anche Linux è installato nel mio PC praticamente da sempre. Essendo quindi anche un utente Linux credo di aver tutto il diritto di stare qua e credo anche di aver postato in modo coerente la mia esperienza all'autore del thread che chiedeva indicazioni proprio sulle perplessità nell'uso di Linux rispetto a Windows e indicando i problemi che ho avuto io. Ultima modifica di G1971B : 20-04-2008 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Tieni conto che sono nel posto sbagliato al momento sbagliato, sono consapevole di aver sbagliato scuola, però non posso permettermi di cambiare, lotto per " la sopravvivenza ", mi faccio violenza ogni qual volta devo programmare e studiare materie per il quale ho disinteresse totale, di sicuro non posso permettermi di fare il rivoluzionario. Ecco, magari qualndo avrò tra le mani il diploma, allora glielo potrò suggerire. Nel frattempo, convivo con il "sistema".
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
Quote:
Cmq Vista èl' OS microsoft del futuro, ancora da problemi a certa gente (io da natale ho notebook con vista home premium e mai avuto 1 problema di compatibilità mah) ma 1) a livello di sicurezza è molto simile a Linux con l'introduzione del uac 2) ie7 + modalità protetta è + sicuro che qualsiasi altro browser. 3) sono voci quelle che chi ha M$ si prende SEMPRE i virus e FORMATTA ogni 6 mesi... in 7 anni del mio vecchio pc non ho MAI dovuto formattare, o MAI infettato da un virus... Se volete sparare contro M$ per certe cose, come il discorso del monopolio forzato, vi do ragione, ma non vi do ragione su certe cose... come sul fatto che vogliono farvi pagare i software.... chiedete ad un programmatore se vi fa un programma (gestionale per fare un esempio) ad hoc per la vostr aditta, e vediamo se ve lo fa gratis oppure vuole essere pagato... |
|
![]() |
![]() |
#73 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Mantova
Messaggi: 7
|
Quote:
M. |
|
![]() |
![]() |
#74 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
Quote:
![]() ad ogni modo a quanto si legge di tanto in tanto, nemmeno all'interno di ms stessa parrebbero così sicuri di tenerlo in piedi per troppo tempo. chi vivrà... Quote:
![]() a parte che anche linux ha copiato da unix. ad ogni modo, e si torna a quello che avevo scritto prima, il fatto che l'uac venga disattivato da molti, perchè questo succede, è una ulteriore prova del fatto che negli anni windows abbia mal educato la sua sterminata utenza. credo però che sia stata un'ottima, e coraggiosa, azione, quella di inserire l'uac, qui dò atto a ms, nel mio piccolo. Quote:
Quote:
io sempre da mio piccolo, confermo, non è una cattiva idea formattare diciamo minimo una volta all'anno, a meno di non perderci più tempo che su linux. e a quel punto... |
|||||
![]() |
![]() |
#75 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
#76 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#77 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
|
Quote:
Quote:
spesso la gente dimentica che chi non sa programmare e non lo fa di mestiere apre access e scrive 3 righe per avere un semplice magazzino o altro, magari connettendosi ad un server mysql, mssql o usando direttamente il db di access... io facevo il sistemista, e se c'erano software craccati non era colpa del sistemista. nelle realtà linux in cui entravamo di solito c'era un server con linux (tanto e gratis) e un contratto di manutenzione annuale che da solo valeva l'acquisto di sbs 2003, senza aver bisogno di un contratto così oneroso...e tutti i client con xp craccato configurati per usare quel server linux... per chi pensa a dover formattare ogni anno con windows, il problema sta tra la tastiera e la sedia... @driver ati con una ati non usare ubuntu, compiz te lo sogni.. ti da la parvenza di funzionare, ma poi provi mandriva e ti accorgi che su ubuntu i driver vanno leggermente male ![]() bio |
||
![]() |
![]() |
#78 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
Quote:
I problemi da te elencati sono tutti risolvibili, magari fossero questi i problemi veri di linux. Per i DVD criptati per esempio non c'è solo bisogno di installare i "formati proprietari" ma anche libdvdcss, lo sanno pure i ragazzini dopo la loro prima installazione di linux. Per me il problema vero di linux è la "ostilità" di certi costruttori che non vogliono rilasciare driver o tanto meno le specifiche del loro hardware. x JamalWallas Il tuo approccio è stato del tutto sbagliato. Non è che qualcuno ti deve convincere, se non sei convinto tu. Come ti è stato saggiamente detto non è disonore usare windows. Quindi avresti dovuto chiedere se è possibile utilizzare linux per le tue esigenze, elencandole fin da subito, avresti evitato un sacco di commenti/messaggi inutili. |
|
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
|
E' appunto qui la chiave di tutto: Windows gira tutto, su Linux purtroppo (e ribadisco purtroppo) non è così!
|
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
Quote:
![]() te spiegalo alla casalinga che lo usa per scaricare le ricette, che per usarlo senza rischi serve spendere un sacco di tempo in controlli non banali. beh tutto sommato questa è anche la fortuna dei "sistemisti" ![]() credo che spesso, "noi tennici", dimentichiamo che oltre a noi, il pc lo usa anche chi tennico non è, e crede che non si corrano rischi. ma non perchè siano stupidi (quasi sempre) ma perchè non gli viene spiegato... infatti "bastano due click". poi vorrei anche vederti, quando la casalinga di cui sopra, viene da te perchè gli sistemi un windows impestato fino al midollo dopo un anno di uso senza accortezze. le spieghi come fare a sistemare passo passo o formatti? caso ipotetico, ovviamente, ma non fantasioso. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.