|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19
|
Vedi Vista e poi muori...
Pensavo che Windows Me fosse stato il peggior sistema operativo prodotto da Microsoft, ma Vista è davvero il primo sistema operativo Microsoft che seriamente mi ha fatto pensare: “Piuttosto che installare Vista mi compro un Mac!”
Io di buono ancora non ci ho trovato granché in Vista (sicuramente niente rispetto a XP Professional). E gli utenti cui faccio assistenza sono letteralmente spiazzati dalle modifiche estetiche inutili, dalle continue richieste "consenti?", dai nomi delle cose tutti diversi, dal sistema che - noi lo sappiamo bene - tenta di emulare lo stile del Mac, dalle cose disposte in modo totalmente diverso che, quando l'utente si è stancato di tutti gli effetti scenici e pirotecnici che occupano solo memoria per niente e vuole finalmente ottenere ciò che desidera presto e bene e fare tutte le operazioni che gli pare senza rallentamenti, intoppi nonché criptici e spaventevoli messaggi, allora arrivano i problemi. Concordo con la visione che vede in Vista un autogol per Microsoft. Discutibile anche il sistema di gestione della memoria che “sembra” efficiente, ma poi lo è davvero? Come può l'utente “facilmente” (parola magica) gestire la propria memoria? ...Bah... questo ed altri inquietanti quesiti su Rieduchescional Ciannel! |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 121
|
Apriti cielo...non solo l' unico che dice che il vista ha qualche problemino ma purtroppo quando la rete è piena di soggetti che si innervosiscono con chi ritorna a xp e dà a tuti quelli che lo usano dei modaioli o ignoranti è difficile mettere su un pacifico confronto dialettico...mi dite cosa ha vista di così innovativo, assoluto e imperdibile che non ha xp? poi se la mettiamo nel campo resa dei videogames non parliamo (si torna indietro invece che avanti).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Parma
Messaggi: 400
|
in altre parole hanno fatto un os del cavolo, sputtanato miliardi per scriver del codice inutila, quando potevano migliorare ulteriormente gli altri os (vedi Xp, 2000, 2003).
che poi: chi acquista un pc con già preinstallato Vista, l'utente arriva a casa, lo FORMATTA e ci caccia sotto o XP o 2000. sperem che lo buttano via subito cm hanno fatto con il Millennium =D |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
....
Questi analisti....
conoscono l'esitenza di Linux? gOs....con tutto il mio rispetto.... non e' altro che la customizzazione di un gia' mediocre Ubuntu..... C'e' di meglio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Quote:
![]() ![]() Tu pensi che la maggior parte delle persone come arriva a casa, formatta e mette XP? Chi compra un pc adesso (senza prendere chissà che ninja pc) si ritrova una macchina adatta per Vista, per uso generale, poi dipende dalle esigenze che uno ha.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Uso Vista con pochissimi problemi
Uso Vista da qualche tempo e non ho avuto particolari problemi. L'unico vero problema è stata con WOW, che ho dovuto spostare dalla directory Programmi perchè altrimenti alcune directoriy interne erano praticamente invisibili.
Il tanto noioso "consenti" non mi appare, come leggo da qualcono, ogni 3 secondi, anzi, e se qualcuno ha provato la beta di Ubuntu 8 si sarà accorto che è presente la stessa cosa. Quaslsiasi perififerica abbia attaccato a Vista viene immediatamente vista senza alcun problema, trasferisco macchine virtuali interi e ancora non ho problemi di fail corrorri, e li lo noterei immediatamente. Ieri parlavo con alcuni conoscenti che mi dicono "Vista fa schifo! Il papà della mia ragazza mi ha chiesto di installargli Office e ho avuto problemi.. con XP potevo installare tutto il software craccato che volevo, con Vista no". Premesso che non ho alcun elemento per dire se sia vero o meno, mi chiedo: un SO è migliore di un altro perchè ti fa installare software craccato più facilmente? Robe da pazzi! Per quanto invece riguarda Office 2007: appena visto l'ho detestato, non riuscivo a fare nulla e odiavo Ribbon... Dopo un solo giorno ad usare Office 2007, trovandomi poi ad riusare Office 2003, ho maledetto Microsoft per non averci pensato prima ;-) Ribbon è decisamente intuitiva, facile, immediata, solo questione di non essere prevenuti ed avere menti aperte. Non ho ancora provato la versione a 64 bit di Vista, ma ho invece provato ad isntallare quella a 64 di Ubuntu: durata mezz'ora, poi disinstallata per la disperazione. Si, certo, avrei potuto perdere ore e ore per forum a cercare le soluzioni ai miri problemi, ma ho comprato il PC per usarlo non per perdere ore in forum per riuscire a far funzioare il SO. Già con Ubuntu 7 avevo avuto problemi perchè non riconosceva la scheda di rete integrata.. e li persi 2 giorni per forum a capire... Poi ho risolto, certo, ma per farlo ho dovuto aprire l'HP nuovo, metterci un'altra scheda di rete ed andare su interner a controllare... semplicemete sconsolante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 127
|
I driver della macchinetta (samsung s1050) che comunque non riconosce! per fargli trovare i driver degli HD esterni ho dovuto settare a mano la directory ops! scusa cartella giusta perché li cercava in quella sbagliata!
E' ovvio che i problemi con la macchinetta sono della macchinetta e non di vista ma resta il fatto che ubuntu non ha avuto problemi a riconoscerla! |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Un sistema operativo è come tu lo fai. Se non apporti modifiche, il sistema operativo resta quello per cui è progettato: uno strumento che dovrebbe soddisfare le esigenze di ogni utente... ma siccome tu, nello specifico, non sei "ogni utente", ma un utente specifico, con delle precise esigenze, lo puoi sempre "personalizzare" decidendo di sacrificare ciò che non ti serve e mantenendo solo le caratteristiche essenziali per il tuo scopo - cosa che è possibilissimo fare cercando un po' in rete le varie guide sull'ottimizzazione dei sistemi operativi.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
|
Sia quel che sia, permettetemi di citare Giovanni Falcone e cambiare una sola parola (Microsoft al posto di Mafia):
"Come tutti i fenomeni umani, anche la MICROSOFT ha avuto un inizio e avrà una fine" |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 16
|
Finalmente!!
Io ho previsto un'analisi simile da quando M$ ha pubblicato i consumi di risorse del nuovo OS totalmente ingiustificati. Oggigiorno le risorse hardware servono per far funzionare il sistema operativo in primis e se ne avanza anche le applicazioni. Mi sembra un assurdo spreco di risorse di calcolo.
La risoluzione di problemi e' la base dell'innovazione nel marketing, ma per risolvere nuovi problemi non devi anche crearli, ci devono gia' essere. Vista crea problemi e cerca di risolverli. Da qui le richieste allucinanti di RAM e spazio su disco. Rimpiango i vecchi fedeli sistemi UNIX fatti come Dio comanda dove l'interfaccia era scarnissima e quasi tutte le risorse di calcolo erano devolute alle applicazioni. Secondo me sprecare risorse per un'interfaccia esteticamente bella (e quella di Vista cmq non mi piace) e' qualcosa di assurdo. Anche OS X se fosse piu' scarno in grafica sarebbe piu' efficiente, pero' in ogni caso non arriva alle esose richieste hardware di Vista. Ho visto Leopard funzionare su un PowerBook G4 12" da 1.1 GHz e 512 MB di RAM in modo fluidissimo. Penso che con la odierna potenza di calcolo dei PC si potrebbe effettuare un interessante porting di un OS mission critical tranquillamente. Quella secondo me e' la vera affidabilita' che un OS dovrebbe offrire. Rivoglio UNIX old-style! Dove sono finiti UnicOS, IRIX, AIX, SunOS e HP-UX?! |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Non mi pare azzeccata la citazione di Falcone
In primis perchè mi pare davvero un paragone volutamente tendenzioso nei confronti di una Società e sopratutto poco rispettoso della memoria di Falcone; in seconda battuta, purtroppo, chi ha espresso quel pensiero non è qui per vedere che quel "fenomeno umano" è tutt'ora vivo e vegeto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Non mi pare azzeccata la citazione di Falcone
In primis perchè mi pare davvero un paragone volutamente tendenzioso nei confronti di una Società e sopratutto poco rispettoso della memoria di Falcone; in seconda battuta, purtroppo, chi ha espresso quel pensiero non è qui per vedere che quel "fenomeno umano" è tutt'ora vivo e vegeto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Interfaccia grafica
origin2000, dubito fortemente che l'utente medio utilizzerebbe il sistema (non più PC, a questo punto) da te auspicato, senza contare che alcuni applicazioni lavoro solo ed esclusivamente con la grafica (DTP. fotoritocco, video-editing): mi piacerebbe vedere come fare gli effetti speciali, chessò, di Matrix a linea di comando e senza mai usare la grafica...
Per alcuni compiti concordo con te, la grafica è inutile, ma per altri no; altro discorso ancora è l'estetica vera e propria del SO; anche nei sistemi Linux, per esempio, sono presenti svariati template grafici tutti pesantemente modificabili, oppure vogliamo parlare dell'utilità del cubo o delle finestre che si incendiamo quando le chiudi? Magari sono oprelli inutili che, però, a volte ti "rallegrano" un lavoro lungo, noioso e pesante e, di fatto, possono migliorare l'umore dell'utente e la sua predisposizione al lavoro e, quindi, la produttività. Ci sono azienda dove nemmeno è permesso cambiare lo sfondo del proprio pc, e già questo ti dovrebbe dimostrare quanto gli utenti tengano alla personalizzazione e all'estetica; ciò non toglie che tu possa eliminare tutti gli effetti grafici e impostare lo sfondo ad un grigio 50% ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
Non vorrei allarmarti, ma forse hai qualche blocco dell'harddisk rosicato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 15
|
Cè anche Ubuntu
Facendo di lavoro il tecnico informatico posso affermare che l'utente di qualunque livello si trova molto meglio con il buo vecchio XP, sia per la maggiore semplicità che per la maggiore leggerezza.
Per quento rigurda i sistemi alternativi, credo che al momento ci siano ma vengano sottovalutati, Apple è ottimo, ma io aggiungerei anche Ubuntu, da molti sottovalutato, l'ho provato per 6 mesi, e sinceramente oramai uso sempre questo. Semplice veloce e non si incasina. Al momento si possono installare programmi Microsoft Office o Photoshop CS3 con un semplice click come su Windows utilizzanto l'ultima versione di Wine. Da molti ignorato, va solo conosciuto, e capito che per ogni programma Win, ne esistono molti altri equivalenti, a volte anche migliori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8382
|
scusami, ma di quale driver aveva bisogno un HD esterno?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4 Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512 |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Messaggi: n/a
|
Premetto che sono un convinto utente Apple "storico" e in ogni caso reputo, per tante ragioni che non ha senso spiegare qui, Mac OS X Leopard (che certo sta avendo, almeno nella mia esperienza, non pochi problemi di gioventù) superiore a Windows Vista in tutte le sue salse.
Uso Windows Vista da quand'ho avuto il nuovo notebook aziendale, in particolare Windows Vista Business e da quand'ho preso il nuovo notebook "casalingo": Windows Vista Home Premium. Beh, nonostante i problemi riscontrati (in particolare una copia dei file molto lenta, problemi su WiFi e DHCP sul mio hotspot) e prestazioni in generali comunque non da primato, non vedo perché tornare indietro a XP su macchine "moderne" (parlo quindi di CPU dualcore con parecchia RAM). La stabilità, almeno nella mia esperienza, è d'un altro pianeta (il notebook con Vista Business dal 26 giugno 2007 non ha mai avuto un blocco ... cosa che non ho mai sperimentato prima d'ora con OS made in Redmond), la sicurezza sicuramente migliorata, alcune modifiche all'interfaccia le ho trovate molto comode (pannello di controllo a parte che è un casino) e in generale un senso dell'essere nuovamente "al passo con i tempi". Aggiungo che il Vaio con Vista Home Premium da quand'ho installato i 4gb di RAM (che ahimé vede solo 3 ... attendo di fare l'upgrade alla versione a 64 bit) ha prestazioni assolutamente ottime. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.