|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
si ma io non voglio prendere un processore per il futuro, a me basta un processore per 5\6 mesi, prossimo anno prendo penryn,
un vero quad core, non vedo come nel breve possa essere meglio il q6600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
allora per 250 euro prendi un q6600 altrimenti fatti un e6320 lo occhi e aspetti i penrynn limitando al max la spesa....
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
Quote:
Che scheda madre ci abbinereste con l' E6850?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
una con chipset 680i
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
Come mai non con chipset intel magari p35?
__________________
XP home \intel_I5_760\Asus P7P-55-D-E\Enermax Infiniti 650\RAM DDR3_Corsair_Value\Samsung sync master 245b \ati_4890 \ Antec Nine Hundred Gamer\Audio creative sound blaster audigy 2zs 5.1\APC 1000VA SMART-UPS Ultima modifica di Gandhi82 : 23-07-2007 alle 07:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1167
|
bè il presupposto fondamentale in questa discussione è che la cpu vada su una mobo con chipset nuovo, meglio X38, ma altrimenti sicuramente una p35,
che supporta la frequenza a 1333, così da far girare il procio al suo massimo non capisco perchè dovrei prendere un Q6600, è a 1066, doppio die, e va più lento in tutto rispetto al E6850, e per quando giochi e programmi saranno ottimizzati per qcore, avrò già un penryn... quindi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 951
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 460X RGB | AMD Ryzen 5 3600 | Arctic Freezer 34 Esports Duo Red | MSI B450 Tomahawk Max |2x8Gb Corsair Ddr4 3600 Vengeance Pro RGB | SSD Samsung 970 Evo Plus 250Gb | SSD Samsung 850 Evo 250 Gb | HDD Toshiba P300 3Tb |XFX RX480 GTR 8GB | Creative Sound Blaster AE-5 | Logitech Z337 2.1 | Fastweb Fibra 200/20 | Sharkoon Coolzero 650w | Samsung 27" C27HG70 |Superlux EVO HD681| Logitech G502 + Corsair Mousepad M600 | Coolermaster Masterkeys Lite L [color="Red"] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
1) il penryn non è un quad core nativo
2) ti avevo postato (a pagina 2) dei test con l'adobe premiere e nn li hai neanche visti, perchè il quad nei giochi perde quache frame (1-2 frame o di meno), ma nelle applicazioni come il rendering o il calcolo distribuito va quasi il doppio 3) questo è il mio ultimo messaggio in questo 3d perchè non voglio scatenare flame, io ho già detto la mia opinione (che penso sia vera ed è condivisa da più utenti), se la vuoi capire, capiscila, altrimenti, almeno non fare disinformazione CHIUDO QUESTO FLAME, NN RISPONDERO' +
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
solo aggiungo che però il penrynn a parte essere a 45nm (in teoria freq. molto più alte) e ad avere molte ottimizzazioni (gestione molto migliore del risparmio energetico, che su un procio con ben 4 core mi pare fondamentale) ha anche le sse4, che portano notevolissimi (pare dai primi test) vantaggi nel gaming e nel videoediting, non mi pare poco rispetto al q6600 ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Certamente se si pensa di passare al Penryn nel giro di poco, in effetti non ha un gran senso buttarsi subito sul Quadcore, questo posso capirlo.
Ma per me che a settembre devo prendere un sistema nuovo, e trovandomi nella possibilità di avere già un Quadcore a prezzo appetibile, e da tenermi per anni, non vedo perchè non dovrei optare per il Q6600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
secondo voi quale scheda madre dovrei comprare per un quad core? vorrei il top del chipset intel come all'epoca era la p4c800 e-deluxe per il pIV 3ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
il top, che dovrebbe uscire fine agosto/settembre, è il chipset x38
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
|
Io prenderò un quad visto che faccio editing!
mi spiegate se per lavorare in multitasking ho bisogno di un programmino oppure ci pensa da solo il procio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/sis...hi-anni_2.html ![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
|
Ma scusa...
Quote:
Se fai grafica (diciamo Photoshop CS3) allora la differenza non si vede, perchè CS3 non sfrutta i quad core [nel filtering]. NON SFRUTTA I QUAD CORE PURTROPPO. Guarda i benchmark [nel filtering] e vedi che a parità di clock un quad va come un dual in CS3 (vedi ad esempio un Q6600 e un E6600). Modifiche aggiunte il 21.07.07: Ho trovato che, nonostante nel filtering photoshopCS3 non sfrutti i quadcore (stesse prestazioni di un dual), se si utilizzano azioni complesse la differenza di velocità c'è. Non il doppio come in rendering 3D, ma comunque rilevante. Un link interessante qui. Se giochi, come molti hanno già scritto i quad non sono ancora sfruttati a dovere, quindi conta "solo" la frequenza operativa. Quello che si risparmia sul procio prendendo un dual al posto di un quad lo puoi investire nella GPU. Per avere giochi ottimizzati per i quadcore, non dovrai comunque attendere 10 anni, vedrai: molto meno. Un paio di anni fa c'era chi diceva che non c'erano applicazioni ottimizzate per i dual. Adesso praticamente tutto sfrutta i dual core. Per quanto riguarda la differenza tra FSB1333 e 1066, la differenza è nulla come si vede dai benchmark che ci sono in giro, che dicono "Inferiore all'1%". Cioè ZERO nel mondo reale. Dici che usi 50% rendering/grafica e 50% gaming. Prenderei un quadcore, anche perchè la prossima settimana tagliano i prezzi del Q6600. C'è troppa differenza nei rendering tra un quad e un dual. Ultima modifica di cristiandemarch : 21-07-2007 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: TV(4ever)
Messaggi: 35
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 285
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: San Donà di Piave (VE)
Messaggi: 148
|
Quote:
Questi sono i nuovi prezzi in dollari per stock da 1000pz, come da consuetudine. Ovviamente poi i prezzi reali sono leggermente diversi, ma dovrebbe già darti un'idea dei tagli ufficiali di Intel. E' da considerare comunque che già da qualche settimana alcuni venditori, soprattutto online, avevano già abbassato i prezzi in previsione delle riduzioni ufficiali Intel.
__________________
Antec P180B con 3xScythe Sflex 800rpm | Antec TruePower Trio 550w | Asus P5W-DH Deluxe | E4400 @ 3Ghz con Thermalright Ultra 120 e Scythe Sflex 800rpm | 4GB Corsair XMS2 800Mhz 4-4-4-12 | XFX 8800GTS 640MB con Thermalright HR03+ | 2xSamsung 500GB HD501LJ | Samsung F1 1TB HD103UJ | Asus DVDRW | Dell 2407WFP | OSX 10.5.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Ragazzi, ormai le tesi mie e di altri qui dentro, tipo christiandemarch,
sono supportate anche dagli esperti del settore. Date un'occhiata a http://www.trustedreviews.com/cpu-me...E6850-E6750/p3 e in particolare prestate attenzione al capoverso: "Obviously, the question that I’m sure is on most people’s minds at the moment is whether you should opt for the Q6600 or the E6850, which are both at similar price points. Personally, I would opt for the quad-core processor every time, but that’s because I’m quite a heavy multi-tasker and I often find myself short of processing time on a dual-core processor. I like to continue what I’m doing when I’m running a processor intensive task and, since most applications will load up no more than two cores, you’ll still have cores to spare. Add this to the fact that there are a slew of games coming out in the future that will benefit from quad-core – Crysis is the first, and from what we’ve heard there are plenty more in the pipeline too. In recent times, games haven’t really benefitted from high processor clock speeds because they’re graphics limited rather than CPU limited. This trend is going to continue, but as games engines get more complex, more will need to be done at any given point in time – that’s where quad-core processors will really come into their own." Di quasi lo stesso parere è http://www.anandtech.com/cpuchipsets...px?i=3038&p=16 Direi che la diatriba Q6600 Vs E6850 è ufficialmente finita. Almeno per quanto mi riguarda, e per chi come me deve scegliere ora un procio da farsi durare un po'. Lo si prende a 250€, lo si occa leggerissimamente, anche solo da farlo arrivare a 2.8Ghz (di modo da recuperare il lieve svantaggio dagli altri modelli cloccati più su nei giochi "di vecchio stampo"), e si sta tranquilli per un po, perchè intanto 4 cores li hai. Senza stare a pensare a vari FSB da 1333 che tanto portano incrementi prestazionali totalmente trascurabili. E quindi il tutto anche su una vecchia P965, che dopo la diffusione degli E6x50 costerà pochissimo (sono convinto che anche le asus top di gamma scenderanno un bel po'). (Senza contare che, con ancora minore o.c., con cifra inferiore al E6850 c'è l'E6750 che va uguale e ha un rapporto prezzo prestazioni spettacolare). Son convinto. Appena torno dal mare, viva il Q6600! ![]() A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.