Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 14:54   #61
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ha solo limitazioni sulle funzionalità di rete :>
http://www.microsoft.com/windowsxp/h...choosing2.mspx
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 15:29   #62
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da rpor Guarda i messaggi
Scusami, l'imprecisione è tua, non mia.
Autocad 2008, installato su XP va con 1 core, su Vista64 li sfrutta tutti.
Come vedi, c'è ancora tanto da scoprire su Vista.
Ma cosa vuoi scoprire? Windows XP supporta perfettamente da anni il multi-core.
Non sono un utente del software Autocad 2008, quindi non posso fare prove, però una cosa è certa: se tale software in XP fa funzionare soltanto 1 core, è semplicemente un bug (anche grosso, direi) del programma in questione, non certo dell'XP, con il quale faccio tranquillamente rendering con core multipli usando 3DStudioMAX e/o Blender...
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 18:44   #63
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
mi sembra che si stia girando un po troppo attorno ad halo 2, che non ha più nulla da dare ormai.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 18:45   #64
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off Guarda i messaggi
mi sembra che si stia girando un po troppo attorno ad halo 2, che non ha più nulla da dare ormai.
esatto, per carità un giocone, ma che oramai quello che doveva dare lo ha dato su xbox, non c'è ombra di dubbio...questa converione mi puzza solo come marketing
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 19:28   #65
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
riguardo a Falling Leaf Systems e i loro progetti & dichiarazioni...

beh che Halo2 e Shadowrun, se questi sono scritti con chiamate dx9, non siano "incompatibili" con xp per motivi tecnologici ma per scelta commerciale, è palese, e non serve che lo dimostrino loro

poi se un giorno (meglio se non situato all' "infinito" nel futuro, "informaticamente" parlando)riusciranno a far funzionare perfettamente titoli con codepath dx10-only su xp, tanto di guadagnato.

ma la non compatibilità attuale delle dx10 con xp, come stati detto più volte, non ha solo radici commerciali ma anche tecniche, nel back-end che le dx10 devono avere nella nuova arch. del driver model video e alcuni moduli kernel su vista.
suppongo che se volessero in ms potrebbero anche mettersi a "violentare" il kernel di xp, fare il back-porting del nuovo drv model e quanto altro necessario e quindi anch edell dx10, ma scusate mi pare abbastanza scontato che non abbiano nessuna intenzione di di farlo per un os che tra poco semtteranno di vendere (se non hanno già smesso).

e mi paren anche ci sia poco da lamentarsi el senso che non è certo una novità di Vista che il nuovo win sostituisce e non "affianca" il predecessore, commercialmente e con tutto quello che ne deriva (nonostante questo il non-backporting delle dx è la prima volta che accade), mentre il predecessore viene solo supportato (bugfix e poco altro) per alcuni anni e non evoluto(o addirittura parzialment6e rivoluzionato): imho più che "scandaloso" è ovvio da parte di chi una nuova major release la scrive per poi venderla.

"morale", con il sw tutto si può fare, o almeno tutto quello che si puà fare azzeccando in definitiva la giusta sequenza di 0 e 1... resta da vedere caso per caso se le lo sforzo richiesto valga il risultato ottenibile (a ms potrebbe non allettare affatto il previsto rapporto costi/benefici nel fare il backporting delle dx10, per Falling Leaf Systems il rischio potrebbe essere di arrivare ad un certo risultato in tempi troppo lunghi xché sia di utilità ottimale e/o di non arrivare mai ad un risultato ottimale come prestazioni e/o resa visiva e/o compatibilità/"assenza"di problemi aggiuntivi rispetto all'originale), considerazione applicabile credo sia a ms che a Falling Leaf Systems sebbne muovano da motivazioni, punti dipartenza e di vista molto diversi

poi, come considerazion personale, non fraintendetemi, non è che non mi piacciano le intenzioni di F.L.S., anzi, considerati gli obbiettivi dichiarati mi sembra che il loro progetto possa essere un sfida tecnica molto interessante ed di livello (indipendentemente dalla effettiva utilità/diffusone che riuscirà a raggiungere per l'utente finale) e auguro loro ogni bene

p.s.: nella news c'è scritto
"Falling Leaf Systems, come abbiamo riportato in questa news, ha fuso i progetti Alky e VAIO, nati entrambi con l'obiettivo di rendere compatibili le librerie native per il mondo Windows anche sulle piattaforme Mac OS X e Linux. Entrambi i progetti, successivamente, si sono concentrati sulla compatibilità delle DirectX 10 con Windows XP"

ma quindi questo porting delle lib win (suppongo le dx, principalmente) su linux e osx ha visto la luce o no ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 21:55   #66
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Si parlava di fantomatici algoritmi presenti solo nelle DirectX10, capaci di bilanciare il carico di lavoro fra CPU e GPU, per determinate operazioni... Embè? E perché, su XP non posso scrivere un algoritmo che faccia altrettanto e implementare il tutto usando OpenGL o DirectX9? Quindi non facciamoci prendere in giro: le DX10 portano tante innovazioni, ma c'è solo un motivo per cui non sono state implementate in XP: "MARKETING".
No aspetta, questo lo so e Ms non ha mai detto "è impossibile da fare" ma ha sempre detto "sarebbe un lavoro che porterebbe alla riscrittura di buona parte del codice di Xp".
Come possiamo sapere se quest'ultima presa di posizione è vera?

Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
già,se lo sviluppo su opengl fosse sfruttato come quello su DX a quest ora avremo una miriade di giochi che funziionano nativamente su linux come Unreal Tournament 2004 ad esempio
Imho la fai un pò troppo facile.
Chi ti dice che una software house sia disposta a farlo (a prescindere dalle librerie utilizzate)?

Quote:
le opengl funzionano perfettamente su XP e hanno TUTTE (ripeto TUTTE) le funzionalità di DirectX10.
Le OGL 3.0 avranno tutte le funzionalità delle Dx10, non certo quelle presenti oggi.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 07:45   #67
]NeSsuNo[
Member
 
L'Avatar di ]NeSsuNo[
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 289
halo 2 direcx 10? marketing. Shadowrun directx 10 stessa cosa. Opengl morto chissa per colpa di chi ($) fino a crysis che comunque funziona in directx 9 bene quanto le 10 (stranamente è,apparte quei video castrati che giravano) nn ci sarà niente di rivoluzionario quindi inutile passare a Vista ora (a meno di specifiche esigenze)
]NeSsuNo[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 09:42   #68
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
No aspetta, questo lo so e Ms non ha mai detto "è impossibile da fare" ma ha sempre detto "sarebbe un lavoro che porterebbe alla riscrittura di buona parte del codice di Xp".
Come possiamo sapere se quest'ultima presa di posizione è vera?
Guarda, si diceva che le DX10 si appoggiassero a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (e non presenti in XP) per effettuare delle operazioni di bilanciamento del carico di lavoro fra CPU e GPU e che questo era uno dei principali motivi per cui non sarebbe stato facile il porting di tali librerie su XP. Ma è ovviamente soltanto una scusa: anche se fosse vera questa storia del bilanciamento del carico di lavoro assistito dal kernel di Vista, non ci vorrebbe chissà che cosa per implementarne una versione similare in XP, magari un po' meno efficiente per quanto riguarda questo bilanciamento di lavoro (perché operante a livello user, piuttosto che a livello kernel), ma comunque funzionante senza problemi.
E poi vorresti farmi credere che una azienda dai budget miliardari come Microsoft avrebbe problemi nell'assumere un equipe di programmatori per fare un porting di tali librerie su XP? Dai, non scherziamo. E' marketing e basta, senza né se, né ma.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:10   #69
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da MizRaeL Guarda i messaggi
probabilmente solo per un limite di architettura interno delle DirectX10, sicuramente non per colpa del sistema operativo
Non è questione di limiti, o di marketing (intesa come "pubblicità").
Il fatto è che Vista ha un driver model diverso da XP per la parte grafica, tutto allo scopo di risparmiare molti cicli di CPU (overhead del driver).

Ora, non è che sia IMPOSSIBILE portare le DX10 su XP, ma per farlo devi cambiare una di queste cose:
1) le DX10 --> perdi i benefici prestazioAnali e devi fare un gran lavoro
2) il driver model di XP --> e allora Vista cosa ci sta a fare??

Non capisco perché si trova sempre qualcosa di cui lamentarsi.
Se tra un sistema operativo e l'altro non cambia nulla ci si lamenta.
Se cambia qualcosa ci si lamenta lo stesso perché poi vengono fuori software che non sono retro compatibili.

Guarda caso NESSUNO (giustamente) si lamenta che le nuove funzionalità di OS X 10.4 non vengono portate anche su OS X 10.3, secondo voi è impossibile?

Per quanto riguarda i giochi dX10-only: è chiaro che Halo 2 potevano farlo benissimo in DX9, anche in DX8 per quel che me ne importa ma lo devono vendere Vista o no? Se non inizia qualcuno a sviluppare per DX10, non inizia nessuno...

Quote:
le opengl funzionano perfettamente su XP e hanno TUTTE (ripeto TUTTE) le funzionalità di DirectX10.
Anche Geometry Shaders e virtualizzazione della memoria video?

Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
a me interessa invece che Vista ripeta il "successo" di Millennium, perchè tra xp e vista passa piu' o meno la differenza che c'era tra 98 e ME.
Veramente in Vista i cambiamenti sono davvero molti, logico che l'unico che salta all'occhio all'utente è l'interfaccia grafica, ma sotto il cofano sono cambiate un sacco di cose.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:19   #70
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Guarda, si diceva che le DX10 si appoggiassero a delle funzionalità incorporate nel kernel di Vista (e non presenti in XP) per effettuare delle operazioni di bilanciamento del carico di lavoro fra CPU e GPU e che questo era uno dei principali motivi per cui non sarebbe stato facile il porting di tali librerie su XP. Ma è ovviamente soltanto una scusa: anche se fosse vera questa storia del bilanciamento del carico di lavoro assistito dal kernel di Vista, non ci vorrebbe chissà che cosa per implementarne una versione similare in XP, magari un po' meno efficiente per quanto riguarda questo bilanciamento di lavoro (perché operante a livello user, piuttosto che a livello kernel), ma comunque funzionante senza problemi.
E poi vorresti farmi credere che una azienda dai budget miliardari come Microsoft avrebbe problemi nell'assumere un equipe di programmatori per fare un porting di tali librerie su XP? Dai, non scherziamo. E' marketing e basta, senza né se, né ma.
Insomma voi pretendete che MS vi aggiorni il kernel di XP implementando nuove funzionalità, GRATIS? Guardate che nel costo della licenza sono compresi gli aggiornamenti di sicurezza per tot anni, ma non altro...

La gente a MS non lavora gratis, chi vuole nuove funzionalità si compra il nuovo sistema operativo.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:28   #71
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Ora, non è che sia IMPOSSIBILE portare le DX10 su XP, ma per farlo devi cambiare una di queste cose:
1) le DX10 --> perdi i benefici prestazioAnali e devi fare un gran lavoro
2) il driver model di XP --> e allora Vista cosa ci sta a fare??
ciao

se mi posso permettere posso aggiungere una motivazione pratica per il quale alla fine la MS ha evitato di fare il porting oltre ai motivi puramente di marketing.

La microsoft avrebbe dovuto fare modifiche al kernel dell'XP e fino a prova contraria la microsoft ha sempre evitato di fare quste cose su sistemi gia in vendita lasciando questi compiti a nuove versioni (prassi comune in tutti i so anche non microsoft). Questo perche questo componente è molto delicato è fare 1 sola modifica significa dover ricertificare l'intero parco di software ed hardware esistente, richiedendo magari all'intera comunità di sviluppatori software ed hardware di fare ciò, è facile capire che questo si fa con un nuova versione del SO e non con una gia in commercio. Avete presente i problemi della SP2 di windows xp, non è lei che aveva i problemi ma semplicemetne andando a cambiare le carte in tavola su molti componenti ha generato un caos è tutto hanno dovuto riadattarsi, ma questo è un caso unico.

vi posso portare anche la mia esperienza personale visto che ho chiesto ufficialmente alla MS di fare una patch nel kernel di windows 2000 per un problema grave che avevo in azienda, problema verificato da loro ma rimandato alla versione successiva perche andava a modificare parte del kernel, in windows xp non è stato risolto e nel frattempo ho riaperto la chiamata per tutte le versioni dei service pack dalla 1 all'ultima 4 (per il 2000) la 1 e la 2 per l'xp, in windows 2003 + sp1 e sp2 non è stato ancora risolto e rimandato perche continuava a essero troppo delicato andando a toccare il kernal e non essenbo bloccante per un numero di persone troppo elevato. Durante la beta di vista ho rifatto la segnalazione è ho parlato direttametne con un programmatore della MS che doveva gestire questo componente del sistema, dopo oltre 1 anno di proteste e dopo aver fatto una petizione online con centinaia di betatester che mi hanno appogiato e dopo aver discusso con altri manager MS sono riuscito a far fare la modifica (anche se non cosi completa come avrei sperato).


risultato 7 anni per cambiare nemmeno 5 righe di codice...................ora chiedetevi perche la microsoft ha evitato di modificarne decine di migliaia per una cosa che non ha nemmeno l'interesse commerciale a fare essendo una feature del nuovo so che ha fatto.

PS forse mi sono dimenticato di metter in risalto che questo problema di lentezza del fare le patch nel kernel è fisiologico e non dipende da chi fa la richiesta, se leggete in dettaglio tutti i bug risolti nei vari SO microsoft vedrete che le modifiche al kernel sono rarissime e fatte solo per bug gravi e realmente bloccanti altrimenti nessuno nemmeno si sogna di metterci le mani.

Ultima modifica di coschizza : 14-06-2007 alle 11:47.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 11:59   #72
Master_T
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da dawid999 Guarda i messaggi
su linux si può giocare a quasi tutti i giochi dx9,si vede che non l'hai mai usato
Ho kubuntu installato insieme a win, con su sia Wine che Cedega, e il mio commento non cambia.

Tali metodi sono palliativi divertenti per provare, ma inutili per giocare seriamente, in primo luogo per le imcompatibilità, i bug, e i difetti grafici numerosi, in secondo luogo per le performance + scadenti rispetto a win, senza voler parlare della comodità di win (un clic per far partire il gioco, su linux per installare ut2004, che è per linux nativamente, senza emulazioni ci abbiamo messo 3 ore, per non parlare poi configurarlo)
Master_T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 12:00   #73
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Insomma voi pretendete che MS vi aggiorni il kernel di XP implementando nuove funzionalità, GRATIS? Guardate che nel costo della licenza sono compresi gli aggiornamenti di sicurezza per tot anni, ma non altro...
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:12   #74
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
a dire il vero, che sia possibile farlo lo dicono loro...

è tuttod a vedere ancora...
__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:45   #75
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
Come ho già scritto, si può in linea teorica implementare le funzionalità delle DX10 su XP senza cambiare nulla in XP, ma vuol dire riscrivere totalmente le DX10 (= tanto lavoro) perdendo inevitabilmente i benefici sul risparmio di CPU, oppure vuol dire inventarsi un qualche accrocchio mostruoso di traduzione / emulazione / rito satanico che non voglio neanche immaginare (ammesso sia possibile) e che se anche funzionasse al 100% aggiungerebbe molto overhead.

Non sono solo ragioni promozionali ma anche ragioni di costi, investimenti e ritorni.

Ultima modifica di bist : 14-06-2007 alle 13:47.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 13:46   #76
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Questa è un'ottima domanda, a cui magari ti risponderanno loro, se e quando mai riusciranno a farlo, visto che per ora ne parlano tanto, anche troppo, ma quanto a risultati sono allo stesso punto mio, che nemmeno ho pensato di provarci :>
Veramente hanno pubblicato una beta che permette di compilare ed eseguire gli esempi DX10 provenienti dall'SDK della Microsoft... Io personalmente non ho provato comunque.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:00   #77
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
Come ho già scritto, si può in linea teorica implementare le funzionalità delle DX10 su XP senza cambiare nulla in XP, ma vuol dire riscrivere totalmente le DX10 (= tanto lavoro) perdendo inevitabilmente i benefici sul risparmio di CPU, oppure vuol dire inventarsi un qualche accrocchio mostruoso di traduzione / emulazione / rito satanico che non voglio neanche immaginare (ammesso sia possibile) e che se anche funzionasse al 100% aggiungerebbe molto overhead.
Vedo che proprio non riuscite a centrare il punto. Che Microsoft ci possa mettere una settimana o un mese o un anno per convertire le DX10 ad XP, non lo farebbero in ogni caso, perché poi limiterebbero notevolmente la diffusione di Vista fra gli appassionati di videogiochi, dandosi una bella zappata sui piedi.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:08   #78
jackal21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1188
MA VA?....lo han scoperto ora che la microsoft ha detto apposta che le DX10 non son compatibili su XP per vendere Vista,ma i + intelligenti sapevano che era una palla e si sono tenuti XP visto che prima o poi qualcuno avrebbe messo le DX10 anche li.....poi sinceramente ho visto il video di Halo2....fa letteralmente cagare di grafica.
ciao
jackal21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 14:15   #79
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non posso escludere che funzioni né che non funzioni. In linea teorica sarebbe possibile interporre un'astrazione fra XP e DX10 per farli parlare, ma questo oltre a dare enormi problemi di prestazioni necessiterebbe anche di una profilazione completa delle applicazioni, rendendo di fatto tutto l'esperimento un semplice proof-of-concept privo di applicabilità pratica. Felice di essere smentito, vedremo.
Qua fa vedere come stanno i lavori di Falling Leaf System ora:
http://www.beyond3d.com/content/articles/55/5

Non è detto che col tempo non si migliori, naturalmente.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Vedo che proprio non riuscite a centrare il punto. Che Microsoft ci possa mettere una settimana o un mese o un anno per convertire le DX10 ad XP, non lo farebbero in ogni caso, perché poi limiterebbero notevolmente la diffusione di Vista fra gli appassionati di videogiochi, dandosi una bella zappata sui piedi.
"Se" ci volesse un solo giorno, "magari" la MS non rilascerebbe lo stesso le DX10 per XP. Questo non lo possiamo sapere. Ma sappiamo che non ci vuole un solo giorno, ci vuole molto lavoro. Le DX10 sono fatte anche per sfruttare il nuovo driver model più performante, io mi chiedo veramente che senso abbia portarle su XP, e che convenienza ci possa essere per MS, tutto qua. I processi alle intenzioni non sono il mio forte.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2007, 20:13   #80
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Forse non hai capito bene il senso del mio discorso... Non è necessario modificare il kernel dell'XP per implementarci le DX10, altrimenti Falling Leaf System come farebbe a implementarle, visto che non può modificare il kernel del Windows XP? Per il resto, il tuo discorso è totalmente fuori luogo, visto che io non pretendo niente da Microsoft, se non che i prodotti acquistati con i sudati risparmi funzionino senza troppe rogne. Non ho mai detto che MARKETING = MALE. Ho semplicemente detto che le DX10 sono certamente implementabili anche su XP ma che, per ovvie ragioni promozionali di Vista, questa implementazione non verrà mai fatta.
almeno da quel che si sa "esternamente" (cioè x chi non può mettere le mani sul codice di win), per fare il backporting di directx10 è necessario modificare il kernel (cfr. storia del drv model etc.), ed infatti se leggi bene quanto disponibile sul progetto di F.L.S., loro non faranno il backporting delle dx10, ma un'altra cosa (da cui anche gli ovvi interrogativi che aleggiano relativamente a se e quando riusciranno ad ottenere qualità, prestazioni ed assenza di problemi aggiuntivi al pari della normale esecuzione su vista di titoli dx10 only)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1