Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Chi usa antivirus?
si 96 78.69%
no 26 21.31%
Votanti: 122. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 11:45   #61
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Il problema è che molto spesso si incappa in Trojan già solo aprendo certi siti...e li non c'è uac che tenga. E' l'antivirus che ti avvisa per primo...
Non è detto che un virus sia contenuto in un .exe....

L'UAC, rompe anche solo se si vuole svuotare il cestno con ccleaner...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:46   #62
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
No, il firewall c'è sempre stato.
UAC non avvisa se un virus si sta scrivendo nelle cartelle di sistema se: questo virus è in grado di bypassare UAC (ma non ne esistono ancora) oppure se l'utente si logga come Administrator, quell'unico account disabilitato di default - un motivo ci sarà - che non è protetto da UAC.

Consuleza

Io uso un utente con privilegi normali, ma per fare operazioni con privilegi ho riattivato l'account administrator e lo uso quando devo fare qualche operazione che richiede privilegi elevati, ho toppato?
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:46   #63
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Se il tuo concetto di account limitato è quello dell'utente del gruppo user grazie al razzo.
Io parlo di utente del gruppo administrator + uac, ovvero quello che Ms propone di default e quello per cui uac è stato progettato.
UAC non è stato progettato per la configurazione che di default ha Windows Vista ed infatti Microsoft stessa consiglia di utilizzare un account limitato e non un account amministratore (nel pannello di creazione di un nuovo account), questo sia sulla guida in linea che sulle guide del sito.
Se l'utente fosse un minimo accorto e leggesse la guida in linea, ogni tanto scoprirebbe che qualche informazione utile la si trova, purtroppo l'utente medio è ... (evito parole poco educate) e quindi non lo farà mai.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:47   #64
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Comunque imho siete troppo paranoici.
E antivirus e antimalware e antispyware e defender e firewall.

Bah, non basta un po di attenzione e un bel firewall hw?
Io vivo cosi da una vita e se per prova lancio qualche scansione non mi rileva mai nulla.
in generale anche io son anni che non prendo un virus sulle amcchine amministrate/usate esclusivamente da me, ma la mia politica è giocar di anticipo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:47   #65
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
Pandrin2006 a me sembra che dai risposte un pò troppo zizzagnose a tutti!


cmq apparte questa cosa ti rispondo che io non mi sono mai lamentato anzi! ho solo detto che uso l'antivirus ho spiegato il perche e ho portato una prova di quello che mi era successo!


altra cosa non ho mai installato programmi dei quali non sono certo della provenienza! per prendere quei virus/trojan o chiamali come vuoi mi è bastato andare su internet per 30 secondi/1minuto! non ho installato niente...e il computer mi si è riavviato...sarò scemo che vado come amministratore fatto sta che con il mio antivirus installato quando arriverà qualche altro virus in grado di atttaccare completamente VISTA io avrò una possibilità in più di salvaguardarmi rispetto a voi che viaggiate senza! IMHO
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:47   #66
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Io fin'ora non ho fonti certe che mi confermino la cosa, ergo non mi fido di nessuno.
E l'amministratore è nella lista dei permessi concessi sulle cartelle di sistema, lo user no.
Con il secondo sono certo al 101% che non ci saranno MAI problemi.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:49   #67
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
altra cosa: per discorsi o problematiche di questo genere mi piacerebbe vedere gente che ragiona consiglia e collabora insieme e soprattutto nel rispetto delle opinioni altrui....quindi cerchiamo di mantenere un pò la calma!
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:50   #68
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Il problema è che molto spesso si incappa in Trojan già solo aprendo certi siti...e li non c'è uac che tenga. E' l'antivirus che ti avvisa per primo...
Non è detto che un virus sia contenuto in un .exe....

L'UAC, rompe anche solo se si vuole svuotare il cestno con ccleaner...
Non è importante dove sia contenuto il virus, ma solo ciò che gli è consentito fare. Tu puoi anche far partire un file che sai che contiene un virus al 100%, ma se questo tenta, ad esempio, di insersi tra i servizi di avvio, di modificare impostazioni del sistema e/o di modificare file di sistema, l'UAC interviene e lo rende di fatto innocuo ai fini dell'integrità del sistema. Poi è chiaro che il virus potrà sempre, ad esempio, cancellare tutti i tuoi documenti (ma non quelli di altre utenze), ecc... in tal senso è chiaro che un antivirus ha la sua utilità.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:52   #69
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
UAC non è stato progettato per la configurazione che di default ha Windows Vista ed infatti Microsoft stessa consiglia di utilizzare un account limitato e non un account amministratore (nel pannello di creazione di un nuovo account), questo sia sulla guida in linea che sulle guide del sito.
Se l'utente fosse un minimo accorto e leggesse la guida in linea, ogni tanto scoprirebbe che qualche informazione utile la si trova, purtroppo l'utente medio è ... (evito parole poco educate) e quindi non lo farà mai.
Cosa intende la Ms per account limitato?
Forse propongono di farlo per sicurezza ma dubito che vadano contro la loro famosa usabilità proponendo la creazione di un account limitatissimo che non permette di fare praticamente nulla.
Ci si ritrova come su Linux. Permessi solo nella propria home.
Ergo uac è stato progettato per l'utenza amministratrice, altrimenti perchè fanno creare un utente e lo mettono nel gruppo admin all'avvio?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:53   #70
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Consuleza

Io uso un utente con privilegi normali, ma per fare operazioni con privilegi ho riattivato l'account administrator e lo uso quando devo fare qualche operazione che richiede privilegi elevati, ho toppato?
In generale sarebbe bene non attivare l'utente Administrator ed usare per le operazioni di gestione il primo account che viene creato dopo l'installazione che fa parte del gruppo Administrators ma che è protetto da UAC e tutti gli altri sistemi di Windows Vista.
Poi si consiglia la creazione di un secondo account, questa volta l'account farà parte del gruppo Users e per autenticarsi in modo da eseguire operazioni di gestione UAC richiede la password del primo account creato post-installazione.

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
in generale anche io son anni che non prendo un virus sulle amcchine amministrate/usate esclusivamente da me, ma la mia politica è giocar di anticipo
Anche io sono anni che gioco d'anticipo con qualsiasi versione di Windows. Con Windows Vista non lo sto facendo perché mi mette a disposizione delle tecnologie che al momento non sono superabili.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:57   #71
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In realtà non è vero neppure questo, o meglio è ancora un problema risolvibile senza antivirus.
Eventuali schifezze che cancellino i miei dati dovrebbero arrivare da Internet tramite browser o mailer. Però io ho creato anche 2 utenti aggiuntivi oltre al mio, il primo è sirus.web che esegue esclusivamente il browser con le limitazioni aggiuntive che impone Windows Vista (IE7 non ha diritto di accesso a nessuna cartella oltre alla cache e tutto quello che finisce nella cache non ha diritto di effettuare operazioni al suo esterno) ed ovviamente non ha accesso a nessun delle directory di sirus; poi c'è sirus.mail altro account limitato che non ha diritto di accedere alle directory di sirus ed esegue unicamente il mailer. Questo è fattibile eseguendo qualche piccola operazione preliminare di configurazione.
Ottime queste impostazioni...
ammetti però che hai preso spunto da questo articolo
http://theinvisiblethings.blogspot.c...every-day.html
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:58   #72
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Tratto da wikipedia in modo da chiarire cosa fa l'UAC

Quote:
UAC (User Account Control) è una nuova modalità di gestione degli account e dei permessi che permette a tutti i processi di avere il minimo indispensabile dei privilegi (l'account principale è uno speciale tipo di utente limitato che, se necessario, è in grado di eseguire tutte le operazioni che richiedono privilegi superiori grazie ad una gestione dinamica che consente ad un processo di passare temporaneamente e automaticamente ad un livello di privilegio superiore: il passaggio avviene basandosi sui permessi che l'utente dà o che Windows ha preimpostati ed in assenza di tali permessi viene richiesta automaticamente una password). Lo UAC chiede il permesso in una speciale modalità chiamata Secure Desktop in cui l'intero schermo viene parzialmente oscurato, tranne la finestra di permesso; inoltre il Secure Desktop isola questa finestra di permesso da tutte le altre applicazioni proteggendola dallo spoofing e dai cosiddetti Shatter attacks. Lo UAC viene anche usato dalla modalità protetta di IE7.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 11:59   #73
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Cosa intende la Ms per account limitato?
Forse propongono di farlo per sicurezza ma dubito che vadano contro la loro famosa usabilità proponendo la creazione di un account limitatissimo che non permette di fare praticamente nulla.
Ci si ritrova come su Linux. Permessi solo nella propria home.
Ergo uac è stato progettato per l'utenza amministratrice, altrimenti perchè fanno creare un utente e lo mettono nel gruppo admin all'avvio?
Fanno creare il primo account come amministratore perché al primo accesso al sistema è l'unico account disponibile e se non si trattasse di un amministratore come si potrebbe configurare il tutto?
Sarebbe stato intelligente creare da subito due utenti (uno amministratore ed uno limitato), inibire l'accesso grafico al primo ed imporre il secondo come utente.

Su GNU/linux come su tanti altri UNIX la prima configurazione è quella corretta, su Windows Vista (ma anche su Mac OS X IMHO) no perché per entrambi il primo utente è amministratore lievemente protetto.

Ultima modifica di sirus : 21-02-2007 alle 12:03.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:00   #74
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Ottime queste impostazioni...
ammetti però che hai preso spunto da questo articolo
http://theinvisiblethings.blogspot.c...every-day.html
Come dice l'amico wisher, ho preso spunto (copiato spudoratamente ) da questo articolo.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:05   #75
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
cmq apparte questa cosa ti rispondo che io non mi sono mai lamentato anzi! ho solo detto che uso l'antivirus ho spiegato il perche e ho portato una prova di quello che mi era successo!
per prendere quei virus/trojan o chiamali come vuoi mi è bastato andare su internet per 30 secondi/1minuto! non ho installato niente...e il computer mi si è riavviato...sarò scemo che vado come amministratore
fatto sta che con il mio antivirus installato quando arriverà qualche altro virus in grado di atttaccare completamente VISTA io avrò una possibilità in più di salvaguardarmi rispetto a voi che viaggiate senza! IMHO
La tua gestione della sicurezza è errata perchè la prima cosa da fare è lavorarare sempre con il minimo dei privilegi e quindi tenere attivo lo UAC!
Puoi installare firewall, antivirus, antispyware, antimerda, anti-qui, anti-la con i controcazzi, ma è tutto inutile perchè hai le fondamenta marcie, perchè hai disabilitato lo UAC.
Piuttosto che installarti tutta quella merda di anti-qui o anti-la, prima sarebbe meglio che imparassi a capire che è importantissimo tenere attivo lo UAC

Ultima modifica di Pandrin2006 : 21-02-2007 alle 12:13.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:14   #76
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Ma che bel ragionamento...peccato che quelli "creati per xp" intacchino lo stesso vista
Ti hanno risposto gli utenti in altre due pagine di posts, soprattutto Pandrin2006 e sirus

Se configuri Vista correttamente e ti logghi come utente standard+UAC, configuri il firewall nuovo (che non fa affatto schifo, anzi...) e usi un buon browser protetto (FireFox, Opera, ma anche IE 7) PER IL MOMENTO, non c'è virus di XP che si possa installare su Vista, anche se il codice con cui è scritto è compatibile non lo sono le routine con cui si installa nell'OS...
Chiaro che se poi vi loggate come admin, disabilitate l'UAC, disabilitate Windows Defender, disabilitate il firewall un antivirus vi servirà per forza...

Windows per anni ci ha impigriti, mettendo la comodità d'uso (niente da configurare e nessun avviso interattivo a cui rispondere) davanti alla sicurezza che, come tutte le cose, ha un suo prezzo.
Non è un caso che solo gli utenti che usano anche sistemi Unix Like come OS X o Linux si trovino a proprio agio con l'UAC e l'utente standard, mentre la maggior parte degli utenti Windows lo trovi fastidioso...
E la diffusione dei virus aumenta...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:16   #77
NMarco
Senior Member
 
L'Avatar di NMarco
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Firenze
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
La tua gestione della sicurezza è errata perchè la prima cosa da fare è lavorarare sempre con il minimo dei privilegi e quindi tenere attivo lo UAC!
Puoi installare firewall, antivirus, antispyware, antimerda, anti-qui, anti-la con i controcazzi, ma è tutto inutile perchè hai le fondamenta marcie, perchè hai disabilitato lo UAC.
Piuttosto che installarti tutta quella merda di anti-qui o anti-la, prima sarebbe meglio che imparassi a capire che è importantissimo tenere attivo lo UAC
non metto in dubbio che ho sottovalutato lo UAC ma con quel ragionamento allora i poveri utenti di windows XP cosa devono fare?? si devono sparare??
__________________
Ho concluso affari con: ::: Lallabell K Reloaded BugoA7X topolino2808 sirix37 CèTutto falcao3 mdsoft avalon75 Kris.K Nicola80 presidente1980 ezekiel22 dedalos1 tcianca NumberOne @ndre1 klimt78 Xjao^Gabry C3r3al + altri 55 utenti! :::
NMarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:18   #78
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Ti hanno risposto gli utenti in altre due pagine di posts, soprattutto Pandrin2006 e sirus
Già... E poi dicono che non mi devo arrabbiare
Cavoli, mi tocca ripete mille volte le stesse cose... leggono, ma rispondono come se non avessero letto
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:19   #79
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
non metto in dubbio che ho sottovalutato lo UAC ma con quel ragionamento allora i poveri utenti di windows XP cosa devono fare?? si devono sparare??
Anche loro hanno gli account limitati, basta utilizzarli.
Le operazioni che richiedono privilegi amministrativi per un utilizzo normale non sono poi così frequenti.
Nel mio vecchio pc ho XP con utenti dei miei genitori e di mio fratello settati come User, ma nessuno si è mai lamentato di non poter fare qualcosa (Ok, ho detto "per installare chiama me, puoi scrivere solo nelle tue cartelle ma così non fai danni", ma almeno funziona)
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 12:21   #80
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da NMarco Guarda i messaggi
non metto in dubbio che ho sottovalutato lo UAC ma con quel ragionamento allora i poveri utenti di windows XP cosa devono fare?? si devono sparare??
Si, lo dovrebbero fare oppure dovrebbero passare a Vista
E poi la cosa ancora più ridicola è che c'è gente che ancora ha il coraggio di dire che non ci sono motivi per passare a Vista, nonostante le tonnellate di novità e di miglioramenti rispetto a XP...
Già solo per la presenza dello UAC bisognerebbe subito correre a comprare Vista
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v