Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2006, 14:28   #61
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
te lo giuro su XSonic, e che le caschi un fulmine in testa se dico bugie
Spiegalo te a questi
Quote:
Originariamente inviato da Mory
problemi con il telecomando della scheda tv e con la webcam, per il resto tutto ok
Quote:
Originariamente inviato da Redinapoli
Il wireless, utilizzare la scheda video (ati xpress 200m) al pieno delle sue potenzialità (accelerazione 3d, sopra ogni cosa...) e la webcam per i programmi di messaggistica (non funziona bene con amsn)
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Ah ecco un'altra cosa, il cellulare, uso ancora windows obbligatoriamente per gestire il mio sonyericsson z600 e il motosola mpx220. I programmi per salvare gli sms e la rubrica ci sn solo per windows. Inoltre nn mi trovo per niente cn la gestione bluetooth di linux (kde)
Quote:
Originariamente inviato da fale
un po' di robe:
- Stampante
- Scanner
- Driver
- Game
- Wireless
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
un programma + drivers per scanner + ocr degno di sto nome non esiste ancora.
Quote:
Originariamente inviato da xubuntu06
Il Motorola L6 e il buon vecchio LG U8130
Quote:
Originariamente inviato da frankifol
non sono ancora riuscito a fare andare la webcam con il portatile
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Mi mancano i driver per il modem ADSL USB, e anche quelli per il modem 56K.
Ho dovuto prendere un router apposta, senò niente internet, ma ne è valsa la pena...
Poi c'è la radeon 9500 che coi driver ati mi va veloce come una voodoo2...
Quote:
Originariamente inviato da Tidus.hw
uso gentoo da un paio di settimane e mi manca ancora da sistemare (o per poca voglia o perche' non ci riesco):
- stampante
- uscita audio coassiale della scheda audio
- la scheda di rete secondaria
- server ftp)
#################################################
Le cose che dico saranno fondate su qualcosa, no? Non sono certo un esperto linuxaro ma quel che dico si basa sui fatti. Tu riesci ad installare tutto e subito, i precedenti (per un motivo o per l'altro) non riescono.

Rileggiti il post di Fugazi

Ultima modifica di XSonic : 26-11-2006 alle 14:34.
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:33   #62
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
il topic diceva citare le cose che windows ha in piu, non viceversa. la lista delle qualità che linux ha in piu ti assicuro che è parecchio piu lunga

ma poi se ti trovi cosi bene con winzozz che bisogno hai di venire a flammare qui dentro, continua a dare i tuoi bei soldini alla microsoft
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:35   #63
XSonic
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
il topic diceva citare le cose che windows ha in piu, non viceversa. la lista delle qualità che linux ha in piu ti assicuro che è parecchio piu lunga
Eh, lo so... infatti ho scritto:
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Oddio, Linux è superiore a Windows per tante cose
XSonic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:38   #64
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da XSonic
Spiegalo te a questi
vivi anche tu nel sud italia?
che oggi c'è una bella giornata di sole
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 14:58   #65
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
tra linuxari e winzozzari c'è sempre flame e lo sapete xkè?

xkè NESSUNO di voi ragiona obiettivamente. Non si tratta di milan-inter. Tra linux e windows i vantaggi sono dettati esclusivamente dal tipo di utente.

X la maggioranza windows andrà più che bene, per altre persone ci vuole qualcosa tipo linux o mac.

dipende DALLE ESIGENZE.

è inutile ke state ancora qui a flammare x ogni cazzata
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:01   #66
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Poi c'è la radeon 9500 che coi driver ati mi va veloce come una voodoo2...
Quote:
La 9500 funziona con i driver liberi del kernel, e rulla non poco.
Quanto mi piacerebbe, purtroppo mi va veloce neache un quarto rispetto a windows (ma forse sono io che ho sbagliato qualcosa). Sto appunto pensando di scambiarla con una GeForce 5600, che è equivalente come prestazioni ma i driver Nvidia sono meglio su linux (visto che a tornare su windows non ci penso proprio...)

Quote:
E' sempre consigliato lasciar perdere periferiche del genere [modem USB, ndr] anche se si usa windows, per motivi di sicurezza e di integrità del sistema operativo.
si, lo avessi saputo prima di comprarli magari...

Ultima modifica di iocci : 26-11-2006 alle 15:04.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:50   #67
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
NESSUNO di voi ragiona obiettivamente. Non si tratta di milan-inter. Tra linux e windows i vantaggi sono dettati esclusivamente dal tipo di utente.

X la maggioranza windows andrà più che bene, per altre persone ci vuole qualcosa tipo linux o mac.
E chi flamma ?

Mi/Ci è stato "chiesto" cosa non va su Linux che va su Windows e ho/abbiamo risposto.....

Certo che anche Linux ha i suoi pregi (e non pochi), difatti se non booto XP da mesi e mi tengo Linux ci sarà un motivo.....
certo che anche Mac ha i suoi pregi, se poi rinuncia al TCP, come annunciato, varrà la pena prendere un Mac piuttosto che un PC e magari metterci su Linux o BSD in dual boot che tanto è gratis.

Dico solamente che Linux ha i suoi difetti, comporta delle difficoltà e non sempre vale la pena affrontarle.....
a casa uso Linux ma in azienda, dove non c'è tempo di stare giorni a installare/configurare un programma, dove servono software da 5-10 MILA Euro con funzionalità che nei programmi open te li puoi scordare, dove la periferica comprata dal boss deve funzionare in 5 minuti dal momento dell'acquisto e deve fare tutto quello che c'è scritto sulla scatola.....
bhe in azienda non mi sognerei nemmeno di proporre l'utilizzo di Linux, ci teniamo Win/Mac e buonanotte al secchio.

Che poi in realtà i server aziendali siano bianchi e neri, con i piedi palmati e il becco giallo è un altro conto.... ma non ditelo a nessuno
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 15:58   #68
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
NESSUNO di voi ragiona obiettivamente. Non si tratta di milan-inter. Tra linux e windows i vantaggi sono dettati esclusivamente dal tipo di utente.

X la maggioranza windows andrà più che bene, per altre persone ci vuole qualcosa tipo linux o mac.
E chi flamma ?

Mi/Ci è stato "chiesto" cosa non va su Linux che va su Windows e ho/abbiamo risposto.....

Certo che anche Linux ha i suoi pregi (e non pochi), difatti se non booto XP da mesi e mi tengo Linux ci sarà un motivo.....
certo che anche Mac ha i suoi pregi, se poi rinuncia al TCP, come annunciato, varrà la pena prendere un Mac piuttosto che un PC e magari metterci su Linux o BSD in dual boot che tanto è gratis.

Dico solamente che Linux ha i suoi difetti, comporta delle difficoltà e non sempre vale la pena affrontarle.....
a casa uso Linux ma in azienda, dove non c'è tempo di stare giorni a installare/configurare un programma, dove servono software da 5-10 MILA Euro con funzionalità che nei programmi open te li puoi scordare, dove la periferica comprata dal boss deve funzionare in 5 minuti dal momento dell'acquisto e deve fare tutto quello che c'è scritto sulla scatola.....
bhe in azienda non mi sognerei nemmeno di proporre l'utilizzo di Linux, ci teniamo Win/Mac e buonanotte al secchio.

Che poi in realtà i server aziendali siano bianchi e neri, con i piedi palmati e il becco giallo è un altro conto.... ma non ditelo a nessuno

OOOPPPSSSS..... SORRY
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 16:03   #69
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Quote:
Cosa nn riuscite ancora a fare cn linux rispetto a windows?
il 72,6% degli utenti usa le linee telefoniche normali, e quindi il tradizionale modem a 56 k. Il 27,4% disporrebbe di una connessione a banda larga. La maggior parte di questi usa un modem USB.
Quindi la maggior parte degli utenti non riesce ancora a collegarsi a internet con linux. Una cosa grave direi...

nb: i driver per i modem USB esistono, ma per installarli bisogna *prima* potersi collegarsi a internet per scaricarli e leggersi le guide... e comunque è raro che vadano.
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 16:09   #70
JoJo87
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rome
Messaggi: 32
Io son connesso da linux con un modem usb, con la rete configurata senza problemi durante l'installazione

L'unica cosa che non riesco a fare con Linux sono i giochi (e vabbè) e lo scanner, che comunque uso una volta l'anno
JoJo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:17   #71
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ha detto per quello che sa, probabile che linux non l'ha mai visto ne provato dunque imho la sua affermazione lascia il tempo che trova in quanto basata sul sentito dire
noi si che abbiamo tastato entrambi con mano
Ciao
Non avevo visto buona serata!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:18   #72
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da FagioloOne
Per i driver, e non funzione questo e non funziona quest'altro, basta comprare hardware che funziona con linux e siamo tutti tranquilli. Se compri la playstation non puoi farci andare i giochi della xbox e' logico.
Ragazzi, io leggo spesso thread come questi, ma non sono mai intervenuto perché, ovviamente, si finisce sempre con il confrontare 2 sistemi operativi completamente diversi e poi non se ne esce più.
Ognuno ha i suoi gusti, il suo tempo libero e le sue necessità e sceglie quello giusto per le sue esigenze.
Però arrivare al punto di comprare hardware che sia compatibile con sistemi Linux mi pare un pò eccessivo; cioè dovrei spendere 200 euro per cambiare uno scanner o una scheda video per poi utilizzare un sistema operativo opensource...
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:19   #73
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da peterpan75
Ragazzi, io leggo spesso thread come questi, ma non sono mai intervenuto perché, ovviamente, si finisce sempre con il confrontare 2 sistemi operativi completamente diversi e poi non se ne esce più.
Ognuno ha i suoi gusti, il suo tempo libero e le sue necessità e sceglie quello giusto per le sue esigenze.
Però arrivare al punto di comprare hardware che sia compatibile con sistemi Linux mi pare un pò eccessivo; cioè dovrei spendere 200 euro per cambiare uno scanner o una scheda video per poi utilizzare un sistema operativo opensource...
No basta che ti tieni windows e sei a posto. E' quello che consiglio a tutti quelli che mi chiedono se passare a un sistema Apple, se hai necessita' o solo voglia di usare un' altro s.o. passerai sopra qualsiasi problema, senno' resti nell' accogliente grembo di mamma microsoft e continuerai a vivere felicemente.

Ultima modifica di 21-5-73 : 26-11-2006 alle 17:23.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 17:24   #74
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da 21-5-73
No basta che ti tieni windows e sei a posto. E' quello che consiglio a tutti quelli che mi chiedono se passare a un sistema Apple, se hai necessita' o solo voglia di usare un' altro s.o. passerai sopra qualsiasi problema, senno' resti nell' accogliente grembo di mamma microsoft e continuerai a vivere felicemente.
Appunto, quello era sottinteso.
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 18:04   #75
Lutra
 
Messaggi: n/a
L'unico problema "serio" fino ad ora l'ho avuto con uno scanner Epson Photo che uso per digitalizzare negativi (ma lo scanner della mia multifunzione HP funziona bene).

Ho trovato un blog che in effetti mi ha aiutato a installarlo correttamente (ma poi lo scanner HP non c'é stato modo di farlo tornare a funzionare), con il piccolo difetto che la digitalizzazione dei negativi funziona una schifezza...
opzioni offerte dal driver poche e risultati molto scadenti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 18:06   #76
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
mi manca excel

ho dei file che sembrano programmini veri e propri
all'avvio viene tolto tutto (barre, scroll, ...) e viene gestito da una specie di home
i vari fogli, tramite macro, gestiscono DB, input, output, report, stampe, .....
ho usato diversi msgbox e userform per rendere il tutto più ... professionale
all'uscita viene ripristinato tutto

con OpenOffice ho questo risultato

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:26   #77
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
infatti...

per uso "pesante" di excel OOo non ci sta dietro manco morto...

__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:31   #78
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da peterpan75
Però arrivare al punto di comprare hardware che sia compatibile con sistemi Linux mi pare un pò eccessivo; cioè dovrei spendere 200 euro per cambiare uno scanner o una scheda video per poi utilizzare un sistema operativo opensource...
E' OVVIO che si debba PRIMA guardare la lista di compatibilità e DOPO comprare il pezzo HW.
Che vuol dire "dovrei spendere 200 euro per uno scanner" ? Guarda che un qualunque componente HW compatibile con Linux mica costa di più della controparte Windows.
Tu quando devi comprare un nuovo componente per il tuo pc non confronti tra loro varie alternative? Se sì, perché tra i criteri di scelta non può esserci la compatibilità con Linux?
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:34   #79
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da susetto
mi manca excel

ho dei file che sembrano programmini veri e propri
all'avvio viene tolto tutto (barre, scroll, ...) e viene gestito da una specie di home
i vari fogli, tramite macro, gestiscono DB, input, output, report, stampe, .....
ho usato diversi msgbox e userform per rendere il tutto più ... professionale
all'uscita viene ripristinato tutto

con OpenOffice ho questo risultato

Excel usa un linguaggio per le macro e OO ne usa un altro, quindi fogli di calcolo contenenti macro realizzati con excel devono essere convertiti o saranno incompatibili con OO.
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 19:37   #80
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da peterpan75
Ragazzi, io leggo spesso thread come questi, ma non sono mai intervenuto perché, ovviamente, si finisce sempre con il confrontare 2 sistemi operativi completamente diversi e poi non se ne esce più.
Ognuno ha i suoi gusti, il suo tempo libero e le sue necessità e sceglie quello giusto per le sue esigenze.
Però arrivare al punto di comprare hardware che sia compatibile con sistemi Linux mi pare un pò eccessivo; cioè dovrei spendere 200 euro per cambiare uno scanner o una scheda video per poi utilizzare un sistema operativo opensource...
semplicemente se gia sai che dovrai usare linux quando ti serve di comprare hardware nuovo consideri anche la compatibilità con linux.

esempio io a giugno ho comprato il portatile e siccome gia sapevo che l'avrei usato quasi esclusivamente con linux l'ho preso con una scheda nvidia perchè so che girano meglio
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v