Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 16:27   #61
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Appena messa: Odio il clear type sui caratteri, come si disattiva?
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:35   #62
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Gestione Clear Type


Mike73
Appena messa: Odio il clear type sui caratteri, come si disattiva?


Clicca qui

http://www.microsoft.com/typography/ClearType/tuner/Step1.aspx

e segui le istruzioni.
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:00   #63
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7745
Quote:
Originariamente inviato da Mike73
Appena messa: Odio il clear type sui caratteri, come si disattiva?
veramente non ti piace ? io lo adoro

se non lo vuoi lo trovi nelle opzioni "avanzate" del browser nella sottocategoria "multimedia"
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:05   #64
Mike73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Salerno [Fisciano] **** Moto: Yamaha FZ1-N **** Cell.: Samsung S24ultra **** Auto: Range Rover Evoque Notebook: Apple Macbook Pro PC: vedi sign
Messaggi: 8887
Grazie ad entrambi.. risolto...

cmq sicuramente è una questione di abitudine..
__________________
Case CoolerMaster HAF X PSU SILENT PRO GOLD 1000W MB Asus Rampage V Extreme x99 RAM 4x4 16gb Corsair 2800 @ 3000 CPU Intel I7 5930K@4500 1.27Vcore 4000 1.15Vcache daily Dissy Noctua NH-D14 Rheobus Lamptron Touch Fan Controller HDD SSD Samsung Nvme M2 970 PRO 1 tb Master. Asus DRW-24B3LT SVGA MSI Gaming Trio 2080TI AUDIO Creative X3 Monitor Acer 43" CG437KP Tastiera Logitech G915 Mouse Logitech MX Master 2s
Mike73 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 18:20   #65
tinos
Senior Member
 
L'Avatar di tinos
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Torino
Messaggi: 662
ie vs opera

sto usando opera da circa 6 mesi e molto bello e comodo ma purtroppo alcuni siti non li apre neppure, oppure mi vengono fuori delle pagine con caratteri indecifrabili, a quel punto usavo prima ie6 e adesso quando non riesco a visualizzare niente con opera, uso ie7 che tutto sommato non è male è molto simile a opera il quale rimane il mio preferito.
ciao
tinos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 17:42   #66
Guybrush Threepwood
Member
 
L'Avatar di Guybrush Threepwood
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Meleé Island
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush Threepwood
Scusate, ma se scarico IE7 da qui non mi chiede nessun controllo di genuinità...
Dopo aver effettuato tutti i backup del caso ho finalmente installato ie7. Devo quindi correggere il mio post precedente perchè il controllo di genuinità non viene effettuato SOLO per il download da quel link, ma in fase di installazione viene lo stesso fatto.

Devo dire che la versione 7 è migliorata molto colmando le lacune con i concorrenti, ma preferisco ancora FF.

Noto però che è più veloce nella navigazione rispetto a FF+Fasterfox: qualcuno ha avuto la mia stessa impressione?
Guybrush Threepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 09:37   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush Threepwood
Dopo aver effettuato tutti i backup del caso ho finalmente installato ie7. Devo quindi correggere il mio post precedente perchè il controllo di genuinità non viene effettuato SOLO per il download da quel link, ma in fase di installazione viene lo stesso fatto.

Devo dire che la versione 7 è migliorata molto colmando le lacune con i concorrenti, ma preferisco ancora FF.

Noto però che è più veloce nella navigazione rispetto a FF+Fasterfox: qualcuno ha avuto la mia stessa impressione?
dici bene: impressione

leggi il thread ufficiale di firefox, questo mito è sfatato dai test
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:11   #68
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Leron
infatti

certo è divertente vedere a quasi DIECI anni di distanza dall'introduzione dei TAB gente che cade dall'albero dicendo WOOOO che figataaaaa
E' la stessa ilarità che provo io quando si esulta per Firefox, quando sono 15 anni che esiste Netscape e Mozilla Suite (ora SeaMonkey).
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:19   #69
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Andiamo, ha registrato apposta un utente SOLO per fare quel commento, mica vorrai togliergli le sue piccole soddisfazioni.
Mi sembra un po difficile che si sia registrato 9 mesi fa per fare la richesta adesso... Magari non aveva semplicemente letto il regolamento...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:45   #70
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' la stessa ilarità che provo io quando si esulta per Firefox, quando sono 15 anni che esiste Netscape e Mozilla Suite (ora SeaMonkey).
Vabbè, ma non è proprio la stessa cosa dell'esempio che hai quotato... FireFox è nato da una 'costola' di Mozilla Suite, allo scopo di semplificare lo sviluppo del browser e nel contempo renderlo più leggero e affidabile (in SeaMonkey, ad esempio, se il client di posta elettronica o di chat va in crash, è molto facile che si porti dietro anche il browser, essendo istanze della stessa applicazione. A onor del vero, comunque, devo dire che il SeaMonkey non mi è mai andato in crash fin dalla sua prima release...). Poi è normale che tante persone non conoscano la storia che c'è dietro il FireFox, ma non è che ci sia da scandalizzarsi per questo.
Comunque devo ammettere che l'IE7 è migliorato davvero tantissimo. Sono stati bravi a scopiazzare un po' da Opera, un po' dai browser Mozilla, prendendo il meglio da entrambi. L'interfaccia utente è molto pulita ed essenziale e la gestione della memoria è decisamente più efficiente rispetto a quella dei browser Mozilla. Anche la velocità con cui viene effettuato il rendering delle pagine è più rapida e non credo sia un'impressione. Ho fatto delle prove comparative, seppur ad occhio, ma mi è sembrato netto il vantaggio dell'IE7 rispetto al Seamonkey (non ho provato con il FireFox 2.0).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:54   #71
silvio64
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
internet explorer 7

saluti a tutti, sono un utente appena registrato, volevo solo chiedere se qualcuno sa come disabilitare la barra di scorrimento di internet explore 7.
silvio64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:53   #72
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
E' la stessa ilarità che provo io quando si esulta per Firefox, quando sono 15 anni che esiste Netscape e Mozilla Suite (ora SeaMonkey).
veramente i tab li ha introdotti opera con la versione 6.0, Netscape esiste dal 1996 quindi appena 10 anni fa

Mozilla Suite esce ufficialmente solo nel 2002

la mia citazione era appunto riguardo Opera (e approssimativa)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 14:32   #73
Guybrush Threepwood
Member
 
L'Avatar di Guybrush Threepwood
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Meleé Island
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Leron
veramente i tab li ha introdotti opera con la versione 6.0, Netscape esiste dal 1996 quindi appena 10 anni fa

Mozilla Suite esce ufficialmente solo nel 2002

la mia citazione era appunto riguardo Opera (e approssimativa)
Beh, per IE7 è il caso di dire: "Chi ben comincia è a metà dell'Opera"...
Guybrush Threepwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:13   #74
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Leron
veramente i tab li ha introdotti opera con la versione 6.0, Netscape esiste dal 1996 quindi appena 10 anni fa

Mozilla Suite esce ufficialmente solo nel 2002

la mia citazione era appunto riguardo Opera (e approssimativa)
Non mi riferivo ai tab, mi riferivo alle "miracolose proprietà" di Firefox che a volte si decantano e che sono appunto già presenti da anni in Netscape e derivati. Netscape Navigator io lo usavo già agli inizi del 1994, altro che 1996 ed era l'unico browser a potersi definire tale. E come se non bastasse già nel 1995 supportava Linux.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:32   #75
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Vabbè, ma non è proprio la stessa cosa dell'esempio che hai quotato... FireFox è nato da una 'costola' di Mozilla Suite, allo scopo di semplificare lo sviluppo del browser e nel contempo renderlo più leggero e affidabile (in SeaMonkey, ad esempio, se il client di posta elettronica o di chat va in crash, è molto facile che si porti dietro anche il browser, essendo istanze della stessa applicazione. A onor del vero, comunque, devo dire che il SeaMonkey non mi è mai andato in crash fin dalla sua prima release...).
Quelli erano i goal che si volevano raggiungere, i fatti sono ben diversi. Mentre con Mozilla Suite avevi un unico programma per browsing e mail con un'unica istanza del motore, ora ti tocca tenere aperto browser e client con due istanze separate. Come alleggerimento, Firefox non mi sembra gran che, anche perchè non è proprio famoso per quanto riguarda l'occupazione di memoria. Inoltre crasha piu' facilmente Firefox che Mozilla Suite che ha una codebase molto meno "sperimentale". Il mio discorso voleva indicare per esempio il decantare le estensioni firefox (per fare un esempio fra mille) che come sappiamo non sono sua prerogativa. Allo stesso modo come oggi i tab non lo sono di IE.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:46   #76
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quelli erano i goal che si volevano raggiungere, i fatti sono ben diversi.
E come stanno i fatti allora?
Quote:
Mentre con Mozilla Suite avevi un unico programma per browsing e mail con un'unica istanza del motore, ora ti tocca tenere aperto browser e client con due istanze separate.
E' appunto questo che volevano raggiungere... Metti che io uso un altro client di posta elettronica... Che mi interessa, in questo caso, di avere il client di posta incorporato nel browser? Meglio allegerirlo, e sono d'accordo con questa scelta. Se poi non ti sta bene, usa il SeaMonkey, no?
Quote:
Come alleggerimento, Firefox non mi sembra gran che, anche perchè non è proprio famoso per quanto riguarda l'occupazione di memoria. Inoltre crasha piu' facilmente Firefox che Mozilla Suite che ha una codebase molto meno "sperimentale".
Non ti so dire molto sul Firefox in termini di affidabilità e efficienza raggiunta... Teoricamente dovrebbe essere più leggero e affidabile, visto il codice più snello, poi non so. Del resto io uso felicemente SeaMonkey (e prima ancora usavo Mozilla Suite)!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:21   #77
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non mi riferivo ai tab, mi riferivo alle "miracolose proprietà" di Firefox che a volte si decantano e che sono appunto già presenti da anni in Netscape e derivati. Netscape Navigator io lo usavo già agli inizi del 1994, altro che 1996 ed era l'unico browser a potersi definire tale. E come se non bastasse già nel 1995 supportava Linux.
da qui a dire che sono passati 15 anni ce ne passa non poca

mozilla cmq esiste dal 2002, prima versione al pubblico ufficiale

fino al 1998 netscape era il browser più usato, poi è arrivata la concorrenza

le "miracolose proprietà di firefox" non vedo dove siano se confrontate con quelle che ha in comune con le vecchie versioni di netscape, forse ti confondi con opera perchè qui nessuno decanta niente

a parte che sarebbe da idioti decantare firefox quando è figlio di ns, è palesemente naturale che hanno buona parte del codice in comune

così come è naturale che ns abbia una buona parte di codice in comune con il vecchio mosaic

cmq noi stavamo parlando dei TAB, non di "fantomatiche proprietà" che firefox ha ereditato da netscape (che non ho capito quali, forse i segnalibri)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 20-11-2006 alle 17:25.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:25   #78
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Guybrush Threepwood
Beh, per IE7 è il caso di dire: "Chi ben comincia è a metà dell'Opera"...
gustosa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:31   #79
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Quelli erano i goal che si volevano raggiungere, i fatti sono ben diversi. Mentre con Mozilla Suite avevi un unico programma per browsing e mail con un'unica istanza del motore, ora ti tocca tenere aperto browser e client con due istanze separate.
forse non hai capito che è una cosa VOLUTA

io ad esempio non me ne faccio niente del client di posta integrato nel browser

se firefox non fa per te o non ti piace, non significa che sia peggiore. sono stati valutati i target di utenza e si è deciso che il client di posta era meglio svilupparlo a parte. se non ti piace mozilla suite (seamonkey) è a disposizione

meglio di così...



Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Come alleggerimento, Firefox non mi sembra gran che, anche perchè non è proprio famoso per quanto riguarda l'occupazione di memoria.
alleggerimento non significa per forza occupazione di memoria, ma anche velocità di esecuzione

ciò non toglie che firefox sia (per la sua concezione) più pesante, ma è il compromesso per avere una duttilità così grande




Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Inoltre crasha piu' facilmente Firefox che Mozilla Suite che ha una codebase molto meno "sperimentale".
a me non risulta, poi ovvio se fai casino coi profili o metti estensioni instabili che sono la causa più frequente di crash, è un altro discorso. certo è che firefox DA SOLO non lo ho visto andare in crash neanche nelle alpha sul mio pc nè su quello dei miei conoscenti





Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Il mio discorso voleva indicare per esempio il decantare le estensioni firefox (per fare un esempio fra mille) che come sappiamo non sono sua prerogativa. Allo stesso modo come oggi i tab non lo sono di IE.
le estensioni in mozilla suite e in netscape sono state introdotte (nella concezione attuale) solamente DOPO che è uscito firefox, prendendo appunto parti del codice di firefox e inserendole in netscape e mozilla
non puoi quindi certo dire che fossero integrate in mozilla suite e netscape prima di firefox
prima quelle che tu chiami "estensioni" non erano estensioni ma plugin introdotti con un sistema completamente differente


poi ovvio, se si parla da "utenti" è un conto, e è facile dire che a occhio sono quasi uguali, se si sa un filo come è costruito il browser e come ci si sviluppano sopra le estensioni è un discorso completamente diverso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:38   #80
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
E come stanno i fatti allora?E' appunto questo che volevano raggiungere... Metti che io uso un altro client di posta elettronica... Che mi interessa, in questo caso, di avere il client di posta incorporato nel browser? Meglio allegerirlo, e sono d'accordo con questa scelta.
I componenti da installare si potevano scegliere in fase di installazione, quindi il problema non sussisteva. Togliere il client email dal browser non ha alleggerito nulla, semplicemente perchè averlo non lo appesantiva. Era semplicemente un nuovo processo creato dal browser, che se non avviavi, non creava problemi di alcun tipo al browser stesso. C'erano poi Mozilla (solo il browser) e Mozilla Suite, per chi proprio sapeva a priori che il client email non l'avrebbe mai usato. I fatti stanno che tutti gli obiettivi che si sono proposti mi sembrano semplicemente delle scuse. Firefox lo vedo semplicemente come un fork interno. Non l'ho mai capita sta mossa, in fondo. Ci vedo solo del profondo marketing, tecnicamente non ci vedo niente, se non il passaggio da GTK+ 1.2.x a GTK+ 2.x per la GUI. Tant'è che il motore di Firefox è lo stesso che ha usato la Suite per anni (Gecko 1.7 e 1.8).

Quote:
Se poi non ti sta bene, usa il SeaMonkey, no?
No, perchè piu' passa il tempo e piu' SeaMonkey prenderà vie differenti da ciò che sono i prodotti Mozilla. Già ora SeaMonkey non può essere piu' considerato un "prodotto Mozilla" e rimane li dov'è esclusivamente per gentile concessione della Mozilla Foundation. I suoi sviluppatori sono un gruppo esterno a ciò che oggi si chiama "Mozilla Foundation". Thunderbird 2.0 sarà un bel passo in avanti (per lo meno la comodità nei tab per la posta sarà elevata). Non credo che questa funzionalità la si vedrà tanto presto in SeaMonkey, semmai la si dovesse vedere, ovvio.

Quote:
Non ti so dire molto sul Firefox in termini di affidabilità e efficienza raggiunta... Teoricamente dovrebbe essere più leggero e affidabile, visto il codice più snello, poi non so.
Occupa molta meno memoria rispetto a prima. Sotto questo punto di vista è stato migliorato di molto (ma qui parlare di miglioramento è ancora un'esagerazione, perchè la risoluzione di questi problemi dovrebbero essere classificati come fix, non come miglioramenti )
Per il resto nella mia esperienza personale ha problemi di visualizzazione con pagine web generate da Pipermail che prima non aveva e crasha molto piu' frequentemente rispetto a prima. Problemi di gioventù di una nuova "major" release, che, purtroppo, non penso vengano fixati in tempi brevi. Come ho già detto piu' volte, i buchi di sicurezza vengono fixati in un lampo, i problemi di funzionamento ci dormono sopra invece.

Comunque, tornando in topic: ho provato IE7. Se avesse quella compatibilità extra con i soliti standard web, sarebbe decisamente un browser top notch. Problemi grossi non ne ho avuti, anche se, a prima impressione, avrà i soliti problemi che ha sempre avuto. O, per lo meno, avrà sempre la solita gente che fa i siti web esclusivamente per IE. Tempo fa ci fu uno che definì IE come il "cancro del web". Non mi sembra si possa dire di meno di ASP...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1