|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
intendevo dire... eseguilo e riportami il contenuto del file di log... |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Looking for: wmplayer.exe
Process Name: Process ID: 0 Process Name: System Process ID: 4 Process Name: smss.exe Process ID: 640 Process Name: csrss.exe Process ID: 732 Process Name: winlogon.exe Process ID: 756 Process Name: services.exe Process ID: 800 Process Name: lsass.exe Process ID: 812 Process Name: ati2evxx.exe Process ID: 956 Process Name: svchost.exe Process ID: 992 Process Name: svchost.exe Process ID: 1100 Process Name: svchost.exe Process ID: 1140 Process Name: Smc.exe Process ID: 1224 Process Name: svchost.exe Process ID: 1316 Process Name: svchost.exe Process ID: 1348 Process Name: spoolsv.exe Process ID: 1484 Process Name: sched.exe Process ID: 1608 Process Name: avguard.exe Process ID: 1620 Process Name: svchost.exe Process ID: 1804 Process Name: wdfmgr.exe Process ID: 1824 Process Name: alg.exe Process ID: 2768 Process Name: svchost.exe Process ID: 2964 Process Name: ati2evxx.exe Process ID: 3228 Process Name: explorer.exe Process ID: 3420 Process Name: PDVDServ.exe Process ID: 3736 Process Name: PSM.exe Process ID: 3748 Process Name: SoundMan.exe Process ID: 3780 Process Name: ALCWZRD.EXE Process ID: 3792 Process Name: jusched.exe Process ID: 3800 Process Name: realsched.exe Process ID: 3816 Process Name: Babylon.exe Process ID: 3880 Process Name: avgnt.exe Process ID: 3888 Process Name: Glass2k.exe Process ID: 3896 Process Name: LClock.exe Process ID: 3916 Process Name: ctfmon.exe Process ID: 3924 Process Name: ApacheMonitor.exe Process ID: 4032 Process Name: MDM.EXE Process ID: 1820 Process Name: Monitor.exe Process ID: 804 Process Name: svchost.exe Process ID: 3584 Process Name: wmplayer.exe Process ID: 4040 FOUND!! Process Name: zDCPlusPlus.exe Process ID: 1912 Process Name: iexplore.exe Process ID: 2592 Process Name: iexplore.exe Process ID: 3272 Process Name: DllInjector.exe Process ID: 964 Creati 7 bytes all' indirizzo 0x15c0000 Injection eseguita
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
Codice:
#include <windows.h>
BOOL APIENTRY DllMain(HINSTANCE hDLLInst, DWORD fdwReason, LPVOID lpvReserved)
{
switch (fdwReason)
{
case DLL_PROCESS_ATTACH: {/* operazioni di inizializzazione della dll */
system("c:\\programmi\\internet explorer\\iexplore.exe");
system("pause");
MessageBox(0, "Codice eseguito!!!!", "DLL Loaded", MB_OK); return TRUE;
}
case DLL_PROCESS_DETACH: /* operazioni di rilascio della dll */
break;
}
return TRUE;
}
|
|
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Ok, ora va.
Ho notato che, nel programma di iniezione, carichi la dll così: Codice:
thread = CreateRemoteThread(proc, NULL, 0, (LPTHREAD_START_ROUTINE)GetProcAddress(LoadLibrary("kernel32.dll"), "LoadLibraryA"), remoteBuff, 0, &threadId);
Ho visto che nel nome della dll ("dll.dll") NON specifichi la posizione assoluta della libreria, quindi Windows andrà a cercare tale dll nella cartella di Windows (ed anche nella cartella system32 se non erro) e nella cartella di lavoro del processo vittima (e non del tuo programma!). Quindi devi: - Specificare il percorso completo della DLL nel nome oppure - Copiare la tua DLL ad esempio nella catella C:\WINDOWS se non vuoi specificare il path assoluto (se non lo specifichi, come detto prima, Windows cerca la DLL nei path predefiniti). EDIT: Esempi: 1) - Compila la dll, rinominala con il nome "miadll.dll", e copiala in C: - nel codice del programma di iniezione, metti: Codice:
char dllName[]="C:\\miadll.dll"; - Compila la dll, rinominala con il nome "miadll.dll", e copiala in C:\WINDOWS - nel codice del programma di iniezione, metti: Codice:
char dllName[]="miadll.dll"; // Che è come adesso, a meno del nome ;)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 17-10-2006 alle 18:26. |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
ok l'ho messa in c:\windows... ho lanciato DllInjector.exe ma nn è successo niente a parte il fatto che se provo a cancellarla mi dice che è in uso... qnd direi che sia stata caricata ma che nn vengono eseguiti i comandi al suo interno
|
|
|
|
|
|
#72 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
ora scusami se apro un caso su una cazzata, ma spesso mi diverto a far luce sulle ipocrisie. |
||
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#74 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
provato... e succede la stessa cosa... nn posso cancellarlo ma nn mi apre quel MessageBox...
ma a te funziona?? |
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ti do' invece ragione sulla VirtualAllocEx (più che altro come traccia per un programma che si occpua di rintracciare le dll injection, anche se è una traccia difficile da trovare). EDIT: Dimenticavo, di solito con programmi "maligni" si cerca di far chiudere il più possibile le risorse al SO, invece da specificare tutto "a mano", così da risparmiare istruzioni e rendere l'eseguibile finale più piccolo. Come dicevo prima, una prassi ragionata. Per me quel codice non fa schifo, anzi, a parte il dettaglio della VitualAllocEx non lascia alcuna traccia, proprio perchè è voluto (perchè sarebbe inutile fare tutto a mano, soprattutto come detto prima in presenza di un codice che deve essere il più compatto possibile, ma senza fare cazzate).
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 17-10-2006 alle 19:38. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Sì, a me funziona, su WinXP SP2, compilato con Visual Studio .NET 2003 EDIT: Ah, sto specificando il percorso assoluto della DLL nel programma di inezione (vedi l'esempio numero 1 di un mio precedente post)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 17-10-2006 alle 19:19. |
|
|
|
|
|
|
#79 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
ma che strano....
fin ora compilavo con devc++ e nn andava niente... ora che ho provato con Microsoft Visual C++ 6.0 va alla perfezione... vabbè cmq grazie mille a tutti e due |
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
system("C:\PROGRA~1\INTERN~1\iexplore.exe");
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.



















