Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2006, 17:58   #61
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho visto qualche filmato di Pechino in alcuni giorni di forte inquinamento , e pare una città piena di nebbia scura e l'aria è al limite del respirabile..ancora 10 anni e chi respira quell'aria resterà carbonizzato...stile film.

se a questo sommi il problema demografico capirai che il colosso cinese probabilmente imploderà su sè stesso. capita, a fare le cose di fretta e male. non ci si improvvisa potenza economica mondiale in qualche anno. di certo non verserò lacrime per loro.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:18   #62
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Purtroppo non è molto semplice. Dal link ( 19 Febbraio 2003) che ho riportato:

Quote:
Glenn Stracher, geologo dell'East Georgia College ha stimato che in Cina, uno dei primi produttori di carbone del mondo, gli incendi sotterranei bruciano fino a 200 milioni di tonnellate di carbone all'anno
Si puo' fare un confronto? USA e Cina quante tonnellate-equivalenti bruciano? Magari scopriamo che la vera causa dell'inquinamento mondiale sono in realtà queste cavolo di miniere!!!

Quote:
o iniettare nel terreno sostanze che blocchino la normale traspirazione del terreno in modo da impedire all'ossigeno di arrivare agli strati incendiati. Vi è una sola domanda. Se come risulta dai monitoraggi satellitari esistono migliaia di tali incendi nel globo, quanto tempo e quanti uomini occorreranno per spegnerli?
Ecco la risposta alla domanda "da dove prendono l'ossigeno".
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:44   #63
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Non è solo una questione di finanziamenti, è anche una questione, ben più seria ndr, di leggi naturali che, almeno allo stato attuale, costituiscono una barriera apparentemente insormontabile secondo le leggi fisiche che regolano le leggi di conversione del'energia in materia.
Infatti bisognerebbe avvicinarsi il più possibile alle condizioni ideali ( inteso come teoriche) di trasformazione della materia in energia in completa autosufficienza. Comprendici pure la tenuta dei materiali. Le pareti del tokamak, già messe a dura prova dalle alte temperature, diventano porose a causa dell'emissione di particelle che devono colpire lo scambiatore di calore.
Quote:
Anche qui il problema non è costituito da tempi e modi ma dall'energia necessaria a realizzare la fusione e mantenerla che è fortemente deficitario rispetto a quella ricavata e non paiono all'orizzonte soluzioni percorribili al fine di ovviare all'inconveniente. Il progetto iter è un progetto di ricerca molto condioisibile ma che possa sfociare in un utilizzo dell'energia da fusione per produrre energia, viene lasciato intendere per non contrariare la pubblica opinione IMHO, io ci andrei con scarpe di neutronio compatto.
Comunque il progetto iniziale dell'ITER è stato modificato a causa dei costi ed in realtà non è nè una struttura definitiva e neanche un "mostro" adatto per produrre energia elettrica, nonostante si preveda un fattore di rendimento 5. Quindi, secondo me, c'è poco da tenere nascosto per l'opinione pubblica . E' sicuramente una realizzazione ambiziosa e costosa ma rappresenta una fase di transizione verso il DEMO. Questi non sono apparati che si realizzeranno dall'oggi al domani: la costruzione dell'ITER impiegherà circa 10 anni e al DEMO si arriverà non prima dei 30-40 anni.
Quote:
P.S. L'immissione di microonde ed altri mezzi per elevare le temperature sono già in uso
Yes, l'avevo detto sopra .
Quote:
altrimenti la fusione, pur deficitaria nel bilancio energetico, ce la potremmo scordare se non innescandola nelle bombe termonucleari ma non giurerei sull'utilità
Hai perfettamente ragione. Sono i reattori con fusione a confinamento inerziale. Un raggio laser colpisce del combustibile contenente deuterio ma è molto svantaggioso come rendimento. Temperatura e pressione del plasma possono essere mantenute solo per breve tempo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:49   #64
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
thanks.
Ma figurati
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 18:52   #65
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
se a questo sommi il problema demografico capirai che il colosso cinese probabilmente imploderà su sè stesso. capita, a fare le cose di fretta e male. non ci si improvvisa potenza economica mondiale in qualche anno. di certo non verserò lacrime per loro.
Chi è causa del proprio mal... L'importante è che non cerchino risorse altrove con atteggiamenti imperialistici
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 19:32   #66
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Chi è causa del proprio mal... L'importante è che non cerchino risorse altrove con atteggiamenti imperialistici

problemi di chi vi sta attorno
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 19:39   #67
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack
Si puo' fare un confronto? USA e Cina quante tonnellate-equivalenti bruciano? Magari scopriamo che la vera causa dell'inquinamento mondiale sono in realtà queste cavolo di miniere!!!
A dire la verità penso che il vero colpevole sia comunque l'uomo.
Quote:
Ecco la risposta alla domanda "da dove prendono l'ossigeno".
Yes
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:10   #68
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Chi te ne ha parlato dell'idrogeno, Grillo forse ?. Se invece di ascoltare chi fa comicità studiaste la fisica capireste che per produrre un kw con l'idrogeno è necessario consumarne più di due per produrre la quantità di idrogeno necessaria e quindi, salvo non troviamo giacimenti di idrogeno allo stato puro credo proprio che sia solo una battuta da spettacolo comico. Riguardo la fusione idem, il bilancio energetico è fortemente deficitario e rimane quindi solo il petrolio od in alternativa l'energia da fissione che però molti non vogliono. Vogliono invece ventilatori, condizionatori, frigoriferi, riscaldamento, etc e quindi i politici continueranno a bruciare petrolio per non scontentare la pubblica opinione e conservare, tanto loro saranno gli ultimi a soffrirne le conseguenze, il consenso con annessa sedia. Di questo passo il petrolio diverrà scarso entro pochi decenni, altrettanto sarà per l'acqua potabile ed allora si faranno guerre e guerricciole per accaparrarsi le scarse riserve. Così facendo moriremo a milioni, forse miliardi, riportando l'ambiente in equilibrio dando soddisfazione alle leggi naturali che vogliono equlibrio e se questo manca accadono fatti, non importa quanto tempo occorrerà e quanti dovranno morire, atti a ricostruirlo.
Veramente tutti i più grandi analisti del mondo prospettano che il passaggio all'idrogeno non solo si fattibile, ma che sarebbe anche già attuabile ora su larga scala.
Le energie alternative sono molte e tutte efficaci, ma non vengono fatti investimenti massicci su queste.
Semplicemente non c'è la volontà da parte dei politici e delle multinazionali.
Ma poi l'america non ha nemmeno ratificato il protocollo di Kioto e si lamenta dell'inquinamento che arriva dalla cina?
Cioè invece di conformare le industrie che sotto casa loro inquinano vanno a lamentarsi dell'inquinamento che arriva dall'altra parte dell'oceano pacifico?
Sembra una barzelletta...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:12   #69
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Veramente tutti i più grandi analisti del mondo prospettano che il passaggio all'idrogeno non solo si fattibile, ma che sarebbe anche già attuabile ora su larga scala.
Le energie alternative sono molte e tutte efficaci, ma non vengono fatti investimenti massicci su queste.

quali analisti?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 20:37   #70
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Un articolo preso da Science: http://www.sciencemag.org/cgi/conten...urcetype=HWCIT

se fai una ricerca approfondita ne trovi moltissimi

Ultima modifica di Darkel83 : 06-08-2006 alle 20:40.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:05   #71
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Un articolo preso da Science: http://www.sciencemag.org/cgi/conten...urcetype=HWCIT

se fai una ricerca approfondita ne trovi moltissimi
Ma hai letto?
Quote:
To convert the U.S. economy in this way will require a lot of hydrogen: about 150 million tons of it in each year. That hydrogen will have to be made by extracting it from water or biomass, and that takes energy. So, at least at first, we will have to burn fossil fuels to make the hydrogen, which means that we will have to sequester the CO2 that results lest it go into the atmosphere.
Per convertire l'economia americana in questo modo richiederà molto idrogeno: circa 150 milioni di tonnellate ogni anno. Quell'idrogeno dovrà essere estratto dall'acqua o da biomasse e questo richiede energia. Così dovremo bruciare combustibile fossile per ricavare idrogeno, il che significa che dovremo isolare la risultante CO2 per timore che questa vada nell'atmosfera.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:10   #72
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Non è così semplice. Occorrono volontà, soldi e tanta ricerca per superare le difficoltà tecniche. E quelle nazioni che hanno sottoscritto gli accordi di Kyoto sono ancora tutte petrolio-dipendenti. In questo modo come fai a rispettare la riduzione di emissione di gas inquinanti?
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:11   #73
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma hai letto?

Per convertire l'economia americana in questo modo richiederà molto idrogeno: circa 150 milioni di tonnellate ogni anno. Quell'idrogeno dovrà essere estratto dall'acqua o da biomasse e questo richiede energia. Così dovremo bruciare combustibile fossile per ricavare idrogeno, il che significa che dovremo isolare la risultante CO2 per timore che questa vada nell'atmosfera.
In effetti bruciare combustibili fossili per produrre l'idrogeno da utilizzare come combustibile non mi sembra il massimo dell'efficienza energetica...
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:14   #74
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
E' logico che il passaggio all'idrogeno presenti problemi, si parla di un passaggio epocale, ma se c'è la volonta politica ed economica i problemi si risolvono!
Il bruciare combustibili fossili non è l'unico modo di produrre idrogeno, ma quello che causerebbe meno perdite alle multinazionali!
Le emissioni inquinanti vengono ridotte seguendo appunto i protocolli stabiliti a Kioto... fra le altre cose la regolamentazione dei filtri delle ciminiere delle fabbriche, etc... etc...
I protocolli sono semplicemente delle regole a cui attenersi o al quale adeguarsi per ridurre l'inquinamento.
Sono state studiate da tecnici internazionali... cioè voi mettete in dubbio queste cose, ma mi piacerebbe sapere che conoscenza avete per farlo?
Avete la cattedra in qualche grande università?
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:26   #75
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
E' logico che il passaggio all'idrogeno presenti problemi, si parla di un passaggio epocale, ma se c'è la volonta politica ed economica i problemi si risolvono!
Vero. Però esistono anche le difficoltà tecniche per le vie alternative. Pensi che tutti abbiano la bacchetta magica?
Quote:
Il bruciare combustibili fossili non è l'unico modo di produrre idrogeno, ma quello che causerebbe meno perdite alle multinazionali!
Le emissioni inquinanti vengono ridotte seguendo appunto i protocolli stabiliti a Kioto... fra le altre cose la regolamentazione dei filtri delle ciminiere delle fabbriche, etc... etc...
Ma le modifiche non sono prive di costi. Pensi che siano gratuite?
Quote:
Sono state studiate da tecnici internazionali... cioè voi mettete in dubbio queste cose
Metto in dubbio solo la volontà.
Quote:
ma mi piacerebbe sapere che conoscenza avete per farlo?
Avete la cattedra in qualche grande università?
Si, una laurea in realismo
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:34   #76
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Leggi ad esempio quì
http://www.laleva.cc/ambiente/idrogeno.html
Non copio/incollo primo perchè non mi va e secondo perchè è molto lungo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 21:46   #77
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Sì bella fonte autorevole hai scelto... guarda nn mi metto nemmeno a leggere visto il sito che hai linkato lo conosco e nn ho tempo da perdere.
Per il resto è vero, regolamentarsi a kyoto ha dei costi per gli americani come ha dei costi per i cinesi. Se gli americani nn hanno voglia loro di spendere i soldi per l'ambiente non si lamentino degli altri!
Sulla bacchetta magica io non dico che dall'oggi al domani dovremmo usare tutti l'idrogeno, ma visto che la tecnologia gia c'è bisognerebbe inziare a muoversi in quella direzione, oltre che all'utilizzo di energie alternative che già esistono...
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:00   #78
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
Sì bella fonte autorevole hai scelto... guarda nn mi metto nemmeno a leggere visto il sito che hai linkato lo conosco e nn ho tempo da perdere.
Pare quasi che mi aspettassi una risposta simile . E' per questo che non mi andava di fare un copia/ incolla . Non c'è problema, non mi verrà il raffreddore per questo.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:35   #79
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83
E' logico che il passaggio all'idrogeno presenti problemi, si parla di un passaggio epocale, ma se c'è la volonta politica ed economica i problemi si risolvono!
Il bruciare combustibili fossili non è l'unico modo di produrre idrogeno, ma quello che causerebbe meno perdite alle multinazionali!
Le emissioni inquinanti vengono ridotte seguendo appunto i protocolli stabiliti a Kioto... fra le altre cose la regolamentazione dei filtri delle ciminiere delle fabbriche, etc... etc...
I protocolli sono semplicemente delle regole a cui attenersi o al quale adeguarsi per ridurre l'inquinamento.
Sono state studiate da tecnici internazionali... cioè voi mettete in dubbio queste cose, ma mi piacerebbe sapere che conoscenza avete per farlo?
Avete la cattedra in qualche grande università?
I filtri alle ciminiere riducono le polveri e qualche altro inquinante. Al massimo possono trasformare i monossidi di zolfo, azoto e carbonio nelle anidridi corrispondenti (di questo non ne sono sicuro ) però di certo non possono far sparire la CO2 che è quella da diminuire secondo il trattato di Kyoto...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 22:50   #80
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
I filtri alle ciminiere riducono le polveri e qualche altro inquinante. Al massimo possono trasformare i monossidi di zolfo, azoto e carbonio nelle anidridi corrispondenti (di questo non ne sono sicuro ) però di certo non possono far sparire la CO2 che è quella da diminuire secondo il trattato di Kyoto...
L'accordo prevede la riduzione del 5,2% delle emissioni di CO2 ed altri cinque gas responsabili dell'effetto serra rispetto a quelli del 1990, in un lasso di tempo compreso tra il 2008 ed il 2012 . E' solo una scusa per continuare ad utilizzare i carburanti fossili.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v