Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2006, 12:31   #61
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Nippolandia
Bello ma oggi non ho voglia di commentare,ho solo voglia di gridare.....
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!
ITALIA ITALIA ITALIA::::::::::::::::::::;:::::::;:;:;;:;
STRAQUOTO!

Il muro di Berlino esiste ancora è Cannavaro!!!

C A M P I O N I D E L M O N D O!!!!!!!
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 13:38   #62
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1519
credo questo resterà un prototipo.
A chi servirebbe qualcosa del genere?
Ovviamente non agli utenti che hanno un minimo di esperienze di assembleggio che potranno continuare a fare come adesso (e risparmiare, perchè dubito una soluzione del genere possa essere competitiva economicamente).
Non credo nemmeno agli utonti visto che le grandi case offrono già prodotti ottimi, senza conflitti e già rodati, a prezzi decisamente interessanti (vedi HP e la stessa Dell).
E oltre che cambiarsi un HD un utonto non fa sostituzioni sostanziali (e qui in genere gli basta un disco esterno); semplicemente quando il pc non va bene, ne compra un altro (dopo 5 anni di utilizzo, per esempio).
Soluzioni di questo tipo al momento credo non servano.
Piuttosto si dovrebbe spingere (e qui Dell o altre grandi case possono con i loro volumi incidere) verso lo snellimento degli standard perchè non è possibile avere schede madri con 85 connettori di cui 6 utili, protocolli alternativi e validissimi ma ridondanti (firewire e usb2), vecchie reminiscenze del passato (PCI, PS2 e IDE).
Questo si gioverebbe al mercato perchè i costi calerebbero (produrre solo dischi SATA, per esempio costa meno, così come produrre solo schede video PCIex).
Ovviamente a questo andrebbe aggiunto un ragionevole grado di retrocompatibilità.
Questo permetterebbe a tutti di fruire delle nuove tecnologie in maniera anche graduale
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 15:30   #63
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Nella foto ci sono 6 alloggiamenti per cartucce ma nessuno vieta di fare un bus passivo con dei terminatori ed ogni alloggiamento contiene una "entrata" ed una "uscita" in modo da poter mettere X alloggiamenti in cascata.
Pensate che bello...devo aumentare la velocità del mio PC? gli aggiungo una CPU o una scheda video (tipo SLI) quindi si potrebbe partire con un PC base e poi espanderne le potenzialità

Nessuno vieta di fare un bus dei dati ed uno di alimentazione così se per esempio aggiungendo una CPU ho l'alimentatore che non riesce più a "tenere" il tutto ne aggiungo uno anzichè cambiarlo (quanto costa un alimetatore da 600W ? e due da 300 ?)

Il problema è solo stabilire degli standard solo che non sarà certo DELL a farlo basta vedere cosa è successo tra HD-DVD e BR...

Si dovrebbe creare un consorzio che riunisce tutti e stabilire uno standard che sia però differenta da tutti quelli esistenti o si prenderebbero a pugni.

Comunque se ci fosse un PC simile (non come estetica ) che garantisse una "vita media" maggiore ai PC e con un prezzo concorrenziale anche se fossi "costretto" a comprare tutto DELL non mi dispiacerebbe.

Ho gli scaffali pieni di prodotti datati o con standard superatii che hanno poco più di 2 anni !!! una vergogna.

Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 20:59   #64
Blkdragon
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 46
Idea fantastica...ma terribile al momento stesso!!
Fantastica perchè teoricamente potrebbe semplificare le cose in maniera rilevante;
ma per me è più un'idea terribile...un utonto nn capisce niente di computer (già li vedo: io ho un Sempron 4000+ e tu solo un FX-60, oppure io ho una geforce 7300 e tu solo la 6800... )!! Quando acquista un PC non sa se sta pagando il valore giusto di ciò che gli danno!!
E ancora peggio non sa cosa gli occorre veramente per ciò che deve fare!! Esempio: PC ultima generazione pagato una fortuna (e di sicuro non è il migliore in circolazione) e lo uso solo per chattare e andare in internet...oppure situazione opposta: ho speso 800€ per il mio PC nuovo ma questo gioco non mi va o si vede male...grazie cos'hai comprato (risposta dell'utonto: un computer!! ma è di marca, è dell'HP!!! )
L'utonto ha 2 sole possibilità: rivolgersi all'amico o a persone di fiducia che non vogliano fregarlo, oppure istruirsi, imparare e scegliere (sarebbe sicuramente la cosa migliore ma tanti non hanno tempo, voglia, o passione per farlo...peccato!)
Blkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2006, 23:44   #65
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Brigno
Nella foto ci sono 6 alloggiamenti per cartucce ma nessuno vieta di fare un bus passivo con dei terminatori ed ogni alloggiamento contiene una "entrata" ed una "uscita" in modo da poter mettere X alloggiamenti in cascata.
Pensate che bello...devo aumentare la velocità del mio PC? gli aggiungo una CPU o una scheda video (tipo SLI) quindi si potrebbe partire con un PC base e poi espanderne le potenzialità

Nessuno vieta di fare un bus dei dati ed uno di alimentazione così se per esempio aggiungendo una CPU ho l'alimentatore che non riesce più a "tenere" il tutto ne aggiungo uno anzichè cambiarlo (quanto costa un alimetatore da 600W ? e due da 300 ?)

Il problema è solo stabilire degli standard solo che non sarà certo DELL a farlo basta vedere cosa è successo tra HD-DVD e BR...

Si dovrebbe creare un consorzio che riunisce tutti e stabilire uno standard che sia però differenta da tutti quelli esistenti o si prenderebbero a pugni.

Comunque se ci fosse un PC simile (non come estetica ) che garantisse una "vita media" maggiore ai PC e con un prezzo concorrenziale anche se fossi "costretto" a comprare tutto DELL non mi dispiacerebbe.

Ho gli scaffali pieni di prodotti datati o con standard superatii che hanno poco più di 2 anni !!! una vergogna.
mmmm magari si potesse fare, mi sembra un po' improbabile che il sistema riesca a gestire un'altra CPU quando la scheda madre non lo prevede... non è che basta mettere un socket in più e collegarlo a casaccio per avere una MB dual socket, no?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1