Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2006, 11:03   #61
magikk
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
Mio parere

Causa una grossa mole di dati, ho "purtroppo" maturato notevole esperienza con hd interni ed esterni.

SUgli esterni in particolare ho due Lacie Bigger da 1 Tb, due Maxtor uno da 500 e l'altro da 200, ed un Packard Bell dal 400.

I lacie in particolare mi hanno dato un sacco di problemi, tanto che nei due anni in garanzia mi hanno cambiato 2 alimentatori, sostituita un'unità due volte e riparata una terza, e sostituita anche la seconda una volta.

Premesso che l'assistenza Lacie è sempre stata estremamente veloce e disponibile, però il problema di queste unità è sempre il solito: l'alimentazione, esterna o interna, mai problemi di errori sugli HD.

L'unità tende a "scollegarsi" dopo un certo tempo che è accesa, sia che sia in uso (lettura e scrittura) sia che sia in stand by. Ovvimente quando è in uso il rischio di perdere i dati se non addirittura la partizione è notevole.
Il problema si è verificato più frequentemente se si una in modalità firewire (e dato che ha il Firewire 800 che la rende veloce quasi come un hd interno di fatto ne limita le potenzialità). Da notare che utilizzo due schede Firewire 800 PCI originali Lacie !!!!

Almeno 4-5 vollte è stato necessario riformattare le unità a bassa velocità (che per 1Tb vuol dire 1/2 gg di lavoro), dopodichè l'unità funzionava regolarmente fino alla nuova disconnesione con errore su dati o partizione. In alcuni di questi casi i dati memorizzati sono andati totalmente perduti (sempre backappati però si parla di 1 TB !!!!).

Per questo motivo le due unità sono adesso impiegate solo come unità di backup ed accese il meno possibile e giusto il tempo necessario per sincronizzare i dati e poi spente.
Non male per unità costate quasi 1000€ l'una e non acquistate certo per questo scopo !!!!
Tra l'altro queste unità sono anche piuttosto rumorose soprattuto a causa della ventola di raffreddamento.
Ricordo che queste unità montano 4 HD X 250 GB in RAID 0.

Non ho avuto particolari problemi con le altre unità esterne, che hanno tutte un solo hd. Molto pratico il Packard Bell per le dimensioni ridottissime.
Saluti
magikk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 11:56   #62
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 12001
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Il WD My Book Pro è praticamente introvabile e purtroppo costa abbastanza di più rispetto al modello Essential; questo lo rende poco conveniente (anche se la doppia interfaccia è una bella comodità).

Ora vedo di decidermi, anche se in giro si trovano altri oggettini degni di nota.
L'ultimo box che ho preso in considerazione è il seguente:
http://www.cluboverclocker.com/revie...tec_NexStarGX/

A differenza dell' "all-in-one" della Western Digital, questo box Vantec integra anche un mini HUB USB (comodo per le chiavette USB da collegare al volo), un dissipatore passivo a lamelle, una ventolina regolabile a mano o automaticamente grazie al sensore termico all'interno del box. Inoltre esteticamente non è malaccio.
Bisogna vedere a quanto si trova (mi sa che sotto i 55 Euro me lo posso dimenticare) e calcolare se vale la pensa assemblarsi una soluzione "fai-da-te" piuttosto che affidarsi ai box "all-in-one"...

PS: [4Gkoobi] ti ho mandato il PVT
bellissimo
ma non esiste una versione sata?
__________________

Ultima modifica di XalienX : 30-09-2006 alle 12:14.
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 15:05   #63
ROBYWT
Member
 
L'Avatar di ROBYWT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 175
Ciao sto cercando anch'io un hard disk esterno e volevo orientarmi verso un wd. Ho trovato questa versione ultra/wd su ebay..volevo un consiglio:

http://**********

Come vi sembra?
grazie ciao!!

Ultima modifica di MM : 04-10-2006 alle 16:52.
ROBYWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:53   #64
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spiacente: link diretti a siti di aste commerciali non sono ammessi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 20:54   #65
robbbie
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Trento
Messaggi: 21
Io avevo preso il Lacie Porsche da 250GB per 99 euro + spedizione però dopo 20 giorni ho scoperto che aveva dei settori danneggiati. Ora per la sostituzione devo pagarle io le spese di spedizione e allora sto quasi pensando di effettuare un low-format. Comunque il disco all'interno è un Hitachi.
robbbie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 12:15   #66
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
E i Trekstor?

Qualcuno sa dirmi come vanno i Trekstor e che dischi montano?
In particolare, qwuesto:
http://www.trekstor.de/en/products/detail_hdd.php?pid=3
Grazie,
SK
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 13:35   #67
ROBYWT
Member
 
L'Avatar di ROBYWT
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 175
Riprovo a postarvi l'hd esterno da sottoporre alla vostra attenzionen :

http://img244.imageshack.us/img244/392/hdxl7.png

Cosa ne dite? grazie ciao!
ROBYWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 10:13   #68
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
salve, anch'io sono interessato al my book e perciò mi metto in coda.

ho trovato il 250 premium allo stesso prezzo del 320 essential (145 euro) e il 320 premium a 165 euro. (sembra un gioco di parole ...)

Mi chiedo, e giro a voi, in termini di affidabilità e conservazione dei dati, è meglio un HD a 250 piuttosto che il 320?

Per venti euro in più opto per il premium?
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 18:10   #69
Uguale
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
Salve a tutti... e complimenti per il forum
Ho appena preso il WD My book250gb, attaccato, funziona. L'ho subito formattato in nfts ma alla fine della procedura è apparso l'errore "impossibile formattare" e l'icona è sparita...E ora? Nelle periferiche windows lo riconosce... AIUTO!
Uguale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 22:46   #70
Uguale
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
scusate...ho visto solo ora le vostre faq&guide...proverò a creare una nuova partizione, essendo ancora nn allocato in gestione disco....grazie all'aiuto del forum...altrimenti l'avrei dovuto rispedire....
Uguale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 14:07   #71
Uguale
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
Eh Eh Eh... Ok...su risorse del computer l'hd ora è rilevato e funziona ma 1 volta su 2 a metà trasferimento dati appare:

"Impossibile copiare xxx.xxx risorse di sistema insufficienti"

Possibile che i problemi nn arrivino mai da soli

Qlc può aiutarmi?
Uguale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 14:49   #72
heimdall
Senior Member
 
L'Avatar di heimdall
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: L'isola che non c'è
Messaggi: 1384
in attesa che qualche anima pia ti possa aiutare, puoi dirmi quanto l'hai pagato?
E' il premium o l'essential?
__________________
PC fisso: under construction - SANTECH M58 17.3" LED FullHD, CPU i7-3630QM, RAM 8GB DDRIII, GPU AMD 7970M 2GB gddr5, HD 750GB 7200rpm, Mouse Razer Orochi
heimdall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 15:49   #73
Leon87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1668
secondo voi accendere e spegnere l'hd esterno circa1/2 volte ogni 3/4 gg, puo' portare dei problemi alla testina e ad altri componenti dell'hd ???

Pero' ho pensato che è come accendessimo il computer, quindi non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio ???

Ultima modifica di Leon87 : 12-10-2006 alle 16:00.
Leon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 18:53   #74
TopoGigio71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 204
Perdonatemi se mi intrometto, ma chiedo se qualcuno ha mai provato il "WS MY BOOK ESSENTIAL" usb da 500GB.


In giro lo leggevo attorno ai 280E, ma in uno shop di certa catena, sono sicuro al 99% di averlo visto a 219 (magari errore stampa prezzo).
Al di la del prezzo tutto da verificare, mi chiedo se qualcuno lo ha e se ha mai avuto problemi, diversamente mi orienterò su tagli minori anche a fronte di ingombri maggiori sulla scrivania.

Grazie anticipatamente.

cordiali saluti.

Alessandro.
TopoGigio71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 21:40   #75
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
ho preso a 89 euro (o 79 non ricordo) il toshiba esterno 250GB usb2.0

va da dio, dopo 2 ore di trasferimento dati continuo non era neppure tiepido

0 rumore, consigliatissimo perfetto, spargere la voce agli amici
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 19:58   #76
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
bogno dove lo hai trovato a quel prezzo?

io ho trovato il trekkstore.....
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 22:36   #77
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1385
ho trovato in offerta il lacie da 250gb a 79.90 € quello tutto grigio, che faccio lo prendo? ha particolari problemi?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.

Ultima modifica di ciraw : 19-10-2006 alle 22:41.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 20:46   #78
TopoGigio71
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 204
x Ciraw: io ne ho avuto uno, ma l'ho sempre usato con parsimonia in quanto conteneva hd maxtor e soprattutto scaldava come un fornetto (sempre senza errori cmq).
Al momento il suocero che lo possiede, e lo usa come lo usavo io, non segnala anomalie.

io ho preso il "My book essential" di western digital, la versione 500GB e devo dire che fila ottimamente. Lo trovo compatto e con belle prese d'aria superiori dalle quali smaltisce bene il calore. La prima seduta in uso (formattato e trasferiti dati per comlpessivi 240gb) non ha portato alcuna anomalia di funzionamento).

Il balenottero l'ho preso in shop della mia città a 209E, mentre nello store di fianco, poco dopo proponevano il modello da 250 a 109E (tornando indietro, avrei potuto prenderne due da 250, ma sono ragionevolmente certo avrei avuto la medesima soddisfazione).

Pochi mesi fa hd samsung da 300 e box in alluminio per esterno con spesa complessiva di E 145, mi fan rimpiangere non aver atteso ed acquistato quantomeno il 250wd.

Ovviamente il mio resta parere personale. Ciao.
TopoGigio71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 14:55   #79
ghigo81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 353
e prendere un bell'hard disk ethernet?
__________________
D-Link salvato!

Lumix fz-7 quanto mi piaci!
ghigo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 14:33   #80
the_dark_shadow
Senior Member
 
L'Avatar di the_dark_shadow
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Dove non c'è xDSL
Messaggi: 3095
Quote:
Originariamente inviato da paovett
io lo sto usando da circa 10gg...trasferiti circa 100gb di preziosi dati...partizionato in ntfs...mai registrato nessun problema...l'ho collegato ad una ciabatta antifulmine-antisbalzi elettrici-antitutto ..speriamo basti...confermo che anche a me ogni tanto fa un rumoretto...tipo "clack" ...(sembra tipo che l'hd si riavvii)...mah...

io ne ho 2 da 500 e anch'io sento i clack, è l'hd che va in standby e riparte quando lo si apre... secondo me è abbastanza fastidioso... lo fa anche a voi?
the_dark_shadow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v