Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2006, 16:13   #61
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
capito grazie mille a tutti delle risposte gentilissimi!!

ps:
1)da quello che ho visto sul sito della ybris la mcp655 non è ad immersione o si?
2)inoltre si collega ad un molex dell alimentatore ed ha un potenziometro che arriva ad un max di 4800 giri/min al max è molto piu rumorosa della 1200?
3)è meglio ad immersione o vaschetta separata?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]

Ultima modifica di xxfamousxx : 16-05-2006 alle 16:20.
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:26   #62
Hyxshare
Senior Member
 
L'Avatar di Hyxshare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1206
1) no la mcp655 e' solo esterna
2) penso sia + rumorosa
3) meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita.
__________________
[ Intel Core i7 3930K | Asus P9X79 | 32 GB G.Skill Ripjaws Z @ 1600 MHz | Corsair AX760i | Zotac GTX 970 4 GB | Samsung 850 EVO 250 GB | WD Caviar Black 2 TB + WD Caviar Green 2 TB | Silverstone Fortress FT02 | Dell u3014 30" + Pakard Bell Maestro 24"]
Hyxshare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:31   #63
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
la puoi usare SOLO esternamente (se la metti in immersione fa cortocircuito e va allaltro mondo )...


la MCP655 è una pompa "magnetica" nn ha pale/girante/etc come la Nj1200 e tutte le altre pompe da acquario...sintetizzando in due parole ke nn c'ho voglia di scrivere...è molto + silenziosa della Nj1200 (la nj1200 la puoi immergere e ammortizzare il rumore anke a lei cmq)...come ti ho già detto + volte la MCP655 è una delle pompa + silenziose attualmente in commercio messa all'interno del case NON la sentirai neanke di notte fonda se avvicini l'orekkio alla parete laterale...se guardi la mi firma puoi capire ke so bene quello ke dico...(questo ATTENZIONE vale x la MCP655...il modello precedente, la MCP650, invece è MOLTO rumoroso e produce un forte suono acuto...quindi okkio alla sigla e a quello ke compri...la MCP655 la si distingue anke x il potenziometro ke nella 650 manca...



...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:35   #64
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da Hyxshare
1) no la mcp655 e' solo esterna
2) penso sia + rumorosa
3) meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita.


2) pensi male...la Nj1200 è + rumorosa della MCP655 e, soprattutto, produce MOLTE + vibrazioni (quasi assenti nella MCP655) ke sono poi causa al 50% del rumore prodotto dal Nj1200...



...la Nj1200 cmq tra le pompe da acquario (ben diverse dalle "magnetiche" come la MCP655 o MCP350) è abb silenziosa...con piccole accortezze tipo usarla in immersione e posizionando un foglio di neoprene sul fondo della vasketta x smorzarne le ibrazioni e mettendola all'interno delle pareti del case diventa molto silenziosa anke lei...



...
Quote:
meglio in immersione ma la mcp655 non ha questa possibilita
...

...poi spiega xkè in immersione è meglio ke esternamente...ci son casi e casi e nn si può dire qual'è preferibile a priori...inoltre son due tipi di utilizzo nn vi è un "migliore" ed un "peggiore" in questo caso...



...ciao

Ultima modifica di Iantikas : 16-05-2006 alle 16:37.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:41   #65
Hyxshare
Senior Member
 
L'Avatar di Hyxshare
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
2) pensi male...la Nj1200 è + rumorosa della MCP655 e, soprattutto, produce MOLTE + vibrazioni (quasi assenti nella MCP655) ke sono poi causa al 50% del rumore prodotto dal Nj1200...



...la Nj1200 cmq tra le pompe da acquario (ben diverse dalle "magnetiche" come la MCP655 o MCP350) è abb silenziosa...con piccole accortezze tipo usarla in immersione e posizionando un foglio di neoprene sul fondo della vasketta x smorzarne le ibrazioni e mettendola all'interno delle pareti del case diventa molto silenziosa anke lei...



... ...

...poi spiega xkè in immersione è meglio ke esternamente...ci son casi e casi e nn si può dire qual'è preferibile a priori...inoltre son due tipi di utilizzo nn vi è un "migliore" ed un "peggiore" in questo caso...



...ciao
xke pensi ke l'entrata d'acqua sia piu' costretta da un tubo o da una vasketta 20x20?
__________________
[ Intel Core i7 3930K | Asus P9X79 | 32 GB G.Skill Ripjaws Z @ 1600 MHz | Corsair AX760i | Zotac GTX 970 4 GB | Samsung 850 EVO 250 GB | WD Caviar Black 2 TB + WD Caviar Green 2 TB | Silverstone Fortress FT02 | Dell u3014 30" + Pakard Bell Maestro 24"]
Hyxshare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 16:58   #66
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
la puoi usare SOLO esternamente (se la metti in immersione fa cortocircuito e va allaltro mondo )...


la MCP655 è una pompa "magnetica" nn ha pale/girante/etc come la Nj1200 e tutte le altre pompe da acquario...sintetizzando in due parole ke nn c'ho voglia di scrivere...è molto + silenziosa della Nj1200 (la nj1200 la puoi immergere e ammortizzare il rumore anke a lei cmq)...come ti ho già detto + volte la MCP655 è una delle pompa + silenziose attualmente in commercio messa all'interno del case NON la sentirai neanke di notte fonda se avvicini l'orekkio alla parete laterale...se guardi la mi firma puoi capire ke so bene quello ke dico...(questo ATTENZIONE vale x la MCP655...il modello precedente, la MCP650, invece è MOLTO rumoroso e produce un forte suono acuto...quindi okkio alla sigla e a quello ke compri...la MCP655 la si distingue anke x il potenziometro ke nella 650 manca...



...ciao
è inudibile anche se si usa a massimo regime?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 17:12   #67
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx
è inudibile anche se si usa a massimo regime?
no, qui il discorso cambia un po, ma è un regime sonoo comunque molto sopportabile. tradotto, la senti ma non ti da fastidio, l'ali e le ventole la copriranno
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2006, 18:57   #68
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx
è inudibile anche se si usa a massimo regime?

naturalmente un minimo di rumore lo emette...io, se leggi bene quello ke scrivo, ti ho detto ke una volta ke la metti internamente al case diventa inudibile anke la sera tardi...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:32   #69
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
NON'è lo stesso kit ke ti ho postato io, cambia radiatore e pompa...


...se vuoi risparmiare e nn prendere la MCP655 e K11 TOP1 ti ho messo l'altra config con ONE e nj1200...



...facciamo così, dimmi quanto sei dispsto a spendere e ti elenco i prodotti da comprare in base al budget...ciao
Colgo al volo

Innanzitutto ciao, sono un niubbo di liquido, ma ho le idee chiare su come vorrei che sia un mio ideale sistema.
Partiamo dal fatto che non vorrei spendere tantissimo e che le prestazioni "eccessive" non mi interessano per il fatto che il futuro delle CPU sembra essere più roseo riguardo il TDP. Diciamo non oltre 130 euro.
Ma ci sono dei "MA".

-Il kit vorrei integrarlo perfettamente nel mio case (non certo grande lo Tsunami) alias preferirei un radiatore con singola ventola da 120, una pompa inmmersa nella vaschetta, oppure una vaschetta su bay da 3.5" con pompa o integrata o se non è possibile, con pompa che stia nel case.

-La pompa vorrei che fosse alimentata dal PC e non dalla rete elettrica 220, in quanto vorrei che tutto si accendesse premendo il tasto ON del computer (sono un po' distratto alle volte e non vorrei dimenticare la pompa spenta).

-Sarebbe meglio integrare anche un WB per GPU (7800 GT) e magari se fosse possibile anche per NB e SB (questi ultimi due non sono una priorità, ma...)

-Il kit sia longevo e lo possa riutilizzare sui prossimi socket (Intel o AMD che sia) e credo che qui i problemi siano solo legati all' aggiornamento delle staffe, correggimi se sbaglio.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:55   #70
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
arrivato l'impianto

Arrivato l'impianto...

Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri


Espongo i miei dubbi (cerco di allegare le foto e scusate la qualità ma è presa da un cell):

1) Mi hanno dato le molle già montate nella staffa ybris one e altre due a parte (sono uguali, sono di ricambio vero?)

2) Questi oggetti in plastica (ventose e specie di raccordi sono altri pezzi di sostituzione?)


3) Lo ybris one tutti mi dicono che entrata uscita è uguale se lo metto con la scritta parallela al pavimento quindi l'entrata la metto sul raccordo a fianco? (cioè quello + in basso)?


4) Adesso pian piano monto tutto e lo provo qualche ora fuori dal case, come faccio però a stabilire le misure del tubo visto che il case mi arriverà domani? faccio abbondanti e approssimative? Poi in caso taglio nel momento di inserire il tutto?

5) Ditemi se la procedura è corretta: metto un pò d'acqua nella vaschetta, faccio partire la pompa, spengo la pompa, metto altra acqua riaccendo e rabbocco fino a 1,5cm dall'orlo.


Grazie e scusate questi dubbi da principiante del settore...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:15   #71
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Arrivato l'impianto...

Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri

Premetto che ne capisco meno di te...
Cmq inizia a darti una lettura qui http://www.everyeye.it/tech/articolo.asp?id=3806
Poi prima di tagliare tubi, aspetta domani, in modo da essere più sicuro delle lunghezze.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:15   #72
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
Arrivato l'impianto...

Allora, iniziamo subito, la config:
-Ybris one con staffa universale
-Vaschetta acquaris III con pompa nj1200
-Z2
-ventole rasurbo + griglie
-tubo crystal 4 metri


Espongo i miei dubbi (cerco di allegare le foto e scusate la qualità ma è presa da un cell):

1) Mi hanno dato le molle già montate nella staffa ybris one e altre due a parte (sono uguali, sono di ricambio vero?)

2) Questi oggetti in plastica (ventose e specie di raccordi sono altri pezzi di sostituzione?)


3) Lo ybris one tutti mi dicono che entrata uscita è uguale se lo metto con la scritta parallela al pavimento quindi l'entrata la metto sul raccordo a fianco? (cioè quello + in basso)?


4) Adesso pian piano monto tutto e lo provo qualche ora fuori dal case, come faccio però a stabilire le misure del tubo visto che il case mi arriverà domani? faccio abbondanti e approssimative? Poi in caso taglio nel momento di inserire il tutto?

5) Ditemi se la procedura è corretta: metto un pò d'acqua nella vaschetta, faccio partire la pompa, spengo la pompa, metto altra acqua riaccendo e rabbocco fino a 1,5cm dall'orlo.

vai sul forum di pctuner...vedrai ke troverai molta gente ben preparata sull'argomento e prontissima ad aiutarti...


cmq x regolarti con i tubi i ti consiglio di posizionare i pezzi uno alla volta dentro il case e tagliare i tubi in amaniera approx andando un pò abbondante...

x es. sai dove devi posizionare la pompa/vasketta e il rad, metti la pompa li e vedi quanto deve essere lungo il tubo x arrivare al rad...dal rad vedi quanto deve essere lungo x arrivare al wb cpu (tagliando 2/3cm + lungo di quello ke vedi è sufficente nn troverai problemi nel montarlo poi realmente)...


...x riempire il circuito riempi la aquarys III e fai partire la pompa, quando vedi ke il livello dell'acqua scende rabbocca finkè il circuito nn'è quasi del tutto pieno e son rimaste solo alcune bolla di aria...le bolle solitamente rimangono all'interno del rad...x farle fuoriuscire basta smuoverlo un pokino (quindi al primo riempimento il rad nn tenerlo avvitato)...in poki minuti così ti sarai liberato delle bolle...a questo punto nn devi far altro ke goderti il tuo nuovo impianto a liquido...(ricordati di mettere una fascetta x ogni raccordo x scongiurare eventuali perdite...io ne uso 2 su ogni raccordo, in questo modo sei sicuro al 100% ke anke se l'acqua nel circuito si riscalda, e i tubi quindi si "rilassano" nn vi saranno perdite)...


...cmq registrati sul forum di PCTuner (trovi il link sempre dallo shop Ybris) vedrai ke troverai risposta e aiuto a qualunque tipo di domanda/problema riguardo il liquid cooling...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:45   #73
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Colgo al volo

Innanzitutto ciao, sono un niubbo di liquido, ma ho le idee chiare su come vorrei che sia un mio ideale sistema.
Partiamo dal fatto che non vorrei spendere tantissimo e che le prestazioni "eccessive" non mi interessano per il fatto che il futuro delle CPU sembra essere più roseo riguardo il TDP. Diciamo non oltre 130 euro.
Ma ci sono dei "MA".

-Il kit vorrei integrarlo perfettamente nel mio case (non certo grande lo Tsunami) alias preferirei un radiatore con singola ventola da 120, una pompa inmmersa nella vaschetta, oppure una vaschetta su bay da 3.5" con pompa o integrata o se non è possibile, con pompa che stia nel case.

-La pompa vorrei che fosse alimentata dal PC e non dalla rete elettrica 220, in quanto vorrei che tutto si accendesse premendo il tasto ON del computer (sono un po' distratto alle volte e non vorrei dimenticare la pompa spenta).

-Sarebbe meglio integrare anche un WB per GPU (7800 GT) e magari se fosse possibile anche per NB e SB (questi ultimi due non sono una priorità, ma...)

-Il kit sia longevo e lo possa riutilizzare sui prossimi socket (Intel o AMD che sia) e credo che qui i problemi siano solo legati all' aggiornamento delle staffe, correggimi se sbaglio.

nn sarà facile, ma ci proviamo lo stesso ...


...il problema principale all'integrazione nel case viene dato dallo tsunami...anke se sarebbe di facile risolvimento se nn ci fosse anke il limite del budget fissato a soli 130€...


...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto...


...unico problemino è ke il prezzo con questi prodotti sfora abbondantemente i 130€, cmq te l'ho detto lo stesso così magari ci fai un pensierino xkè anke se il prezzo è elevato sarebbe una soluzione di molto facile integrazione, x la quale nn dovresti fare nessuna mod al case...e inoltre come pompa la MCP350 è molto buona (e per sfruttare al max le sue potenzialità ti consiglio di usarla con WB ad elevata impedenza)...infatti data la sua portata (relativamente) ridotta di 400l/h con wb a bassa impedenza tipo Ybris ONE offre portate peggiori di una Nj1200...ma con wb ad alta impedenza tipo STORM o K11 TOP1 offre portate, nella sua ultima revision dove è stata aumentata ancor di + la sua già elevata prevalenza, offre portate leggermente migliori di una MCP655...e inoltre ha dalla sua un ingombro davvero minimo...unico "contro" il prezzo di circa 80/90€...ke quindi la fa scartare a priori dato il budget ke abbiamo...



...iniziando a palrare dell'impianto ke possiamo relamente realizzare con il budget ke hai dato ti dico subito ke con 130€ ci andiamo pelo pelo x un impianto x la cpu...a questi devi aggiungere il costo del wb vga se vuoi raffreddare a liquido anke la video...(naturalmente andando sul nuovo, se si va sull'usato qualke speranza di rientrare nei 130€ c'è)...


...la scelta ricade quindi su questi componenti...

...come vasketta si va di Giostyle dal supermercato (circa 3€) dalle dimensioni + piccole possibili x ospitare come pompa una Nj1200 (25,66€)...


...come wb cpu si va di Ybris ONE, wb dall'ottimo rapporto prezzo prestazioni, + la staffa universale (totale 49,90€)...


...come rad si ricade su uno Z1 + 1x Rasurbo Basic 120mm (totale 37,80€)...


...3m crystal 12x17mm (4,20€)...


...e abbiamo finito ...TOTALE= 120,56€+s.s.


...come vedi la missione è compiuta... ...nn pensare ke la ventola dato il prezzo nn sia buona xkè è ottima e, dato ke nn vuoi mega-prestazioni, ho scelto un modello molto silenzioso e quindi dal punto di vista rumore nn potrai lamentarti (e, essendo pur sempre un kit Ybris, avrai anke buone performance )...


...x quanto riguarda la vga dovrai aggiungere solo il wb vga senza effettuare alcuna modifica aggiuntiva all'impianto (come modelli ti consiglio K5vga e Maze4 ke ben si addicono al Ybris ONE, e dato ke tutti questi modelli postati strozzano molto poco la Nj1200 riuscirà a offrirgli portate + ke sufficenti x sfruttarli ottimamente)...


...il problema ke si pone è l'integrazione del gruppo vasketta/pompa all'interno dello Tsunami...credo ke sia quasi impossibile senza effettuare qualke mod al case...(anke se, se hai un solo bay da 5,25" occupato e trovi una Giostyle di dimensione piccole e giuste giuste x la nj1200, forse ce la fai a metterla negli slot 5,25" nn usati ke hai)...data la disposizione degli slot 3,25" x gli HD ti è impossibile trovare lo spazio sul pavimento...a meno ke nn moddi il cassettino segandolo e lasciando la possibilità di montare un solo HD (solo ke devi avere anke gli strumenti adatti x farlo)...


...se invece accetti di mettere vasketta/pompa esternamente (il rad lo puoi tranquillamente mettere internamente) problemi nn se ne pongono...


...fammi sapere ke ne pensi, ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:48   #74
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
grazie mille, mi hai chiarito un pò i dubbi, in effetti sul forum di pctuner avevo già chiesto consigli e sono molto in gamba, sai questa volta per la voglia di montare al più presto ho chiesto la stessa cosa sia qui che la.

Comunque stavo costruendo un piccolo convogliatore in cartone, tu lo usi? E in caso faccio bene a farlo o serve a poco-niente?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:31   #75
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da jerrygdm
grazie mille, mi hai chiarito un pò i dubbi, in effetti sul forum di pctuner avevo già chiesto consigli e sono molto in gamba, sai questa volta per la voglia di montare al più presto ho chiesto la stessa cosa sia qui che la.

Comunque stavo costruendo un piccolo convogliatore in cartone, tu lo usi? E in caso faccio bene a farlo o serve a poco-niente?

il convogliatore è lo "strumento" migliore x sfruttare al max un radiatore...naturalmente deve essere ben fatto...



...in pratica lo si usa xkè le ventole avendo il "motore" al centro ed essendo tramite gli attkki originali posti molto vicini alle alette del radiatore lasciano uno spazio in corrispondenza del centro della ventola dove vi è un minore passaggio di aria (ke invece si localizza quasi totalmente sulle zone + esterne)...quindi nn si sfrutta tutta la superficia del radiatore...


...x ovviare a questo problema si utilizzano i convogliatori...ke quindi devono essere dello spessore giusto in modo ke queso "buco nero" nn si presente e in modo ke tutta la superfice sia sfruttata ottimamente e "percorsa" dal flusso d'aria...6/7 cm è uno spessore sufficente x sfruttare ottimamente il rad...il convogliatore cmq deve essere fatto anke in modo ke l'aria possa possare solamente attraverso le alette del rad...quindi deve essere ben attaccato sia al rad sia alle ventole e nn vi devono essere "spifferi"...


...vedrai ke con un convogliatore ben fatto (spessore 6/7cm, nessuna "fessura") il guadagno prestazionale rispetto a stare col solo rad sarà degno di nota...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:37   #76
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas
...fammi sapere ke ne pensi, ciao
Penso che sei una persona molto competente.
Ma bando all' adulazione


Dicevi: "...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto..."

E' una ottima soluzione.
-Mantenendo tutti gli altri componenti del kit Ybrys ONE eccetto pompa e vaschetta, quanto costerebbe in più?

-Non riesco a trovare l' articolo che menzioni "MCP350/Mc-res 1000", su sito di Ybris.

-La Aquarys III Nj 1200, dici che non entrerebbe nel mio case appena sotto la vga? In quel caso avrei l' unico fastidio di farmi un relè per l' accensione della pompa, soluzione che non mi aggrada molto, ma meglio di nulla.

-Nel Kit Ybris®-One Full Universale c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già.
Volendo aggiungere un WB per la VGA, quale mi consigli per la 7800 GT e di quale altro accessorio avrei bisogno per mettere il kit in funzione?
Manca qualcosa tipo liquido o accessori indispensabili?

Ultima modifica di bartolino3200 : 17-05-2006 alle 15:37.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:40   #77
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Io lo sto facendo bene o male come indicano qui...
http://www.insanewb.com/guide/Convog...liatoreRAD.htm
dici che è una buona cosa o meglio lasciare stare al momento e vedere se si trovano di già pronti?
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:55   #78
jerrygdm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
Intanto ragazzi ho appena avviato l'impianto...cavolo, ho riempito la vaschetta e in 1 secondo la pompa aveva già mandato in circolo tutto, ho dovuto togliere la corrente subito perchè la pompa non lavorasse senza acqua, poi ho riempito, adesso c'è 1cm di spazio senza acqua vicino al coperchio, che dite, va bene? Beh un pò di casino con tante bolle subito, poi scosso il rad e la pompa tutto è silenzioso...non vedo l'ora arrivi il case nuovo per montarci tutto...

Grazie per avermi aiutato...
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion.
jerrygdm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:29   #79
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
voglio passare a liquido cosa mi consigliate.
Come case ho lo stacker ma voglio farmi una water station esterna
Pensavo di costruirmi con del plexy da 4mm una vasca 15cmX15cm X30cm per mettere due pompe che devo ancora scegliere.
Le due linee pensavo di farle così
vasca---->pompa--->wb cpu---->radiatore
vasca---->pompa--->wb chipset----> wb gpu---->radiatore
Cosa mi consigliate come pompa( ne cerco una con le stesse prestazioni della nj1700 ma la voglio a 12v e ad immersione).
per il wb della cpu?
per quello della gpu (attualmente ho una x800 ma a breve penso di passare a una x1900)?
ed infine cosa posso mettere sul chipset della dfi nf4 ultra-d che non mi dia fastidio alla sk video?
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 15:48   #80
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Penso che sei una persona molto competente.
Ma bando all' adulazione


Dicevi: "...se nn avessi questo limite di spesa infatti potresti usare come gruppo pompa/vasketta la "MCP350/Mc-res 1000" ke insieme occupano un solo bay da 5,25"...a quel punto il rad mono-ventola lo metteresti nella predisposizione della ventola sul retro e con wb cpu e vga il gioco è presto fatto..."

E' una ottima soluzione.
-Mantenendo tutti gli altri componenti del kit Ybrys ONE eccetto pompa e vaschetta, quanto costerebbe in più?

-Non riesco a trovare l' articolo che menzioni "MCP350/Mc-res 1000", su sito di Ybris.

-La Aquarys III Nj 1200, dici che non entrerebbe nel mio case appena sotto la vga? In quel caso avrei l' unico fastidio di farmi un relè per l' accensione della pompa, soluzione che non mi aggrada molto, ma meglio di nulla.

-Nel kit Ybris one c' è tutto quello che occorre? Liquido compreso?
Magari farei a meno della ventola di serie da 120, visto che la ho già.


la vasketta MCRES-1000 la trovi nello shop multimarca della Ybris quindi prendendola nn paghi doppie s.s. e costa 22,90€...comprende solo la vasketta e la MCP350 da abbinargli va comprata a parte e costa circa 85€...


NOTA: x le pompe "magnetiche" come "MCP350" e "MCP 600/650/655" o "Aquaxtreme 50Z/150Z" è consigliabile porre la vasketta molto vicino alla pompa...questo xkè queste pmpe nn sono "autoadescanti" e al primo avvio a vuoto bisogna manualmente farci cadere un pò d'acqua dentro...(se la vasketta è piena d'acqua ma nella pompa c'è SOLO aria nn peskerà mai e poi mai l'acqua ma girerà a vuoto...questo appunto xkè è magnetica e nn ci sono pale etc)...quindi la soluzione migliore è metterle proorio unite o lasciare giusto 1/2cm di tubo (io la tengo così la MCP655 con la CT e al primo avvio inclino un pò la CT facccio cadere un pò di acqua nella MCP e via)...lo dico anke xkè se le si fa girare + di qualke secondo a vuoto si riskia seriamente di bruciarle...


...cmq a parte questo piccolo volo pindarico usare questi al posto della Nj1200 + vasketta supermercato ti costerebbe circa 80€ in + (la differenza risulta così grande anke xkè prima come vasketta ti avevo consigliato una soluzione artigianale dal costo irrisori di poki €)...come ho detto anke prima è un pò diaciamo "sprecata" con wb ke strozzano poco e il suo terreno sono impianto con molti wb e ke strozzano abbastanza (magari con anke tubazioni da 3/8) dove i 5,2m di prevalenza fanno vedere di cosa son capaci...



... la aquarys III + nj1200 nn ce la fai a metterle sotto la vga, xò se hai solo un bay da 5,25" occupato (x es. da un lettore DVD) ce la potresti fare mettnedo il lettore in alto e il gruppo vasketta/pompa sotto di lui (ma vanno viste con precisione le dimensioni, potresti quindi, sempre se hai un solo bay occupato, misurare quanto spazio ti rimane)...


...ho notato inoltre ke la MCP350 al momento nn'è presente nel listino di "waerblock", siccome in + periodi l'hanno avuta magari, se sei interessato verso qesta soluzione, potresti mandargli una mail x sapere quando e se tornerà a listino così eviti di doverla cercare altrove (anke xkè nn'è tra le + diffuse dato il prezzo altino)...


...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v