|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
Sono pronto! ![]() [quote=aLLaNoN81] Eh, purtroppo per poter accedere ai colloqui all'inizio è così, poi al colloquio e lavorando dimostri di sapere e saper fare. In ogni caso una volta che si ha accumulato esperienza e capacità al titolo di studi non bada più nessuno.[/quote ] all'inizio è normale e vorrei anche vedere che fosse così. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Felsina
Messaggi: 1322
|
Quote:
![]() Le aziendaccie ci sono in tutti i settori, ma un azienda che sputa in faccia ad una persona con un tale talento, è destinata ai margini per l'eternità nell'universo informatico. E l'esempio di Google che ha citato allanon, ti fa capire quanto invece la potenza di un giovane creativo ed innovatore possa essere davvero INARRESTABILE! Certo che innovazione non significa mettersi a fare come Jobs ai tempi... anche perchè non sarebbe innovazione, visto che l'ha già fatto lui! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Quote:
Se lavori in un azienda, metti la Fiat, che ha un esperienza di organizzazione del lavoro secolare, se arrivi tu, che sei un semplice operaio o impiegato e pretendi che ti ascoltino allora si che ti becchi i cazziatoni. Questo perchè la tua esperienza, comunque, è molto limitata rispetto a quella dell'azienda. Se si può aver capito non sono una persona che rimane li zitta e buona; diciamo che puoi vedermi un pò come un "creativo" nel senso più bislacco del termine. Posso anche dirti che per la piccola realtà in cui lavoro ho apportato tanti cambiamenti, dalla gestione della parte tecnica in formato elettronico a una rudimentale forma di archiviazione dei dati dei processi lavorativi. Tutte cose che hanno snellito sia il lavoro che la produzione di documentazione. Di questo il mio datore è grato, ma allo stesso tempo questo non mi permette di portare a compimento ogni idea. Questo significa che ho dovuto imparare innanzitutto il modo per proporre e anche imparare a ingoiare tanti NO. R ti parlo di una piccola realtà di 15 persone. Realtà più grandi impongono maggiori difficoltà ad emergere. Dove lavoravo prima si era in più di 100 e certamente imporre le mie idee sarebbe significato imporle prima al mio superiore, poi via via scalare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:57.