Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 15:00   #61
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Regalare? Ma neanche per sogno... Forse, ma dico forse, fa contratti forfettari.
Sicuramente diversi anni fa (una quindicina, credo), fu punita negli USA perchè costringeva i produttori di pc a comprare una licenza per ogni pc prodotto, se volevano mettere Win anche solo su una parte dei loro computer... Quindi di fatto li costringeva ad installare il suo OS su tutte le macchine prodotte, visto che comunque avrebbero pagato le licenze.
Margine 0 per i Dell? Bah... Allora come fa la Dell a fare profitti per oltre 2 miliardi di $ ogni anno?
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:13   #62
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
che io sappia ci sono aziende che vendono pc senza win installato, cercati una di quelle e tanti saluti... non fai prima?

non capisco l'accanimento contro DELL in particolare, hanno un contratto con microsoft e vendono secondo quegli accordi, mi pare anche legittimo...

anche apple vende le proprie macchine con l'os incluso e non mi pare ci siano migliaia di utenti in rivolta...

se vai a comprare un'auto non puoi pretendere che te la diano senza motore perchè vuoi montaren uno a tuo piacimento... (il paragone è volutamente estremizzato)

E poi facciamo chiarezza: dell non ti costringe a usare windows nei suoi pc, semplicemente te li vende con windows incluso, poi te lo formatti e installi tutti i sistemi open che vuoi...
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:23   #63
Giovannino
Senior Member
 
L'Avatar di Giovannino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 882
Dell da quel che ne so avrebbe accettato l'accordo commerciale con intel per cui è finita nella causa intel-amd.
La Microsoft potrebbe aver chiesto a Dell di inserire esclusivamente i propri prodotti sui loro computer in cambio di un sostanzioso sconto.
Comunque finché non c'è cartello tra più assemblatori non vedo il problema.
Dell vende solo macchine con su sistemi operativi microsoft? Se voglio altro compro allora ad esempio IBM.
Diverso è il caso del processore, per cui pare che intel abbia davvero danneggiato amd prendendosi l'esclusiva di tutti i brand più famosi di rivenditori.
__________________
codice WII: 5517 3286 9221 9498
nickname: giovannino - da oltre 15 anni su hwupgrade!
Giovannino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:32   #64
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Credo che qui nessuno (o quasi) ce l'abbia con Dell, se ci riferiamo a quest'azienda in particolare è perchè questo caso è successo con un Dell.
Il fatto che uno possa rivolgersi altrove non esclude che comunque MS stia tenendo un comportamento scorretto: l'antitrust deve proteggere, oltre ai consumatori, anche la concorrenza sui mercati, e certi comportamenti la danneggiano.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:42   #65
Gheorghe
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da marcoluciano
quoto A PIENO!!

Non capisco questo voler DISINTEGRARE le scatole del supporto clienti per una pura questione di principio!

Io non capisco perchè invece tu dici palesi c*****e!!

La questione è questa: in una clausola di un contratto viene ESPRESSAMENTE detto che chi si rifiuta di accettare suddetto contratto ( non certamente tu..che a quanto vedo sei estremamente entusiasta di pagare 140 euro OGNI volta che acquisti un pc!!! ) ha il sacrosanto diritto al rimborso del Software!
Quindi?

Io studio informatica e la mia facoltà è convenzionata con Microsoft e dà la possibilità agli studenti di avere una licenza FULL (quella non legata all'Hardware)...e io dovrei spendere, quando voglio comprare un pc, i soldi per un'altra copia di sto sistema operativo??? Perchè ? Me li dai tu?

Saluti.
G
Gheorghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:53   #66
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da Gheorghe
Io non capisco perchè invece tu dici palesi c*****e!!

La questione è questa: in una clausola di un contratto viene ESPRESSAMENTE detto che chi si rifiuta di accettare suddetto contratto ( non certamente tu..che a quanto vedo sei estremamente entusiasta di pagare 140 euro OGNI volta che acquisti un pc!!! ) ha il sacrosanto diritto al rimborso del Software!
Quindi?

Io studio informatica e la mia facoltà è convenzionata con Microsoft e dà la possibilità agli studenti di avere una licenza FULL (quella non legata all'Hardware)...e io dovrei spendere, quando voglio comprare un pc, i soldi per un'altra copia di sto sistema operativo??? Perchè ? Me li dai tu?

Saluti.
G
su questo hai perfettamente ragione, ma credo che dell c'entra ben poco col contratto di licenza d'uso di windows...

Dell ha un contratto con microsoft che comporta la vendita del sistema operativo insieme al suo hardware (sulla correttezza di questo si potrebbe discutere molto), chi compra non è obbligato ad accettare il contratto microsoft, ma è obbligato a prendersi il notebook con windows installato...

A quel punto la questione rimbalza tra il cliente e microsoft: prima ti compri il tuo bel pc con dentro windows, e poi, eventualmente, il rimborso lo chiedi a microsoft, non è una questione che riguarda il supporto dell...

per lo meno questo è quello che la logica mi fa pensare...

PS: in utlima analisi credo che ci sia anche molta gente che va a caccia del rimborso e poi si installa windows crackato, quindi suppongo che funzioniin questo modo per rendere un po meno facile installarsi windows di trafugo, in caso contrario il 99% della gente avrebbe ordinato il pc senza licenza e si sarebbe fatto installare la copia pirata dall'amico smanettone...
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:55   #67
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Gheorghe
Io non capisco perchè invece tu dici palesi c*****e!!
Moderiamo i toni, per cortesia.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:58   #68
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Sh0M, sistema la signature per favore. Quell'immagine è troppo grossa.

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:00   #69
Sh0M
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0M
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Ancona
Messaggi: 712
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Sh0M, sistema la signature per favore. Quell'immagine è troppo grossa.
fatto, scusa non avevo letto le regole sulle firme...
__________________
Notebook: Dell Precision M6600 - Intel Core i7 2820qm - 4x4GB DDR3 1600Mhz - 2x256gb ssd raid 0 - Nvidia Quadro 4000M - LCD led 17.3 1920x1080
HTPC:Asus E45M1-I DELUXE (Amd E450) - 2x4GB DDR3 1600mhz - Samsung SSD 830 256Gb + Barracuda 7200.12 500GB - Samsung PS51D6900 - ONKYO TX-SR313 + SKS-HT528
Sh0M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:07   #70
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
quoto Gheorghe

Quote:
Originariamente inviato da Gheorghe
Io non capisco perchè invece tu dici palesi c*****e!!

La questione è questa: in una clausola di un contratto viene ESPRESSAMENTE detto che chi si rifiuta di accettare suddetto contratto ( non certamente tu..che a quanto vedo sei estremamente entusiasta di pagare 140 euro OGNI volta che acquisti un pc!!! ) ha il sacrosanto diritto al rimborso del Software!
Quindi?

Io studio informatica e la mia facoltà è convenzionata con Microsoft e dà la possibilità agli studenti di avere una licenza FULL (quella non legata all'Hardware)...e io dovrei spendere, quando voglio comprare un pc, i soldi per un'altra copia di sto sistema operativo??? Perchè ? Me li dai tu?

Saluti.
G
Sono d'accordo con Gheorghe. Voglio ripetere che io non voglio fare la guerra a nessuno, ma sono solo a favore della libertà. Per libertà intendo: se sul contratto EULA di MS c'è scritto che se non accetto l'uso in licenza di Windows ho diritto al rimborso ..... il rimborso mi deve essere dato.

A Marcoluciano volevo dire che DELL assembla notebook in Cina ecc, per cui anche nella linea Inspiron ha dei margini di guadagni enormi. Non credo che stia a regalare i notebook. Dai pochi messaggi che hai non vorrei che tu sia un commerciale DELL nascosta dietro il nick "marcoluciano".

Agli altri che mi criticano volevo dire: se compro 2 notebook e 1 pc fisso e per ognuno di essi devo pagare 140 € di Windows XP e Works, alla fine pago 140 x 3 = 420 €. Invece vorrei comprare 1 volta sola Windows e negli altri 2 ricevere il rimborso.
Ripeto: non sono contro nessuno, sono solo a favore della libertà. Di pagare 1 volta sola windows.

Comunque non sono solo e questo mi dà tantissimo orgoglio:

SISTEMI OPERATIVI PRE-INSTALLATI MICROSOFT: CITATA IN GIUDIZIO LA HEWLETT-PACKARD ITALIANA SRL

Firenze, 25 Novembre 2005. Con una citazione depositata presso il giudice di pace di Firenze, l'Aduc, a firma del suo consulente informatico Marco Pieraccioli, assistito dall'avv.Anna Maria Fasulo coordinatrice dello studio legale dell'associazione, ha chiesto alla HP il rimborso delle spese che ha dovuto caricarsi per l'impossibilita' di acquistare un pc portatile senza sistema operativo pre-installato della Microsoft.
La denuncia parte dal presupposto che la Hewlett-Packard italiana srl, titolare del marchio Compaq, nella "licenza d'uso del sistema operativo Microsoft" (Eula), dice "qualora l'utente non accetti le condizioni del presente contratto, non potra' utilizzare o duplicare il software e dovra' contattare prontamente il produttore per ottenere informazioni sulla restituzione del prodotto o dei prodotti e sulle condizioni di rimborso in conformita' alle disposizioni stabilite dal produttore stesso". Quindi non dovrebbe esistere la inscindibilita' tra hardware e software: ognuno dovrebbe poter acquistare un pc e, solo dopo, decidere quale sistema operativo utilizzare (per esempio Microsoft "professional" oppure "home edition", le centinaia di offerte di Linux, etc..).
Ma, nonostante questo, alle reiterate richieste di fare a meno di questo sistema operativo, la Hp ha replicato, nelle diverse occasioni in cui e' stata contattata (anche con raccomandata A/R di messa in mora) che, non installando questo software, non si avrebbe piu' diritto alla garanzia e all'assistenza. Altrettanto diniego e' stato fatto per la richiesta di rimborso di 90,00 euro per l'acquisto obbligato del sistema operativo "Windows XP Home Edition" e di ulteriori 50,00 euro per "Works 8" (facente anch'esso parte del "pacchetto inscindibile").
E' quindi partita la citazione in giudizio con richiesta di rimborso per complessivi 140,00 euro.
Ad ulteriore sostegno, siccome quanto sopra non e' un fatto isolato ma un fenomeno di abuso ampiamente presente sul mercato e tale da determinare una limitazione nella liberta' di contrattazione nell'acquisto di PC da parte dei consumatori, l'Aduc ha anche proposto reclamo davanti all'Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato per far valere l'abuso di posizione dominante da parte dei produttori di computer, nello specifico caso relativo all’acquisto del suddetto PC, ancora in istruttoria (http://www.aduc.it/dyn/comunicati/co...php?id=126591).
Il testo completo della citazione depositata presso il giudice di pace di Firenze, e' a questo indirizzo:
http://www.aduc.it/dyn/documenti/all...itazioneHP.pdf
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:27   #71
hiryu
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 97
Primo punto: Una cosa è sicura come l'oro: se c'è questa clausola che dice che abbiamo diritto al rimborso, noi abbiamo diritto al rimborso. Non c'è esempio di auto senza motore o senza ruote che tenga: sul contratto di licenza c'è ESPLICITAMENTE scritto che abbiamo diritto al rimborso.
Se andiamo dal rivenditore di auto e gli diciamo che non vogliamo quel motore, lui non è tenuto a cambiarlo, A MENO CHE nel contratto di vendita non ci sia una clausola che dice il contrario...



Secondo punto: Verissimo che la Dell ha tutti i diritti del mondo di vendere il notebook con installato windows, come viene detto sopra: a quel punto però Dell o Microsoft dovrebbero provvedere o a togliere la clausola del rimborso dal contratto di licenza o a effettuare il rimborso del software a chiunque lo chieda...
Quindi: se Dell non è disposta a effettuare il rimborso del sistema operativo, continui pure a installare windows sui suoi computer, MA tolga quella clausola!!!



Terzo punto: C'è un altro problema di cui tener conto: il contratto di licenza di windows non è uguale su tutti i pc (vedi sito di attivissimo)...
Difatti su alcuni c'è scritto che in pratica il rimborso dovrebbe venir effettuato dalla Dell, su altri contratti invece che dovrebbe venire effettuato dalla microsoft...

A questo punto: come facciamo a sapere che versione del contratto di licenza è contenuta nel notebook che stiamo x comprare?
BOOOOOOOOOOOH


Detto questo, me ne torno a studiare che lunedì ho un esame...
hiryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:48   #72
apoikos
Junior Member
 
L'Avatar di apoikos
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
Mi aggiungo alla lista di coloro he hanno provato a far applicare l'articolo 12.. In effetti è stato divertente perchè in una delle tante chiamate ho esordito, con un commerciale, gridando: "IO RINUNCIO!" come una sorta di j'accuse.. niente da fare.. tra quelli che negavano addirittura l'esistenza dell'articolo 12 e i cerchiobottisti mi sono preso sto cavolo di xp.
Non è una questione di libertà personale.. l'avrei e l'ho acquistato anche con la licenza (e sono uno di quelli che avrebbe installato xp piratato, magari in partizione). E' una questione di libertà collettiva.
apoikos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 17:08   #73
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
a titolo di informazione

GIUDICE DI PACE DI FIRENZE
ATTO DI CITAZIONE
Il Sig Marco Pieraccioli, residente a XXX in Via XXX n. X, rappresentato e
difeso dall’Avv. Anna Maria Fasulo, come da mandato a margine del
presente atto, elettivamente domiciliato a Firenze in Via XXX n. X presso e
nello studio del predetto,
espone
Il giorno 13/09/2005 il Sig. Pieraccioli ha acquistato un Computer tipo
notebook marca Compaq modello Presario R3000 con preinstallato il
sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition e, non essendo
interessato all'uso di tale software, ha esercitato il proprio diritto a non
accettarne le condizioni della LICENZA D’USO DEL SISTEMA
OPERATIVO MICROSOFT (EULA).
A seguito di ciò ha contattato la Hewlett-Packard Italiana Srl, di seguito
semplicemente HP, titolare del marchio Compaq, per ottenere il rimborso
di tale prodotto, secondo quanto riportato nella EULA stessa: "QUALORA
L'UTENTE NON ACCETTI LE CONDIZIONI DEL PRESENTE
CONTRATTO, NON POTRÀ UTILIZZARE O DUPLICARE IL SOFTWARE
E DOVRÀ CONTATTARE PRONTAMENTE IL PRODUTTORE PER
OTTENERE INFORMAZIONI SULLA RESTITUZIONE DEL PRODOTTO O
DEI PRODOTTI E SULLE CONDIZIONI DI RIMBORSO IN CONFORMITÀ
ALLE DISPOSIZIONI STABILITE DAL PRODUTTORE STESSO." e
sempre nella stessa EULA si specifica che il produttore è “il produttore
del computer presso il quale l'utente ha acquistato il prodotto o i
prodotti software Microsoft”.
L’odierno attore ha così contattato più volte inutilmente (sia
telefonicamente che via email) il Call Center di HP presso il quale vari
operatori hanno sempre riferito che non è possibile rimborsare alcunché
perché “l’hardware ed il software sono considerati inscindibili”.
Gli è stato riferito altresì che, non installando il suddetto software, non
avrebbe più avuto diritto alla garanzia e all'assistenza. Ma la legge
prevede inderogabilmente che il produttore garantisca i propri prodotti
senza alcuna limitazione dalla data di acquisto del prodotto.
Ed inoltre, dalla lettura del libretto allegato al PC, esattamente alla pagina
77 del contratto di garanzia, non risulta alcuna limitazione in tal senso: al
contrario è scritto che "Gli unici obblighi della Compaq in ordine al
software da essa distribuito col proprio marchio sono quelli
indicati nel contratto di licenza per l'uso del programma o per
l'utente finale" ovvero la EULA di cui sopra.
L’odierno attore, sig. Pieraccioli, peraltro esperto della materia informatica
lavorando nel settore specifico di cui si tratta, pur auspicando una
valutazione tecnica peritale in cui confermare detto assunto, non ha
rinvenuto alcun dato normativo e/o tecnico dal quale evincere che sussista
la asserita “inscindibilità” di hardware e software e che quindi NON SI
POSSA ACQUISTARE UN PC SENZA SOFTWARE PREINSTALLATO. A riprova
dell'impossibilità di tale scelta alleghiamo una lettera che HP ha scritto in
risposta ad un utente che chiedeva di acquistare un notebook senza
sistema operativo al quale vengono opposti ostacoli considerevoli se non
insormontabili.
Ed ancora con riguardo al software "Microsoft Works 8" che il sig.
Pieraccioli ha trovato sul notebook di cui sopra, si ripropongono le stesse
valutazioni sopraesposte, con l'aggravante che la presenza di tale
software non era neppure evidenziata sulla confezione del PC.
Nonostante le numerose richieste telefoniche e via email di rimborso e la
messa in mora e diffida ad adempiere di cui alla lettera racc. A/R del
30.9.2005, per il rimborso di quanto il sig. Pieraccioli ha dovuto pagare
coattivamente, non esistendo scelta sul mercato, pari alla somma di 90,00
euro per l’acquisto di "Windows XP Home Edition" e di ulteriori 50,00 euro
per "Works 8", ad oggi nulla è stato corrisposto e pertanto è stato
costretto ad adire la via giudiziaria.
In diritto
Si richiama la specifica clausola contenuta nella licenza d’uso del software
Microsoft di cui sopra, che prevede il rimborso nel caso in cui alla prima
accensione del PC non si accettino le condizioni ivi contenute.
Dunque alla prima accensione del PC viene chiesto all'utente di accettare
esplicitamente le condizioni di licenza del S.O. della Microsoft e, se queste
non vengono accettate, a norma di contratto dovrebbe scattare il
rimborso, come da noi richiesto. Ma la controparte ha sempre negato
detto rimborso sulla base dell’assunto che il software preinstallato è
considerato parte integrante del prodotto acquistato. Ma questo lo dicono
loro, “è considerato” da loro, non vi sono dati normativi o tecnici cui fare
riferimento, né loro li citano.
E' questo, ad avviso dell'attore, il punto focale di tutta la causa de qua: noi
sosteniamo che non sussiste detta inscindibilità.
Se, ad esempio, acquistiamo un telefono cellulare non appare alcun menu
che ci impone di accettare la licenza d'uso del software in esso contenuto
dal momento che, con l'acquisto, si acquisisce anche tale diritto.
Ciò deriva dal fatto che mentre l'hardware lo abbiamo comprato e quindi
è di nostra proprietà e ne possiamo disporre a piacimento (compresa
l'installazione del S.O. di proprio gradimento, e non è certo un uso
improprio!), del S.O. Microsoft si acquisisce soltanto un diritto all'USO che
quindi viene vincolato da un contratto a parte e che l'utente finale può non
accettare: da qui l'evidente scindibilità dei due oggetti.
Ed ancora, sul concetto di inscindibilità: poiché nei fatti le licenze OEM
(ovvero preinstallate) citando il sito della Microsoft "nascono e muoiono
con il PC stesso" non sono trasferibili su altro PC - a differenza delle FULL
(ovvero acquistate separatamente dall'hardware) - e se, ad esempio, dopo
un anno dall'acquisto si dovesse sostituire l'hardware si sarebbe costretti a
ricomprare anche la licenza D'USO del S.O..
Per contro, a dimostrazione della scindibilità e dell'arbitrarietà della tesi
contraria sostenuta fortemente dalla casa produttrice convenuta, se si
cambiassero tutti, e si sottolinea TUTTI, i componenti interni
dell'hardware ma NON anche il case (ossia l'involucro esterno del PC su cui
è generalmente applicato il COA (ovvero Certificato di Autenticità),
paradossalmente un "componente" sul quale nessun tipo di software può
verosimilmente girare) nessun termine di contratto verrà estinto.
Ad ulteriore sostegno di quanto enunciato nella presente causa,
rappresentando il caso di specie un fatto non isolato ma un fenomeno di
abuso ampiamente presente sul mercato e tale da determinare una
limitazione nella libertà di contrattazione nell'acquisto di PC da parte dei
consumatori, l'odierno attore insieme all'ADUC - Associazione per i Diritti
degli Utenti e Consumatori - ha dovuto proporre reclamo (che si allega in
copia) davanti all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per far
valere l'abuso di posizione dominante da parte dei produttori di computer,
nello specifico caso relativo all’acquisto del suddetto PC, ancora in
istruttoria.
Per tutto quanto sopra esposto, il sig. Marco Pieraccioli, come sopra
rappresentato difeso e domiciliato,
Cita
Hewlett-Packard Italiana Srl, in persona del legale rappresentante
pro tempore, con sede legale in Cernusco Sul Naviglio (Mi) Via G.
di Vittorio n. 9, C.F. 00734930159, a comparire avanti il Giudice di
Pace di Firenze, Giudice designando, nella sede di Via Fattori, n 10, in
Firenze per l'udienza che sarà tenuta il giorno alle
ore di rito, con invito a costituirsi nelle forme e nei termini di cui agli artt.
319 e seguenti C.p.c., con avvertimento che la mancata costituzione entro
detti termini comporterà le decadenze di legge, per ivi - in contesto od in
contumacia - sentire accogliere le seguenti conclusioni:
Voglia l'Ill.mo Giudice di Pace di Firenze
Condannare la Hewlett-Packard Italiana Srl in persona del Suo
rappresentante legale p.t. a pagare in favore dell’attore la somma di euro
140,00 di cui 90,00 per l'acquisto della licenza di “Windows XP Home
Edition” e 50,00 per la licenza di “Works 8” oltre interessi dalla data di
messa in mora fino al soddisfo. Con vittoria di spese e di onorari di causa.
In via istruttoria
Si producono i documenti sotto indicati:
1) Copia della fattura di acquisto PC
2) Copia del contratto di licenza con l’utente finale per il software
Microsoft
3) Copia della pagina 77 a stralcio del contratto di garanzia
4) Copia della lettera di messa in mora racc. A/R del 30.9.2005
5) Lettera di risposta di HP ad un utente che chiedeva di
acquistare un notebook senza sistema operativo
6) Copia reclamo all'AGCM
Con riserva di ogni e più ampia deduzione e produzione.
Ai sensi e per gli effetti della legge sul contributo unificato si dichiara che il
valore della presente causa è di euro 140,00.
Firenze, 24.11.2005 Avv. Anna Maria Fasulo
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 17:34   #74
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
scusa, ma tu vorresti installare la stessa copia di windows su più pc??

non è un pò illecita la cosa? da quello che mi risulta ogni pc deve avere la sua licenza

un conto è non pagare la licenza perchè ne hai già una INUTILIZZATA o perchè usi linux...un'altra è dire ho già un winxp e quindi me lo installo su quanti pc voglio...

se cmq ho interpretato male il tuo discorso ti chiedo scusa

ciao
Ho una licenza di windows 2000 inutilizzata e poi utilizzo sistemi unix in particolare linux e Beos. Per cui non mi sembra il caso di pagare 3 volte windows Xp.
Tra 18 mesi comprerò altri 2 notebook. Quindi 5 volte windows Xp. stiamo a scherzare ?
C'è scritto del rimborso ? voglio il rimborso.
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 12:57   #75
NuclearBlast
Senior Member
 
L'Avatar di NuclearBlast
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
ma....

c'è qualcuno che in italia è stato davanti al giudice di pace per una causa di rimborso ?

Non vorrei essere tra i primi......
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30
NuclearBlast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 17:31   #76
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
scusate l'off topic, ho una gentile richiesta per i moderatori: non trovo piu un mio messaggio inviato in risposta a questo thread, c'è stato qualche problema col database dei post? ho infranto qualche regola della netiquette ed è stato cancellato?

grazie, scusate l'OT
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 17:58   #77
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Io non elimino mai i post degli utenti...al massimo ne edito il contenuto, e comunque in quel caso scrivo sempre la motivazione, sia all'interno del post editato sia in un ulteriore mio post in modo che sia chiaro il motivo per il quale ho ritenuto opportuno intervenire.

Agire diversamente non avrebbe senso perché la maggior parte degli utenti sbaglia in buona fede non conoscendo le regole del forum e quindi sarebbe del tutto irragionevole non spiegare cosa deve essere evitato in futuro.

Di recenti porblemi di database non ho notizia, perciò al massimo potrebbe essere passato qualche mio collega a editare, ma solo tu puoi sapere se quel post fosse davvero tanto fuori luogo da poter essere cancellato...in ogni caso anche gli altri moderatori raramente eliminano i post e inoltre sarei stata avvertita dell'intervento, come sempre facciamo in situazioni di trasferta...

Sei certo di aver guardato bene, o di ricordarti bene? Magari avevi postato altrove e non qui.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 20:00   #78
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da NuclearBlast
Ho una licenza di windows 2000 inutilizzata e poi utilizzo sistemi unix in particolare linux e Beos. Per cui non mi sembra il caso di pagare 3 volte windows Xp.
Tra 18 mesi comprerò altri 2 notebook. Quindi 5 volte windows Xp. stiamo a scherzare ?
C'è scritto del rimborso ? voglio il rimborso.
Guarda che forse hai una idea un po' distorta di quello che è una licenza di uso su un sistema operativo: prima di tutto la puoi usare solo su quel pc e non puoi trasferirla su altri (trattasi al 99% di licenze OEM, dubito che hai comperato una licenza full che costa quasi il triplo), secondo per ogni pc che tu hai devi avere la rispettiva licenza. Il fatto che comperi 2 notebook o che ne comperi 18 non sinifica che ti basti comperare il primo per installare la stessa licenza su tutti gli altri !!!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:46   #79
marcoluciano
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Io non elimino mai i post degli utenti...al massimo ne edito il contenuto, e comunque in quel caso scrivo sempre la motivazione, sia all'interno del post editato sia in un ulteriore mio post in modo che sia chiaro il motivo per il quale ho ritenuto opportuno intervenire.

Sei certo di aver guardato bene, o di ricordarti bene? Magari avevi postato altrove e non qui.
grazie per la risposta

oddio, credo di incominciare a risentire di allucinazioni

forse il post non è partito dal mio pc causa problemi di connessione e pero mi ricordavo di averlo inviato
marcoluciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 00:04   #80
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
A parte che se io fossi una casa produttrice di notebook avrei già risolto in partenza, mi basta rispondere che Windows XP con relativa licenza lo offro assieme ai miei notebook in regalo, quindi se non lo vuoi puoi non installarlo, ma niente rimborso ... e avrei già risolto il problema alla radice! Qui ci stiamo lamentando di software che realmente è dato in regalo, per esempio nei notebook Asus troviamo solitamente Nero Burning, Works, e altri programmini, senza che a volte vengano minimamente menzionati sulla confezione e nemmeno nelle note tecniche ! Si tratta ovviamente di software di corredo, messi li per fare in modo che il notebook possa essere utilizzato fin da subito con una certa base di software, seppur minima, e ci lamentiamo e volgiamo il rimborso di Works? Ma quanto vale Works ? E quanto la paga una licenza la HP ? Probabilmente hanno dei contratti cosi' grossi che le pagano 10 euro cadauna, quindi altro che rimborso, ti becchi solo i bruscolini !!!
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v