Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 20:02   #61
Kaile
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 171

Ultima modifica di FreeMan : 17-10-2006 alle 16:48.
Kaile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 08:47   #62
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5849
volevo segnalare una cosa che mi era sfuggita che riguarda lo zoom digitale, le scelte sono: off, 2x, 4x. io pensavo che funzionassero come su altre compatte per cui arrivati alla massima lunghezza focale continuasse ad ingrandire e basta, invece rimane sempre attivo su tutta la lunghezza focale raddoppiandone il valore. per intenderci mettendo lo zoom a 35mm eq, in realtà è a 70mm eq...della serie se si lascia acceso lo zoom digitale, che oltrettutto è perfettamente usabile a 2x senza grana particolare nell'immagine, si perde completamente in grandangolo. pollo io a non essermene accorto subito
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 09:15   #63
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
sto ancora aspettando la seconda serie delle foto al traliccio di nerocupo...
Quasi quasi mi rivolgo all'avvocato per interruzzione di contratto immotivata ... ho il timore che spaventato da quell'ombra si sia rivolto ad un centro assistenza
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:23   #64
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da permaloso
sto ancora aspettando la seconda serie delle foto al traliccio di nerocupo...
Quasi quasi mi rivolgo all'avvocato per interruzzione di contratto immotivata ... ho il timore che spaventato da quell'ombra si sia rivolto ad un centro assistenza
'mazzate... Vuoi proprio rimanere fedele al tuo nick, vedo
Ok, ok, visto quanto sono cari gli avvocati stasera mi metto a postare qualche dozzina di foto, foste mi costa meno

PS: Niente centro assistenza, almeno per ora. Certo che avere il sensore sporco già in parrtenza è 'na bella rogna...
__________________
OneBillionPlanetS: QUI
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:46   #65
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5849
un sensore sporco su una compattona sigillata in cui neanche l'ottica esce dall'involucro è strano, la lente è a posto? avresti beccato la tipica mosca bianca!
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 11:54   #66
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Bravo bravo NeroCupo hai finalmente capito che ti sarei costato più o meno come una causa di divorzio
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 16:49   #67
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72387
Quote:
Originariamente inviato da Kaile
evitiamo

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:05   #68
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Azz...
Credo dovrò postare domani le eventuali foto...
Adesso è troppo buoi per scattare
Es: Traliccio a 1600ISO Full:

Come si può notare, la luminosità dietro il palo lo rende inesorabilmente scuro
__________________
OneBillionPlanetS: QUI
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:38   #69
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
dai facci un croppettino non mi pare che il cielo sia poi tanto impastato calcolando i 1600...
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 18:59   #70
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 380
Crop 1600 ISO (tutto standard, anche la regolazione del rumore):
__________________
OneBillionPlanetS: QUI
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 21:33   #71
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
un sensore sporco su una compattona sigillata in cui neanche l'ottica esce dall'involucro è strano, la lente è a posto? avresti beccato la tipica mosca bianca!

a me successe con la 8080.. un giretto in assistenza.. da 28 a 50mm da f4 a f8 era visibile nelle foto.. proprio sotto la lente frontale...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 18:40   #72
frankgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 23
panasonic fz50

Quote:
Originariamente inviato da tommy781
personalmente postare scatti non mi interessa, prima di tutto perchè dovendo ridimensionare la qualità ne risente e secondariamente perchè troppo spesso sento persone fare critiche immotivate per il solo gusto di farlo. di immagini in rete ne trovate quante volete alla fine, la mia intenzione è solo quella di dare le mie impressioni e rispondere ad eventuali domande sulla macchina.
Tommy, ho seguito con attenzione tutto quello che scrivi relativamente alla pana fz. Ma mi permetto di farti alcune domande. Ad esempio lo zoom 12x viene evidenziato l'ottimo stabilizzatore, ma non si parla mai delle focali. Possibile che le focali 35/100/200/300/420 lavorino con lastessa resa. Mi ricordo che certi zoom 28/200 analogici vignettavano da far paura se non si spendevano un sacco di vecchie lire. Altra domanda relativa ai diaframmi: possibile che a 2,8-4-5,6-8 lavorino allo stesso modo a parte la profondità di campo? Altra domanda: tutti mettono in evidenza il rumore. Sono due anni che ho una digitale (olympus 750uz) ma ho sempre fotografo a 100 iso perchè un bel ritratto un bel paesaggio l'ho ottenuto soltanto in questo modo. a 400/800 o 1600iso per me non sono belle fotografie ma documenti importanti. Ultima richiesta: la pana scatta in tempo reale o un attimo di ritardo? Perche con la mia devo sempre scattare in anticipo altrimenti perdo un bel sorriso , una bella espressione etc.
Tommy avrei tante cose da chiedere ma mi fermo sperando di leggerle da latre persone.. Non so nemmeno se sono nella sezione giusta, comunque mi scuso per il disturbo e se riterrai di rispondere di ringrazio anticipatamente
__________________
franco
frankgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 19:12   #73
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da frankgio
...Mi ricordo che certi zoom 28/200 analogici vignettavano da far paura se non si spendevano un sacco di vecchie lire. Altra domanda relativa ai diaframmi: possibile che a 2,8-4-5,6-8 lavorino allo stesso modo a parte la profondità di campo? ..
Siccome il sensore è piu' piccolo il 35mm-420mm sono "equivalenti" al formato 36mm , nella realta' le lunghezze focali della lente montata sull' FZ50 sono 7,4mm-88,8mm.

Costruttivamente è meno complicato e meno costoso costruire una lente del genere rispetto ad un 28-200mm effettivi e probabilmente la qualita' è anche superiore.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:44   #74
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Siccome il sensore è piu' piccolo il 35mm-420mm sono "equivalenti" al formato 36mm , nella realta' le lunghezze focali della lente montata sull' FZ50 sono 7,4mm-88,8mm.

Costruttivamente è meno complicato e meno costoso costruire una lente del genere rispetto ad un 28-200mm effettivi e probabilmente la qualita' è anche superiore.
è esattamente come dice Pat, inoltre l'ottimizzazione delle lenti viene studiata maggiormente per la zona centrale, interessata dal sensore.
Ciò permette di avere una resa migliore ed evitare alcune aberrazioni ottiche dei bordi.
comunque, per rispondere a Franco non è che si deve gridare al miracolo, in effetti anche questo zoom, con l'avvicinarsi alla focale più lunga, perde progressivamente di nitidezza e contrasto, ma nel complesso della resa generale si tratta di uno zoom di alta qualità.
L'apertura dei diaframmi , come sempre, incide sul risultato finale, ma in definitiva, ai diaframmi centrali 4, 5.6 e 8 si ottengono i migliori risultati.

Invece lo shutter lag che tu ritieni essere un vero problema, è lo è assolutamente, è uno dei motivi che mi ha spinto all'acquisto della fz50: in definitiva lo startup time e lo shutter lag sono talmente irrisori da non essere quasi percepibili...!

L'uso che ne faccio io è a 200iso fissi, con qualche puntatina rara a 400, e in queste condizioni, se tieni su Low il noise reduction, i risultati sono assolutamente sovrapponibili alle altre prosumer (tranne la s6500 fuji, che però vorrei provare dal vivo).

Ciauzz
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:35   #75
frankgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 23
panasonic fz50

Quote:
Originariamente inviato da simalan
è esattamente come dice Pat, inoltre l'ottimizzazione delle lenti viene studiata maggiormente per la zona centrale, interessata dal sensore.
Ciò permette di avere una resa migliore ed evitare alcune aberrazioni ottiche dei bordi.
comunque, per rispondere a Franco non è che si deve gridare al miracolo, in effetti anche questo zoom, con l'avvicinarsi alla focale più lunga, perde progressivamente di nitidezza e contrasto, ma nel complesso della resa generale si tratta di uno zoom di alta qualità.
L'apertura dei diaframmi , come sempre, incide sul risultato finale, ma in definitiva, ai diaframmi centrali 4, 5.6 e 8 si ottengono i migliori risultati.

Invece lo shutter lag che tu ritieni essere un vero problema, è lo è assolutamente, è uno dei motivi che mi ha spinto all'acquisto della fz50: in definitiva lo startup time e lo shutter lag sono talmente irrisori da non essere quasi percepibili...!

L'uso che ne faccio io è a 200iso fissi, con qualche puntatina rara a 400, e in queste condizioni, se tieni su Low il noise reduction, i risultati sono assolutamente sovrapponibili alle altre prosumer (tranne la s6500 fuji, che però vorrei provare dal vivo).

Ciauzz
Ti ringrazio per le tue risposte. Specialmente per lo shutter lag che è stata la mia prima delusione al passaggio del digitale. Tu usando i 200 fissi mi confermi che la fotografia va eseguita su iso bassi. nelle discussioni sembrano tutti preoccupati se una macchina arriva solo 800 iso e non 1600.Mi pare di capire che lo zoom della pana e forse di tutte le case funziona meglio sulle focali centrali e non agli estremi tipo 420.Vorrei ancora chiedere una tua opinione sullo stabilizzatore. A soggetto fermo, diciamo tempo 1/8 o 1/15 alla focale
300 sula mia macchina avrei un mosso, sulla tua pana?
grazie.ciao
__________________
franco
frankgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 21:48   #76
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Non so quello della pana come funzioni , per esperienza con lo stabilizzatore del 24-105 (che costa da solo piu' del doppio della pana ) scendere troppo con i tempi nell' ordine di 1/8 è rischioso anche con i grandangoli figuriamoci con i tele .

Nell' ordine di 50/85mm ho scattato con successo a tempi di 1/15sec senza avere mosso (e neanche micromosso), allungandomi un po' sui 200mm credo che sia opportuno avere tempi nell' ordine di 1/30 meglio 1/60.

Indubbiamente hai un vantaggio dallo stabilizzatore ma non aspettarti miracoli , se vuoi essere sicuro di portare a casa lo scatto senza mosso (che è l' unica cosa oltre al fuori fuoco su cui non puoi intervenire con photoshop) alza un po' gli ISO ed i tempi.

Non l' ho detto a caso di alzare gli ISO , ecco svelato il motivo per cui gli ISO alti e puliti sono una comodita',se sei alla canna del gas con i tempi e puoi prenderti un' altro stop di luminosita' perchè rischiare il mosso ?

Marklevi correttamente ha sempre detto "meglio una foto rumorosa che mossa" ed onestamente non vedo come si possa dargli contro , la foto mossa è una foto da buttare , quella con un po' di rumore non sara' il massimo ma puoi tenerla (e magari lavorandoci un po' su riesci anche a migliorarla un pelo )

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:26   #77
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da frankgio
Ti ringrazio per le tue risposte. Specialmente per lo shutter lag che è stata la mia prima delusione al passaggio del digitale. Tu usando i 200 fissi mi confermi che la fotografia va eseguita su iso bassi. nelle discussioni sembrano tutti preoccupati se una macchina arriva solo 800 iso e non 1600.Mi pare di capire che lo zoom della pana e forse di tutte le case funziona meglio sulle focali centrali e non agli estremi tipo 420.Vorrei ancora chiedere una tua opinione sullo stabilizzatore. A soggetto fermo, diciamo tempo 1/8 o 1/15 alla focale
300 sula mia macchina avrei un mosso, sulla tua pana?
grazie.ciao
Guarda Franco,
ti posto alcune foto che casualmente ho fatto Sabato a delle modelle che erano presenti ad una manifestazione.
Ho portato con me la FZ50 perchè la volevo provare 'sul campo' senza sapere che avrei avuto l'occasione di poterle fotografare, altrimenti mi sarei attrezzato diversamente.

Comunque questa è una delle occasioni migliori per poter testare le capacità e i limiti di una apparecchiatura.

Ti posto SOLO le foto delle modelle perchè sono effettuate con focali lunghe e con tempi di esposizione lunghi per la focale, ma soprattutto in posizione scomoda (accucciato) e senza una base di appoggio...
Inoltre in mezzo al casino di gente che come sai si accalca in queste occasioni...

Tutte le foto a 200 iso: STABILIZZATORE sempre inserito su 2.

Questa è MOSSA. Tempo 1/15 focale 195mm




Questa è MOSSA. Tempo 1/50 focale 420 mm!! (notare..)




Questa non è mossa. Tempo 1/40 focale 230 mm





Questa non è mossa. Tempo 1/40 focale 122 mm





Come puoi vedere queste condizioni sono abbastanza al limite, infatti
tutte le altre immagini della mostra, dove le focali sono tra 35 e 130 mm con tempi anche di 1/8 sono perfettamente stabili.

Perciò fai le tue debite considerazioni.

Ovviamente il prezzo di questa bridge va tenuto in mente.

Spero di essere stato utile.

Ciao
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 08:50   #78
frankgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
Non so quello della pana come funzioni , per esperienza con lo stabilizzatore del 24-105 (che costa da solo piu' del doppio della pana ) scendere troppo con i tempi nell' ordine di 1/8 è rischioso anche con i grandangoli figuriamoci con i tele .

Nell' ordine di 50/85mm ho scattato con successo a tempi di 1/15sec senza avere mosso (e neanche micromosso), allungandomi un po' sui 200mm credo che sia opportuno avere tempi nell' ordine di 1/30 meglio 1/60.

Indubbiamente hai un vantaggio dallo stabilizzatore ma non aspettarti miracoli , se vuoi essere sicuro di portare a casa lo scatto senza mosso (che è l' unica cosa oltre al fuori fuoco su cui non puoi intervenire con photoshop) alza un po' gli ISO ed i tempi.

Non l' ho detto a caso di alzare gli ISO , ecco svelato il motivo per cui gli ISO alti e puliti sono una comodita',se sei alla canna del gas con i tempi e puoi prenderti un' altro stop di luminosita' perchè rischiare il mosso ?

Marklevi correttamente ha sempre detto "meglio una foto rumorosa che mossa" ed onestamente non vedo come si possa dargli contro , la foto mossa è una foto da buttare , quella con un po' di rumore non sara' il massimo ma puoi tenerla (e magari lavorandoci un po' su riesci anche a migliorarla un pelo )

Ciauz
Pat
Grazie Pat, sono soddisfatto delle tue risposte.Ciao
__________________
franco
frankgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 09:13   #79
frankgio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da simalan
Guarda Franco,
ti posto alcune foto che casualmente ho fatto Sabato a delle modelle che erano presenti ad una manifestazione.
Ho portato con me la FZ50 perchè la volevo provare 'sul campo' senza sapere che avrei avuto l'occasione di poterle fotografare, altrimenti mi sarei attrezzato diversamente.

Comunque questa è una delle occasioni migliori per poter testare le capacità e i limiti di una apparecchiatura.

Ti posto SOLO le foto delle modelle perchè sono effettuate con focali lunghe e con tempi di esposizione lunghi per la focale, ma soprattutto in posizione scomoda (accucciato) e senza una base di appoggio...
Inoltre in mezzo al casino di gente che come sai si accalca in queste occasioni...

Tutte le foto a 200 iso: STABILIZZATORE sempre inserito su 2.

Questa è MOSSA. Tempo 1/15 focale 195mm




Questa è MOSSA. Tempo 1/50 focale 420 mm!! (notare..)




Questa non è mossa. Tempo 1/40 focale 230 mm





Questa non è mossa. Tempo 1/40 focale 122 mm





Come puoi vedere queste condizioni sono abbastanza al limite, infatti
tutte le altre immagini della mostra, dove le focali sono tra 35 e 130 mm con tempi anche di 1/8 sono perfettamente stabili.

Perciò fai le tue debite considerazioni.

Ovviamente il prezzo di questa bridge va tenuto in mente.

Spero di essere stato utile.

Ciao
Ritengo queste fotografie ottime sotto tutti i punti di vista.
Resa cromatica, definizione, messa a fuoco degli occhi e profondita di campo di una delle modelle.
Anche le inquadrature tenendo in considerazione le difficoltà che si incontrano quando si fotografano le modelle con altri fotografi.
Per le prime 3 foto che consideri mosse, avrei pensato ad una sfocatura.
A proposito la messa a fuoco è stata fatta in auto o manuale?
Non vedo dominanti; considerando gli spot per l'illuminazione hai impostato in auto oppure inserendo la voce luce artificiale?
Se le foto non sono state corrette con qualche ritocco, questa è la macchina che fa per me.
Se avrò ancora il piacere di dialogare con te, ti chiederò il sistema che usi per inviare le foto, cioè come le comprimi: L e tue si aprono subito con ottima definizione, mentre altre foto viste sul sito prime che si aprissero potevo bere un caffè.
Sei stato molto gentile.Ciao Franco
__________________
franco
frankgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 10:51   #80
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Ciao Franco,
ti ringrazio per l'apprezzamento, ti assicuro che queste foto non sono niente di speciale.

La messa a fuoco era in automatico, ma settata solo sul punto centrale (vi sono varie modalità)

White balance in auto.

In PP ho lavorato leggermente sui livelli ed ho scurito selettivamente lo sfondo che, essendo un pò chiaro, mi disturbava un pò.
Comunque la macchina come vedi lavora molto bene, per il costo che ha.

L'upload delle foto penso che sia lo stesso degli altri...io non faccio altro che ridimensionare a 800 e caricare le immagini su Imageshak e poi copiare il link nel 3ad cliccando sull'icona 'inserisci immagine'...

Se ti fa piacere appena avrò un pò di tempo ti posterò le immagini degli impianti caraudio di alto livello fatte durante la manifestazione.

ciao e buona giornata...piovosa
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v