Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2009, 13:16   #7961
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da DMJ Guarda i messaggi
Ho la tua stessa identica "malattia" alle orecchie e sono uno dei più grandi sostenitori del fatto che la differenza tra un pc spento ed uno acceso sia solo un LED.

Per quanto mi riguarda qualsiasi ventola che giri al di sopra dei 1000 giri è udibile e fastidiosa.
e il fatto che nel monitor devi vedere qualcosa
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:18   #7962
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da bear75 Guarda i messaggi
ho raggiunto un risultato ottimo ragazzi.
con un case economico ma costruito da dio abbinato alle ventole che vedete in firma, ho il pc molto fresco e quasi non lo sento.
ottime sia le noctua che le scythe, ma lo sapete meglio di me.
anche l'ali fa la sua parte.
più precisamente:
2 noctua a 600 rpm in immissione
1 noctua a 900 rpm sul dissi
1 noctua a 600 rpm in estrazione posteriore
1 fractal design 140mm a 600 rpm sul tetto
1 scythe slip stream a 500rpm sulla vga

ps: hard disk sospeso con del cordino elastico
Un buon lavoro, perchè girano piano e producono pochissimo rumore. Per ora, nel mio CM 690 ho la ventola sul retro e quella sul tetto posizionata sopra la cpu e i condensatori a 800 giri.
Potrei scendere ancora, ma vista la differenza minima di percezione uditiva, le mantengo a 800 rpm; quando gioco la ventola da 92 mm del Cooler Master TX2 arriva solitamente a 1300 giri (silenziosa, anche se la cpu arriva a 56°C)
Ho paura che ad abbassare ulteriormente i giri delle ventole in estrazione ristagni un po' troppa aria calda, molta della quale prodotta anche dalla scheda video.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:49   #7963
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Un buon lavoro, perchè girano piano e producono pochissimo rumore. Per ora, nel mio CM 690 ho la ventola sul retro e quella sul tetto posizionata sopra la cpu e i condensatori a 800 giri.
Potrei scendere ancora, ma vista la differenza minima di percezione uditiva, le mantengo a 800 rpm; quando gioco la ventola da 92 mm del Cooler Master TX2 arriva solitamente a 1300 giri (silenziosa, anche se la cpu arriva a 56°C)
Ho paura che ad abbassare ulteriormente i giri delle ventole in estrazione ristagni un po' troppa aria calda, molta della quale prodotta anche dalla scheda video.
il grosso vantaggio della ventola da 140 è che non si sente ma muove molta aria.
quella originale faceva 700rpm a 19dBA, la fractal 600rpm a 9dBA! e muovono quasi la stessa aria
cpu sotto stress prime95 50° con Tamb 19°
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 14:54   #7964
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Anche nel tuo caso, sarebbe molto interessante confrontare (ad orecchio, ovviamente) la Fractal da 140 mm con le altre ventole, per esempio le Noctua.
Cioè, a parità di rumore prodotto, la Fractal sposta più aria della Noctua?
In tal caso potrei farci un pensierino per il cm 690.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 19:31   #7965
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Anche nel tuo caso, sarebbe molto interessante confrontare (ad orecchio, ovviamente) la Fractal da 140 mm con le altre ventole, per esempio le Noctua.
Cioè, a parità di rumore prodotto, la Fractal sposta più aria della Noctua?
In tal caso potrei farci un pensierino per il cm 690.
veramente a orecchio sono allineate, anzi per me la fractal sta un filo sotto perchè il suono ha una frequenza più bassa e per me più gradevole (si parla di inezie comunque).
quindi a 600 rpm la noctua muove 24cfm e la fractal 40cfm
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 19:41   #7966
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Si, per aria spostata è bene non fidarsi delle specifiche dichiarate dai produttori, il metodo ad occhio (anzi a mano) è più significativo.
Quindi come rumore preferisci la Fractal. è una domanda che ho fatto perchè ancora non c'è molto movimento attorno alle 140 mm, le quali, a parità di giri e rumore dovrebbero avere una maggiore portata.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 19:46   #7967
bear75
Senior Member
 
L'Avatar di bear75
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Si, per aria spostata è bene non fidarsi delle specifiche dichiarate dai produttori, il metodo ad occhio (anzi a mano) è più significativo.
Quindi come rumore preferisci la Fractal. è una domanda che ho fatto perchè ancora non c'è molto movimento attorno alle 140 mm, le quali, a parità di giri e rumore dovrebbero avere una maggiore portata.
sempre che di rumore si possa parlare, sussurro calza meglio.
comunque ti ho scritto quei dati perchè corrispondono.
io faccio anche la prova con striscette sottili di carta: la noctua le muove un po' mentre la fractal le alza proprio
__________________
SILENT PC1: Antec P280_i7 3930k@4,2ghz_16gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit_DELL U2713H+HP w2408 SILENT PC2: Antec 300 FT02 style_i7 920@3,6ghz_12gb_460gtx 2gb_Antec new tp 650w_7 pro 64bit SILENT PC3: Antec 300 insonorizzato_Q6600@3.0ghz_8gb_ati 4550_Corsair vx550w_Vista 64bit
bear75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 19:48   #7968
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
benissimo, grazie per le info.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 23:54   #7969
alexcold
Senior Member
 
L'Avatar di alexcold
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da alexcold Guarda i messaggi
ok, però stavolta si sputtana madshripms.be non solo la silenX iExtrema

Per le thermaltalke ISGC 120 led 19Dba ok
però le gentle tycoon sono Scythe, non ci credo che hanno toppato...
anche le ventole in cui fai comparire la scritta che vuoi sono di grande qualità (scritte nella scatola)
RPM= 1100 ± 300RPM
CFM= 48 CFM
Pressione statica massima 0.76mmH2O
Decibel prodotti 18dB
Immagino anche in questo caso come la banconota da 14€
ilratman ma tu col pc ci giochi anche? Cioè i valori di oc che hai ciato (e8600 4,5GHz) nelle pag precedenti, sono in idle o in full load (es.gioco?)
__________________
Case CM Cosmos 1000; Intel 2DuoE6750; MB Asus P5E; 4x1Gb V-data DDR2-800 4-4-4-12; nVIDIA GTX 560 Ti ; 3xHD Raid0 Caviar Black 640Gb; 1xhd Sata1 Maxtor 300Gb; 1xhd Sata 2 Samsung 500Gb; WinXP64 Sp2; Monitor: TV LCD Samsung LE 37B650T2W 1920x1080p
alexcold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:32   #7970
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Buongiorno.
Sto assemblando un nuovo pc e con l'occasione ho deciso di sperimentare un pò di modding.
Il case è un Cooler Master Centurion 590. Ho scelto questo case perchè ne possiedo già uno e sono rimasto molto soddisfatto della qualità, della gestione interna dello spazio e della configurabilità.
Quello che vorrei ottenere nel nuovo case, è un connubio di look, prestazioni termiche e silenzio.
Sto verniciando l'interno di nero satinato, che sicuramente contribuirà a rendere l'aspetto più attraente, ma veniamo al discorso ventole.
Sul case attuale ho fatto un pò di sperimentazioni, finchè ho trovato la disposizione ideale. Nel frontale il case ha spazio per 9 slot da 5.25, gli ultimi tre dei quali, in basso, sono occupati dal rack per gli hard disk che fà anche da reggiventola.
Io ho spostato il rack più in alto di due slot ed ho aggiunto una seconda ventola, montandola in cima a quella originale e fissandola con fascette. In questo modo ora ho 2 ventole da 120 in immissione che mi occupano 6 slot e si trovano proprio ad altezza motherboard, così da soffiare aria direttamente verso dissi cpu (TRUE) e zone critiche.
Restano liberi tre slot, il primo in alto dove ho installato il masterizzatore dvd e gli ultimi due in basso, per rheobus Kaze Master e cassettino per hard disk hot swap.
Lateralmente, pannello finestrato con un'altra ventola da 120 in immissione.
Posteriormente la ventola standard da 120 in estrazione.
Sul tetto del case c'è lo spazio per installare altre due ventole, con agganci predisposti in varie misure, fno a 140mm.
Io ho installato lì solo una ventola da 120, vicino al retro del case, mentre la predisposizione per l'altra ventola (quella che starebbe più centrale), l'ho chiusa con del nastro adesivo nero.
Terza ventola in estrazione, è quella dell'alimentatore, rivolta verso l'interno del case.
In totale, perciò, tre in e tre out.
Le ventole sono tutte Cooler Master standard da 120, solo che quelle frontali sono il modello leddato.

Nel nuovo case, invece, vorrei mantenere la disposizione delle ventole in immissione, ma modificare quelle in estrazione, nonchè usare dei modelli sicuramente più performanti e silenziosi.
Per la disposizione in estrazione, avevo pensato di girare l'alimentatore con la ventola verso il basso, in modo da avere i cavi che escono nella direzione giusta, cioè dalla parte del pannello della scheda madre. In questo modo avrei una migliore gestione dei cavi (con l'ali messo com'è adesso, il cavo cpu a 8 pin, non arriva in alto se lo passo da dietro, e sono costretto a farlo passare sopra la mobo... ).
Per mantenere bilanciata l'areazioe, cioè 3 in e 3 out, ovviamente sfrutterei la seconda predisposizione sul tetto del case per un'altra ventola.

Ok, dopo questo brevissimo preambolo (poi non dite che non potete aiutarmi perchè non avete abbastanza informazioni... ), veniamo al sodo, cioè quali ventole scegliere?
Se dovessi guardare solo il lato pratico, non avrei dubbi: Scythe Split Stream 1200rpm. Hanno il pregio di riuscire a partire anche con soli 2,8v e a 3,1v che è il minimo che il Kaze Master da, girerebbero a poco più di 500 giri perciò il silenzio sarebbe assicurato ed in caso di necessità (prove di overclock o game), portandole al massimo, hanno un'ottima portata d'aria.

Il fatto è che per la praticità, non vorrei rinunciare completamente al look. Almeno all'anteriore, mi piacerebbe mantenere delle ventole leddate, ma qui sono nel buio più totale... Non ho idea di cosa potrei prendere.
Altro dubbio riguarda le due ventole superiori: dato che la predisposizione permetterebbe di montare ventole da 140, mi converrebbe orientarmi su quelle (ed anche in questo caso, quali?) o tra le 120, visto che sono molto più diffuse, ci sono comunque modell migliori delle varie 140 attualmente reperibili e perciò mi converrebbe restare con quelle?

Alternativamente alle Scythe, avevo pensato alle Nanoxia da 1250rpm, ma in quel caso, il look lo si avrebbe solo a case aperto e non so se ne varrebbe la pena.
Ultimo dubbio riguarda la ventola per dissi cpu. Al momento sul TRUE ho una Noctua NF-P12 controllata direttamente dalla mobo e che con OC a 4 giga, sotto Orthos, contribuisce a tenere la temperatura entro i 55°. Il problema è che quando imposto tutte le altre ventole al minimo, lei è l'unica che continua a farsi sentire.
In questo caso, per avere un buon bilanciamento prestazioni/silenzio/look, areste delle alternative? Il dissi che andrà nel nuovo case sarà sempre un TRUE però versione black.

PS. giusto per fornire ogni più piccolo dettaglio che possa aiutarvi a farvi un'idea precia, ricordo che le 6 ventole saranno controllate da Rheobus Kaze Master che però ha solo 4 canali, perciò la coppia di ventole frontali e la coppi sul tetto, saranno accoppiate con cavetto ad Y ed occuperanno un canale ciascuna, mentre sui restanti canali andranno la ventola posteriore e quella laterale. La ventola cpu controllata da mobo, che può gestire anche le ventole a 3 pin, in base alla temp della cpu.

Se siete arrivati a leggere fino a queste ultime righe, vuol dire che avete avuto una pazienza non indifferente e già di questo vi ringrazio.
Se poi vorrete anche darmi qualche indicazione che possa aiutarmi ad avere un'idea un pò più precisa di cosa potrei scegliere, il ringraziamento è doppio.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:07   #7971
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
è meglio la noctua p12 o la s12??
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:17   #7972
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
è meglio la noctua p12 o la s12??
Ma la 1° pagina a che serve?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 16:51   #7973
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Buongiorno.
Sto assemblando un nuovo pc e con l'occasione ho deciso di sperimentare un pò di modding.
Il case è un Cooler Master Centurion 590. Ho scelto questo case perchè ne possiedo già uno e sono rimasto molto soddisfatto della qualità, della gestione interna dello spazio e della configurabilità.
Quello che vorrei ottenere nel nuovo case, è un connubio di look, prestazioni termiche e silenzio.
Sto verniciando l'interno di nero satinato, che sicuramente contribuirà a rendere l'aspetto più attraente, ma veniamo al discorso ventole.
Sul case attuale ho fatto un pò di sperimentazioni, finchè ho trovato la disposizione ideale. Nel frontale il case ha spazio per 9 slot da 5.25, gli ultimi tre dei quali, in basso, sono occupati dal rack per gli hard disk che fà anche da reggiventola.
Io ho spostato il rack più in alto di due slot ed ho aggiunto una seconda ventola, montandola in cima a quella originale e fissandola con fascette. In questo modo ora ho 2 ventole da 120 in immissione che mi occupano 6 slot e si trovano proprio ad altezza motherboard, così da soffiare aria direttamente verso dissi cpu (TRUE) e zone critiche.
Restano liberi tre slot, il primo in alto dove ho installato il masterizzatore dvd e gli ultimi due in basso, per rheobus Kaze Master e cassettino per hard disk hot swap.
Lateralmente, pannello finestrato con un'altra ventola da 120 in immissione.
Posteriormente la ventola standard da 120 in estrazione.
Sul tetto del case c'è lo spazio per installare altre due ventole, con agganci predisposti in varie misure, fno a 140mm.
Io ho installato lì solo una ventola da 120, vicino al retro del case, mentre la predisposizione per l'altra ventola (quella che starebbe più centrale), l'ho chiusa con del nastro adesivo nero.
Terza ventola in estrazione, è quella dell'alimentatore, rivolta verso l'interno del case.
In totale, perciò, tre in e tre out.
Le ventole sono tutte Cooler Master standard da 120, solo che quelle frontali sono il modello leddato.

Nel nuovo case, invece, vorrei mantenere la disposizione delle ventole in immissione, ma modificare quelle in estrazione, nonchè usare dei modelli sicuramente più performanti e silenziosi.
Per la disposizione in estrazione, avevo pensato di girare l'alimentatore con la ventola verso il basso, in modo da avere i cavi che escono nella direzione giusta, cioè dalla parte del pannello della scheda madre. In questo modo avrei una migliore gestione dei cavi (con l'ali messo com'è adesso, il cavo cpu a 8 pin, non arriva in alto se lo passo da dietro, e sono costretto a farlo passare sopra la mobo... ).
Per mantenere bilanciata l'areazioe, cioè 3 in e 3 out, ovviamente sfrutterei la seconda predisposizione sul tetto del case per un'altra ventola.

Ok, dopo questo brevissimo preambolo (poi non dite che non potete aiutarmi perchè non avete abbastanza informazioni... ), veniamo al sodo, cioè quali ventole scegliere?
Se dovessi guardare solo il lato pratico, non avrei dubbi: Scythe Split Stream 1200rpm. Hanno il pregio di riuscire a partire anche con soli 2,8v e a 3,1v che è il minimo che il Kaze Master da, girerebbero a poco più di 500 giri perciò il silenzio sarebbe assicurato ed in caso di necessità (prove di overclock o game), portandole al massimo, hanno un'ottima portata d'aria.

Il fatto è che per la praticità, non vorrei rinunciare completamente al look. Almeno all'anteriore, mi piacerebbe mantenere delle ventole leddate, ma qui sono nel buio più totale... Non ho idea di cosa potrei prendere.
Altro dubbio riguarda le due ventole superiori: dato che la predisposizione permetterebbe di montare ventole da 140, mi converrebbe orientarmi su quelle (ed anche in questo caso, quali?) o tra le 120, visto che sono molto più diffuse, ci sono comunque modell migliori delle varie 140 attualmente reperibili e perciò mi converrebbe restare con quelle?

Alternativamente alle Scythe, avevo pensato alle Nanoxia da 1250rpm, ma in quel caso, il look lo si avrebbe solo a case aperto e non so se ne varrebbe la pena.
Ultimo dubbio riguarda la ventola per dissi cpu. Al momento sul TRUE ho una Noctua NF-P12 controllata direttamente dalla mobo e che con OC a 4 giga, sotto Orthos, contribuisce a tenere la temperatura entro i 55°. Il problema è che quando imposto tutte le altre ventole al minimo, lei è l'unica che continua a farsi sentire.
In questo caso, per avere un buon bilanciamento prestazioni/silenzio/look, areste delle alternative? Il dissi che andrà nel nuovo case sarà sempre un TRUE però versione black.

PS. giusto per fornire ogni più piccolo dettaglio che possa aiutarvi a farvi un'idea precia, ricordo che le 6 ventole saranno controllate da Rheobus Kaze Master che però ha solo 4 canali, perciò la coppia di ventole frontali e la coppi sul tetto, saranno accoppiate con cavetto ad Y ed occuperanno un canale ciascuna, mentre sui restanti canali andranno la ventola posteriore e quella laterale. La ventola cpu controllata da mobo, che può gestire anche le ventole a 3 pin, in base alla temp della cpu.

Se siete arrivati a leggere fino a queste ultime righe, vuol dire che avete avuto una pazienza non indifferente e già di questo vi ringrazio.
Se poi vorrete anche darmi qualche indicazione che possa aiutarmi ad avere un'idea un pò più precisa di cosa potrei scegliere, il ringraziamento è doppio.
quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 17:11   #7974
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
sn indeciso su quale ventola da 120 mm leddata BLU prendere avete consigli??? + silenziosa possibile.
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:20   #7975
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12
Splitstream + neon, già... a questo non avevo pensato in effetti.
Non è propriamente lo stesso effetto (soprattutto per il frontale), ma se non altro non dovrei sacrificare totalmente il look sull'altare delle prestazioni.
In alternativa le Nanoxia da 1250rpm, come le vedi?
Per quanto riguarda la ventola per cpu, un'altra Noctua come quella che ho già, downvoltata, o ci potrebbe essere qualche alternativa (magari sempre una Nanoxia che, mi sembra, dovrebbe essere un pelo più silenziosa)?
Nel frattempo ti ringrazio della dritta.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:41   #7976
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
quello che ti posso dire è che se vuoi le prestazioni le ventole leddate non sono proprio le migliori secondo me fai prima a metterti le slipstream , ed aggiungere dei neon nel case...
le ventole da 14 lasciale stare, meglio sec me la più ampia scelta delle 12
le 14 mediamente offrono le stesse prestazioni di buone ventole da 12
Concordo pienamente!

Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Splitstream + neon, già... a questo non avevo pensato in effetti.
Non è propriamente lo stesso effetto (soprattutto per il frontale), ma se non altro non dovrei sacrificare totalmente il look sull'altare delle prestazioni.
In alternativa le Nanoxia da 1250rpm, come le vedi?
Per quanto riguarda la ventola per cpu, un'altra Noctua come quella che ho già, downvoltata, o ci potrebbe essere qualche alternativa (magari sempre una Nanoxia che, mi sembra, dovrebbe essere un pelo più silenziosa)?
Nel frattempo ti ringrazio della dritta.
In alternativa leddate silenziose ci sono le Recom. Per il dissi cpu oltre a Noctua puoi considerare Scythe S-Flex o UltraKaze.

Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
sn indeciso su quale ventola da 120 mm leddata BLU prendere avete consigli??? + silenziosa possibile.
Recom.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 18:43   #7977
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Siamo a pag. 400, mi era sfuggito! 401 in realtà...
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:06   #7978
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Altre piuttosto silenziose con LED possono essere:

Scythe Led (con potenziometro)
Aerocool Turbine
Cooler Master Led (silenziosa a 7v, ma con portata abbastanza ridotta)

Le migliori però , a quanto pare, restano le Recom.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:02   #7979
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Ortolino Guarda i messaggi
Altre piuttosto silenziose con LED possono essere:

Scythe Led (con potenziometro)
Aerocool Turbine
Cooler Master Led (silenziosa a 7v, ma con portata abbastanza ridotta)

Le migliori però , a quanto pare, restano le Recom.
Ho visto il sito del produttore, però non ho idea di dove poterle comprare.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 20:19   #7980
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Ho visto il sito del produttore, però non ho idea di dove poterle comprare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trks...All-Categories
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v