Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2014, 18:12   #7861
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Perchè la chiaccherata con il mio amico mi ha fatto chiedere chissa perchè le TV usano solo DLNA e non anche NFS, Samba, ecc...
Sarebbe molto meglio come versatilità, dato che tra l'altro leggono gli hdd usb...non c'è poi tutta questa differenza
Tu sei esperto di qs cose?

Qui mi sono perso :'(

http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 18:54   #7862
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Tu sei esperto di qs cose?

Qui mi sono perso :'(

http://wiki.wdlxtv.com/Net.mounts
Da quello che leggo dovrebbe funzionare in modo simile a quello che fai quando sfogli le cartelle del NAS da windows ad esempio...
Hai attivato sul NAS i "servizi" che ti servono per la condivizione?
Qui ad esempio dice come abilitare NFS, il CIFS se hai windows probabilmente lo hai già attivo
https://www.synology.com/en-us/support/tutorials/566
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 18:57   #7863
Robby Naish
Senior Member
 
L'Avatar di Robby Naish
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
Il Nas lo ho appena installato (ds214play)

Ho windows, e nel WE provo a vedere cosa succede

Meglio NFS vero?

Grazie
Robby Naish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 19:03   #7864
Dani88
Senior Member
 
L'Avatar di Dani88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Il Nas lo ho appena installato (ds214play)

Ho windows, e nel WE provo a vedere cosa succede

Meglio NFS vero?

Grazie
Non saprei risponderti a questa cosa
__________________
Lego ™ Fans Club
Dani88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 19:14   #7865
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3886
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
cut_synology vs qnap
io non posso esprimermi per qnap, ma ho preso un 213j da una settimana e ti quoto, il software synology mi ha veramente stupito.
download station è amazing e il tutto è facile e immediato. la traduzione ita è fatta benone, ora ho il dns synology gestito dal nas e quello no-ip gestito dal router con tomato.
poi mille app scritte benissimo per andoid e apple
per il fuori casa uso openvpn sul tomato(anche se il nas può fare la vpn da sè con il pacchetto apposta ,preferisco averla nel tomato , è più configurabile e gestibile).
interfacce esterne non ne ho e se per caso mi serve entro in vpn e apro quello che mi serve aprire
sono molto soddisfatto, non mi aspettavo che il dsm fosse così avanzato
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 20:50   #7866
kenpark
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
problema ds213+

Salve possiedo un ds213+ con un hd caviar green da 3TB da circa 6 mesi e sono pienamente soddisfatto.
Ho acquistato recentemente un nuovo hd lo stesso modello per ampliare la capacità totale del nas, ma penso di aver fatto confusione tra i termini volumi gruppi raid ed shr, alla fine mi ritrovo purtroppo i due hardisk configurati in shr con la stessa capacità cioè 3TB.
Sto cercando di capire come posso portare i due hardisk in raid 0, ma non ho ancora trovato il sistema, è possibile che non si può fare senza prima effettuare un backup di tutti i dati su un hd esterno per non perdere i dati??
Ogni suggerimento è ben accetto. Saluti
kenpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:35   #7867
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da kenpark Guarda i messaggi
Salve possiedo un ds213+ con un hd caviar green da 3TB da circa 6 mesi e sono pienamente soddisfatto.
Ho acquistato recentemente un nuovo hd lo stesso modello per ampliare la capacità totale del nas, ma penso di aver fatto confusione tra i termini volumi gruppi raid ed shr, alla fine mi ritrovo purtroppo i due hardisk configurati in shr con la stessa capacità cioè 3TB.
Sto cercando di capire come posso portare i due hardisk in raid 0, ma non ho ancora trovato il sistema, è possibile che non si può fare senza prima effettuare un backup di tutti i dati su un hd esterno per non perdere i dati??
Ogni suggerimento è ben accetto. Saluti
Mi sono appena trovato nella tua stessa situazione con DS213, 2xRed 3 TB e SHR.Ne sono uscito un po' male dopo vari tentativi. In sintesi ho provato a fare un backup su disco esterno da 2TB, ma per pochi GB mancanti é fallito; purtroppo ci ha messo una giornata per capire che i dati non entravano. Non è possibile fare un backup su un disco di rete windows, a meno di installare un server rsync. Sul pc avevo pure un 3 TB liberi, ma non ci ho provato perché probabilmente ci avrebbe messo una giornata. Alla fine un po' stufo e avendo comunque già una copia dei dati critici sul pc ho agito in maniera brutale. A nas spento ho sfilato il nuovo disco, acceso/spento nas e reinserito disco. A questo punto invece di riparare il volume ho impostato il nuovo disco come nuovo volume basic e ci ho spostato sopra tutte le cartelle condivise in poco tempo. Quindi ho fatto un backup di config e dati del primo volume sul secondo e poi ho cancellato il primo volume ricreandolo in basic. Il ripristino non ha funzionato perfettamente in quanto ho dovuto reinstallare ed in parte riconfigurare le app. Non ho perso dati, ma tantissimo tempo. Alla fine ho rinunciato a Raid o Jbod per essere più tranquillo in futuro sul riuscire a copiare i dati su altri supporti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:23   #7868
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da kenpark Guarda i messaggi
Salve possiedo un ds213+ con un hd caviar green da 3TB da circa 6 mesi e sono pienamente soddisfatto.
Ho acquistato recentemente un nuovo hd lo stesso modello per ampliare la capacità totale del nas, ma penso di aver fatto confusione tra i termini volumi gruppi raid ed shr, alla fine mi ritrovo purtroppo i due hardisk configurati in shr con la stessa capacità cioè 3TB.
Sto cercando di capire come posso portare i due hardisk in raid 0, ma non ho ancora trovato il sistema, è possibile che non si può fare senza prima effettuare un backup di tutti i dati su un hd esterno per non perdere i dati??
Ogni suggerimento è ben accetto. Saluti
Per passare da SHR a RAID 0 devi per forza formattare tutto, per cui devi fare una copia di tutto su un disco esterno.

Sappi però che con RAID 0 se si rompe un disco perdi tutto quello che c'è anche nell'altro.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:30   #7869
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
ragazzi, che diavolo posso aver combinato che se cerco di aprire dsm da internet non funziona, e se lo faccio da lan si? se accedo da collegato alla rete domestica, ma accedendo al fatifico account.synology.me mi entra nella pagina del router invece che in quella del nas

Edit, risolto, dopo un po' di tentativi ha iniziato a dare solo n errore pagina, e dopo altrettanti tentativi e un riavvio del router cambio IP e ha riiniziato a funzionare.
Quote:
Originariamente inviato da fulged81 Guarda i messaggi
Ciao come hai risolto il problema che accede al router e non al Nas direttamente tramite il sito synology? A me, se non specifico la porta, mi accede al router. Help me
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Semplicemente riavviando il router



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A me invece interesserebbe collegarmi direttamente al router, sapete se dal NAS c'è un modo per poterlo fare?
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:32   #7870
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Ripeto, il problema è l' shr, col raid 1 non perdevi proprio nulla.
Chiedo scusa, ma con 2 dischi SHR e RAID 1 sono la stessa cosa...

Per chè dici che è colpa di SHR?
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 07:35   #7871
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Dani88 Guarda i messaggi
Oggi parlando con un mio amico mi diceva che vuole comprarsi un Popcorn Hour. Da quello che ne so è un mediaplayer con in più un bay per l'hdd (per foto, video, ecc...) giusto?

Siccome mi ha un po incuriosito volevo chiedere, se qualcuno di voi ce l'ha, qual'è il motivo per cui acquistare un NAS (che fa già da storage) e poi anche un mediaplayer con un hdd anch'esso?
Non avrebbe più senso un mediaplayer con un semplice ingresso LAN per leggere dal NAS? Questi mediaplayer usano sempre il DLNA o supportano anche protocolli "più utili/versatili" tipo NFS, ecc?
Infatti secondo me non ha senso prendere un MediaPlayer con HDD, anzi è controproducente perchè devi sbatterti per copiarci dentro i file.
Ne basta uno con presa di Rete.

Se posso consigliare: https://xone.vodafone.it/it/products...-xone-edition/

Minima spesa, massima resa

Ultima modifica di batti38 : 11-01-2014 alle 07:37.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 08:13   #7872
kenpark
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Claudio77 Guarda i messaggi
Mi sono appena trovato nella tua stessa situazione con DS213, 2xRed 3 TB e SHR.Ne sono uscito un po' male dopo vari tentativi. In sintesi ho provato a fare un backup su disco esterno da 2TB, ma per pochi GB mancanti é fallito; purtroppo ci ha messo una giornata per capire che i dati non entravano. Non è possibile fare un backup su un disco di rete windows, a meno di installare un server rsync. Sul pc avevo pure un 3 TB liberi, ma non ci ho provato perché probabilmente ci avrebbe messo una giornata. Alla fine un po' stufo e avendo comunque già una copia dei dati critici sul pc ho agito in maniera brutale. A nas spento ho sfilato il nuovo disco, acceso/spento nas e reinserito disco. A questo punto invece di riparare il volume ho impostato il nuovo disco come nuovo volume basic e ci ho spostato sopra tutte le cartelle condivise in poco tempo. Quindi ho fatto un backup di config e dati del primo volume sul secondo e poi ho cancellato il primo volume ricreandolo in basic. Il ripristino non ha funzionato perfettamente in quanto ho dovuto reinstallare ed in parte riconfigurare le app. Non ho perso dati, ma tantissimo tempo. Alla fine ho rinunciato a Raid o Jbod per essere più tranquillo in futuro sul riuscire a copiare i dati su altri supporti.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio delle risposte, prima di combinare casini dato che non ho un disco esterno della stessa capacità, se ho capito bene mi consigli di togliere il disco 2 (quello nuovo) dopo aver spento il nas, poi riaccenderlo per verificare l'errore disco 2 corrotto, poi dopo rimetterlo a posto e creare un nuovo volume di tipo basic su disco 2?
Mi assicurate che la DSM me lo farà fare?
Dopodichè copiare tutto quello che ho nel volume 1 su disco 1 sul volume 2 disco 2 e successivamente cancellare il volume 1 su disco 1, per poi creare sul disco 1 un nuovo volume? un po ingarbugliato ma funzionerà?
Saluti
kenpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 08:56   #7873
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Due dischi insieme.... li ha rotti il NAS
Quoto, due dischi che si rompono nello stessonistante non è una cosa naturale, quindi o li ha rotti il nas (quindi rischi che ti rompa anche i prossimi due) o li ha fulminati uno sbalzo di tensione della rete, oppure ti hanno detto una fregnaccia.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:02   #7874
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Chiedo scusa, ma con 2 dischi SHR e RAID 1 sono la stessa cosa...

Per chè dici che è colpa di SHR?
Perché non sono affatto la stessa cosa... con raid1 recuperi più facilmente i dati.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:11   #7875
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Diegocampy Guarda i messaggi
Ieri sera collegato il nuovo powerline e così oltre alla play ho collegato il digitale terrestre telesystem. Legge gli mkv, fantastico, evito di accendere la play (gli mkv che non legge la play nel telesystem li legge, ma non si sente l'audio... Pacco)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Senti muto semplicemente perché hai visionato file con audio dts e purtroppo non tutti i mediaplayer hanno pagato il dazio per poter fare la decodifica di tale formato. Se ci colleghi un ampli HT vedrai che senti. Prova invece dei video con audio DD,nquellonfunziona di certo.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:42   #7876
Claudio77
Senior Member
 
L'Avatar di Claudio77
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da kenpark Guarda i messaggi
Vi ringrazio delle risposte, prima di combinare casini dato che non ho un disco esterno della stessa capacità, se ho capito bene mi consigli di togliere il disco 2 (quello nuovo) dopo aver spento il nas, poi riaccenderlo per verificare l'errore disco 2 corrotto, poi dopo rimetterlo a posto e creare un nuovo volume di tipo basic su disco 2?
Mi assicurate che la DSM me lo farà fare?
Dopodichè copiare tutto quello che ho nel volume 1 su disco 1 sul volume 2 disco 2 e successivamente cancellare il volume 1 su disco 1, per poi creare sul disco 1 un nuovo volume? un po ingarbugliato ma funzionerà?
Saluti
Quasi, per la precisione ho spostato le cartelle condivise/visibili di volume e ho fatto il backup/ripristino del resto. Io ho avuto problemi solo con i dati migrati con il backup/ripristino. Comunque se puoi fai anche un backup esterno almeno parziale o cartella per cartella.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
PC1 CPU AMD Ryzen5 3600 | MB Gigabyte B550 AORUS PRO | RAM Corsair Veng.LPX 16GB 3200MHz | GPU XFX RX5700 XT ThiccIII Ultra | SSD Sabrent Rocket NVMe4.0 1TB + Crucial M4 256 | Case Phanteks Eclipse P600s | PSU Corsair HX850i | Dissi NoctuaU12P-SE2+2xNF-P12 | FAN 3x Phanteks 140mm + 4x Noctua 120mm | KB Logitech G513Carbon | Mouse SteelSeriesSensei+4HD | Monitor LG 34GK950F-B
PC2
CPU i5 3570K | MB Gigabyte GA-Z77X-UD3H F18 | RAM G.SkillAres F3-2133C9D-8GAB | SSD Samsung 840 EVO 250GB
Claudio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 09:49   #7877
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
A me invece interesserebbe collegarmi direttamente al router, sapete se dal NAS c'è un modo per poterlo fare?
Avete un po' di confusione in testa ragazzi....
Il traffico di rete viene gestito non solo dagli indirizzi ip della rete, ma anche dalle porte utilizzate dai vari servizi.
Ad esempio, il traffico web viaggia per convenzione tutto sulla porta 80, pertanto quando si digita un indirizzo web in realtà è come se digitasse come suffisso anche :80.
Pertanto, quando si abilita il web server sul nas, tutto il traffico della porta 80 viene reindirizzato al nas.
La gestione del synology avviene invece sulla porta 5000, quella del qnap sulla porta 8080, e cosí via. Per questo quando si vuole accedere all'interfaccia grafica dei nostri nas si deve apporre il suffisso :5000, altrimenti il traffico verrebbe trattato come se fosse sulla porta 80 e pertanto finirebbe sulla pagina web del webserver del nas.
Per accedere dall'esterno della rete lan via web al router pertanto prima si deve verificare che porta usa il router in uso e poi abilitare l'amministrazione via web dello stesso (di solito disabilitata via web per ragioni di sicurezza).
I router piú sofisticati permettono anche di reindirizzare una porta pubblica ad un'altra porta privata di uno specifico componente della lan (ad esempio, digito l'indirizzo :4000 e posso reindirizzarlo a 192.168.1.100:5000), cosa che può essere molto comoda in particolari circostanze, ma questo è un altro discorso
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:19   #7878
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Avete un po' di confusione in testa ragazzi....
Il traffico di rete viene gestito non solo dagli indirizzi ip della rete, ma anche dalle porte utilizzate dai vari servizi.
Ad esempio, il traffico web viaggia per convenzione tutto sulla porta 80, pertanto quando si digita un indirizzo web in realtà è come se digitasse come suffisso anche :80.
Pertanto, quando si abilita il web server sul nas, tutto il traffico della porta 80 viene reindirizzato al nas.
La gestione del synology avviene invece sulla porta 5000, quella del qnap sulla porta 8080, e cosí via. Per questo quando si vuole accedere all'interfaccia grafica dei nostri nas si deve apporre il suffisso :5000, altrimenti il traffico verrebbe trattato come se fosse sulla porta 80 e pertanto finirebbe sulla pagina web del webserver del nas.
Per accedere dall'esterno della rete lan via web al router pertanto prima si deve verificare che porta usa il router in uso e poi abilitare l'amministrazione via web dello stesso (di solito disabilitata via web per ragioni di sicurezza).
I router piú sofisticati permettono anche di reindirizzare una porta pubblica ad un'altra porta privata di uno specifico componente della lan (ad esempio, digito l'indirizzo :4000 e posso reindirizzarlo a 192.168.1.100:5000), cosa che può essere molto comoda in particolari circostanze, ma questo è un altro discorso
Si tutto abbastanza chiaro. Il mio problema è che il mio router supporta come unico DDNS il servizio "Dynamic DNS", che è a pagamento.

Io stò utilizzando il serivizio DNS di Synology. Chiedevo solo solo se una volta entrato su DSM ci fosse la possibilità di entrare nella pagina del router, visto che sono già dentro la LAN
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:20   #7879
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Perché non sono affatto la stessa cosa... con raid1 recuperi più facilmente i dati.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Si, recuperi più facilmente i dati, ma non credo che sia siano rotti entrambi gli HD per colpa si SHR.

Non si sarebbero rotti lo stesso anche in RAID 1?
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 10:49   #7880
Diegocampy
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
Senti muto semplicemente perché hai visionato file con audio dts e purtroppo non tutti i mediaplayer hanno pagato il dazio per poter fare la decodifica di tale formato. Se ci colleghi un ampli HT vedrai che senti. Prova invece dei video con audio DD,nquellonfunziona di certo.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Interessante.... Infatti era un concerto credo proprio in dts. Magari x lo stesso motivo la play non legge neanche il video xké non sente l'audio (non ho ricordi infatti di file sulla play che si veda solo ma non si senta, forse li blocca a priori se non hanno audio). Però tornando al mio caso, il mio impianto HT onkyo non ha prese Lan, pertanto in ingresso gli trasmetto via coassiale l'uscita del DTHD o tramite l'ottimo alla Playstation, in entrambe i casi insomma sono questi dispositivi a darmi il suono, non saprei come fare altrimenti per far arrivare i dati direttamente all'Onkyo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diegocampy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v