Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2022, 21:21   #74081
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22493
A circuito il 5nm sta dando mediamente + 15%, come ci si aspettava. Purtroppo ancora non si riesce a vedere a nudo la microarchitettura di Zen4. Come con RDNA2, dove per clockare ha dovuto fare un gran lavoro sulla dispersione, ha mantenuto quanto dichiarato sulle perf/watt.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 06:20   #74082
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
E' in linea con le aspettative, un pelo sopra ad alder lake in st, mentre in mt è a cavallo tra il 12600k e il 12700k(non molto sotto anche al 5900x).

Sotto i 300 dollari non è una cpu spiazzata.
Facciamo 199 dai, e in bundle ci mettiamo un 12900k per la fisica
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 07:58   #74083
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
da vedere quanto malleabile, secondo me il 7700x sarà quello che soffrirà di piu verso il 13600k, che con 14core e 20th prenderà il largo in MT, dovrà bilanciarlo con il prezzo amd per dire a 140w faccio 7000 con il 12600k, il 13600k passerà facile i 9000
Io vedo +25,85% di Zen4 su Zen3 a pari consumo.

Tu pensi ad un +28,75% di prestazione in più del 13600K sul 12600K. Secondo te solamente per +4 core E?

L'impressione che ho io è che l'aggiunta di core E a Raptor fosse servito per superare l'MT di Zen3 senza aumentare i consumi, e probabilmente anche di diminuirli un po'. Il problema è che Zen4 aumenterà del 25% le prestazioni a pari consumo, e quel +25% di prestazioni Raptor non lo raggiungerà con più core E 1 TH, ma lo raggiungerà solamente aumentando le frequenze, non certamente a pari consumo.
Quindi mi pare scontato che Raptor vs Zen4 sarà più impiccato di Alder vs Zen3... e per impiccato intendo nel consumo/prestazioni. Dai pseudo-bench non si vede nessun aumento di IPC di Raptor su Alder, attendiamo... ma visto le sparate di OC per far vedere le prestazioni di alder (2 core P 5,8GHz, 6 core P a @5,5GHz per 400W), mi pare evidente che Intel punti tutto sulle frequenze e che di incremento IPC ci sia poco o nulla.

C'è da dividere il discorso prestazioni tra ST, FPS e MT.

La mia previsione è che l'ST se la giocano, l'FPS credo che Zen4 liscio possa già uguagliare il 5800X3D (con DDR5 6000), Raptor dovrà galoppare, perchè non tutti possono comprarsi un 13900K per avere gli stessi FPS di un 7700K (e questo senza Zen4), in MT sono convinto che Raptor sarà messo peggio di Alder, nel senso che per contrastare un 7950X altro che i consumi di 2X di un 12900KS.

Tutto starà nell'offerta in $ dei proci. Offrire più core e TH da parte di Intel è buono, ovviamente, ma tolta la ragione marketing, ha un senso solamente se si rapporta il costo/prestazioni anche al consumo/prestazioni, perchè il consumo/prestazioni è un costo per l'utente, che non si può ignorare.

P.S.
Lo stesso venditore canadese che ha postato i prezzi di Zen4, lo ha fatto anche per Raptor, prezzi e frequenze.
Questa è la velocità di clock massima che i P-core "Raptor Cove" del processore possono sostenere con il suo miglior algoritmo di potenziamento disponibile. L'elenco mostra anche la frequenza di boost del Core i7-13700K/massima KF di 5,40 GHz. Oltre alle frequenze più basse, Intel di solito offre alle SKU Core i7 sbloccate un algoritmo di potenziamento in meno rispetto al Core i9. Il Core i5-13600K, il processore di fascia media più veloce della serie, funziona a velocità fino a 5,10 GHz. Il Core i9-13900K costa $ 941 CAD ($ 727 USD), l'i9-13900KF costa $ 901 CAD ($ 696 USD), il Core i7-13700K costa $ 663 CAD ($ 512 USD) e l'i7-13700KF costa $ 626 CAD ($ 484 USD) . Il Core i5-13600K costa $ 461 CAD ($ 356) e l'i5-13600KF costa $ 424 CAD ($ 327 USD). Questi prezzi possono sembrare alti perché sono annunci pre-lancio e l'hardware in Canada è leggermente più costoso che negli Stati Uniti.

Secondo i dati dello stesso rivenditore, il 7700X avrebbe una frequenza massima superiore (>ST), una probabile frequenza sotto carico 100% superiore (ma nei 105W TDP), e se la gioca anche nel prezzo finale.

P.S. 2 (mi sono dimenticato di mettere il link.... spero vi fidiate).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2022 alle 11:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 08:32   #74084
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www-techpowerup-com.translat...t&_x_tr_pto=sc

Il secondo cliente più grande di AMD TSMC per i 5 nm, più resiliente di Intel per affrontare le flessioni nel settore dei PC

AMD è ora il secondo cliente più grande di TSMC per il suo nodo di fabbricazione di silicio N5 a 5 nanometri, secondo un rapporto DigiTimes. L'osservatore del settore dei semiconduttori con sede a Taiwan riferisce inoltre che AMD è più resiliente di Intel nell'affrontare eventuali flessioni nel settore dei PC nei prossimi mesi. Le vendite di PC dovrebbero diminuire fino al 15% nel prossimo futuro, ma la quota di mercato inferiore rispetto a Intel; e la flessibilità per AMD di spostare i suoi chip CPU su prodotti aziendali per alimentare la crescita nel segmento dei processori per server, significa che l'azienda può guidare su una strada accidentata nel prossimo futuro. La quota di mercato inferiore si traduce in "minore dolore" da un crollo rispetto a Intel. Il rapporto afferma anche che abbracciare TSMC per i processori "just in time" significa che AMD ha un posto in prima fila con le prestazioni del prodotto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 11:45   #74085
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Per me invece il problema sarà proprio il MT almeno fino a questa fascia (<8 core). Basta prendere i benchmarch trapelati dove si vede che il 13600k è tra un 5900x e 5950x (CB23) mentre il 7700x sarebbe da questi numeri (CB20) inferiore ad 5900x e non di poco.

Non capisco quindi come intendono recuperare questo gap: prezzi, consumi?

Ultima modifica di deccab189 : 25-08-2022 alle 11:51.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 11:50   #74086
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per me invece il problema sarà proprio il MT. Basta prendere i benchmarch trapelati dove si vede che il 13600k è tra un 5900x e 5950x (CB23) mentre il 7700x sarebbe da questi numeri (CB20) inferiore ad 5900x e non di poco.

Non capisco quindi come intendono recuperare questo gap: prezzi, consumi?
sicuramente come prezzo poi l adegueranno ufficiosamente post lancio raptor, ora hanno il mese di vantaggio
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 12:39   #74087
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per me invece il problema sarà proprio il MT almeno fino a questa fascia (<8 core). Basta prendere i benchmarch trapelati dove si vede che il 13600k è tra un 5900x e 5950x (CB23) mentre il 7700x sarebbe da questi numeri (CB20) inferiore ad 5900x e non di poco.

Non capisco quindi come intendono recuperare questo gap: prezzi, consumi?
Ricorda anche che AM5 è una piattaforma a inizio vita con (in teoria) molti anni davanti e varie generazioni di CPU che saranno supportate. LGA1700 invece, sai che novità, è una piattaforma a fine vita. Non è una caratteristica che interessa a tutti sicuramente, ma c'è chi invece ne tiene conto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 13:20   #74088
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Per me invece il problema sarà proprio il MT almeno fino a questa fascia (<8 core). Basta prendere i benchmarch trapelati dove si vede che il 13600k è tra un 5900x e 5950x (CB23) mentre il 7700x sarebbe da questi numeri (CB20) inferiore ad 5900x e non di poco.

Non capisco quindi come intendono recuperare questo gap: prezzi, consumi?
Peccato che a parte cb TUTTE le altre applicazioni siano molto più neutre, e difatti il 5950x primeggia sul 12900k
I gamers di AC origin 50 fps con la 1080 e il 7700k sono molto più fluidi dei 50 fps con la 1080 e il 1700x che fine hanno fatto?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 13:39   #74089
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Peccato che a parte cb TUTTE le altre applicazioni siano molto più neutre, e difatti il 5950x primeggia sul 12900k
I gamers di AC origin 50 fps con la 1080 e il 7700k sono molto più fluidi dei 50 fps con la 1080 e il 1700x che fine hanno fatto?
Sto parlando della fascia medio/bassa, dai 12 core in su già adesso se la giocano alla pari.

Ragionando sui consumi invece, non so proprio quando possono incidere più di tanto per per un utente desktop, che prevalentemente usa il PC per giocare considerando gpu che ormai viaggiano sui 400w

Ultima modifica di deccab189 : 25-08-2022 alle 13:50.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:08   #74090
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Sto parlando della fascia medio/bassa, dai 12 core in su già adesso se la giocano alla pari.

Ragionando sui consumi invece, non so proprio quando possono incidere più di tanto per per un utente desktop, che prevalentemente usa il PC per giocare considerando gpu che ormai viaggiano sui 400w
Quanti sono i gamer che hanno VGA da 400W?
L'altro giorno leggevo un articolo che riportava che i laptop AMD hanno aumentato del 10% le vendite soprattutto per utilizzo game, e parliamo di laptop da 15-45W APU.
E' ovvio che l'utente che se ne frega di 400W solo per la VGA sia meno "sensibile" al consumo della CPU, ma meno sensibile non equivale che non gli importa.
Sempre sulla stessa riga, Nvidia ha diminuito di 40W il consumo di 400W delle nuove VGA con nuovi driver perchè le nuove VGA AMD sembra abbiano un consumo/prestazioni migliore. E se loro lo hanno fatto per -40W, non credo ci sia tutta sta "insensibilità" dell'utente finale ad un consumo inferiore, se non per bandiera.

Io continuo a non capire la logica che un 5800X3D non sia la CPU migliore perchè eccelle negli FPS ma ha meno MT, quando per MT alla "pari" di Intel si deve consumare 2X.
Che se la giochino alla pari da 12 core a salire... Spendere >500$ nella CPU, o è uno che ha soldi da spendere (molti) e si toglie qualsiasi "vizio", magari si sentirà ripagato con i risultati di un bench, ma chi ci lavora professionalmente, con macchina al 100% per ore, prova a chiederglielo se se la giocano alla pari. Il 12900K per uso professionale MT non l'ha preso nessuno... e con Raptor vs Zen4 per me sarà ancora peggio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2022 alle 14:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:11   #74091
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Il problema del 7700x non è il suo costo in rapporto alle prestazioni del 5800x ma il suo costo con una MB da 400 euro e ddr5...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:20   #74092
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... quello da svelare è il consumo a X prestazione.

Cioè, il 7700X è a cavallo tra 12600K e 12700K
a me non pare ok, esce dopo, deve essere o più performante o costar meno. E se va fra 12600 e 12700 non è più competitivo, e a vedere il costo delle piattaforme nemmeno mi pare più conveniente
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:20   #74093
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Il problema del 7700x non è il suo costo in rapporto alle prestazioni del 5800x ma il suo costo con una MB da 400 euro e ddr5...
ma infatti
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:24   #74094
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quanti sono i gamer che hanno VGA da 400W?
L'altro giorno leggevo un articolo che riportava che i laptop AMD hanno aumentato del 10% le vendite soprattutto per utilizzo game, e parliamo di laptop da 15-45W APU.
E' ovvio che l'utente che se ne frega di 400W solo per la VGA sia meno "sensibile" al consumo della CPU, ma meno sensibile non equivale che non gli importa.
Sempre sulla stessa riga, Nvidia ha diminuito di 40W il consumo di 400W delle nuove VGA con nuovi driver perchè le nuove VGA AMD sembra abbiano un consumo/prestazioni migliore. E se loro lo hanno fatto per -40W, non credo ci sia tutta sta "insensibilità" dell'utente finale ad un consumo inferiore, se non per bandiera.
Un numero che crescerà, con la mia GPU un minimo in OC sono già sui 270w e sarà di due gen più vecchia.

Volendo quantificare questi 40w risparmiati di quanto parliamo? Non vorrei sbagliarnmi ma forse arriviamo ad 15€ all'anno considerando un utilizzo 3h tutti i giorni ( nel mio caso impossibile perché non ho tutto questo tempo)
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:40   #74095
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
https://www-gamingdeputy-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

Zen4 3D aumenterà le prestazioni di un 30% grazie alla cache 3D di 2a generazione.

Per rispondere a tutti....

1° AMD aumenta gli FPS grazie alla cache 3D impilata, senza aumento dei consumi.

2° Intel aumenta gli FPS grazie alla frequenza, e questo vuole dire acquistare il modello top (spendendo di più) e consumi superiori (o comunque occando i modelli inferiori)

3° Verissimo il costo mobo e DDR5, ma questo vale sia per AMD che per Intel. Raptor il massimo prestazionale lo otterrà con le DDR5 (leggevo +20% negli FPS vs DDR4, ma non so se sia affidabile o meno).

Quindi il discorso mobo/DDR5 vale per tutti, se vuoi il massimo, tocca prendersi mobo DDR5 e DDR5.

Quindi chi vuole spendere poco, se hai un sistema DDR4, non so fino a che punto convenga upgradare per chi ha Alder a Raptor, e direi per certo che nessuno che ha AM4 si precipiterà ad acquistare una mobo Z790 DDR4 preferendo Raptor al 5800X3D/5950X.
Se vuoi prestazioni alte, e > consumi (se ci lamentiamo di Zen4, cosa dire di Raptor?), mobo DDR5 e DDR5 è l'unica strada. Da sempre c'è la medesima discussione quando si arriva al salto mobo/DDR se conviene o meno.

Per il discorso FPS, se tutto vero su Zen4 3D, non è che la gente che gioca con VGA da 400W se ne sbatte dei consumi, ma se ne sbatterà di Raptor.

Quote:
Nel suo ultimo video, Moore's Law is Dead (MILD) afferma che dopo aver parlato con alcune delle sue fonti, ha scoperto che Zen 4 otterrebbe una V-Cache di seconda generazione, sostituendo la V-Cache 3D di prima generazione utilizzata da AMD nel suo processore Ryzen 7 5800X3D. La nuova versione della cache impilabile dovrebbe fornire il 30% in più di prestazioni rispetto al normale CPUZen 4, il che sarebbe un risultato straordinario. Finora, abbiamo sentito parlare di due sistemi che utilizzano questa tecnologia, ovvero Ryzen 9 7950X3D e Ryzen 7 7800X3D.

Secondo quanto riferito, un documento che ha visto affermava che Zen 3 V-Cache funzionava del 10-15% meglio del normale Zen 3, mentre Zen 4 V-Cache di nuova generazione funzionava circa il 30% meglio dello standard Zen 4. MLID osserva che " non può promettere che questi risultati si tradurranno in tutti gli scenari, ma il fatto è che lo Zen 3 X3D era molto vicino a quello che di solito vediamo nei test di gioco e l'A0 Zen 4 X3D era il 30% migliore del normale A0 Zen 4 ! “Quindi speriamo che sia simile anche questa volta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2022 alle 14:54.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 14:56   #74096
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21415
"Nel suo ultimo video, Moore's Law is Dead" " dopo aver parlato con alcune delle sue fonti"

....si sta mandando avanti una discussione con pipponi infiniti e numeri che si ripetono alla morte sulla base del nulla cosmico
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:29   #74097
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Qua con preliminare bench interno:
https://wccftech.com/amd-ryzen-7000-...rmance-launch/
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:42   #74098
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
"Nel suo ultimo video, Moore's Law is Dead" " dopo aver parlato con alcune delle sue fonti"

....si sta mandando avanti una discussione con pipponi infiniti e numeri che si ripetono alla morte sulla base del nulla cosmico
Benvenuto
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 15:46   #74099
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www-gamingdeputy-com.transla...t&_x_tr_pto=sc

Zen4 3D aumenterà le prestazioni di un 30% grazie alla cache 3D di 2a generazione.

Per rispondere a tutti....

1° AMD aumenta gli FPS grazie alla cache 3D impilata, senza aumento dei consumi.

2° Intel aumenta gli FPS grazie alla frequenza, e questo vuole dire acquistare il modello top (spendendo di più) e consumi superiori (o comunque occando i modelli inferiori)

3° Verissimo il costo mobo e DDR5, ma questo vale sia per AMD che per Intel. Raptor il massimo prestazionale lo otterrà con le DDR5 (leggevo +20% negli FPS vs DDR4, ma non so se sia affidabile o meno).

Quindi il discorso mobo/DDR5 vale per tutti, se vuoi il massimo, tocca prendersi mobo DDR5 e DDR5.

Quindi chi vuole spendere poco, se hai un sistema DDR4, non so fino a che punto convenga upgradare per chi ha Alder a Raptor, e direi per certo che nessuno che ha AM4 si precipiterà ad acquistare una mobo Z790 DDR4 preferendo Raptor al 5800X3D/5950X.
Se vuoi prestazioni alte, e > consumi (se ci lamentiamo di Zen4, cosa dire di Raptor?), mobo DDR5 e DDR5 è l'unica strada. Da sempre c'è la medesima discussione quando si arriva al salto mobo/DDR se conviene o meno.

Per il discorso FPS, se tutto vero su Zen4 3D, non è che la gente che gioca con VGA da 400W se ne sbatte dei consumi, ma se ne sbatterà di Raptor.
Di ciò che fa Intel poco me ne frega, da user AMD devo ben capire i vantaggi della nuova piattaforma e raffrontarli alla generazione precedente.
In cpu "economiche" come 7600 e 7700 a maggior ragione devo capire il costo in rapporto alle performances.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 16:00   #74100
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Di ciò che fa Intel poco me ne frega, da user AMD devo ben capire i vantaggi della nuova piattaforma e raffrontarli alla generazione precedente.
In cpu "economiche" come 7600 e 7700 a maggior ragione devo capire il costo in rapporto alle performances.
Di economico non ci sarà più nulla, visto che con il cambio del $/€ tutto aumenterà del 30%, e se a ciò aggiungi che il consumo non conta nulla ma contano solamente le performances, ai costi superiori bisognerà aggiungere pure quello della bolletta.

Vivi di Am4 felice e contento che moglie ubriaca e botte piena è un miraggio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2022 alle 16:08.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v