Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2017, 22:02   #7061
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da boboms Guarda i messaggi
A questo punto o c'e' qualche altra porta da aprire o c'e' qualcosa da sistemare sul Tp-link... provero' a dare un'occhiata alla solarjessie...


Io il server vpn ce l'ho su una Arch su un Raspberry Pi 1 e i due pacchetti che ho installato sono openvpn (vpn) ed easy-rsa (per la generazione dei certificati e delle chiavi).

La parte piu' "delicata" e' crearti i certificati e le chiavi, . Installa il pacchetto easy-rsa poi in /usr/share/doc/easy-rsa/ trovi le spiegazioni e i comandi per generarli.
Io ho anche seguito questa guida perche' i tutorial che avevo trovato sul web si riferivano ad una versione precedente (i comandi sono diversi dalla verione 2 alla 3).
Per la vpn installati openvpn, poi ti copi il file server.conf da /usr/share/openvpn/examples e lo modifichi. I percorsi che ti indico sono riferiti alla distribuzione Arch, su raspbian uso solo client e non li ho guardati. Se ti serve ti posto il server.conf standard della examples, ma ne trovi a bizzeffe con le varie guide in giro.

Sugli instradamenti vari mi chiamo fuori pero', ogni volta litigo con iptables e rotte... ho scopiazzato qualche guida su internet e funziona... devo mettermi seriamente su iptables prima o poi, ogni volta e' un dramma...
ah, occhio anche al parmetro del kernel net.ipv4.ip_forward da impostare a 1.
Come client mi sono installato su un pc windows openvpn e con i parametri "push" dal server do al client il dns ed il gateway passando tutto per la vpn.
Il mio problema e' l'adsl "ridicola" che ho a casa, quindi e' parecchio lenta la navigazione in internet visto che ho poca banda in upload a casa... la fibra e' ancora un miraggio dalle mie parti...

Adesso che avete parlato di questo PiHole pero' sono curioso lo provero' anche io nella vpn
Grazie, sembra abbastanza complicato, provo a seguire le tue indicazioni ma credo sia fuori dalla mia portata

Edit: forse dico una cassata ma se utilizzo la vpn interna del router non utilizzerei anche i "suoi" dns?

Per quanto riguarda pi-hole invece te lo consiglio, il 99% delle pubblicità viene bloccato automaticamente, il resto si puo bloccare tramite blacklist.
l'unica cosa che reputo migliore in un adblock da browser è il fatto che alcune pubblicità lasciano il frame pur non essendo visualizzate ma la comodità di bloccare quasi tutto a monte (e per tutti i device che si collegano alla rete) e dire ciao ciao ai vari banner "stai usando un adblock" è imbattibile.
__________________
.

Ultima modifica di Vincent17 : 10-02-2017 alle 22:05.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 20:03   #7062
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Salve a tutti, ho un problema con un disco USB formattato NTFS (e non posso cambiare File System per questioni di compatibilità con altri pc).
Il raspberry è un Pi 2, la distro è l'ultima Raspbian Jessie con Pixel.
Il disco si automonta al login dell'interfaccia grafica, ma io vorrei montarlo con fstab in modo da averlo disponibile anche senza fare l'autologin grafico (questo pe run problema di permessi con il software Motion, ma sorvoliamo).
Se il disco si monta in automatico da interfaccia grafica non ha nessun problema, funziona tutto quanto per giorni.
Se invece lo monto via fstab (/dev/sda1 /media/pi/USB ntfs-3g -o big_writes defaults,noatime) inizialmente tutto ok (anche i problemi di permessi son Motion mi si risolvono), ma dopo pochi secondi di utilizzo ho un errore di input/output e non riesco più a leggerlo (risulta comunque montato se controllo con "df -h").

Il disco è un WD Blue a basso consumo alimentato solo dalla porta USB (ho un buon alimentatore sul Raspberry e la riga "max_usb_current=1" in /boot/config.txt); escluderei problemi di alimentazione perchè come ho detto prima se lo lascio montare in automatico dal login all'interfaccia grafica non ho problemi di sorta nemmeno dopo giorni di utilizzo...

Che sarà?
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2017, 21:05   #7063
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
un errore di input/output

Che sarà?
direi un problema hardware, il fatto che ti funzioni in altri modi non implica un funzionamento al 100%

io farei prima un test sull'hardware, usa uno dei vari prg che testano l'hardware
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 08:33   #7064
boboms
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 99
Ieri mi son sentito con fabiobr ed abbiamo risolto il problema dell'accesso dall'esterno al software di monitoraggio.
Scrivo io come abbiamo risolto semplicemente per una questione tecnica.

Il "problema" fondamentalmente risiedeva nel fatto che nella configurazione dell'ip statico, il 192.168.1.100, il gateway era ancora impostato sull'indirizzo del router fastweb cioe' a 192.168.1.254 mentre ora il Tp-Link ha indirizzo 192.168.1.1.
Il fatto che "a volte funzionava" era dovuto al fatto che nelle regole di nat veniva dato l'ip secondario del raspberry, quello in dhcp, che aveva il gateway corretto perche' derivante appunto dal dhcp.
Cambiato il gateway sull'indirizzo statico il problema si e' risolto.
Grazie a tutti per i suggerimenti.
boboms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 14:36   #7065
boboms
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 99
Quote:
Originariamente inviato da glaucos Guarda i messaggi
...
Se il disco si monta in automatico da interfaccia grafica non ha nessun problema, funziona tutto quanto per giorni.
Se invece lo monto via fstab (/dev/sda1 /media/pi/USB ntfs-3g -o big_writes defaults,noatime) inizialmente tutto ok (anche i problemi di permessi son Motion mi si risolvono), ma dopo pochi secondi di utilizzo ho un errore di input/output e non riesco più a leggerlo (risulta comunque montato se controllo con "df -h").

Che sarà?
Ciao, perdona la domanda un po' niubba, perche' l'opzione "-o" in fstab? non la trovo tra le opzioni di ntfs-3g, a meno di usarlo da riga di comando.
Magari posta anche il log per vedere chiaramente cosa ti dice e un lsusb.
Lo usi il pixel? senno' prova a non far partire l'interfaccia grafica e fare qualche prova con i mount "a mano" dalla shell per capire se continua a dare il problema.
boboms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2017, 16:16   #7066
glaucos
Senior Member
 
L'Avatar di glaucos
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 593
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
direi un problema hardware, il fatto che ti funzioni in altri modi non implica un funzionamento al 100%

io farei prima un test sull'hardware, usa uno dei vari prg che testano l'hardware
Ho provato a collegarlo con un cavo a Y aggiungendo quindi un alimentatore esterno e i problemi sono scomparsi.
Quindi "sembrava" bastargli l'alimentazione diretta, ma non è così.
glaucos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 07:38   #7067
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
magari può tornarvi utile :

https://discourse.pi-hole.net/t/how-...on-youtube/253

ed in particolare riporto qui il metodo di Giblet che funziona perfettamente :

Codice:
According to the above reply this might not work.
However trough my (short!) tests I haven't seen any ads whilst using pi-hole to block the googlevideo.com subdomains.

Anyhow, to automate a lot of the manual steps I made a script.

So you will need the unoffical dns dumpster API from here: https://github.com/PaulSec/API-dnsdumpster.com6
I cloned this git to a folder /etc/dnsdumpster/ with the commands:

mkdir /etc/dnsdumpster
git clone https://github.com/PaulSec/API-dnsdumpster.com /etc/dnsdumpster
If everything went according to plan you should now have 4 files in the above folder amongs which should be:

/etc/dnsdumpster/API-example.py
/etc/dnsdumpster/DNSDumpsterAPI.py
Make sure you have python and pip installed and use the following command:

pip install -r requirements.txt
Now edit the API-example.py using vi
you have to edit the line

res = DNSDumpsterAPI(False).search('tesbro.com')
to the following

res = DNSDumpsterAPI(False).search('googlevideo.com')
Now this should make the example api output everything that dnsdumpster shows/does

Next is to make a script in /etc/pihole, I named it youtube-ads.sh
It should contain the following code:

rm /etc/dnsdumpster/youtube-domains.txt
rm /etc/dnsdumpster/youtube-filtered.txt
rm /etc/dnsdumpster/youtube-ads.txt
python /etc/dnsdumpster/API_example.py > /etc/dnsdumpster/youtube-domains.txt
grep "^r" /etc/dnsdumpster/youtube-domains.txt > /etc/dnsdumpster/youtube-filtered.txt
sed 's/\s.*$//' /etc/dnsdumpster/youtube-filtered.txt > /etc/dnsdumpster/youtube-ads.txt
cp /etc/dnsdumpster/youtube-ads.txt /var/www/html/youtube.txt
pihole -g
Make the script executable:

chmod +x /etc/pihole/youtube-ads.sh
Now you should do the following to add your youtube.txt to the block lists in pihole:

cp /etc/pihole/adlists.default /etc/pihole/adlists.list
vi /etc/pihole/adlists.list
In this file add the following to the bottom:

# My local list
http://localhost/youtube.txt
Save the file and edit your crontabs to automate the process

crontab -e

Add the following line:

0 0 * * * /etc/pihole/youtube-ads.sh
This should run the script daily and might remove youtube ads.

-- I am by no means a linux/pi-hole expert, the above is what I did to make it work.
Sure things could be better and if anyone has anything to add, please do tell me!
All I know is that for me it seems to work using the above.
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P

Ultima modifica di Rumpelstiltskin : 14-02-2017 alle 07:56.
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 19:59   #7068
mic85rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma
Messaggi: 1629
Ragazzi pihole a me non fa funzionare bene l app androdi di Amazon.come risolvo?
mic85rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 21:13   #7069
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da mic85rm Guarda i messaggi
Ragazzi pihole a me non fa funzionare bene l app androdi di Amazon.come risolvo?
quale app?
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2017, 21:24   #7070
mic85rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: roma
Messaggi: 1629
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
quale app?
L app Amazon..
mic85rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2017, 08:07   #7071
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
per la gioia di questo forum potete aggiungere anche questi :

- adserver.hwupgrade.it
- tariffe.hwupgrade.it
- codicebusiness.shinystat.com
- link.monetizer101.com
- hwupgrade.it.intellitxt.com
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 07:56   #7072
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
come li hai trovati i server da bloccare?
ma soprattutto c'è un modo per mettere solo un sito in whitelist?
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 08:16   #7073
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
ma soprattutto c'è un modo per mettere solo un sito in whitelist?
si, metti l'indirizzo completo tipo www.google.it
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 08:19   #7074
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6572
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
come li hai trovati i server da bloccare?
ma soprattutto c'è un modo per mettere solo un sito in whitelist?
si li ho trovati con google inspector
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 09:51   #7075
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
si, metti l'indirizzo completo tipo www.google.it
sei sicuro?
ho provato sia con hwupgrade che con repubblica e le pubblicità vengono sempre bloccate...
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 10:56   #7076
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
sei sicuro?
ho provato sia con hwupgrade che con repubblica e le pubblicità vengono sempre bloccate...
aspetta, ti ho mal interpretato.

tu vuoi che passino le pubblicità solo ad alcuni siti?
non credo si possa fare, usando le white/black list neghi o permetti l'accesso ad un sito, non alle pubblicità sullo stesso.
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:14   #7077
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
Una domanda su pihole: utilizzandolo non si hanno cali di velocita' della navigazione?
Mi spiego meglio: se tutto il traffico transita dal raspberry deve esser elaborato e rispedito al router che lo manda al chiamante non si ha collo di bottiglia sull'upload della linea di casa (oltre che sulla velocita' della porta eth del raspberry)?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 13:35   #7078
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
Una domanda su pihole: utilizzandolo non si hanno cali di velocita' della navigazione?
Mi spiego meglio: se tutto il traffico transita dal raspberry deve esser elaborato e rispedito al router che lo manda al chiamante non si ha collo di bottiglia sull'upload della linea di casa (oltre che sulla velocita' della porta eth del raspberry)?
no, il traffico internet non passa per il raspi, pi-hole fa solo da server DNS.
Vedilo a grandi linee come un filtro da applicare ai tuoi DNS che va ad impedire il traffico indesiderato.
La reattività nella navigazione ne risulta maggiore, oltre a bloccare il traffico aggiuntivo (ads), pi-hole usa dnsmasq che ha una cache per le query.

comunque, per il discorso sopra, si possono aggregare alle liste standard di pi-hole anche le easylist di adblock/adblockplus:

generale:
https://easylist.to/

e per paesi specifici:
https://easylist.to/pages/other-supp...-variants.html

per chi è interessato questo è lo script che avevo trovato/modificato tempo fa:

Codice:
#!/bin/bash

# This is going to backup our blacklist.txt file.
if [ ! -f /etc/pihole/newblacklist.txt ]
then
cat /dev/null > /etc/pihole/blacklist.txt
cp /etc/pihole/blacklist.txt /etc/pihole/newblacklist.txt
fi

# Temp directory stuff.
Selfdestructinghosts=$(mktemp)
Selfdestructinghosts2=$(mktemp)

# Get some blocker lists and add to our existing /etc/hosts file.
wget -r -O - https://raw.githubusercontent.com/disconnectme/disconnect/b27abbf033c6f80f157fe9d98cb767c87065fbf4/firefox/content/disconnect.safariextension/opera/chrome/scripts/data.js >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist.to/easylist/easylist.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/easylistitaly.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist.to/easylist/easyprivacy.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/antiadblockfilters.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist.to/easylist/fanboy-annoyance.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist.to/easylist/fanboy-social.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - http://winhelp2002.mvps.org/hosts.txt >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - http://someonewhocares.org/hosts/hosts >> $Selfdestructinghosts

wget -r -O - https://easylist-downloads.adblockplus.org/malwaredomains_full.txt >> $Selfdestructinghosts

#wget -r -O - http://www.angelfire.com/comics2/fatboy9175/MShosts.txt >> $Selfdestructinghosts

sed -e 's/\r//' -e '/^0.0.0.0/!d' -e '/localhost/d' -e 's/0.0.0.0//' -e 's/ //g' -e 's/ \+/\t/' -e 's/#.*$//' -e 's/[ \t]*$//' < $Selfdestructinghosts | sort -u > $Selfdestructinghosts2

#Create a master hosts file.
echo -e "\n#Hostslist created "$(date) | cat /etc/pihole/newblacklist.txt - $Selfdestructinghosts2 > /etc/pihole/blacklist.txt

# Cleaning.
rm -rf $Selfdestructinghosts $Selfdestructinghosts2
rm /etc/pihole/newblacklist.txt
modifica il file blacklist.txt aggiungendo/riorganizzando le liste easylist/easylist italy etc.

poi basta inserirlo dalla webgui o da linea di comando (pihole -g) nella lista globale di pi-hole.

occhio alla lista di angelfire.com, se attivata va a bloccare l'interno range di IP microsoft, da microsoft.com a skype a xbox live ad azure etc.

Ultima modifica di wrad3n : 17-02-2017 alle 13:50.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 14:30   #7079
mcgyver83
Senior Member
 
L'Avatar di mcgyver83
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1534
ok, quindi per utilizzare pihole devo impostare i dns della mia connessione (cellulare e pc) sul raspberry e per magia ads spariscono?
Rispetto a adblock sul browser? alcuni siti si accorgono di adblock e non si aprono, pihole invece?
__________________
Intel e5450 |-| Dark Knight Xigmatek S1283 |-| Asus P5k SE/EPU |-| OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel 4X1024MB 893Mhz |-| Seagate Barracuda 7200.11 500 Gb Sata 300 Buffer 32 Mb 7200 Rpm |-| Sapphire HD 6950 2GB DDR5
mcgyver83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2017, 15:24   #7080
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da mcgyver83 Guarda i messaggi
ok, quindi per utilizzare pihole devo impostare i dns della mia connessione (cellulare e pc) sul raspberry e per magia ads spariscono?
Rispetto a adblock sul browser? alcuni siti si accorgono di adblock e non si aprono, pihole invece?
Si, sul raspi con installato Pi-Hole imposti i DNS che vuoi, anche più di 2, personalmente ne uso 6.

Poi hai due strade:

impostare l'IP del raspi con installato pi-hole nel campo DNS primario di ogni dispositivo, in questo modo puoi vedere dalla web-gui di pi-hole tutto il traffico generato dispositivo per dispositivo, cosa passa, cosa viene bloccato e bloccare a mano qualcosa in particolare.

impostare l'IP del raspi con installato pi-hole nel campo DNS primario del router, in questo modo puoi lasciare tutto com'è sui dispositivi ma perdi la possibilità di vedere dalla web-gui di pi-hole il traffico dispositivo per dispositivo perché viene mostrato genericamente l'ip del router per ogni query.

Alcuni siti si accorgono anche di pi-hole ma sono rari e quasi sempre si riesce a procedere. Comunque se serve nella web-gui c'è il tasto per la disattivazione rapida di pi-hole.

In generale blocca molto bene (ad es. su youtube per smartphone/tablet/smart tv/media player etc. le pubblicità passano molto raramente e su smart tv ad es. non ne ho più vista una) ma non è al livello di un ad-blocker da pc dove puoi virtualmente fermare tutto, qui è a livello di hosts, elementi interattivi nelle pagine web potrebbero (e possono) passare comunque.
Inoltre almeno inizialmente bisogna lavorarci su un pochino per inserire le liste italiane, quelle di default sono al 90% per ads americani/lingua inglese.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v